Connettiti con Renovato 21

Fertilità

Il vaccino come «mostro incontrollabile». Parla l’inventore della tecnologia mRNA: concentrazione di nanoparticelle nelle ovaia, malattie autoimmuni, creazione di varianti

Pubblicato

il

 

 

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense.

 

 

Il 10 giugno, il dottor Robert Malone, creatore della tecnologia dei vaccini mRNA, si è unito al biologo evoluzionista Bret Weinstein per una conversazione di 3 ore sul podcast Dark Horse al fine di discutere di molteplici problemi di sicurezza relativi a Pfizer e Moderna vaccini.

 

In questo breve filmato [che è stato censurato su YouTube subito dopo la pubblicazione di questo pezzo] dal podcast completo, Malone, Weinstein e l’imprenditore tecnologico Steve Kirsch toccano le implicazioni del controverso studio giapponese Pfizer sulla biodistribuzione. Lo studio è stato reso pubblico all’inizio di questo mese dal Dr. Byram Bridle, un immunologo virale.

 

I tre discutono anche della mancanza di studi sugli animali adeguati per i nuovi vaccini mRNA e della teoria, sposata dal virologo Geert Vanden Bossche, che la vaccinazione di massa con i vaccini mRNA potrebbe produrre varianti sempre più trasmissibili e potenzialmente mortali

I tre discutono anche della mancanza di studi sugli animali adeguati per i nuovi vaccini mRNA e della teoria, sposata dal virologo Geert Vanden Bossche, che la vaccinazione di massa con i vaccini mRNA potrebbe produrre varianti sempre più trasmissibili e potenzialmente mortali.

 

Come riportato da The Defender il 3 giugno, Bridle ha ricevuto una copia di uno studio sulla biodistribuzione giapponese, che era stato nascosto al pubblico, a seguito di una richiesta di libertà di informazione fatta al governo giapponese per i dati Pfizer.

Prima della divulgazione dello studio, il pubblico è stato portato a credere dai regolatori e dagli sviluppatori di vaccini che la proteina spike prodotta dai vaccini mRNA COVID rimanesse nella spalla dove è stata iniettata e non fosse biologicamente attiva, anche se i regolatori di tutto il mondo avevano una copia delllo studio che dimostrava il contrario.

 

Lo studio sulla biodistribuzione ottenuto da Bridle ha mostrato che le nanoparticelle lipidiche del vaccino non sono rimaste nel muscolo deltoide dove sono state iniettate come sostenevano gli sviluppatori del vaccino, ma circolavano in tutto il corpo e si accumulavano in grandi concentrazioni in organi e tessuti, inclusa la milza, midollo osseo, fegato, ghiandole surrenali e — in «concentrazioni piuttosto elevate» — nelle ovaie.

 

Prima della divulgazione dello studio, il pubblico è stato portato a credere dai regolatori e dagli sviluppatori di vaccini che la proteina spike prodotta dai vaccini mRNA COVID rimanesse nella spalla dove è stata iniettata e non fosse biologicamente attiva, anche se i regolatori di tutto il mondo avevano una copia delllo studio che dimostrava il contrario

L’mRNA, o RNA messaggero, è ciò che dice al corpo di produrre la proteina spike. Le nanoparticelle lipidiche sono come le “scatole” in cui viene spedito l’mRNA, secondo Malone. “Se trovi nanoparticelle lipidiche in un organo o tessuto, questo ti dice che il farmaco è arrivato in quella posizione”, ha spiegato Malone. Secondo i dati dello studio giapponese, le nanoparticelle lipidiche sono state trovate nel sangue intero circolante in tutto il corpo entro quattro ore, per poi depositarsi in grandi concentrazioni nelle ovaie, nel midollo osseo e nei linfonodi.

 

Malone ha affermato che era necessario monitorare i destinatari del vaccino per la leucemia e i linfomi poiché vi erano concentrazioni di nanoparticelle lipidiche nel midollo osseo e nei linfonodi. Ma quei segnali spesso non si manifestano per sei mesi, tre o nove anni lungo la strada, ha detto.

 

Di solito, segnali come questo vengono raccolti negli studi sugli animali e negli studi clinici a lungo termine, ma questo non è accaduto con i vaccini mRNA, ha detto Malone. Malone ha affermato che ci sono due segnali di eventi avversi che stanno diventando evidenti alla Food and Drug Administration (FDA) statunitense. Uno di questi è la trombocitopenia – non avere abbastanza piastrine, che sono prodotte nel midollo osseo. L’altro è la riattivazione di virus latenti.

Malone ha trovato il segnale ovarico sconcertante perché non c’è accumulo nei testicoli.  Malone ha affermato che i pacchetti di dati originali contenevano queste informazioni sulla biodistribuzione.

 

«Questi dati sono disponibili da molto tempo» nell’ambito della competenza protetta, non divulgata, delle autorità di regolamentazione di tutto il mondo, ha affermato.

Lo studio sulla biodistribuzione giapponese ha mostrato che le nanoparticelle lipidiche del vaccino non sono rimaste nel muscolo deltoide dove sono state iniettate come sostenevano gli sviluppatori del vaccino, ma circolavano in tutto il corpo e si accumulavano in grandi concentrazioni in organi e tessuti, inclusa la milza, midollo osseo, fegato, ghiandole surrenali e — in «concentrazioni piuttosto elevate» — nelle ovaie

 

Secondo Malone , la FDA sapeva che la proteina spike COVID era biologicamente attiva e poteva viaggiare dal sito di iniezione e causare eventi avversi e che la proteina spike, se biologicamente attiva, è molto pericolosa.

 

In effetti, Malone è stato uno dei tanti scienziati ad avvertire la FDA dei pericoli della proteina spike libera. Malone ha suggerito che i problemi autoimmuni potrebbero essere correlati alla proteina spike a circolazione libera che gli sviluppatori hanno assicurato che non si sarebbero verificati.

 

Per rilevare problemi autoimmuni, sarebbe necessario un periodo di follow-up da 2 a 3 anni nei pazienti di fase 3 per monitorare le potenziali conseguenze autoimmuni dei vaccini, ma tale monitoraggio non è avvenuto con i vaccini Pfizer e Moderna. Anche Pfizer e Moderna non hanno condotto studi sugli animali adeguati, ha detto Weinstein. Ciò che i modelli animali ci danno è un segnale che ci avverte di ciò che dobbiamo seguire negli esseri umani.

 

Malone ha affermato che ci sono due segnali di eventi avversi che stanno diventando evidenti alla Food and Drug Administration (FDA) statunitense. Uno di questi è la trombocitopenia – non avere abbastanza piastrine, che sono prodotte nel midollo osseo. L’altro è la riattivazione di virus latenti

«Abbiamo cose a breve termine molto allarmanti. Abbiamo cose a breve termine che sono allarmanti sulla base di dove troviamo questi lipidi, dove troviamo le proteine ​​spike: queste cose sono motivo di preoccupazione perché non doveva essere così. Abbiamo anche un segnale allarmante in termini di pericoli e morti o danni e morti che vengono segnalati nel sistema e ci sono ragioni per pensare che siano drammatiche sottostime» ha detto Weinstein.

 

Vaden Bossche ha capito bene: uno dei potenziali danni dei vaccini, ha detto Weinstein, è stato reso famoso da Vanden Bossche, un vaccinologo che ha lavorato con GSK Biologicals, Novartis Vaccines, Solvay Biologicals, il team Global Health Discovery della Bill & Melinda Gates Foundation in Seattle e l’Alleanza globale per i vaccini e l’immunizzazione a Ginevra.

 

All’inizio di quest’anno, Vanden Bossche ha lanciato un appello all’Organizzazione Mondiale della Sanità, supportato da un documento di 12 pagine, che descriveva il «mostro incontrollabile» che una campagna globale di vaccinazione di massa potrebbe potenzialmente scatenare.

 

Malone è stato uno dei tanti scienziati ad avvertire la FDA dei pericoli della proteina spike libera. Malone ha suggerito che i problemi autoimmuni potrebbero essere correlati alla proteina spike a circolazione libera che gli sviluppatori hanno assicurato che non si sarebbero verificati

Vanden Bossche ha affermato che una combinazione di lockdown e un’estrema pressione selettiva sul virus indotta dall’intenso programma di vaccinazione di massa globale potrebbe ridurre il numero di casi, ricoveri e decessi a breve termine, ma alla fine indurrà la creazione di più mutanti. per quanto riguarda.

 

Questo è ciò che Vanden Bossche chiama «fuga immunitaria» (cioè sterilizzazione incompleta del virus da parte del sistema immunitario umano, anche a seguito della somministrazione del vaccino).

 

La fuga immunitaria a sua volta indurrà le aziende produttrici di vaccini a perfezionare ulteriormente i vaccini che aggiungeranno, non ridurranno, la pressione selettiva, producendo varianti sempre più trasmissibili e potenzialmente mortali. La pressione selettiva causerà una maggiore convergenza nelle mutazioni che colpiscono la proteina spike critica del virus che è responsabile della rottura delle superfici mucose delle nostre vie aeree, la via utilizzata dal virus per entrare nel corpo umano.

Vanden Bossche ha affermato che una combinazione di lockdown e un’estrema pressione selettiva sul virus indotta dall’intenso programma di vaccinazione di massa globale potrebbe ridurre il numero di casi, ricoveri e decessi a breve termine, ma alla fine indurrà la creazione di più mutanti. per quanto riguarda.

 

Il virus supererà efficacemente in astuzia i vaccini a base di antigeni altamente specifici utilizzati e ottimizzati, a seconda delle varianti circolanti. Tutto ciò potrebbe portare a un aumento verticaledi casi gravi e potenzialmente letali, in effetti una pandemia fuori controllo.

 

«La preoccupazione di Vanden Bossche non è teorica. È reale e abbiamo i dati. Siamo bloccati con questo virus o le sue varianti a valle praticamente per il resto della nostra vita e diventerà più simile all’influenza. Avremo una continua evoluzione e circolazione di varianti, e questa è una via di fuga» ha detto Malone.

 

 

Megan Redshaw

 

 

 

© 17 giugno 2021, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Controllo delle nascite

La Francia registra più decessi che nascite per la prima volta in 80 anni

Pubblicato

il

Da

Nel 2024, la Francia ha registrato un numero di decessi superiore a quello delle nascite, evidenziando una crisi demografica imminente.

 

Secondo un rapporto dell’Istituto di Ricerca sulla Popolazione (PRI), per la prima volta in 80 anni, le nascite in Francia sono state inferiori ai decessi. Il Paese ha contato 650.000 nascite contro 651.000 decessi, un evento definito dal PRI come una «svolta demografica storica».

 

«Il calo della fertilità dal 2010 e l’aumento dei decessi dovuto all’invecchiamento dei baby boomer hanno portato la nazione verso un declino demografico naturale», si legge nel rapporto. «A differenza di Germania e Spagna, che compensano le perdite attraverso l’immigrazione, la Francia manca di una strategia chiara. Con il declino della fertilità in tutta Europa e i crescenti dibattiti sull’immigrazione, la Francia si confronta con un futuro di difficoltà economiche, incertezza culturale e una popolazione che si riduce dall’interno».

Sostieni Renovatio 21

«La Francia offre da tempo sussidi alle famiglie disposte ad avere figli», ha dichiarato Steven Mosher, presidente del PRI ed esperto di popolazione. «Ma questi pagamenti mensili hanno avuto scarso impatto sull’aumento del tasso di natalità in Francia o in una ventina di altri paesi europei che li hanno adottati».

 

«Solo esentando le giovani coppie disposte ad avere figli da tutte le tasse si creerebbero gli incentivi finanziari necessari per incrementare il tasso di natalità», ha aggiunto. «Introdurre un numero massiccio di immigrati per sostituire la popolazione attuale – che sembra essere l’approccio francese – è una “soluzione” che genera più problemi culturali, sociali, politici e religiosi di quanti ne risolva».

 

Nonostante l’imminente crisi demografica, il tasso di fertilità francese di 1,62 figli per donna rimane il più alto dell’Unione Europea, rispetto alla media europea di 1,4. I paesi con i tassi di natalità più bassi in Europa sono Malta (1,06), Spagna (1,12) e Lituania (1,18).

 

La Corea del Sud detiene il tasso di natalità più basso al mondo, con soli 0,75 figli per donna. Il PRI avverte che il Paese asiatico «si trova ad affrontare una crisi demografica imminente».

 

«Con un sudcoreano su cinque già over 65, il Paese rischia un declino economico e tensioni sociali», conclude il rapporto.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Prosthetic Head via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International 

 

Continua a leggere

Fertilità

Microplastiche scoperte nei fluidi riproduttivi umani

Pubblicato

il

Da

Uno studio riporta la scoperta di microplastiche nei fluidi riproduttivi maschili e femminili, sollevando allarmanti interrogativi sul loro impatto sulla fertilità.   I ricercatori hanno esaminato il fluido follicolare di 29 donne e il liquido seminale di 22 uomini. Entrambi i fluidi riproduttivi svolgono un ruolo fondamentale nel concepimento.   Nei campioni di fluido è stata rilevata un’ampia gamma di polimeri microplastici. In entrambi i gruppi sono stati riscontrati politetrafluoroetilene (PTFE), polistirene (PS), polietilene tereftalato (PET), poliammide (PA), polipropilene (PP) e poliuretano (PU).

Sostieni Renovatio 21

Le microplastiche erano presenti nel 69% dei campioni follicolari analizzati. Il polimero più comune era il PTFE, ampiamente presente nei rivestimenti antiaderenti, comprese le pentole antiaderenti. Oltre il 30% dei campioni conteneva questo polimero.   Le microplastiche erano presenti in una percentuale minore (55%) dei campioni di liquido seminale. Il PTFE è risultato ancora una volta il polimero più comune, rilevato nel 41% dei campioni.   «Studi precedenti avevano già dimostrato che le microplastiche possono essere presenti in vari organi umani». ha commentato il ricercatore principale, il dottor Emilio Gomez-Sanchez. «Di conseguenza, non siamo rimasti del tutto sorpresi nel trovarle nei fluidi dell’apparato riproduttivo umano, ma siamo rimasti colpiti dalla loro frequenza: presenti nel 69% delle donne e nel 55% degli uomini che abbiamo studiato».   Uno studio condotto lo scorso anno ha rilevato la presenza di microplastiche nel 100% dei campioni di sperma prelevati da un gruppo di uomini in Cina.   Si stima che tra il 1950 e il 2017 siano state prodotte più di nove miliardi di tonnellate di plastica, di cui oltre la metà è stata prodotta dal 2004. La stragrande maggioranza della plastica finisce nell’ambiente in una forma o nell’altra, dove si decompone, attraverso l’azione degli agenti atmosferici, l’esposizione ai raggi UV e a organismi di ogni tipo, in pezzi sempre più piccoli, diventando prima microplastiche e poi nanoplastiche.

Aiuta Renovatio 21

Nelle nostre case, le microplastiche vengono prodotte principalmente dalle fibre sintetiche di vestiti, mobili, tappeti e altri oggetti in plastica che si disperdono nell’aria. Si accumulano in grandi quantità nella polvere e fluttuano nell’aria, che poi inaliamo.   Nuove ricerche stanno già collegando le microplastiche a una vasta gamma di malattie croniche, dall’Alzheimer all’autismo, fino all’obesità e al diabete. Oltre alle proprietà fisiche delle microplastiche stesse, che consentono loro di causare infiammazioni e ostruzioni fisiche nei tessuti corporei, agiscono anche come vettori di sostanze chimiche tossiche, trasportandole in profondità nei tessuti corporei, inclusi cervello, polmoni, fegato e organi riproduttivi.   L’esposizione alla microplastica è inoltre collegata alla grave crisi della fertilità che sta colpendo i Paesi sviluppati, con un calo catastrofico del numero di spermatozoi che, secondo alcuni terrificanti scenari delineati dagli esperti, potrebbe rendere impossibile la riproduzione naturale entro pochi decenni.   Come riportato da Renovatio 21recenti studi danesi hanno mostrato che nel caso degli individui maschi l’esposizione ai PFAS durante il primo trimestre potrebbe ridurre il numero di spermatozoi dei figli. I PFAS avevano sollevato molte preoccupazioni anche in Italia, che, dopo un incidente industriale dei primi anni 2000, avrebbero contaminato le acque sotterranee di zone del Vicentino. Si tratta del più grave inquinamento delle acque della storia italiana: tre province, 350 mila persone coinvolte, 90 mila cittadini a cui fare check up clinici.   Come riportato da Renovatio 21, il tema dell’infertilità, come quello del cancro, era stato toccato da altri studi che investigavano le microplastiche presenti nell’inquinamento atmosferico.   Gli scienziati stanno trovando tracce della plastica in varie parti del corpo umano, compreso il cervello. Un altro studio ha provato la presenza di plastica nelle nuvole della pioggia.
Come riportato da Renovatio 21, uno studio di pochi mesi fa ha collegato l’esposizione a microplastiche alle nascite premature. Uno studio sottoposto a revisione paritaria, pubblicato sulla rivista Toxicological Sciences a inizio anno aveva trovato nella placenta umana microplastiche dannose, alcune delle quali sono note per scatenare l’asma, danneggiare il fegato, causare il cancro e compromettere la funzione riproduttiva.

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, quantità di microplastica avrebbero raggiunto i polmoni umani con l’uso delle mascherine imposto durante il biennio pandemico.   La microplastica nell’intestino è stata correlata da alcuni studi a malattie infiammatorie croniche intestinali. Altre ricerche hanno scoperto che le microplastiche causano sintomi simili alla demenza.   Come riportato da Renovatio 21un nuovo studio emerso settimane fa ha stabilito che le comuni bustine da tè realizzate in fibre polimeriche rilasciano enormi quantità di micro e nanoplastiche tossiche nel liquido durante l’infusione.   L’onnipresenza della microplastica è provata dalla presenza nei polmoni degli uccelli e persino strati di sedimenti non toccati dall’uomo moderno.   Secondo nuove ricerche, le microplastiche sarebbero in grado inoltre di rendere batteri come l’E.Coli più resistente agli antibiotici.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Fertilità

Vaccini COVID e rischio in gravidanza: studio su 1,3 milioni di donne trova la correlazione

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Secondo un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria pubblicato la scorsa settimana sull’International Journal of Risk & Safety in Medicine, il tasso di concepimento riuscito (una gravidanza che porta a un parto vivo nove mesi dopo) per le donne che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19 è stato «sostanzialmente inferiore» rispetto alle donne non vaccinate.

 

Secondo un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria, il tasso di concepimento riuscito (una gravidanza che porta a un parto vivo nove mesi dopo) per le donne che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19 è stato «sostanzialmente inferiore» rispetto alle donne non vaccinate.

 

Brian Hooker, Ph.D., direttore scientifico di Children’s Health Defense (CHD), ha definito allarmanti le conclusioni dello studio. Ha affermato:

 

«Questa analisi preliminare dimostra che sono necessarie molte più informazioni per comprendere le implicazioni a breve e lungo termine dei diversi tipi di vaccini anti-COVID sui parametri di fertilità e gravidanza. Queste informazioni avrebbero dovuto essere ottenute prima di qualsiasi utilizzo pubblico del vaccino anti-COVID».

 

I risultati hanno mostrato che entro giugno 2021, circa sei mesi dopo che i vaccini contro il COVID-19 erano diventati disponibili al pubblico, i concepimenti riusciti ogni 1.000 donne erano considerevolmente inferiori tra le donne vaccinate rispetto a quelle non vaccinate.

 

I ricercatori hanno osservato un aumento del tasso di concepimenti riusciti nelle donne non vaccinate a partire da giugno 2021, tasso che «si è mantenuto nel successivo periodo di 6 mesi».

 

Nel 2022, il tasso di concepimenti riusciti si è «stabilizzato» sia tra le donne vaccinate che tra quelle non vaccinate, ma è rimasto «circa 1,5 volte più alto» per quest’ultimo gruppo.

Sostieni Renovatio 21

Risultati «preoccupanti» indicano un impatto a lungo termine sulla salute riproduttiva

L’analisi preliminare, condotta da cinque ricercatori provenienti da Repubblica Ceca, Danimarca e Svezia, è stata pubblicata la scorsa settimana sull’International Journal of Risk & Safety in Medicine.

 

Lo studio ha esaminato i dati ottenuti dalla Repubblica Ceca, uno dei pochi Paesi in cui sono disponibili dati nazionali sulle nascite di donne vaccinate o non vaccinate contro il COVID-19, hanno affermato gli autori.

 

I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a 1,3 milioni di donne, di età compresa tra 18 e 39 anni, tra gennaio 2021 e dicembre 2023.

 

Gli autori hanno affermato che le ragioni per cui hanno intrapreso lo studio includevano ricerche esistenti che dimostravano che i vaccini contro il COVID-19 hanno effetti negativi sulle «caratteristiche mestruali» e la mancanza di dati sull’effetto dei vaccini contro il COVID-19 sui tassi di natalità.

 

I dati provenienti da diversi Paesi hanno mostrato un calo dei tassi di natalità durante la pandemia di COVID-19, hanno affermato i ricercatori. Tuttavia, «la potenziale influenza dei vaccini contro il COVID-19 sulla salute riproduttiva non è stata valutata» negli studi randomizzati di pre-autorizzazione per tali vaccini.

 

La pediatra dottoressa Michelle Perro ha affermato che i risultati dello studio sono «profondamente preoccupanti» e «forniscono informazioni sugli effetti negativi sulla fertilità che giustificano un’indagine scientifica immediata e imparziale».

 

«Il rilascio di una nuova tecnologia, in particolare se somministrata alle nostre popolazioni più vulnerabili senza dati completi sulla sicurezza a lungo termine, si è rivelato ancora una volta disastroso per la salute delle generazioni future», ha affermato la Perro.

 

Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso il CHD, ha affermato che è «preoccupante» che i tassi di concepimento con successo tra donne vaccinate e non vaccinate non siano convergenti dopo il 2021, il che indica il potenziale impatto a lungo termine dei vaccini sulla salute riproduttiva delle donne.

 

«Se l’esposizione avesse avuto un’influenza a breve termine, i due gruppi avrebbero dovuto convergere nel tempo, ma non è così», ha affermato Jablonowski.

 

Tra le donne vaccinate esaminate nello studio, il 96% ha ricevuto il vaccino Pfizer-BioNTech o Moderna; il numero di donne che ha ricevuto il vaccino Pfizer è 11 volte superiore rispetto a quello Moderna.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Diversi studi collegano i vaccini COVID ai problemi riproduttivi

I ricercatori hanno notato che la relazione tra vaccinazione e fertilità non è necessariamente causale e che alcune donne potrebbero aver basato la loro decisione di vaccinarsi sulla pianificazione di una gravidanza, un possibile esempio di «bias di autoselezione».

 

Tuttavia, i ricercatori hanno sottolineato che, durante la pandemia, il tasso di fertilità complessivo nella Repubblica Ceca è diminuito. In quel periodo, le autorità sanitarie pubbliche ceche hanno raccomandato alle donne incinte di vaccinarsi, una raccomandazione che, secondo i ricercatori, molte donne hanno probabilmente seguito.

 

Questi fattori riducono la probabilità che la differenza nei tassi di concepimento riuscito tra donne vaccinate e non vaccinate sia dovuta a un bias di autoselezione.

 

Anche altri studi recenti hanno riscontrato un’associazione tra i vaccini contro il COVID-19 e i problemi riproduttivi.

 

Uno studio sottoposto a revisione paritaria, pubblicato ad aprile su BMC Pregnancy and Childbirth, ha rilevato che tra le donne incinte risultate positive al COVID-19, quelle che avevano ricevuto il vaccino contro il COVID-19 avevano una probabilità significativamente maggiore di avere un aborto spontaneo rispetto alle donne non vaccinate.

 

Uno studio sottoposto a revisione paritaria, pubblicato a marzo sulla rivista Vaccines, ha scoperto che i vaccini contro il COVID-19 hanno ridotto fino al 60% il numero di follicoli primordiali, «il fondamento della fertilità», nei ratti femmina.

Iscriviti al canale Telegram

I lotti contaminati del vaccino COVID potrebbero aver abbassato i tassi di concepimento

Secondo i ricercatori cechi, l’elevata contaminazione dei primi lotti di vaccini contro il COVID-19 potrebbe essere correlata a tassi ridotti di concepimento riuscito: una teoria che, secondo loro, merita ulteriori approfondimenti.

 

I ricercatori hanno citato diversi studi, tra cui un’analisi peer-reviewed di Jablonowski e Hooker pubblicata lo scorso anno sulla rivista Science, Public Health Policy and the Law, che hanno rilevato che i primi lotti di vaccini contro il COVID-19 hanno portato a un numero sproporzionatamente più elevato di eventi avversi.

 

Secondo l’analisi di Jablonowski-Hooker, i lotti del vaccino Pfizer-BioNTech contro il COVID-19 distribuiti negli Stati Uniti sono stati associati a tassi significativamente diversi di eventi avversi gravi.

 

Uno studio danese del 2023 ha rilevato che una percentuale significativa dei lotti del vaccino Pfizer-BioNTech BNT162b2 contro il COVID-19 distribuiti nell’Unione Europea era probabilmente costituita da placebo, mentre i lotti non contenenti placebo hanno mostrato eventi avversi gravi più elevati del normale nei soggetti riceventi.

 

In un articolo pubblicato sulla rivista Medicine lo scorso anno, gli autori dello studio danese hanno esteso la loro analisi alla Svezia, riscontrando l’esistenza degli stessi problemi dipendenti dal lotto anche in quel Paese.

Aiuta Renovatio 21

In un altro studio pubblicato lo scorso anno, i ricercatori della Repubblica Ceca hanno replicato la metodologia dello studio danese. Hanno scoperto che anche i lotti di vaccino contro il COVID-19 in quel Paese presentavano tassi di eventi avversi diversi, con un numero maggiore di problemi riscontrati nelle prime fasi di rilascio per tutti i vaccini.

 

L’autore principale di questo articolo, il dottor Tomáš Fürst, è uno dei coautori del nuovo studio.

 

Perro ha affermato che i risultati dello studio «evidenziano la necessità di estrema cautela negli interventi di salute pubblica, in particolare per le donne in età fertile e i bambini quando coinvolgono la salute riproduttiva». Sostiene le richieste di «cessazione immediata e ritiro della tecnologia mRNA».

 

Hooker ha affermato: «ogni calo della fertilità e aumento degli aborti spontanei e dei nati morti sono alla base del fatto che questa tecnologia vaccinale non avrebbe mai dovuto essere resa pubblica fin dall’inizio».

 

Michael Nevradakis

Ph.D.

 

© 27 giugno 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

Continua a leggere

Più popolari