Vaccini
«Non possiamo forzare il corpo umano ad accettare un codice genetico estraneo»: il dr. McCullough sulla tecnologia mRNA

Il cardiologo texano Peter McCullough ha avvertito durante un’intervista del 5 ottobre che i vaccini RNA messaggeri (mRNA) iniettano negli esseri umani un «codice genetico estraneo», che il corpo non riesce a scomporre o espellere per un periodo di tempo prolungato. Lo riporta la testata statunitense Epoch Times.
McCullough ha preso di mira l’assegnazione del Premio Nobel agli scienziati che hanno creato un «l’RNA messaggero di lunga durata nel corpo umano». La ricerca, sostiene il medico, «va avanti da anni (…) Voglio dire, è stato testato in molteplici applicazioni… È un vero e proprio fallimento. Installare il codice genetico di una proteina letale senza riuscire a spegnerla è stata semplicemente la peggiore idea di sempre. Non era il fatto che fosse affrettato; è semplicemente mal concepito fin dall’inizio».
«Non possiamo forzare il corpo umano ad accettare un codice genetico estraneo e produrre una proteina estranea… L’RNA messaggero per i vaccini è un concetto completamente fallito. È un concetto pericoloso e il governo degli Stati Uniti non è stato onesto. Avrebbero dovuto essere onesti. Trump avrebbe dovuto uscire allo scoperto e dire: “Ascoltate, è sul nostro sito web; i nostri militari lavorano su questo dal 2012″».
Sostieni Renovatio 21
Durante una testimonianza al Parlamento Europeo il mese scorso, il dottor McCullough ha affermato che «non esiste un solo studio che dimostri che l’RNA messaggero venga scomposto» nel corpo umano una volta iniettato. «Non esiste uno studio che dimostri che lasci il corpo». I vaccini che sono «prodotti sinteticamente, non possono essere scomposti».
Il medico ha aggiunto che si è scoperto che la proteina dei vaccini trovata nel corpo umano dopo la vaccinazione circolava «almeno per sei mesi, se non di più». Nel caso dei richiami stagionali, cioè dell”iniezione o di un booster alla fine dei sei mesi come raccomandato dalle autorità, «c’è un’altra installazione in più proteine circolanti potenzialmente letali».
Lo scienziato Drew Weissman, che ha vinto il Premio Nobel per la medicina nel 2023 per il suo ruolo nello sviluppo della tecnologia dell’mRNA, ha avvertito in un articolo del 2018 che non solo gli studi clinici sui vaccini a mRNA hanno prodotto risultati «più modesti negli esseri umani di quanto previsto sulla base dei modelli animali», ma che «gli effetti collaterali non erano banali».
I commenti del dottor McCullough arrivano mentre la Fondazione Gates sta spendendo 40 milioni di dollari in Paesi dell’Africa e in altre Nazioni economicamente arretrate per produrre nuovi vaccini mRNA nel tentativo di prevenire malattie come la tubercolosi e la malaria.
Nell’intervista a Steve Deace, il dottor McCullough ha affermato che l’inefficacia della tecnologia non era sconosciuta al governo poiché la stanno testando da quasi 40 anni.
Il cardiologo ha fatto riferimento a un articolo del febbraio 2023 pubblicato sul British Medical Journal (BMJ), in cui si affermava che il governo degli Stati Uniti ha investito miliardi di dollari nello sviluppo della tecnologia dell’RNA messaggero dal 1985.
La Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA)m cioè il ramo ricerca e sviluppo del Pentagono, ha iniziato a investire nella tecnologia dell’mRNA nel 2011. La DARPA ha poi lanciato il programma Pandemic Prevention Platform (P3) nel 2016 che cercava di produrre «un numero rilevante di dosi» contro le infezioni entro 60 giorni dalla loro identificazione.
L’ADEPT P3 era un programma dell’esercito americano «per porre fine alle pandemie in 60 giorni». Non esiste altra tecnologia «in cui il nostro governo ha investito di più», ha affermato il dottor McCullough.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il dottor McCullough ha citato un altro documento in cui si afferma che esistono «oltre 9.000 brevetti sull’RNA messaggero. E tutti gli assegnatari dei brevetti sono grandi entità. Al vertice c’è Sanofi, poi Cervavac, BioNTech, Moderna e il governo americano. Nessuna persona ha inventato l’RNA messaggero. Qualcuno che arriva nel 2021 e dice: “Lo sai che l’ho inventato io”. È impossibile. Questo va avanti da decenni».
Il dottor McCullough ha sottolineato che gli Stati Uniti e la Cina «collaborano da anni» nella loro ricerca sul coronavirus infettivo e letale.
Tuttavia, funzionari come Anthony Fauci, ex capo del National Institutes of Allergy and Infectious Diseases (NIAID), Francis Collins, ex capo del National Institutes of Health (NIH), e «un intero gruppo di scienziati, hanno collaborato per nascondere questa minaccia alla sicurezza globale».
«In realtà hanno mentito intenzionalmente al mondo e hanno detto che il virus veniva dalla natura. Sapevano che era uscito dal laboratorio di Wuhan», ha detto, citando un articolo di ricerca di Ralph Baric e della dottoressa Zhengli-Li Shi (la famosa «batwoman») pubblicato sulla rivista Nature nel 2015. Il dottor Zhengli-Li Shi è affiliato all’Istituto di virologia di Wuhan, mentre il signor Baric proviene dal Dipartimento di epidemiologia dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill.
«Hanno detto di aver creato il virus SARS-CoV-2. Lo hanno chiamato virus 1 del Wuhan Institute of Virology. Quello era il prototipo SARS-CoV-2. Quindi, questo è il 2015». McCullough lamenta che non si è andati da Baric per chiedergli «dottor Baric, come possiamo uscire da questo disastro?, è stato lei a ideare questo virus finanziato dagli Stati Uniti?».
Nella sua intervista, il dottor McCullough ha formulato tre raccomandazioni. «Dico la prima cosa: ho chiesto al Senato degli Stati Uniti e ora al Parlamento Europeo di ritirare tutti i vaccini COVID-19 dal mercato prima che qualcun altro venga danneggiato».
«Numero due: gli Stati Uniti, l’UE e tutte le Nazioni occidentali dovrebbero ritirarsi dall’OMS. Non sono affidabili. E numero tre, sto seguendo il Consiglio Mondiale per la Salute. Raccomando la sospensione di tutti i vaccini infantili e dell’intero programma vaccinale fino a quando ciò non sarà chiarito, poiché l’RNA messaggero è ora nel programma senza alcuna preoccupazione per la sicurezza.
Mentre alcuni studi relativi alla sicurezza dei vaccini COVID-19 hanno dimostrato che i vaccini sono sicuri, altri hanno sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei vaccini.
Aiuta Renovatio 21
Uno studio del dicembre 2022 ha analizzato studi che confrontavano i destinatari del vaccino con individui che non avevano ricevuto un vaccino o avevano ricevuto un placebo, concludendo che «rispetto al placebo, la maggior parte dei vaccini riduce, o probabilmente riduce, la percentuale di partecipanti con COVID-19 sintomatico confermato e, per alcuni, esiste prova con elevata certezza che riducono la malattia grave o critica».
Tuttavia, uno studio del giugno 2022 che ha esaminato le vaccinazioni mRNA ha rilevato che «i vaccini Pfizer e Moderna mRNA COVID-19 erano associati a un aumento del rischio di eventi avversi gravi di particolare interesse (AESI)».
«L’eccesso di rischio di eventi avversi gravi di particolare interesse ha superato la riduzione del rischio di ospedalizzazione per COVID-19 rispetto al gruppo placebo sia negli studi Pfizer che in quelli Moderna».
Durante l’intervista, Deace ha chiesto informazioni sui problemi di udito di cui lui e il suo collega hanno sofferto e se avevano qualche legame con i vaccini. Anche se non ha effettuato il vaccino anti-COVID-19, il collega è stato vaccinato. L’intervistatore ha chiesto se questa fosse «un’ulteriore prova del fatto che fondamentalmente negli ultimi anni, Peter, tutti erano cavie da laboratorio, indipendentemente dal fatto che si prendesse il vaccino o meno».
«È vero, quasi tutti noi siamo stati esposti alla proteina spike di Wuhan», ha risposto il dottor McCullough. «Quando vedo i pazienti in studio, controlliamo gli anticorpi contro la proteina spike. Invariabilmente, sono elevati. Raramente troverò qualcuno che non è stato esposto».
Il dottor McCullough ha sottolineato che esistono «documenti chiari» che mostrano individui che soffrono di perdita dell’udito dopo aver preso vaccinazioni contro il COVID-19. «È tutto legato alla proteina spike». I vaccini mRNA funzionano istruendo le cellule del corpo a produrre la proteina spike presente sulla superficie del virus COVID-19.
Una volta vaccinati, le cellule muscolari di un individuo iniziano a produrre pezzi di proteine spike, esponendoli sulle superfici cellulari, che finiscono per innescare il sistema immunitario a creare anticorpi. Quando un individuo di questo tipo viene infettato dal virus COVID-19, questi anticorpi combatteranno il virus.
Il dottor McCullough ha avvertito che anche le persone che non hanno ricevuto vaccini mRNA contro il COVID-19 possono eventualmente essere colpite dall’RNA messaggero attraverso un individuo vaccinato tramite lo «spreading», cioè la «diffusione», lo «spargimento», una questione affrontata dal dottore americano oramai da mesi.
«Lo spargimento significa che una persona è stata esposta alla proteina Spike o all’RNA messaggero dal contatto ravvicinato con un altro individuo. Sappiamo che entrambi possono viaggiare attraverso gli esosomi, che sono piccoli pacchetti di fosfolipidi che possono essere espirati tramite il respiro, il sudore e varie forme di fluidi corporei, in genere si conosce un contatto molto stretto».
Sostieni Renovatio 21
«C’era un grande progetto nel Regno Unito chiamato progetto Eva che mostrava che il 78% delle donne che assumono un vaccino hanno effettivamente anomalie mestruali. E quelle che non hanno nemmeno fatto il vaccino finiscono per avere anomalie mestruali. Ci sono state molte di queste segnalazioni che si sono verificate».
Il dottor McCullough ha citato un’intervista rilasciata alla scienziata Helene Banoun, esperta di tale diffusione, che ritiene che tali cose «accadano chiaramente, di sicuro, nelle persone che hanno assunto il vaccino entro 30 giorni, a stretto contatto».
«Ora, due studi – uno negli Stati Uniti, uno in Giappone – mostrano che l’RNA messaggero passa attraverso il latte materno. La proteina del picco può essere persa potenzialmente per un periodo di tempo molto più lungo. È stato dimostrato nel corpo umano ormai da mesi, forse anche anni dopo. E questa è la logica alla base della nostra recente proposta di sottoporsi effettivamente alla disintossicazione dalle proteine spike».
Il cardiologo texano ha sottolineato che «ogni segnale» relativo a malattie cardiovascolari, malattie neurologiche, coaguli di sangue, malattie immunitarie e cancro «è attivo».
«Si può discutere sul perché tutte queste malattie croniche siano in aumento e la mortalità per tutte le cause sia in aumento in ogni singola area del mondo», ha affermato. «Le due grandi esposizioni che abbiamo avuto sono state l’infezione da COVID-19 e ora i vaccini anti-COVID, e penso che entrambi i meccanismi abbiano portato a questa ondata di malattie».
«Penso in modo più efficace con i vaccini poiché i vaccini sono in gran parte genetici, vengono somministrati ogni sei mesi e installano il codice genetico per la proteina letale e promotrice della malattia di Wuhan».
Come riportato da Renovatio 21, durante un recente simposio online McCullough ha spiegato la dinamica di quello che chiama, con altri, «turbocancro», un fenomeno che pare in grande crescita: tumori che appaiono improvvisamente, come in maniera accelerata.
In un recente articolo, il medico statunitense ha accusato l’intero establishment medico accademico di stare ignorando, se non insabbiando, i casi di infarto correlati alla vaccinazione anti-COVID.
Il McCullough, citando uno studio svedese, mesi fa aveva parlato della possibilità della modifica permanente del genoma tramite i vaccini anti-COVID.
Per aver sottotitolato quel video, Renovatio 21 ha subito uno strike su YouTube: il video cioè è stato rimosso d’imperio dalla piattaforma, e a noi che lo abbiamo semplicemente caricato è stato dato un avvertimento – altri due strike e il nostro account sarà disintegrato.
Il video, ora, è visibile sul nostro account Twitter.
Dottor McCullough: i vaccini mRNA potrebbero alterare il DNA umano per produrre proteine spike a lungo termine https://t.co/avo5jU15Is pic.twitter.com/LYpZ3smZ8t
— Renovatio 21 (@21_renovatio) April 13, 2022
In altre occasioni, il McCullough non ha avuto remore nel dichiarare che il COVID-19 è un’«arma biologica» di cui è responsabile il governo federale degli Stati Uniti.
«È stata un’operazione del governo che ha creato SARS-CoV-2 e la proteina spike», dichiara nell’intervista il dottor McCullough. «È il governo degli Stati Uniti che lo ha fatto. E stavano lavorando sulla minaccia e sulla risposta (…) era tutto pianificato (…) il SARS-CoV-2 è un’arma biologica».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Vaccini
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
I ricercatori si sono basati su tassi di efficacia degli studi clinici «artificiosi e discutibili»
I modelli controfattuali sono progettati per stimare gli esiti di un dato intervento – in questo caso, il vaccino contro il COVID-19 – se l’intervento non fosse stato somministrato. Per farlo, i ricercatori proiettano uno scenario alternativo. Per come sono concepiti, questi modelli si basano su una serie di presupposti che, secondo Rancourt e Hickey, vanno da vaghi a del tutto errati. Quando i ricercatori utilizzano modelli controfattuali per stimare le vite salvate dal vaccino, devono prima stimare quante infezioni da COVID-19 si sarebbero verificate nel periodo in questione se non ci fossero stati vaccini, e poi quante di queste infezioni avrebbero causato la morte. Per calcolare il tasso di infezione nel tempo, i ricercatori utilizzano un altro modello, la «modellazione delle dinamiche del contagio», che presenta complessità e incertezze, secondo Rancourt e Hickey. Per stimare le infezioni da COVID-19 e i decessi evitati, i ricercatori si sono basati sui tassi di efficacia del vaccino derivanti da studi clinici. Ma tali studi hanno dichiarato tassi di efficacia estremamente elevati, che Rancourt e Hickey hanno definito «artificiosi, discutibili e non trasparenti». Diversi modellisti controfattuali hanno utilizzato input simili per concludere che i vaccini hanno avuto un impatto enorme, sebbene le loro stime di tale impatto siano state diverse. Nel suo post sul blog, Fitzpatrick ha concluso che i vaccini contro il COVID-19 hanno prevenuto 3,2 milioni di decessi, 18,5 milioni di ricoveri ospedalieri e 120 milioni di infezioni, per un costo medico di 1,15 trilioni di dollari entro la fine di novembre 2022. Utilizzando lo stesso approccio, gli autori di un articolo pubblicato nel settembre 2022 su The Lancet hanno scoperto che i vaccini avevano prevenuto 14,4 milioni di decessi a livello globale entro dicembre 2021. Uno studio pubblicato nel luglio 2025 sul JAMA Health Forum ha utilizzato i dati di sieroprevalenza dei decessi positivi al COVID-19, anziché i dati di modellazione utilizzati dagli altri autori, per stimare i tassi di infezione, ma ha anche utilizzato dati provenienti da studi clinici per determinarne l’efficacia. L’autore principale dello studio, il dottor John PA Ioannidis, e i suoi colleghi hanno calcolato che i vaccini hanno salvato 2,5 milioni di vite in tutto il mondo entro il 2024, una stima 10 ordini di grandezza inferiore a quella di Fitzpatrick o degli autori dello studio di The Lancet.Iscriviti al canale Telegram
«Nessuna ragione attendibile per credere che i vaccini contro il COVID-19 abbiano salvato vite umane»
In un precedente articolo, Rancourt aveva sostenuto che anche le stime più limitate di Ioannidis erano una grave sovrastima basata su input errati nel modello. Dopo aver analizzato l’articolo del JAMA Health Forum, Rancourt non ha trovato «alcuna ragione di credere» che i vaccini contro il COVID-19 abbiano salvato vite umane. «Tutta questa industria di calcoli controfattuali è ciò che definirei “politica scientifica”», ha affermato Rancourt. «È come dire: “Sosterrò che l’intervento che abbiamo fatto ha avuto un enorme beneficio senza avere alcuna prova empirica a sostegno di tale affermazione”», ha affermato. Secondo Rancourt, i ricercatori stanno semplicemente inserendo i dati di Big Pharma in una formula, che poi dimostra che milioni di vite sono state salvate. Ha affermato che gli scenari controfattuali traggono vantaggio dal fatto che, in luoghi come gli Stati Uniti, che raccolgono molti dati sulla salute pubblica, i tassi di vaccinazione erano così alti che non esisteva un gruppo non vaccinato da usare come termine di paragone. «Si tratta di studi artificiosi», ha affermato.Aiuta Renovatio 21
La certezza dei modelli dipende dalla fede in «incredibili coincidenze»
I dati sulla mortalità in eccesso, ovvero dati affidabili, misurati e reali, consentono una stima più accurata dei decessi evitati grazie ai vaccini contro il COVID-19, hanno affermato Rancourt e Hickey. Gli autori di uno studio del 2022 pubblicato su The Lancet hanno analizzato i dati sulla mortalità e hanno trovato risultati molto più ambigui di quelli prodotti dai modelli controfattuali. «L’entità dell’impatto della diffusione della vaccinazione sui decessi non era chiara», ha concluso lo studio. Nel loro articolo, Rancourt e Hickey hanno esaminato i modelli controfattuali e le affermazioni che questi modelli facevano sui decessi evitati nel tempo. Hanno scoperto che i modelli mostrano picchi significativi nelle vite salvate subito dopo la somministrazione del vaccino e dei richiami. In altre parole, secondo i modelli, il virus COVID-19 è diventato altamente virulento subito dopo la distribuzione dei vaccini o dei richiami, quindi è probabile che i vaccini abbiano salvato molte vite. Tuttavia, Rancourt ha affermato che non si è verificata alcuna riduzione dell’eccesso di mortalità dopo le implementazioni del 2021 e del 2022. I dati empirici indicano che l’eccesso di mortalità è aumentato nel 2020 e poi si è mantenuto stabile nei due anni successivi. Per credere ai modelli, ha detto Rancourt, «bisognerebbe credere a queste incredibili coincidenze in cui l’agente patogeno diventa improvvisamente più virulento». Tuttavia, non ci sono prove in tal senso. «Non ci sono prove concrete che il virus sia diventato cinque o dieci volte più virulento in un certo momento, un anno dopo l’inizio della pandemia dichiarata, dopo l’eccesso di mortalità registrato nel 2020», ha affermato. I modelli richiedono che le persone credano che il patogeno si trovasse in una fase altamente letale quando sono state avviate le campagne di vaccinazione, e solo in quei momenti. I ricercatori che utilizzano i modelli controfattuali affermano di fatto che, senza il vaccino, il COVID-19 «avrebbe prodotto picchi di mortalità a un tasso ben superiore a qualsiasi dato storico noto», ha affermato Rancourt. Ha affermato che è scandaloso che studi così imperfetti vengano pubblicati su riviste prestigiose, ma ciò dimostra che il processo di revisione paritaria è stato corrotto. «Le istituzioni mediche pagate dalle case farmaceutiche sono solo api operaie che cercano di trovare il modo di compiacere i loro padroni inventando questi metodi di retropropagazione chiamati calcoli o simulazioni controfattuali. È spazzatura scientifica». Brenda Baletti Ph.D. © 9 ottobre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cancro
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Uno studio sudcoreano condotto su oltre 8 milioni di persone ha riportato un aumento del rischio complessivo di cancro del 27% legato ai vaccini anti-COVID-19 a mRNA e non a mRNA. I ricercatori hanno riscontrato rischi più elevati per sei specifici tumori. I media mainstream hanno criticato lo studio.
Secondo un recente studio sudcoreano condotto su oltre 8 milioni di persone, i vaccini e i richiami contro il COVID-19, sia a mRNA che non a mRNA, comportano un aumento del rischio di sei tipi di cancro e un rischio di cancro complessivo più elevato del 27%.
Quattro ricercatori sudcoreani hanno pubblicato il rapporto la scorsa settimana sotto forma di lettera su Biomarker Research, una rivista della Springer Nature.
Secondo lo studio, i vaccini e i richiami contro il COVID-19 sono associati a un rischio maggiore di cancro al seno, al colon-retto, allo stomaco, ai polmoni, alla prostata e alla tiroide, in tutti i tipi di vaccino e in tutte le fasce d’età.
I commentatori medici più tradizionali si sono affrettati a screditare i risultati, definendoli «imperfetti» da MedPageToday. Altri esperti medici e scientifici, invece, non sono stati d’accordo.
«In parole povere: entrambe le principali piattaforme di vaccini contro il COVID-19 sembrano essere cancerogene», ha scritto l’epidemiologo Nicolas Hulscher in un post su Substack.
Il dottor Angus Dalgleish, oncologo medico, ha dichiarato a The Defender che lo studio si basa su altre recenti scoperte, ma «è il primo a dimostrare che i vaccini a cDNA [non-mRNA] e a mRNA sono associati al rischio di cancro, il che suggerisce che la proteina spike è direttamente cancerogena».
Il commentatore medico John Campbell, Ph.D., ha dichiarato questa settimana nel suo programma su YouTube che la ricerca rappresenta «lo studio su larga scala finora» che esamina l’associazione tra i vaccini contro il COVID-19 e il cancro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Nessuna tecnologia vaccinale è esente dal rischio di cancro»
Secondo lo studio, mentre il potenziale cancerogeno del virus SARS-CoV-2 responsabile del COVID-19 «è stato ipoteticamente proposto», sono state condotte poche ricerche sul potenziale rischio di cancro derivante dai vaccini contro il COVID-19.
I ricercatori hanno affermato che le «strutture condivise» contenute nel virus SARS-CoV-2 e nei vaccini contro il COVID-19, tra cui la proteina spike, potrebbero indicare che i vaccini contro il COVID-19 sono associati a rischi di cancro.
Lo studio ha utilizzato i dati del periodo 2021-2023 relativi a oltre 8,4 milioni di persone presenti nel database del Servizio Sanitario Nazionale della Corea del Sud. Il campione è stato suddiviso in due gruppi in base allo stato vaccinale. Il campione vaccinato è stato ulteriormente suddiviso in gruppi con richiamo e non con richiamo.
I ricercatori hanno monitorato i pazienti per un anno. Il gruppo vaccinato è stato monitorato anche dopo la vaccinazione. I risultati hanno mostrato un rischio statisticamente significativo di cancro più elevato nel gruppo vaccinato, tra cui:
- Cancro complessivo: rischio più elevato del 27%
- Cancro al seno: rischio più alto del 20%
- Cancro del colon-retto: rischio più elevato del 28%
- Cancro gastrico: rischio più elevato del 34%
- Cancro al polmone: rischio più elevato del 53%
- Cancro alla prostata: rischio più elevato del 69%
- Cancro alla tiroide: rischio più alto del 35%
L’analisi statistica dei risultati ha dimostrato che c’è una «probabilità su 1.000 che questo risultato sia dovuto al caso», ha affermato Campbell.
I vaccini mRNA contro il COVID-19 prodotti da Pfizer e Moderna hanno mostrato un rischio complessivo di cancro superiore del 20% e sono stati strettamente correlati a un rischio più elevato di tumori al seno, al colon-retto, ai polmoni e alla tiroide.
I vaccini anti-COVID-19 non a mRNA, noti come vaccini a cDNA, che includono i vaccini di AstraZeneca e Johnson & Johnson (Janssen), sono stati associati a un rischio complessivo di cancro superiore del 47%. Sono stati specificamente collegati a un aumento del rischio di tumori del colon-retto, dello stomaco, del polmone, della prostata e della tiroide.
Anche i pazienti che hanno ricevuto una miscela di dosi di mRNA e cDNA hanno avuto un rischio maggiore, con un’incidenza di cancro complessiva superiore del 34% e una stretta associazione con un rischio più elevato di tumori al seno e alla tiroide.
«L’elevato rischio di cancro non era limitato a una singola piattaforma vaccinale», ha scritto Hulscher. «Ogni tipo di vaccino era associato a un aumento misurabile del cancro complessivo, e ciascuno aveva specifici siti tumorali che guidavano il segnale. In altre parole, nessuna tecnologia vaccinale era esente da rischio di cancro in questo set di dati».
Il medico internista Dott. Clayton J. Baker ha affermato che i dati mostrano che tra le persone vaccinate il rischio di cancro aumenta con il tempo.
«L’aumento del rischio di cancro nei soggetti vaccinati aumenta in modo lineare per l’intero periodo dello studio, con un’inclinazione maggiore rispetto alla curva dei soggetti non vaccinati, e non si appiattisce. L’aumento dell’incidenza continua ad aumentare. Potrebbe continuare per decenni. È davvero allarmante», ha affermato Baker.
Iscriviti al canale Telegram
«Ogni gruppo demografico ha sperimentato un rischio elevato di cancro»
I risultati hanno inoltre mostrato che le persone vaccinate di età inferiore ai 65 anni erano particolarmente a rischio di contrarre alcuni tipi di cancro.
«La popolazione relativamente più giovane (individui sotto i 65 anni) era più vulnerabile al cancro alla tiroide e al seno; al contrario, la popolazione più anziana (75 anni e oltre) era più suscettibile al cancro alla prostata», hanno scritto i ricercatori.
Nel complesso, le persone vaccinate di età inferiore ai 65 anni hanno mostrato un rischio complessivo maggiore di cancro, mentre gli anziani, in particolare quelli di età superiore ai 75 anni, hanno presentato il rischio complessivo più elevato.
Le donne vaccinate presentavano anche un rischio relativamente più elevato di cancro rispetto agli uomini vaccinati: le donne vaccinate mostravano un rischio particolarmente elevato di cancro del colon-retto e della tiroide, mentre gli uomini vaccinati mostravano un rischio più elevato di cancro gastrico e polmonare.
«Sia i risultati complessivi che quelli specifici per sito mostrano un andamento coerente: ogni gruppo demografico ha sperimentato un rischio elevato di cancro, sebbene la tipologia e l’impatto assoluto siano variati. Le donne e gli anziani sono stati colpiti più duramente, ma nessun segmento della popolazione è stato risparmiato» ha scritto Hulscher.
I risultati dello studio hanno anche mostrato che i richiami del vaccino contro il COVID-19 hanno comportato un rischio sostanzialmente più elevato di alcuni tipi di cancro, tra cui un rischio maggiore del 125% di cancro al pancreas e del 23% di cancro gastrico.
Dalgleish ha definito i numeri «impressionanti», affermando che l’aumento del rischio dopo le dosi di richiamo «è un incremento inaspettato che stiamo osservando anche nel Regno Unito».
Sostieni Renovatio 21
I critici definiscono «folle» il periodo di follow-up di un anno
Secondo MedPageToday, il periodo di follow-up di un anno utilizzato dai ricercatori nello studio era «assurdo» e lo studio non ha preso in considerazione la storia familiare di cancro dei pazienti e la loro storia di screening.
Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso Children’s Health Defense, ha affermato che «le critiche mosse allo studio sono basate su un sano pregiudizio da parte degli utenti».
«L’idea che le persone più propense a sottoporsi a un intervento medico (vaccinazione) siano anche più propense a sottoporsi a un altro (screening per il cancro)… è una preoccupazione valida per uno studio vaccinato-non vaccinato come questo, poiché coloro che cercano un vaccino avranno un comportamento drasticamente diverso nella ricerca di assistenza sanitaria rispetto a coloro che non cercano un vaccino» ha spietato.
Tuttavia, «questo non è solo uno studio che confronta vaccinati e non vaccinati: differenzia anche i vaccini. Il pregiudizio dell’utente sano non è un argomento a favore del perché un vaccino (cDNA) mostri un rischio di cancro più elevato di un altro (mRNA). Inoltre, lo studio non afferma che i vaccini causino il cancro, ma che siano associati ad esso».
«Siamo organismi multicellulari complessi. Le cellule cancerose si formano dentro di noi con grande frequenza e vengono solitamente neutralizzate dai nostri meccanismi antitumorali… Se un vaccino può interrompere questo meccanismo antitumorale, allora i tumori possono manifestarsi in un breve lasso di tempo».
Anche se è stato dimostrato che i vaccini a cDNA comportano un rischio di cancro più elevato, Baker ha affermato che lo studio evidenzia anche il rischio della tecnologia a mRNA.
«Questo studio implica assolutamente la piattaforma mRNA», ha affermato. «Ricordiamo che il COVID-19 è stato il primo utilizzo diffuso di quella piattaforma tecnologica negli esseri umani… Nella sua prima applicazione, ha aumentato l’incidenza dei tumori».
Campbell ha affermato che i dati ufficiali sudcoreani sono generalmente affidabili e che lo studio è ben strutturato.
«La Corea del Sud era un Paese con un tasso di vaccinazione molto elevato», ha detto. «C’erano… solo poche centinaia di migliaia di persone nel gruppo dei non vaccinati, ma questo è sufficiente per ricavarne dati piuttosto attendibili».
Gli autori dello studio non hanno fornito dettagli sui possibili meccanismi contenuti nei vaccini contro il COVID-19 che potrebbero comportare un rischio maggiore di cancro.
Baker ha affermato che «l’aumento significativo dei rapporti di rischio per sei diversi tipi di cancro suggerisce che un possibile indebolimento del sistema immunitario contribuisca all’aumento del rischio. È preoccupante, perché il rischio non è limitato a un solo tipo di cancro per il quale potrebbe essere effettuato lo screening».
Secondo Campbell, la proteina spike e i contaminanti del DNA presenti nei vaccini a mRNA potrebbero essere tra i fattori che contribuiscono a questo rischio.
Gli autori hanno suggerito che sono necessarie ulteriori ricerche «per chiarire le potenziali relazioni causali, compresi i meccanismi molecolari sottostanti correlati all’iperinfiammazione indotta dal vaccino contro il COVID-19».
Aiuta Renovatio 21
Un numero crescente di studi collega i vaccini COVID a gravi eventi avversi
Altri recenti studi e analisi su larga scala suggeriscono un legame tra i vaccini contro il COVID-19 e gravi eventi avversi come il cancro.
All’inizio di quest’anno, un’analisi di un database giapponese di 18 milioni di persone ha mostrato che le persone vaccinate contro il COVID-19 presentavano un rischio di morte significativamente più elevato nel primo anno dopo la vaccinazione rispetto ai non vaccinati. Il rischio aumentava con ogni dose aggiuntiva.
Uno studio condotto su 1,3 milioni di donne nella Repubblica Ceca, pubblicato a giugno sull’International Journal of Risk & Safety in Medicine, ha dimostrato che il tasso di concepimento riuscito (una gravidanza che porta a un parto vivo nove mesi dopo) per le donne vaccinate era «sostanzialmente inferiore» rispetto a quelle non vaccinate.
Uno studio di 30 mesi condotto su circa 300.000 persone in Italia, pubblicato sulla rivista EXCLI a luglio, ha rilevato un aumento del 23% del rischio di cancro dopo una o due dosi del vaccino COVID-19 e un ulteriore aumento del rischio del 9% tra coloro che hanno ricevuto tre o più dosi.
I risultati dello studio italiano hanno mostrato anche un aumento statisticamente significativo dei tumori al seno, alla vescica e al colon-retto.
Jablonowski ha affermato che i risultati dello studio italiano rispecchiano in gran parte quelli dello studio sudcoreano, poiché vi è «una corroborazione di prove che non può essere ignorata».
«Il confronto dei risultati… è estremamente interessante», ha affermato Jablonowski. «I due studi concordano generalmente su molti tipi di cancro. Una forma di cancro su cui non concordano è il cancro alla prostata. Non è minimamente degno di nota nello studio italiano, mentre è il segnale più forte nello studio coreano».
Iscriviti al canale Telegram
«Quasi il 70% della popolazione mondiale è stato iniettato con un prodotto cancerogeno»
I ricercatori sudcoreani hanno affermato che il rapporto tra i rischi relativi di infezione da COVID-19 e gli eventi avversi conseguenti alla vaccinazione contro il COVID-19 merita ulteriori approfondimenti.
«Data la gravità decrescente del COVID-19, le attuali preoccupazioni riguardo al vaccino contro il COVID-19 vertono principalmente sugli EA [eventi avversi] anche con le dosi di richiamo», hanno scritto i ricercatori.
Gli autori dello studio hanno inoltre chiesto ulteriori ricerche «per determinare se specifiche strategie vaccinali possano essere ottimali per le popolazioni che necessitano della vaccinazione contro il COVID-19». Hanno suggerito che i medici «diano priorità al monitoraggio del rischio di cancro gastrico in relazione alle dosi di richiamo del COVID-19».
Hulscher è andato oltre, suggerendo che i risultati dello studio rafforzano le richieste di alcuni scienziati e organizzazioni mediche secondo cui i vaccini contro il COVID-19 dovrebbero essere sospesi o ritirati.
«Governi, autorità di regolamentazione, medici e ricercatori devono confrontarsi con una realtà che fa riflettere: quasi il 70% della popolazione mondiale è stato iniettato con un prodotto cancerogeno. Le prove richiedono l’immediato ritiro dal mercato di questi prodotti», ha scritto Hulscher.
«È ormai del tutto indifendibile continuare qualsiasi programma di vaccinazione di richiamo o variante», ha affermato Dalgleish.
Michael Nevradakis
Ph.D.
© 29 settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Kennedy: gli USA respingono la dichiarazione dell’OMS per linguaggio pro-aborto e «ideologia gender radicale»

RFK Jr. just walked into the UN and SHREDDED its “oppressive” declaration on non-communicable disease.
“The WHO cannot claim credibility or leadership until it undergoes radical reform.” “The declaration is filled with controversy.” Kennedy slammed “provisions about everything… pic.twitter.com/Dmbsj9GmLJ — Holden Culotta (@Holden_Culotta) September 25, 2025
Sostieni Renovatio 21
The United States objects to the United Nations Political Declaration on Non-Communicable Diseases.
We will walk away from the Declaration, but we will never walk away from the world—or our commitment to end chronic disease. We stand ready to lead, to partner, and to innovate… pic.twitter.com/ZVu0bdO8pi — Secretary Kennedy (@SecKennedy) September 25, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà1 settimana fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Autismo2 settimane fa
Ecco il possibile farmaco per l’autismo: che cos’è il Leucovorin?
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Arte2 settimane fa
Mons. Viganò offre la sua preghiera per il pittore Gasparro