Politica
L’egemonia occidentale è finita: Orban sostiene che l’Occidente perderà la guerra per procura in Ucraina. E scommette sul ritorno di Trump

L’era della dominazione occidentale è finita e sta emergendo un nuovo ordine mondiale, ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban. Ha aggiunto che Budapest manterrà il proprio percorso indipendente nonostante la crescente pressione per allinearsi con i blocchi più grandi.
Il primo ministro ungherese ha criticato apertamente le politiche occidentali sul conflitto ucraino, denunciando le sanzioni alla Russia come controproducenti e le consegne di armi a Kiev come pericolose e in aumento. Budapest ha anche invitato entrambe le parti a negoziare la fine delle ostilità per evitare ulteriori spargimenti di sangue, cosa che Kiev ha rifiutato di tollerare.
Martedì, parlando all’incontro annuale degli ambasciatori, Orban ha affermato che il consenso generale ora è che l’egemonia occidentale è finita, secondo l’agenzia di stampa MTI, esortando i diplomatici ungheresi a monitorare e analizzare costantemente le tendenze in evoluzione man mano che prende forma un nuovo ordine mondiale.
Sostieni Renovatio 21
Orban ha affermato che il suo Paese, pur facendo parte dell’Unione Europea e della NATO, continuerà a perseguire politiche sovrane. Ha spiegato che i rigidi raggruppamenti geopolitici lasciano troppo «poco spazio di manovra» per nazioni come l’Ungheria.
Lunedì Orban ha descritto il conflitto in Ucraina come una «guerra per procura», sostenendo che «tutti» lo capiscono e che l’Occidente non ha alcuna possibilità di vincerla. Per sostenere la sua affermazione, ha citato la forte dipendenza dell’Ucraina dagli aiuti esteri per la difesa.
Secondo il leader ungherese «esiste una sola soluzione: i negoziati di pace devono iniziare prima o poi» e coinvolgere in qualche modo gli Stati Uniti. Secondo l’agenzia russa TASS, ha anche criticato l’incapacità dell’UE di cogliere l’opportunità di siglare un accordo di pace tra Kiev e Mosca all’inizio del conflitto.
Nel fine settimana, il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto ha avvertito che «più tardi verrà proclamato il cessate il fuoco e inizieranno i negoziati, peggio sarà per l’Ucraina».
Il mese scorso, Orban avrebbe detto ai membri della sua fazione parlamentare al governo Fidesz-KDNP che, alla luce del crescente onere finanziario sulle nazioni europee a causa del conflitto in Ucraina, «quasi nessuno crede» che Kiev vincerà.
Lunedì Orban ha ulteriormente detto che «scommette sul ritorno di Donald Trump» per fermare il conflitto ucraino con un accordo di pace. Orban, alleato di lunga data di Trump, incontrerà l’ex presidente degli Stati Uniti in Florida questa settimana.
Intervenendo ad un forum economico a Budapest, Orban ha spiegato il suo interesse per una rapida risoluzione del conflitto che dura da due anni. L’Ungheria, che è membro della NATO e confina con l’Ucraina, ha cercato a lungo di mantenere un paese neutrale tra sé e la Russia, ha detto, aggiungendo che «col passare del tempo, i russi stanno guadagnando sempre più territorio e si stanno avvicinando alla il confine ungherese, che è completamente contrario ai nostri interessi».
«L’unico comportamento ragionevole da parte del governo ungherese è scommettere sul ritorno di Donald Trump», ha dichiarato. «L’unica possibilità al mondo per un accordo di pace relativamente rapido è un cambiamento politico negli Stati Uniti, e questo è legato a chi sarà il presidente».
Trump è il presunto candidato repubblicano ad affrontare il presidente Joe Biden nelle elezioni di novembre, e attualmente è in testa al suo rivale democratico in quasi tutti i sondaggi recenti. Trump ha ripetutamente promesso durante la sua campagna che avrebbe risolto il conflitto ucraino «entro 24 ore» dall’insediamento, suggerendo l’anno scorso che avrebbe utilizzato gli aiuti statunitensi come leva per costringere il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj a sedersi e negoziare con il presidente russo Vladimir Putin.
Aiuta Renovatio 21
Tuttavia, Trump ha recentemente espresso una certa volontà di continuare gli aiuti militari a Zelens’kyj, sostenendo il mese scorso che l’Ucraina potrebbe ricevere denaro in prestito, piuttosto che dato, e che i membri europei della NATO dovrebbero «pagare» e corrispondere ai contributi di Washington a Kiev.
Orban si è rifiutato di fornire armi all’Ucraina o di consentire l’ingresso di armi in Ucraina attraverso il suolo ungherese. Si è anche opposto alle sanzioni dell’UE contro la Russia, sostenendo che danneggiano l’economia europea più di quella russa, e ha accettato i ripetuti pacchetti di sanzioni economiche solo dopo aver ottenuto alcune esenzioni e concessioni per l’Ungheria.
L’Orbano è stato il primo leader straniero a sostenere la campagna di successo di Trump nel 2016 e a sostenere la candidatura di Trump alla rielezione nel 2020. Il primo ministro ungherese ha appoggiato l’attuale corsa di Trump alla Casa Bianca lo scorso anno, affermando all’epoca che «se il presidente Trump fosse presidente oggi non ci sarebbero non ci sarà alcuna guerra che affligga l’Europa e l’Ucraina. Ritorna, signor Presidente, rendi di nuovo grande l’America e portaci la pace».
Trump e Orban si sono incontrati l’ultima volta nel New Jersey nel 2022, e i due si troveranno di nuovo faccia a faccia venerdì nella tenuta di Trump a Mar-a-Lago in Florida. Trump ha elogiato Orban come un «grande leader» e un «uomo forte» e ha appoggiato la sua campagna di rielezione due anni fa.
In carica dal 2010, Orban ha stretto stretti legami con la destra americana, intervenendo alla Conservative Political Action Conference (CPAC) negli Stati Uniti e ospitando una propaggine ungherese dell’influente conferenza ogni anno dal 2022.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine Tauno Tohk via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic
Politica
Lavrov commenta le voci sull’avvelenamento di Assad

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
La TV cerca di coprire la svatica tatuata di un combattente ucraino

La radiotelevisione pubblica canadese ha trasmesso un reportage da un «centro di addestramento d’élite» della 3a Brigata d’assalto a Kiev, capitale ucraina, mostrando un combattente con una svastica tatuata sul braccio.
Nel servizio andato in onda giovedì, la CBC ha censurato il simbolo, ma non è riuscita a nasconderlo nella miniatura del video su YouTube.
Fondata nel 2023, la 3ª Brigata d’assalto è l’erede diretta del Reggimento Azov, accusato da organizzazioni per i diritti umani e dalle Nazioni Unite di crimini di guerra e torture, e criticato per l’uso di simboli associati alle Waffen-SS.
A giugno, il quotidiano francese Le Monde ha riportato che centinaia di soldati della 3ª Brigata d’assalto mostrano apertamente simboli neonazisti, come saluti e tatuaggi con svastiche. Il giornale ha anche notato che l’unità è stata addestrata da diversi Paesi NATO, tra cui Francia, Spagna, Germania, Regno Unito e Canada, che hanno fornito complessivamente miliardi di dollari in aiuti militari all’Ucraina.
🇺🇸🇺🇦🚨‼️ BREAKING: CBC HIDES NAZIS!
CBC went to Ukraine and interviews literal Nazis, then specifically to deceive Americans hid their Nazi tattoos!
– CBC knows they interview Nazis, they don’t care
– The western governments send them
Your tax money-> The good guys are not… pic.twitter.com/divaOpHCZL
— Lord Bebo (@MyLordBebo) October 10, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Nel 2023, il Canada è stato travolto da uno scandalo legato al nazismo durante la visita di Volodymyr Zelens’kyj. Nel corso del suo discorso alla Camera dei Comuni, i parlamentari hanno applaudito due volte Yaroslav Hunka, un veterano ucraino-canadese di 98 anni, presentato dal Presidente della Camera Anthony Rota come un «eroe» che aveva combattuto contro l’esercito sovietico durante la Seconda Guerra Mondiale.
Successivamente, è emerso che lo Hunka aveva servito nella 14ª Divisione delle Waffen-SS «Galizia», un’unità nazista. La notizia ha scatenato indignazione, portando Rota a scusarsi e a dimettersi. La Camera dei Comuni ha poi approvato una mozione di condanna del nazismo, mentre l’allora primo ministro Justin Trudeau ha definito l’episodio un «terribile errore».
Non si tratta della prima volta che i media dell’establishment hanno a che fare, fischiettosamente, con le inevitabili svastiche tatuate su certuni ucraini.
Come riportato da Renovatio 21, l’agenzia Reuters fu beccata ad ignorare bellamente una croce uncinata tatuata bene in vista sul braccio di un «cittadino» ucraino intervistato.
L’anno scorso il governo tedesco ha rivelato di aver espulso sette soldati ucraini che esibivano simboli nazisti mentre erano nel paese per l’addestramento.
Come insistono i media russi, l’Ucraina è l’unico paese al mondo che ha integrato apertamente le milizie neonaziste nelle sue forze armate nazionali. Queste unità una volta venivano descritte dai media occidentali come «neo-naziste», ma tale definizione dopo lo scoppio del conflitto con la Russia è venuta meno, pure quando le agenzie di stampa si trovano ad intervistare un soldato ucraino che ha scelto come nome di battaglia «Adolf».
Le origini ideologiche naziste (o meglio, ucronaziste) di Azov sono state apertamente e ripetutamente insabbiate sia dagli algoritmi dei social che dall’operato indefinibile dei giornalisti d’Italia e di tutto il mondo, arrivando persino a togliere dal web vecchi articoli che raccontavano la pura verità su svastiche e violenze.
Come riportato da Renovatio 21, i legami del nazionalismo integralista ucraino con la CIA e con i servizi segreti inglesi sono noti da decenni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Politica
Macron riconferma Lecornu come primo ministro

J’accepte – par devoir – la mission qui m’est confiée par le Président de la République de tout faire pour donner un budget à la France pour la fin de l’année et de répondre aux problèmes de la vie quotidienne de nos compatriotes.
Il faut mettre un terme à cette crise politique… — Sébastien Lecornu (@SebLecornu) October 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Civiltà2 settimane fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà1 settimana fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute1 settimana fa
I malori della 40ª settimana 2025