Geopolitica

Lavrov: la Germania e il resto dell’UE si stanno trasformando nel Quarto Reich

Pubblicato

il

Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha accusato la Germania e l’Unione Europea in generale di essere scivolate in quello che ha definito un «Quarto Reich», caratterizzato da un’ondata di russofobia e da una militarizzazione aggressiva.

 

Il severo avvertimento è stato lanciato in un articolo pubblicato venerdì sul quotidiano Rossijskaja Gazeta, in commemorazione del 50° anniversario dell’Atto finale di Helsinki del 1975 sulla sicurezza europea.

 

Lavrov ha criticato l’UE e la NATO per aver tradito i principi fondamentali del processo di Helsinki, che enfatizzavano la sicurezza uguale e indivisibile per tutti. Ha invece affermato che le potenze occidentali hanno perseguito un dominio unilaterale, l’espansione della NATO e l’interferenza politica negli Stati sovrani con il pretesto di promuovere la democrazia e i diritti umani.

Sostieni Renovatio 21

«L’Europa di oggi è completamente sprofondata in una frenesia russofoba e la sua militarizzazione sta diventando, di fatto, incontrollata», ha scritto Lavrov, citando come prova gli appelli del cancelliere tedesco Olaf Scholz a costruire l’esercito più forte d’Europa e a reintrodurre la coscrizione obbligatoria.

 

Il ministro veterano della diplomazia mondiale ha anche indicato le recenti dichiarazioni del ministro della Difesa tedesco sulla necessità di essere pronti a uccidere i soldati russi come ulteriore prova di un programma ostile e disumanizzante.

 

«Questo mi riporta alla mente eventi storici. Con i loro attuali leader, la Germania moderna e il resto d’Europa si stanno trasformando in un Quarto Reich».

 

Il Lavrov ha sostenuto che l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) ha fallito nella sua missione, diventando invece un veicolo di propaganda occidentale e di applicazione selettiva delle norme, affermando che l’Occidente ha ignorato le richieste russe di eque garanzie di sicurezza e che la continua invasione della NATO ai confini russi non ha lasciato a Mosca altra scelta che lanciare la sua operazione militare in Ucraina nel 2022.

 

Per disinnescare le tensioni, Lavrov ha chiesto «un dialogo onesto» volto a stabilizzare la situazione nel continente eurasiatico attraverso un nuovo quadro di sicurezza basato sull’uguaglianza sovrana e sui principi della Carta delle Nazioni Unite.

 

«Ci sarà un posto per i paesi europei all’interno di questa architettura», ha scritto, «ma non saranno certo loro a dettare legge. Se vogliono essere parte del processo, devono imparare le buone maniere, abbandonare diktat e istinti coloniali e abituarsi all’uguaglianza e al lavoro di squadra».

 

Lavrov ha concluso avvertendo che se la NATO e l’UE continueranno a svuotare l’OSCE dei suoi principi fondamentali, l’organizzazione potrebbe crollare del tutto e la storia ricorderà coloro che hanno «seppellito» l’ultima possibilità di coesistenza pacifica in Europa.

 

Come riportato da Renovatio 21, il portavoce degli Esteri del governo russo Maria Zakharova aveva definito ad aprile il cancelliere tedesco Friedrich Merz come una minaccia per il mondo.

 

Tre settimane fa Lavrov aveva dichiarato che i leader europei stavano trascinando l’intero continente verso la guerra con la Russia. L’alto diplomatico aveva risposto alle dichiarazioni del cancelliere tedesco Friedrich Merz, il quale aveva affermato che la Germania deve tornare a essere la principale potenza militare d’Europa.

 

«Non ha nemmeno esitato dicendo “di nuovo”», aveva osservato Lavrov. Se Merz ora ritiene che le soluzioni pacifiche siano esaurite, si è di fatto dedicato alla militarizzazione della Germania a spese del suo stesso popolo, ha sostenuto Lavrov, definendo tale posizione «una totale assurdità».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

 

Più popolari

Exit mobile version