Geopolitica
Putin: «il mondo ha bisogno di un modello di sviluppo fondamentalmente nuovo»

Il mondo ha bisogno di un nuovo modello di sviluppo che non si basi sui principi del neocolonialismo e che sia resiliente alle manipolazioni politiche, ha affermato il presidente russo Vladimiro Putin. Lo riporta la stampa russa.
Intervenendo venerdì alla sessione plenaria del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, Putin ha affermato che negli ultimi decenni il cosiddetto «miliardo d’oro» ha sottratto risorse ad altre nazioni a beneficio di una ristretta cerchia di élite. Ha citato l’esempio degli Stati Uniti, affermando che i «super redditi» del Paese non hanno mai effettivamente raggiunto i cittadini comuni o la classe media.
Il presidente russo ha insistito sul fatto che i cambiamenti nella sfera politica dovrebbero riflettersi sulla qualità della vita della popolazione, nell’istruzione, nella scienza e nelle infrastrutture. Ha auspicato un «modello di sviluppo fondamentalmente nuovo, che non si basi sulle regole del neocolonialismo», sottolineando che questo modello dovrebbe essere «libero da manipolazioni politiche» e «focalizzato sui bisogni dei cittadini».
Sostieni Renovatio 21
Putin ha aggiunto che i vecchi meccanismi dell’era della globalizzazione hanno fatto il loro tempo e non c’è nemmeno uno sforzo per modernizzarli. Invece, ora è necessario creare un nuovo modello, che tenga conto degli interessi nazionali di tutti gli Stati, ha affermato.
Il presidente russo ha affermato che l’economia globale sta già attraversando la più grande trasformazione degli ultimi decenni, con un cambiamento nell’equilibrio di potere e l’emergere dei BRICS come forza trainante.
Putin ha poi aggiunto che i BRICS rappresentano ormai il 40% dell’economia mondiale e che questa quota non potrà che crescere con l’ascesa del Sud del mondo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Maduro ha offerto ampie concessioni economiche agli Stati Uniti

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Haaretz: Israele sarà indifendibile se violeremo questo piano di pace

L’editoriale principale del quotidiano israeliano Haaretz, pubblicato il 10 e l’11 ottobre, lancia un severo monito agli israeliani attratti dai piani del primo ministro Benjamin Netanyahu e dei suoi sostenitori estremisti per ostacolare gli accordi di pace negoziati.
«Se Israele fosse così sprovveduto da liberare gli ostaggi e poi trovare un pretesto banale per riprendere i combattimenti, consolidando la sua nuova immagine di Stato guerrafondaio che viola ripetutamente gli accordi, le proteste che hanno scosso l’Europa per la reazione di Israele alla flottiglia per Gaza si intensificheranno con una forza doppia e saranno inarrestabili».
L’editoriale, scritto dall’editorialista Carolina Landsmann, ribadisce: «se Israele riprendesse i combattimenti dopo aver recuperato tutti gli ostaggi, compirebbe un autentico suicidio diplomatico. Difendere il Paese diventerebbe impossibile. Nemmeno Trump potrebbe riuscirci».
L’editoriale è stato innescato dalle dichiarazioni del giornalista israeliano Amit Segal, trasmesse sul Canale 12 israeliano, secondo cui «non esiste una fase due, questo è chiaro a tutti, no?». Segal ha escluso qualsiasi soluzione che richiami gli accordi di Oslo, vantandosi che, una volta liberati gli ostaggi, Israele riprenderà a combattere,.
La Landsmann ha replicato che questo gioco è finito: «Il mondo ha compreso la realtà meglio di Israele», e persino i sostenitori di Trump «sono stanchi» di vedere i contribuenti americani finanziare le guerre di Israele. L’editorialista ha riportato le parole di Trump a Netanyahu: «Israele non può combattere contro il mondo, Bibi; non può combattere contro il mondo».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di IDF Spokesperson’s Unit via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Il Cremlino dice di essere pronto per un accordo sull’Ucraina

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Civiltà2 settimane fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025