Connettiti con Renovato 21

Spirito

Mons. Eleganti: Gesù e la Chiesa sono «necessari per la salvezza», ma questa verità è stata «fortemente relativizzata»

Pubblicato

il

Renovatio 21 pubblica questo testo del vescovo svizzero Marian Eleganti apparso su LifeSiteNews.

 

La relativizzazione della mediazione salvifica di GESÙ CRISTO è un fenomeno diffuso e preoccupante, anche all’interno della Chiesa cattolica. L’ «extra ecclesia nulla salus» (nessuna salvezza fuori dalla Chiesa) è stata fortemente relativizzata nel nostro tempo.

 

È vero che DIO può condurre persone innocentemente in errore alla salvezza in modi che sono noti solo a lui. Questo è vero perché DIO offre la salvezza a tutti e vuole che tutte le persone siano salvate e giungano alla conoscenza della verità.

 

Le persone che non hanno mai sentito parlare di CRISTO o che non Lo conoscono veramente per qualsiasi motivo non formano semplicemente una «massa damnata» (una massa di persone che non raggiungerà mai la salvezza eterna).

 

Dovremmo anche pensare agli innumerevoli bambini innocenti che vengono uccisi nel grembo materno. Tutte le differenziazioni necessarie a questo riguardo non relativizzano l’assoluta necessità di salvezza della mediazione di GESÙ CRISTO e del Suo strumento di salvezza per eccellenza: la Chiesa!

 

Perché nessun altro nome è stato dato agli uomini nel quale devono ereditare la salvezza se non il nome di GESÙ, davanti al Quale ogni ginocchio si piegherà (in cielo, in terra e sotto terra). E la Chiesa è il Suo fondamento e il Suo mezzo nel tempo per venire agli uomini e per attraversare la storia.

Acquistate le Maglie Crociate

La volontà salvifica universale e inclusiva di DIO di salvare ogni essere umano e di condurlo alla conoscenza della verità è quindi anche correlata all’indispensabile mandato missionario della Chiesa. La Chiesa non deve imparare dalle altre religioni, ma insegnare ciò che ha ricevuto da CRISTO.

 

In altre parole, deve uscire secondo la Grande Commissione del Risorto e fare di tutte le nazioni i Suoi discepoli e battezzarli. Questa è la parola di DIO! La Chiesa è «Mater et Magistra» – «Madre e Insegnante» – delle nazioni.

 

Essa preserva la rivelazione data da DIO nel tempo e la porta inalterata a tutte le persone. I suoi sacramenti sono l’elisir soprannaturale della vita, di cui ogni essere umano deve prendere parte per essere guarito, perché CRISTO dona Se stesso nei sacramenti.

 

Nella Santa Eucaristia, l’amore di CRISTO ci incontra direttamente. Cosa potrebbe essere più grande dell’unione eucaristica con LUI? “Oh sublime umiltà, oh umile sublimità, che DIO e il FIGLIO DI DIO si donano a noi sotto la forma poco appariscente dell’ostia (cfr. San Francesco d’Assisi)!

 

Le forme alternative di culto non possono in alcun modo sostituire la Santa Eucaristia («fonte e culmine della vita della Chiesa»). Guai a loro se provassero, soprattutto a non sottolineare l’importanza dei laici nella Chiesa. In realtà, ciò clericalizzerebbe i laici e desacralizzerebbe il sacerdote.

 

Questo processo di sostituzione del sacerdote da parte dei laici al suo posto può essere osservato ovunque, fino al vertice della gerarchia.

 

La persona che in origine avrebbe dovuto assistere il sacerdote (l’assistente pastorale è stata la realizzazione postconciliare per eccellenza degli anni Settanta) ora non assiste più il sacerdote, ma lo sostituisce. Perfino i vescovi sono posti al suo fianco, anziché viceversa.

 

Si tratta di un rovesciamento della realtà sacramentale della Chiesa. Tuttavia, resta vero: senza il sacerdote non ci sarà Chiesa. Dove lui scompare o viene emarginato, la Chiesa è allo stremo. Ciò ha a che fare con la centralità della Santa Eucaristia, che non esiste senza il sacerdote.

 

Nella sua tradizione, la Chiesa ha conservato e trasmesso la fede incontaminata. E continua a farlo anche oggi. Il punto di riferimento resta il Catechismo della Chiesa Cattolica , che è stato scritto dai vescovi della Chiesa universale in uno stupefacente processo editoriale e autorizzato dal Papa.

 

La Chiesa non ha bisogno di interpreti che vogliono riscrivere le Sacre Scritture con riferimento a “nuove” scoperte delle scienze umane, scoperte che saranno nuovamente riviste domani. Perché in questo consiste la scienza, non la rivelazione. Quando persino le opinioni e il comportamento di Gesù vengono dichiarati dipendenti dal tempo e bisognosi di correzione, la soglia del dolore è stata sicuramente raggiunta.

 

Il battesimo e la fede della Chiesa sono necessari per la salvezza. Attraverso di essi, siamo resi capaci di essere figli di DIO. Ciò significa anche che non lo siamo già automaticamente e intrinsecamente, indipendentemente da come viviamo o da ciò in cui crediamo.

 

Come possono coloro che rifiutano e combattono esplicitamente la mediazione di GESÙ avere il PADRE? Come possono essere «figli di DIO» nel pieno senso della parola? Secondo le parole di GESÙ, solo coloro che hanno il FIGLIO hanno il PADRE e viceversa. Quindi non c’è modo di arrivare a DIO senza GESÙ.

Sostieni Renovatio 21

In LUI e con LUI e attraverso LUI, siamo figli di DIO e ci rivolgiamo al PADRE. Le relativizzazioni non sono appropriate qui e paralizzano lo zelo missionario della Chiesa. Sono una falsa dottrina. Missionari come San Francesco Saverio hanno fatto incredibili sacrifici personali per salvare le persone per la vita eterna attraverso la fede e il battesimo.

 

Non erano sulla strada sbagliata, ma lo siamo noi se pensiamo di poter prendere scorciatoie e farne a meno, poiché ognuno è presumibilmente salvato dalla propria religione.

 

Perché DIO si è fatto uomo? Perché ha rivelato Se stesso nel Suo FIGLIO e ci ha rivelato la piena verità su Se stesso in LUI? Perché ha fondato una chiesa? Affinché i non cristiani si attengano alla loro tradizionale socializzazione religiosa? GESÙ non è una singolarità assoluta, vale a dire il FIGLIO DI DIO che si è fatto uomo, che esiste una sola volta e che riguarda tutte le persone? Non porta forse alcun guadagno nella conoscenza di DIO rispetto agli altri, qualunque sia il loro nome? «Filippo, chi vede ME vede il PADRE!»

 

Sì, DIO è misericordioso. Ma non viola mai la verità e la giustizia nella Sua opera di salvezza delle persone. Questo è ciò di cui GESÙ parla in molte parabole di giudizio. Non c’è modo di aggirare la verità e la giustizia.

 

Non c’è paradiso senza passare attraverso queste porte. Chiunque non superi il test, come all’aeroporto con i metal detector, verrà respinto. Devono rimuovere o sbarazzarsi degli ostacoli che impediscono loro di passare.

 

Nell’annuncio della Chiesa, un termine per questa realtà è «purgatorio», un «luogo» della misericordia divina. E poi, secondo la testimonianza della Sacra Scrittura, ci sono anche coloro che si rifiutano categoricamente di passare attraverso la porta che è GESÙ CRISTO stesso.

 

In ogni caso, il SIGNORE parla di una dicotomia nell’esito del giudizio e chiama i suoi discepoli: «Fate ogni sforzo per entrare».

 

Questo sforzo include lo sforzo della Chiesa di annunciare il Vangelo della salvezza a tutti gli uomini e di portare i sacramenti della salvezza! Nient’altro è la sua missione prioritaria, non le questioni sociali, per quanto abbia sempre fatto di queste ultime.

 

Il peccato è reale e le sue conseguenze per la nostra vita da DIO sono ostruzionistiche e mortali. Se non ce ne pentiamo, conducono alla perdita della grazia e della salvezza eterna. Dovremmo imparare di nuovo ad aborrire il peccato.

 

In nessuna circostanza dovremmo prenderlo alla leggera, anche se la misericordia di DIO è sempre più grande del peccato. Il peccatore deve riconoscerlo e pentirsene per poter ricevere la misericordia di DIO con tutti i suoi effetti curativi. Questo è anche ciò che Gesù intende con la “rinascita” dall’alto dallo SPIRITO e dalla verità.

 

C’è una verità. A volte è chiamata la «dura verità» perché non tiene conto del nostro umore, accordo o stato emotivo. Si applica a prescindere da questo. Rimane anche immutabile come verità, indipendentemente dall’andare e venire delle generazioni e dalle loro false opinioni al riguardo.

 

Il nostro tempo ha perso il suo senso di obiettività. Ognuno crea il proprio mondo, la propria «verità», che è vera solo per loro ma non è riconosciuta da DIO. Se qualcosa è vero, rimane vero per tutti per definizione, altrimenti non è verità. Per inciso, questa verità rivelata include il fatto che DIO ha creato gli esseri umani come uomo e donna e che il corpo ci definisce come tali.

 

Quanto più il Vangelo e la fede della Chiesa ci sfidano ad andare oltre la nostra mentalità, tanto meglio.

 

La fede della Chiesa non si riferisce a opinioni personali che esprimiamo in una data occasione, ma a ciò che la Chiesa ha insegnato fin dall’inizio e ha preservato per tutte le generazioni.

 

La verità o le parole di GESÙ sono irrevocabili e, secondo la sua stessa testimonianza, rimangono per l’eternità.

 

La durezza della verità non proviene da coloro che sostengono e insegnano la verità della fede. La durezza deriva dalla chiusura del cuore che la verità incontra. Lo stesso vale per il discernimento degli spiriti per amore della verità.

 

In questo contesto, Gesù ha parlato di una spada che dividerà anche le famiglie nelle loro opinioni su di Lui per amore Suo. Questo aspetto non deve mancare nella proclamazione. Il Signore non è un «morbido». È gentile e umile di cuore. Ma LUI rimane la verità esigente e situazionalmente scomoda senza compromessi.

Iscriviti al canale Telegram

GESÙ CRISTO è la VIA, la VERITÀ e la VITA. È lo stesso ieri, oggi e domani. In questo senso, non può esserci alcun cambiamento di paradigma nella Chiesa che conosce lo Sposo, nessun nuovo insegnamento, nessuna illuminazione che superi o eclissi ogni conoscenza precedente.

 

Nessuna intuizione rivoluzionaria a questo riguardo è ancora in sospeso o recente. Non c’è nemmeno una chiesa nuova e diversa nel senso di: «Le cose di prima sono passate; cose nuove sono venute all’esistenza».

 

Non conosciamo GESÙ meglio oggi dei credenti prima di noi. Non abbiamo intuizioni più profonde sulla verità soprannaturale oggi rispetto ai santi dei tempi passati o alla Chiesa degli apostoli. Chiunque legga le lettere degli apostoli può vederlo rapidamente da sé.

 

Il progresso tecnologico non ci ha elevato moralmente a un livello superiore. Da un punto di vista filosofico e morale, potremmo persino essere dei volatori bassi e degli ignoranti del nostro calibro rispetto alle generazioni precedenti.

 

In ogni caso, le credenze della Chiesa che ci hanno trasmesso non hanno bisogno di revisione. Noi sì.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube
 

Continua a leggere

Pensiero

Mons. Viganò: la UE concepita per distruggere la sovranità nazionale

Pubblicato

il

Da

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha scritto su X alcune considerazioni riguardo l’Unione Europea, tema più che mai attuale nel momento in cui questa chiede un riarmo del continente.   «L’Unione Europea è un’entità concepita per sottrarre sovranità alle Nazioni, assorbendole in un superstato tecnocratico totalmente asservito agli interessi di una ristrettissima oligarchia finanziaria, eversiva e criminale» accusa monsignore. «I principi che la ispirano, gli scopi che si prefigge e i mezzi che intende usare sono antitetici rispetto alla nostra identità, alla nostra civiltà, alla nostra Religione».   Viganò lancia quindi un accorato appello alle superpotenze planetarie.   «Il Presidente Putin e il Presidente Trump devono aver ben chiara la minaccia costituita dal globalismo guerrafondaio dell’Unione Europea, nella quale emergono sempre più evidenti i tratti di una dittatura contro i propri stessi cittadini. Ed anche se la questione ucraina sembra prossima ad una soluzione grazie ai colloqui tra Mosca e Washington, è indispensabile estromettere dalla scena politica internazionale quanti – come Macron, Starmer e Carney, ma anche von der Lyen e Draghi – si credono investiti di un ruolo che nessuno riconosce loro».

Sostieni Renovatio 21

«Quanto più emergeranno gli scandali e i conflitti di interesse di questi cortigiani dell’élite globalista – che la censura di regime non riesce più a insabbiare – tanto più la loro azione diverrà marginale e la loro presenza imbarazzante» dice l’arcivescovo lombardo.   Quindi un auspicio per il futuro, dove giudizio e castigo siano possibili per quanti hanno portato il continente sull’orlo del baratro.   «Un futuro di pace e di concordia tra i popoli è possibile solo dove gli eversori che da decenni tramano contro i loro popoli siano portati a rispondere dinanzi all’opinione pubblica dei propri tradimenti, dei propri crimini, delle proprie menzogne».   Come riportato da Renovatio 21, un mese fa in merito alla UE contraria l’accordo per la pace in Ucraina monsignor Viganò aveva dichiarato che «è a dir poco sconcertante vedere con quale cinismo l’Unione Europea e la NATO stiano cercando di impedire la fine di un conflitto provocato dall’élite globalista che manovra entrambi».   Quindi, «di fronte a questa ostinata determinazione a creare morte e distruzione, e ai vergognosi tentativi di ostacolare il processo di pace, dobbiamo esprimere il nostro sostegno a coloro che agiscono nell’interesse della pace e condannare apertamente le azioni dei guerrafondai asserviti al globalismo massonico».   In un discorso su governo mondiale e sinarchia del gennaio 2024, Viganò aveva detto che «in un certo senso, l’élite è riuscita a estromettere lo Stato dal suo ruolo naturale per favorire un super-Stato che agisce non nell’interesse della collettività, ma dell’élite stessa. Questo in definitiva è il ruolo dell’Unione Europea e del governo federale americano in mano al deep state».  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Thijs ter Haar via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic    
Continua a leggere

Spirito

FSSPX, Tonsure e primi ordini minori del 2025 a Ecône

Pubblicato

il

Da

Il 15 marzo 2025, sabato delle Tempora di Quaresima, mons. Bernard Fellay ha conferito la tonsura clericale a 18 seminaristi della Fraternità San Pio X (un belga, due italiani, undici francesi, due kenioti e due svizzeri). Ha conferito inoltre gli ordini di ostiario e lettore a 14 seminaristi, tra cui un brasiliano, dieci francesi, un italiano, un keniota e un srilankese.

 

 

 

Articolo apparso previamente su FSSPX.News.

 


Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagini da FSSPX.News

Continua a leggere

Geopolitica

Mons. Viganò: «le parole di Zelens’kyj sulla pace sono assurde»

Pubblicato

il

Da

L’arcivescovo Carlo Mario Viganò ha affidato a X un breve commento sulla notizia secondo cui vi sarebbe stato un colloquio tra il presidente ucraino Zelen’skyj e il cardinale Parolin per il rilascio dei prigionieri di guerra.   «Le dichiarazioni di Zelens’kyj suonano assurde, quando si considera che è ancora in vigore la legge – firmata dallo stesso Zelens’kyj– che vieta ogni negoziato di pace con la Russia» scrive monsignore.   «Suonano ancora più assurde, quando pensiamo che è sempre Zelens’kyj aver promulgato una legge che permette l’espianto di organi anche senza il consenso del donatore (che poi finiscono sul mercato nero in Europa, negli USA e in Israele) e che l’Ucraina non ha mai smesso – nemmeno durante il conflitto – di commerciare bambini con le cliniche per la maternità surrogata» dice Viganò, riprendendo accuse sul traffico degli organi già sentite, soprattutto da parte russa, e verità autoproclamate dagli stessi interessati sulla continuazione dell’utero in affitto.  

Sostieni Renovatio 21

Poi l’arcivescovo aggiunge una pennellata oscuro ed inquietante: «senza parlare del traffico di minori che alimenta l’élite pedofila occidentale». Su questo tema, con le sue storie diffuse in tutto il mondo, esistono varie voci ma nessuna conferma diretta – solo qualche grande episodio, come quello di Jeffrey Epstein, emerso drammaticamente negli anni, e un mare di situazioni agghiaccianti che spuntano qua e là vicino a grandi potentati e ad organizzazione transnazionali.   «Occorre diffidare di chi parla di pace ma sa benissimo che la propria sopravvivenza politica dipende dal protrarsi della guerra e degli enormi finanziamenti che essa assicura» conclude monsignor Viganò.   In passato, sempre in merito a Zelens’kyj e la pace, l’arcivescovo aveva parlato del «paradosso» che «appare nella sua evidenza quando vediamo accusare di estremismo un partito cattolico francese e allo stesso tempo inviare armi e aiuti al regime di Zelens’kyj, sostenuto da gruppi neonazisti che praticano la pulizia etnica contro i propri cittadini russofoni, perseguitano i ministri della Chiesa Ortodossa Russa (e anche di quella Cattolica di rito orientale, sul versante ungherese), ostentano svastiche e simboli hitleriani, inneggiano al criminale Bandera e celebrano lo sterminio degli ebrei di cui costui fu responsabile in Ucraina».   In un’intervista di due anni fa per Catholic Family News il monsignore lombardo aveva dichiarato che «l’Ucraina agisce come testa di ariete nella proxy war della NATO contro la Federazione Russa, per cui dovremmo anzitutto smettere di considerare Zelens’kyj come un interlocutore negli eventuali accordi di pace: se non ha contato nulla nella dichiarazione di guerra e nel proseguimento delle azioni militari sinora condotte, non vedo quale dovrebbe o potrebbe essere il suo ruolo a un tavolo di pace».  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Continua a leggere

Più popolari