Politica
L’élite politica polacca travolta dallo scandalo dei diplomi falsi

Un’università privata in Polonia e alcuni dei suoi laureati di alto profilo sono stati coinvolti in uno scandalo di corruzione che coinvolge tangenti e falsi master.
L’Ufficio centrale anticorruzione (CBA) della Polonia sta indagando sull’università manageriale Collegium Humanum di Varsavia per commercio illegale di diplomi MBA (Master in Business Administration). Secondo i media locali, tra i diplomati dell’establishment figurano diversi noti consiglieri distrettuali e sindaci di città.
Il quotidiano francese Le Monde ha descritto lo scandalo come motivo di imbarazzo per l’intera élite politica polacca e come un simbolo del nepotismo nel Paese.
Sostieni Renovatio 21
Possedere un MBA è un prerequisito per accedere a posizioni ben retribuite nei consigli di amministrazione delle aziende pubbliche polacche e nel governo locale. Il Collegium Humanum offre studi in gestione, finanza e contabilità e diritto, tra le altre aree. Secondo Le Monde, l’università ha rilasciato i diplomi dopo meno di un semestre, scrive RT.
Il progetto è stato scoperto negli ultimi due anni dalle inchieste dei media ed è stato ripreso dalle autorità a febbraio. Secondo la CBA, un presunto gruppo organizzato all’interno dell’università avrebbe emesso documenti di laurea per tangenti per un ammontare di 112.000 dollari.
Sette persone sono state arrestate dalla CBA negli ultimi due mesi in relazione al caso, tra cui il fondatore e il rettore dell’università. Secondo Le Monde sarebbero state incriminate circa 30 persone legate all’establishment.
Aiuta Renovatio 21
Il sistema è stato reso possibile nel 2017, quando il partito allora al potere Legge e Giustizia ha introdotto una disposizione che ha abbassato i requisiti per le posizioni nelle società pubbliche. Prima era necessario un dottorato in economia o in diritto oppure un esame di stato, anche se i cambiamenti hanno aperto le posizioni anche ai laureati con un MBA.
Il sindaco di Varsavia la scorsa settimana ha dichiarato che il municipio sta effettuando un audit sui membri degli organi di vigilanza e degli organi direttivi delle aziende municipali, avvertendo che coloro che hanno conseguito la laurea presso la controversa università dovranno sostenere un esame di Stato per mantenere la loro posizione, hanno riferito i media locali.
Il Collegium Humanum ha rilasciato una dichiarazione affermando che le sue operazioni «non sono in alcun modo minacciate» dagli sviluppi e che l’istituzione «continua la sua missione educativa, garantendo la sicurezza degli studenti e del personale».
Immagine di Jorge Lascar via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Politica
I vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Eurodeputati trollano la Von der Leyen offrendo una promozione telefonica

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, nota per aver smarrito centinaia di messaggi telefonici fondamentali per indagini su accordi multimiliardari, è stata oggetto di scherno da parte di un gruppo di legislatori che hanno proposto, ironicamente, di fornirle un telefono con una memoria più capiente.
La Von der Leyen aveva precedentemente cancellato o «perso» centinaia di messaggi relativi alla negoziazione di un contratto da 700 milioni di euro durante il suo discusso incarico come ministra della Difesa tedesca e a un accordo da 35 miliardi di euro per i vaccini mRNA di Pfizer.
Di recente, il suo ufficio si è rifiutato di rendere pubbliche le comunicazioni con il presidente francese Emmanuel Macron, in cui questi la spronava a bloccare un accordo commerciale con il blocco sudamericano del Mercosur. La difenditrice civica europea Teresa Anjinho ha avviato un’indagine sulla mancata conservazione di queste comunicazioni cruciali.
Aiuta Renovatio 21
La Commissione ha giustificato la perdita dei messaggi, inviati tramite l’app Signal, citando motivi come le limitazioni di archiviazione che avrebbero portato alla loro cancellazione automatica.
Un emendamento, proposto dagli eurodeputati Christine Anderson (Germania) e Charlie Weimers (Svezia), chiede «finanziamenti adeguati per dotare la Presidente della Commissione di un telefono cellulare con capacità di archiviazione sufficiente e un supporto informatico adeguato per garantire la conservazione di tutti i messaggi senza eccezioni», come riportato da Politico.
L’iniziativa, cofirmata da 57 eurodeputati, prevalentemente di destra, è stata descritta come un’azione di «trollaggio».
La Corte di Giustizia dell’UE ha già stabilito che le comunicazioni ufficiali, anche da dispositivi personali, devono essere adeguatamente archiviate, e la Commissione si è impegnata a rivedere i propri protocolli in seguito a questa sentenza.
La Von der Leyen, ex medico e controverso ex ministro della Difesa tedesco (nonché moglie di uno specialista in mRNA), ha respinto le accuse come «bugie» e bollato i critici come complottisti, agenti di Putin (poi definito «predatore») e no-vax.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 2025 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Politica
Trump dice che risolvere Gaza potrebbe non bastare per andare in paradiso

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Misteri6 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito6 giorni fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute1 settimana fa
I malori della 41ª settimana 2025