Geopolitica
La Russia critica duramente Israele e gli Stati Uniti al Consiglio di sicurezza dell’ONU
Il Rappresentante Permanente della Russia presso le Nazioni Unite, Vassilij Nebenzia, è stato estremamente schietto nel condannare Israele e gli Stati Uniti per il disastro umanitario a Gaza e il deterioramento della situazione in Cisgiordania.
Dalla fine di maggio, ha affermato Nebenzia, 798 palestinesi sono stati uccisi mentre cercavano di ottenere assistenza umanitaria. La Fondazione «Umanitaria» di Gaza, invece di risolvere compiti umanitari, rappresenta un insulto agli sforzi umanitari.
«Siamo certi che il Segretariato delle Nazioni Unite abbia preso la decisione giusta e responsabile di non partecipare a questa azione punitiva che viene condotta sotto le mentite spoglie di un’operazione umanitaria».
«Una cosa è chiara: se Israele facilitasse, anziché ostacolare, la consegna degli aiuti umanitari delle Nazioni Unite, ci sarebbe almeno un barlume di speranza che la crisi umanitaria possa essere alleviata», ha affermato il diplomatico russo. «Oggi, tuttavia, non nutriamo alcuna speranza e la punizione collettiva di massa dei palestinesi in violazione delle norme fondamentali del diritto internazionale umanitario continua sotto i nostri occhi».
«Questa situazione richiede la più forte risposta internazionale. Proteggere e provvedere ai civili nei territori palestinesi occupati è dovere di Israele in quanto potenza occupante, e non spetta ai leader israeliani decidere se sia giusto o meno».
Sostieni Renovatio 21
Il piano di trasferire prima 600.000 palestinesi, e poi altri, in quello che è essenzialmente un campo di concentramento, come valutato dall’ex primo ministro Ehud Olmert, è inaccettabile, ha affermato il diplomatico di Mosca.
«Secondo le informazioni in nostro possesso, provenienti anche da fonti ufficiali israeliane, Gerusalemme sta elaborando un nuovo piano per trasferire 600.000 palestinesi in una cosiddetta “città umanitaria” a Rafah, a Sud del corridoio militare Morag. L’obiettivo è quello di concentrare lì l’intera popolazione di 2 milioni di persone dell’enclave nel futuro dopo aver sottoposto i civili a controlli sui legami con Hamas».
«Il Commissario Generale dell’UNRWA Philippe Lazzarini ha già descritto il piano come “la creazione di fatto di un campo di concentramento di massa” (…) l’ex primo ministro israeliano Ehud Olmert condivide questa valutazione (…) Questo è l’unico modo per spezzare il circolo vizioso della violenza e riavviare il processo di pace in Medio Oriente sulla base della soluzione dei due Stati, il cui obiettivo finale è la creazione di uno Stato palestinese indipendente entro i confini del 1967, con Gerusalemme Est come capitale, che coesista in pace e sicurezza con Israele», ha continuato il Nebenzia.
«In questo contesto, noi [Russia] accogliamo con favore l’intenzione dell’Arabia Saudita e della Francia di tenere una conferenza internazionale ad alto livello a sostegno della formula dei due Stati, che si terrà alla fine di questi mesi (28-30 luglio) a Nuova York».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
Gli USA hanno tentato di reclutare il pilota di Maduro per un rapimento
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
USA e Giappone firmano un accordo sui minerali essenziali
Martedì, Stati Uniti e Giappone hanno siglato un accordo di cooperazione per la produzione e la fornitura di minerali essenziali e terre rare. La mossa arriva dopo la decisione della Cina di rafforzare i controlli sulle esportazioni di terre rare e attrezzature per la produzione di chip, in risposta ai dazi imposti dal presidente statunitense Donald Trump.
L’intesa è stata conclusa durante la visita di Trump a Tokyo, dove ha incontrato per la prima volta il nuovo primo ministro giapponese, Sanae Takaichi.
Secondo la Casa Bianca, le due nazioni hanno convenuto di promuovere iniziative congiunte «necessarie a sostenere le industrie nazionali, incluse le tecnologie avanzate e le rispettive basi industriali», e di impiegare «strumenti di politica economica e investimenti coordinati per accelerare lo sviluppo di mercati diversificati, liquidi ed equi per minerali essenziali e terre rare».
I leader hanno inoltre sottoscritto un documento che impegna i rispettivi governi a «intraprendere ulteriori passi verso una nuova era d’oro per l’alleanza in continua crescita tra Stati Uniti e Giappone».
Aiuta Renovatio 21
Trump ha definito il Giappone un «alleato al livello più alto», elogiando Takaichi, insediatosi la settimana scorsa, come «uno dei più grandi primi ministri». Takaichi, dal canto suo, ha promesso di rafforzare i legami bilaterali, che ha descritto come «la più grande alleanza al mondo».
Trump ha da tempo manifestato interesse a garantire l’accesso ai minerali di terre rare in diverse regioni del mondo, perseguendo sia opportunità economiche vantaggiose sia una maggiore influenza geopolitica.
All’inizio di quest’anno, gli Stati Uniti hanno firmato un accordo sui minerali con l’Ucraina, considerato da diplomatici e politici americani una forma di garanzia di sicurezza per Kiev. Trump ha inoltre concluso un’intesa di investimento con l’Australia all’inizio di questo mese, mirata a contrastare il dominio cinese nel mercato delle terre rare e dei minerali essenziali.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Economia
I mercati argentini salgono dopo la vittoria elettorale di Milei, che ringrazia il presidente Trump
Aiuta Renovatio 21
«Grazie, Presidente Trump, per la fiducia accordata al popolo argentino. Lei è un grande amico della Repubblica Argentina. Le nostre nazioni non avrebbero mai dovuto smettere di essere alleate. I nostri popoli vogliono vivere in libertà. Contate su di me per lottare per la civiltà occidentale, che è riuscita a far uscire dalla povertà oltre il 90% della popolazione mondiale».Gracias Presidente @realDonaldTrump por confiar en el pueblo argentino. Usted es un gran amigo de la República Argentina. Nuestras Naciones nunca debieron dejar de ser aliadas. Nuestros pueblos quieren vivir en libertad. Cuente conmigo para dar la batalla por la civilización… pic.twitter.com/G4APcYIA2i
— Javier Milei (@JMilei) October 27, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura7 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Pensiero2 giorni faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale













