Senza categoria
Mons. Schneider esorta Leone XIV ad affrontare la «tremenda confusione dottrinale» nella Chiesa

Il vescovo Athanasius Schneider ha rivolto un appello a papa Leone XIV affinché corregga urgentemente e formalmente la «tremenda confusione dottrinale» presente nella Chiesa. Lo riporta LifeSite.
Intervenendo al webinar mensile per la Confraternita di Nostra Signora di Fatima, Schneider ha offerto valutazioni sul nuovo papato e sulle questioni che dovranno essere affrontate nell’attuale pontificato.
«Il primo compito di un papa – come disse Nostro Signore a San Pietro – è quello di confermare tutti i fedeli nella fede, di confermarli nella fede», ha affermato il vescovo.
Sostieni Renovatio 21
Proseguendo, ha rivolto un invito diretto a Leone affinché prenda provvedimenti riguardo al pontificato di Francesco:
«Considerata l’attuale situazione della Chiesa, l’enorme confusione dottrinale che regna nella vita della Chiesa ed è così evidente, sarebbe quindi un atto della massima urgenza da parte del nuovo Papa pubblicare un documento o un atto magisteriale – può farlo in varie forme, come un’enciclica o un’esortazione apostolica o in un modo ancora più solenne – per chiarire, rettificare quelle questioni dottrinali e morali che negli ultimi decenni e specialmente nell’ultimo pontificato sono state minate e sfigurate, o talvolta persino negate».
Questo, ha detto Schneider, «dovrebbe essere l’atto più urgente del nuovo papa».
Come già evidenziato, diversi elementi del papato di Francesco hanno creato grande confusione tra i cattolici, tra cui le restrizioni alla Messa tradizionale, la promozione della benedizione delle «coppie» dello stesso sesso e il sovvertimento dell’ordine morale della Chiesa.
Schneider aveva già esortato Francesco a correggere tali aspetti prima della sua morte, ma anche che – in caso di fallimento – il successore di Francesco si assumesse la responsabilità di disperdere la confusione e riportare ordine nell’insegnamento della Chiesa. Il «primo compito» di un papa dovrebbe essere quello di emanare un decreto che «abroga e condanna» i «documenti e le espressioni» di Francesco che contraddicono l’insegnamento cattolico, ha affermato Schneider il mese scorso.
In una precedente intervista, Schneider aveva offerto ulteriori dettagli su come potrebbe essere una simile correzione. Parlando prima della morte di Francesco, avvenuta il 21 aprile, Schneider aveva chiesto che un nuovo papa «facesse una professione di fede in cui correggesse gli errori – i più importanti e diffusi del nostro tempo», primo tra tutti proclamare il cattolicesimo come unica vera fede.
Pope Francis should “retract” the confusion he caused & some of the “errors” in the Church, Bishop Schneider told @JoeDMcClane
If not then his successor should retract “very ambiguous, erroneous documents & acts of PF’s pontificate”
Report on @LifeSitehttps://t.co/oLUH7xBUOv pic.twitter.com/311V3jghJ9— Michael Haynes 🇻🇦 (@MLJHaynes) March 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Poi, aveva detto, sarebbe venuto l’insegnamento sulla sessualità umana, in particolare sull’«indissolubilità del matrimonio, sul carattere intrinsecamente malvagio degli atti sessuali al di fuori del matrimonio e soprattutto sull’affermazione chiara del carattere intrinsecamente malvagio degli atti e dello stile di vita omosessuali».
Il vescovo aveva quindi citato l’esortazione apostolica di Francesco Amoris Laetitia come qualcosa che deve essere «esplicitamente ritrattata dal papa», e ha affermato che la «bestemmia» di Fiducia Supplicans, in cui Francesco ha permesso che le benedizioni per le “coppie” dello stesso sesso venissero completamente ritrattate.
Monsignor Schneider aveva inoltre chiesto che il famigerato documento di Abu Dhabi del 2019 venga «chiaramente ritrattato» al fine di preservare l’autenticità della fede cattolica, insieme al processo sinodale e alla recente proroga di tre anni approvata da papa Francesco, esortando il successore a ribadire «l’unicità di Gesù Cristo come Redentore dell’umanità, che Gesù Cristo e la Chiesa da Lui fondata sono l’unica via di salvezza voluta da Dio».
Su questo aspetto, Schneider ha espresso una certa soddisfazione per il fatto che nel discorso di apertura al mondo pronunciato da Leone XIII l’8 maggio dopo la sua elezione, il nuovo papa abbia fatto un riferimento importante a Cristo.
«Perciò, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi, andiamo avanti», ha detto Leo in un discorso preparato. «Siamo discepoli di Cristo. Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della Sua luce. L’umanità ha bisogno di Lui come di un ponte per essere raggiunta da Dio e dal Suo amore».
I temi emergenti del pontificato di Leone sono ancora in fase di elaborazione e devono ancora essere pienamente sviluppati, dato che è trascorsa meno di una settimana dal suo inizio.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi giorni, dopo il primo discorso al Collegio cardinalizio di Leone, monsignor Schneider aveva dichiarato che il primo impegno di un papa è nei riguardo del Vangelo e non del Concilio Vaticano II.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Intelligenza Artificiale
ChatGPT chiede all’utente di mescolare candeggina e aceto

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Senza categoria
La rete elettrica di Berlino sabotata dagli estremisti di sinistra

Nel sud-est di Berlino, due tralicci della corrente elettrica sono stati incendiati, provocando interruzioni di corrente in circa 50.000 abitazioni. Lo riporta l’European Conservative.
Un gruppo estremista di sinistra di matrice anarchica ha rivendicato l’attacco, affermando di aver preso di mira un parco tecnologico legato all’industria delle armi.
Le forze dell’ordine germaniche indagando sull’accaduto, ipotizzando che si tratti di un attacco a sfondo politico, che ha causato gravi disagi a Berlino. Sono state colpite case di cura e alcuni pazienti hanno dovuto essere trasferiti. Treni fermati, semafori fuori uso e numeri di telefono di emergenza non funzionanti.
La Polizei ha invitato le persone a recarsi direttamente alle stazioni di polizia in caso di necessità e ha fornito consigli di sicurezza, come l’uso di torce elettriche e il risparmio delle batterie dei telefoni.
Il direttore della rete elettrica berlinese Stromnetz ha affermato che la corrente elettrica potrebbe non essere ripristinata completamente lo stesso giorno e che i gruppi umanitari si stanno preparando a giorni di interruzione.
Gli estremisti di sinistra hanno definito il danno «accettabile», accusando le aziende locali di danneggiare le persone e la natura, scrive l’EC.
L’attacco avviene quasi esattamente due anni dopo che gli anarchici di sinistra hanno sabotato con un incendio doloso i servizi ferroviari nazionali di Amburgo, tra cui il collegamento principale della città con Berlino.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Senza categoria
In Camerun la Chiesa è preoccupata per il nuovo mandato di Paul Biya

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025