Geopolitica
Lavrov: la Germania e il resto dell’UE si stanno trasformando nel Quarto Reich

Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha accusato la Germania e l’Unione Europea in generale di essere scivolate in quello che ha definito un «Quarto Reich», caratterizzato da un’ondata di russofobia e da una militarizzazione aggressiva.
Il severo avvertimento è stato lanciato in un articolo pubblicato venerdì sul quotidiano Rossijskaja Gazeta, in commemorazione del 50° anniversario dell’Atto finale di Helsinki del 1975 sulla sicurezza europea.
Lavrov ha criticato l’UE e la NATO per aver tradito i principi fondamentali del processo di Helsinki, che enfatizzavano la sicurezza uguale e indivisibile per tutti. Ha invece affermato che le potenze occidentali hanno perseguito un dominio unilaterale, l’espansione della NATO e l’interferenza politica negli Stati sovrani con il pretesto di promuovere la democrazia e i diritti umani.
Sostieni Renovatio 21
«L’Europa di oggi è completamente sprofondata in una frenesia russofoba e la sua militarizzazione sta diventando, di fatto, incontrollata», ha scritto Lavrov, citando come prova gli appelli del cancelliere tedesco Olaf Scholz a costruire l’esercito più forte d’Europa e a reintrodurre la coscrizione obbligatoria.
Il ministro veterano della diplomazia mondiale ha anche indicato le recenti dichiarazioni del ministro della Difesa tedesco sulla necessità di essere pronti a uccidere i soldati russi come ulteriore prova di un programma ostile e disumanizzante.
«Questo mi riporta alla mente eventi storici. Con i loro attuali leader, la Germania moderna e il resto d’Europa si stanno trasformando in un Quarto Reich».
Il Lavrov ha sostenuto che l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) ha fallito nella sua missione, diventando invece un veicolo di propaganda occidentale e di applicazione selettiva delle norme, affermando che l’Occidente ha ignorato le richieste russe di eque garanzie di sicurezza e che la continua invasione della NATO ai confini russi non ha lasciato a Mosca altra scelta che lanciare la sua operazione militare in Ucraina nel 2022.
Per disinnescare le tensioni, Lavrov ha chiesto «un dialogo onesto» volto a stabilizzare la situazione nel continente eurasiatico attraverso un nuovo quadro di sicurezza basato sull’uguaglianza sovrana e sui principi della Carta delle Nazioni Unite.
«Ci sarà un posto per i paesi europei all’interno di questa architettura», ha scritto, «ma non saranno certo loro a dettare legge. Se vogliono essere parte del processo, devono imparare le buone maniere, abbandonare diktat e istinti coloniali e abituarsi all’uguaglianza e al lavoro di squadra».
Lavrov ha concluso avvertendo che se la NATO e l’UE continueranno a svuotare l’OSCE dei suoi principi fondamentali, l’organizzazione potrebbe crollare del tutto e la storia ricorderà coloro che hanno «seppellito» l’ultima possibilità di coesistenza pacifica in Europa.
Come riportato da Renovatio 21, il portavoce degli Esteri del governo russo Maria Zakharova aveva definito ad aprile il cancelliere tedesco Friedrich Merz come una minaccia per il mondo.
Tre settimane fa Lavrov aveva dichiarato che i leader europei stavano trascinando l’intero continente verso la guerra con la Russia. L’alto diplomatico aveva risposto alle dichiarazioni del cancelliere tedesco Friedrich Merz, il quale aveva affermato che la Germania deve tornare a essere la principale potenza militare d’Europa.
«Non ha nemmeno esitato dicendo “di nuovo”», aveva osservato Lavrov. Se Merz ora ritiene che le soluzioni pacifiche siano esaurite, si è di fatto dedicato alla militarizzazione della Germania a spese del suo stesso popolo, ha sostenuto Lavrov, definendo tale posizione «una totale assurdità».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Israele arma e finanzia i combattenti drusi nella Siria meridionale

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
L’Arabia Saudita e il Pakistan firmano un patto di difesa reciproca

L’Arabia Saudita e il Pakistan, dotato di armi nucleari, hanno siglato un accordo formale di difesa reciproca, consolidando ulteriormente la loro partnership di sicurezza decennale tra le due nazioni musulmane.
La decisione giunge in seguito a una sessione congiunta straordinaria tra la Lega Araba e l’Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), durante la quale gli stati membri hanno condannato l’attacco israeliano della settimana precedente alla capitale del Qatar, Doha, mirato a funzionari del gruppo armato palestinese Hamas. Secondo i media, l’episodio ha sollevato timori tra le nazioni del Golfo riguardo alla capacità degli Stati Uniti di garantire la loro sicurezza.
Mercoledì a Riad, il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman e il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif hanno sottoscritto il patto di difesa tra i loro Paesi.
«Questo accordo, che riflette l’impegno comune di entrambe le nazioni a rafforzare la propria sicurezza e a promuovere pace e stabilità nella regione e nel mondo, mira a potenziare la cooperazione in materia di difesa tra i due paesi e a consolidare una deterrenza congiunta contro qualsiasi aggressione», si legge nella dichiarazione congiunta di Riad e Islamabad.
Sostieni Renovatio 21
Secondo l’accordo, qualsiasi attacco contro l’Arabia Saudita o il Pakistan «sarà considerato un’aggressione contro entrambi», si è sottolineato.
L’India, che a maggio ha affrontato un conflitto militare di quattro giorni con il Pakistan a seguito di un attacco terroristico contro turisti nel territorio dell’Unione di Jammu e Kashmir, ha dichiarato che «esaminerà le implicazioni di questo sviluppo per la nostra sicurezza nazionale e per la stabilità regionale e globale».
Nuova Delhi era al corrente dei legami di sicurezza tra Riad e Islamabad e sapeva che era in preparazione un patto di difesa tra le due parti, ha scritto su X il portavoce del Ministero degli Esteri indiano Randhir Jaiswal.
Un alto funzionario saudita ha dichiarato a Reuters che l’accordo con il Pakistan rappresenta «il culmine di anni di discussioni. Non è una risposta a Paesi o eventi specifici».
Le relazioni tra Arabia Saudita e India «sono più solide che mai. Continueremo a rafforzarle e a contribuire alla pace regionale in ogni modo possibile», ha aggiunto.
I legami militari tra Riad e Islamabad risalgono a oltre mezzo secolo fa, con migliaia di ufficiali sauditi addestrati in Pakistan, ai tempi della guerra in Afghanistan, quando con finanziamenti sauditi e comando americano si implementò quella che la CIA chiamava «Operazione Ciclone», con il reclutamento di jihadisti da tutto il mondo (all’epoca si chiamavano più pudicamente mujaheddin) allo scopo di combattere la presenza sovietica in Afghanistan.
Tra gli operativi sauditi che operavano nella zona vi era il rampollo di ricca famiglia Osama Bin Laden, che con altri gestiva quella che era il database dell’insieme delle forze islamiste convocate a combattere i soldati di Mosca, una lista poi chiamata al-Qaeda, che significa appunto «la base».
La partnership in ambito di difesa rimane attiva attraverso programmi di addestramento ed esercitazioni congiunte.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
La Spagna annulla accordi sulle armi con Israele per oltre 1 miliardo di dollari

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero5 giorni fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Autismo2 settimane fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò offre solidarietà a don Pompei, sospeso a divinis
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò reagisce alla pellegrinaggio romano omotransessualista
-
Pensiero2 settimane fa
Renovatio 21 saluta Giorgio Armani. Dopo di lui, il vuoto che inghiottirà Milano e l’Italia
-
Gender7 giorni fa
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone
-
Cancro6 giorni fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori
-
Autismo2 settimane fa
Trump condivide un video sulla correlazione tra vaccini e autismo