Cancro
Il COVID negli anni 2030: come infiniti richiami vaccinali devasteranno la salute dei nostri figli

Renovatio 21 traduce questo articolo di Joseph Mercola ripubblicato da Lifesitenews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
I vaccini sono già stati correlati a massicci aumenti della mortalità e problemi di fertilità. Quale sarà il tasso di mortalità, diciamo, tra 10 anni se i bambini e gli adolescenti continueranno a ricevere booster di mRNA ogni anno?
Cosa riserverà il futuro alle persone la cui esposizione al COVID-19 si verifica durante i primi anni di vita? Questa domanda è stata recentemente posta da Katherine J. Wu, una scrittrice dello staff di The Atlantic.
«Essere un neonato nell’anno 2023 – e, quasi certamente, ogni anno che segue – significa emergere in un mondo in cui il coronavirus è onnipresente… Senza ombra di dubbio, questo virus sarà uno dei primissimi agenti patogeni gravi che i neonati di oggi – e tutti i futuri bambini – incontreranno», scrive.
Alla fine, l’aspettativa è che la malattia raggiunga un nadir stabile, a quel punto potrebbe davvero essere «un altro raffreddore comune», afferma Rustom Antia, un modellatore di malattie infettive presso Emory.
Il risultato completo di questo esperimento vivente, tuttavia, non sarà chiaro per decenni, ben dopo che i miliardi di persone che hanno contratto il coronavirus per la prima volta in età adulta sono scomparsi da tempo.
Le esperienze che i bambini più piccoli di oggi hanno con il virus stanno solo iniziando a plasmare l’idea di convivere con il COVID per tutta la vita, quando tutti noi coesistiamo con esso dalla nascita alla morte come una cosa ovvia.
Il vaccino COVID previene l’immunità di gregge naturale
Wu elogia il vaccino COVID come parte del motivo per cui possiamo essere fiduciosi per le generazioni future che devono convivere con questo nuovo virus, ma è davvero realistico? In questo momento, tutto indica che il vaccino COVID è un disastro, e nessuno sa davvero quale sarà l’effetto a lungo termine sui bambini che si vaccineranno.
Wu sottolinea il fatto che il sistema immunitario dei bambini ha il vantaggio di «schierare orde di interferone, una molecola immunitaria che equipaggia le cellule contro i virus». Si ritiene che questo sia uno dei motivi principali per cui il COVID-19 non è così letale nei bambini piccoli come negli adulti più anziani.
Il problema che Wu omette completamente è che il vaccino COVID inibisce la via dell’interferone di tipo 1, quindi l’iniezione di massa nei bambini piccoli può effettivamente cancellare l’immunità di gregge naturale contro il COVID-19 che si svilupperebbe se tutti i bambini rimanessero senza vaccino.
I vaccini, come suggerisce Wu, non ci aiuteranno affatto a raggiungere l’immunità di gregge.
I tassi di cancro nei giovani probabilmente aumenteranno
L’iniezione di massa nei bambini di un farmaco che compromette il loro sistema immunitario può anche (piuttosto prevedibilmente) portare a tassi di cancro esplosivi. Tra gli adulti vaccinati si registrano tassi di tumori aggressivi dal lancio della vaccinazione, anche se sono passati solo poco più di due anni.
Ad esempio, i dati del Defense Medical Epidemiology Database (DMED) – storicamente uno dei database medici meglio tenuti e più utilizzati al mondo – hanno mostrato che, rispetto alle medie quinquennali precedenti, il cancro tra il personale del Dipartimento della Difesa (DOD) nel 2021 è salito alle stelle.
Nel complesso, i tumori sono triplicati tra i militari e i loro familiari dopo il lancio dei vaccini COVID. Il cancro al seno è aumentato del 487%. L’aumento dei tassi di cancro si vedono anche altrove. In effetti, l’esplosione dei casi è così grave che il cancro è ora una delle tre principali cause di morte prematura tra i giovani adulti in età lavorativa, tendenza che a sua volta ha ridotto l’aspettativa di vita negli Stati Uniti di tre anni.
Le recidive del cancro e i tassi di metastasi stanno esplodendo
Il 26 novembre 2022, The Daily Sceptic ha pubblicato una lettera al direttore del British Medical Journal, scritta dal Dr. Angus Dalgleish, professore di oncologia presso la St. George’s University di Londra, avvertendo che i booster COVID potrebbero causare tumori metastatici aggressivi:
«Il COVID non ha più bisogno di un programma vaccinale dato che l’età media di morte da COVID nel Regno Unito è di 82 anni e per tutte le altre cause è di 81 anni ed è in calo. Il legame con coaguli, miocardite, infarti e ictus è ora ben accettato, così come il legame con mielite e neuropatia».
«Tuttavia, ora c’è un altro motivo per interrompere tutti i programmi di vaccinazione. Come oncologo praticante vedo persone con malattia stabile progredire rapidamente dopo essere state costrette ad effettuare un richiamo, di solito per poter viaggiare. Anche all’interno dei miei contatti personali vedo una malattia ai linfociti B dopo i richiami».
«Descrivono lo stato di malessere che dura da pochi giorni a settimane dopo il richiamo: uno sviluppa la leucemia, due colleghi di lavoro hanno il linfoma non Hodgkin e un vecchio amico si è sentito come se avesse avuto il Long COVID da quando ha ricevuto il richiamo e a cui, dopo aver avuto un forte dolore osseo, è stata diagnosticata una metastasi multipla da una rara malattia dei linfociti B».
«Ho abbastanza esperienza per sapere che questi non sono aneddoti casuali… Le segnalazioni di soppressione immunitaria innata dopo l’mRNA per diverse settimane sono compatibili, poiché tutti questi pazienti ad oggi presentano melanoma o tumori ai linfociti B, che sono molto suscettibili al controllo immunitario – e questo prima delle segnalazioni di soppressione del gene soppressore da parte dell’mRNA negli esperimenti di laboratorio. Questo deve essere trasmesso e discusso immediatamente».
In un articolo del 19 dicembre 2022 su Conservative Woman, Dalgleish ha continuato a discutere il fenomeno della rapida diffusione dei tumori in pazienti che sono stati in remissione stabile per anni prima di ricevere i richiami COVID. Ha notato che dopo la pubblicazione della sua lettera al BMJ, diversi oncologi lo hanno contattato per dire che stanno notando la stessa cosa nella loro pratica.
«Vedere la recidiva di questi tumori dopo tutto questo tempo mi fa naturalmente chiedere se ci sia una causa comune?» ha scritto. Dalgleish ha aggiunto:
«In precedenza avevo notato che la ricaduta nel cancro stabile è spesso associata a grave stress a lungo termine, come bancarotta, divorzio, etc.»
«Tuttavia, ho scoperto che nessuno dei miei pazienti aveva avuto un tale stress extra durante questo periodo, ma avevano tutti ricevuto i richiami e, in effetti, un paio di loro hanno notato che avevano avuto una reazione molto negativa alla terza dose che non avevano avuto alle prime due iniezioni».
«Ho poi notato che alcuni di questi pazienti non presentavano un normale schema di recidiva, ma una recidiva esplosiva, con metastasi che si verificavano contemporaneamente in diversi siti… Scientificamente, stavo leggendo rapporti secondo cui il richiamo stava portando a un eccesso di anticorpi a discapito della risposta dei linfociti T e che questa soppressione dei linfociti T poteva durare per tre settimane, se non di più».
«Per me, questo potrebbe essere causale poiché al sistema immunitario viene chiesto di dare una risposta eccessiva attraverso la parte infiammatoria umorale della risposta immunitaria contro un virus (la variante alfa-delta) che non esiste più nella comunità».
«Questo sforzo porta all’esaurimento immunitario, motivo per cui questi pazienti riportano un aumento fino al 50% di Omicron, o altre varianti, rispetto ai non vaccinati».
Anche il patologo svedese, ricercatore e medico senior dell’Università di Lund, il dottor Ute Krueger, ha osservato un’esplosione di tumori in rapido avanzamento sulla scia dei vaccini COVID, con il maggiore aumento che si verifica tra i 30 ei 50 anni.
Secondo Krueger, anche le dimensioni del tumore sono notevolmente maggiori, i tumori multipli in più organi stanno diventando più comuni e la recidiva del cancro e le metastasi sono entrambe in aumento.
Le morti per cancro vengono nascoste intenzionalmente
In modo inquietante, come dettagliato in «How Cancer Deaths From the COVID Jabs Are Being Hidden», l’analisi dei dati del rapporto settimanale sulla morbilità e la mortalità degli Stati Uniti (MMWR) suggerisce che i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie stanno filtrando e ridefinendo le morti per cancro come morti per COVID per eliminare il segnale del cancro, e lo fanno da aprile 2021.
Il segnale viene nascosto scambiando la causa sottostante della morte con la causa principale della morte. Ben il 20% delle cosiddette morti settimanali per COVID sono in realtà decessi per cancro.
Un esperimento inconcepibile sull’umanità
Assolutamente nessuno sa quali saranno le conseguenze a lungo termine di queste iniezioni per neonati e bambini piccoli. È un esperimento di salute pubblica diverso da qualsiasi cosa abbiamo mai visto prima. Finora, non abbiamo visto i tassi di cancro tra i bambini salire alle stelle, ma anche l’assorbimento tra i bambini piccoli è stato basso.
Poiché il loro sistema immunitario è anche più robusto, i bambini possono essere protetti dal cancro per un certo periodo anche se ricevono il vaccino. La domanda è per quanto tempo? Il programma di vaccinazione infantile degli Stati Uniti ora include la serie iniziale più un richiamo annuale per il COVID.
Quanti richiami ci vorranno prima che il sistema immunitario di un bambino venga distrutto e il cancro inizi a proliferare?
Il tasso di mortalità sale alle stelle
Abbiamo anche assistito a un massiccio aumento della mortalità dovuta a problemi di coagulazione e disturbi cardiaci da quando sono stati lanciati i vaccini COVID.
Se gli effetti collaterali come cancro, malattie cardiache e ictus stanno già uccidendo gli adulti in età lavorativa in quantità senza precedenti, quale sarà il tasso di mortalità, ad esempio, tra 10 anni se i bambini e gli adolescenti continueranno a ricevere booster di mRNA ogni anno?
Rabbrividisco anche solo a pensarci. A peggiorare ulteriormente le cose, i produttori di farmaci stanno facendo gli straordinari per fornire anche altri «vaccini» a base di mRNA, incluso uno contro il virus respiratorio sinciziale (RSV). La Food and Drug Administration degli Stati Uniti l’ha già accelerato. Questo, nonostante il fatto che i precedenti tentativi di creare un vaccino RSV siano falliti perché hanno causato un potenziamento anticorpo dipendente (ADE).
Nessun vantaggio, costi enormi
Ora che la campagna vaccinale contro il COVID è iniziata da due anni, l’analisi costi-benefici è più chiara che mai. Il beneficio è così piccolo da essere irrilevante, mentre i costi sono enormi. Ecco un breve riepilogo, basato sulle prove disponibili:
- Vantaggio: protezione a breve termine (da quattro a sei mesi) da gravi malattie e decessi causati dal COVID.
- Costo: efficacia negativa dopo alcuni mesi (il rischio di infezione, ospedalizzazione e morte per COVID è più alto rispetto a prima dell’iniezione). Inoltre, non previene l’infezione o la diffusione del virus, quindi l’immunità di gregge indotta dal vaccino non potrà mai essere raggiunta.
I vaccini distruggono la funzione immunitaria, rendendo le persone più inclini a tutti i tipi di infezioni e malattie croniche, il che a sua volta mette sotto pressione il sistema sanitario, aumenta i tassi di disabilità e di mortalità e riduce l’aspettativa di vita.
Inoltre, ci sono prove che suggeriscono che i vaccini hanno effetti negativi sulla fertilità, che potrebbero potenzialmente portare a un collasso della popolazione.
Prove che i vaccini mRNA causano problemi di fertilità
A dicembre 2021, quando i vaccini COVID erano usciti solo da un anno, le segnalazioni di picchi di cambiamenti mestruali e bambini nati morti stavano già proliferando. E, mentre i funzionari sanitari erano, e sono ancora, irremovibili sul fatto che il vaccino COVID sia sicuro per le donne in gravidanza, i dati raccontano una storia molto diversa.
Lo studio più ampiamente utilizzato per supportare la raccomandazione degli Stati Uniti per le donne in gravidanza di farsi vaccinare è stato sponsorizzato dai Centers for Disease Control and Prevention e pubblicato sul New England Journal of Medicine (NEJM) nell’aprile 2021. Secondo questo studio, il tasso di aborto spontaneo tra i destinatari del vaccino COVID è stato del 13,9%.
Tuttavia, in questo studio è stato commesso un grave errore, che è stato evidenziato in una rapida comunicazione dell’Institute for Pure and Applied Knowledge (IPAK). Gli autori sono Aleisha Brock, Ph.D. della Nuova Zelanda, e Simon Thornley, Ph.D., docente senior nella sezione di epidemiologia e biostatistica presso l’Università di Auckland.
Hanno spiegato che lo studio NEJM «presenta statistiche falsamente rassicuranti relative al rischio di aborto spontaneo all’inizio della gravidanza, poiché la maggior parte delle donne nel calcolo è stata esposta al prodotto mRNA dopo la definizione del periodo di esito (20 settimane di gestazione)».
Quando il rischio di aborto spontaneo (aborto spontaneo) è stato ricalcolato in base alla coorte che è stata iniettata prima della gestazione di 20 settimane, l’incidenza di aborto spontaneo era da sette a otto volte superiore rispetto allo studio originale indicato, con un’incidenza cumulativa di aborto spontaneo compresa tra l’81,9% e il 91,2%!
Inoltre, il 12,6% delle donne che hanno ricevuto il vaccino nel terzo trimestre ha riportato eventi avversi di grado 3, che sono gravi o clinicamente significativi ma non immediatamente pericolosi per la vita.
Un altro 8% ha anche riportato una febbre di 38 gradi, che può causare aborto spontaneo o parto prematuro. Un altro problema dello studio NEJM è che il follow-up è continuato solo per 28 giorni dopo la nascita, il che significa che gli effetti a lungo termine dell’esposizione prenatale dei bambini sono ancora sconosciuti.
Uno studio sui ratti Pfizer-BioNTech ha anche mostrato che l’iniezione ha più che raddoppiato l’incidenza della perdita preimpianto. Sono stati osservati anche difetti alla nascita, in particolare malformazioni della bocca/mandibola, gastroschisi (un difetto alla nascita della parete addominale) e anomalie nell’arco aortico destro e nelle vertebre cervicali.
La cabala transumanista intende cambiare l’umanità
È diventato abbastanza chiaro che la cabala tecnocratica e transumanista che cerca di conquistare il controllo mondiale sta cercando aggressivamente di alterare geneticamente l’umanità. Ma a che pro? Considerando tutti gli effetti negativi che stiamo vedendo negli adulti, a soli due anni di distanza, cosa succederà ai neonati e ai bambini vaccinati nei prossimi dieci o due anni? Soprattutto se iniziano a ricevere booster di mRNA ogni anno?
Il transumanesimo viene «spacciato» come la via del futuro, un futuro in cui tutti sono in perfetta salute e possono vivere quanto vogliono. Vediamo già come i vaccini COVID vengono pubblicizzati come un semplice «aggiornamento software» per il tuo sistema immunitario. L’idea è che, alla fine, qualsiasi problema di salute verrà risolto in questo modo.
Il problema di questa utopia è tuttavia molteplice. Prima di tutto, considerando quanto sia disastrosa questa prima iniezione di mRNA, sembra chiaro che la riprogettazione di un sistema biologico già perfetto non è così facile come sembra, e dubito che lo perfezioneranno mai.
In secondo luogo, mentre affermano che questa utopia transumanista è per tutti, non lo è assolutamente. Credi davvero che vogliano che otto miliardi di persone siano in perfetta salute e vivano per centinaia di anni?
Una salute perfetta significa una perfetta capacità riproduttiva, quindi il numero di figli sarebbe sbalorditivo. Chiaramente, non vogliono questo, visto che sono gli stessi individui che si lamentano che il mondo è sovrappopolato. Quindi, la salute perfetta per tutti è un sogno irrealizzabile.
Anche l’aspettativa di vita illimitata per le masse non è nei piani. Vogliono già che le persone muoiano il più vicino possibile all’età pensionabile, per ridurre al minimo i pagamenti. Pensi davvero che sarebbero disposti a pagare miliardi di persone per trascorrere 100 anni in pensione?
Anche se l’età pensionabile è stata riportata, diciamo, a 150 anni e la durata media della vita è di 175 anni, chi assumerà tutte queste persone? Ricorda, i robot e l’intelligenza artificiale sono già destinati a occupare la maggior parte dei posti di lavoro, rendendo la maggior parte degli esseri umani obsoleti. Semplicemente non c’è alcun incentivo ad estendere la durata della salute e della vita di miliardi di persone.
No, l’utopia transumanista è destinata ad essere riservata a pochi eletti, e questo è da tenere a mente mentre continuano questi esperimenti genetici sull’umanità. Non sono a nostro vantaggio.
In cosa ci stanno trasformando?
In chiusura, ecco un frammento di un articolo di Truth Talk del 22 novembre 2022, in cui la blogger Katrina Wicks riflette sulle ragioni alla base della spinta transumanista:
«Non ne fanno segreto, non è una teoria cospirativa selvaggia e viene infatti attuata davanti a noi e intorno a noi. Cambiare gli umani da ciò che siamo, in qualcos’altro. Gli umani potenziati sembrano essere all’orizzonte, così come gli umani disturbati, corrotti e sdoppiati»
«L’isola del dottor Moreau … di H.G. Wells… evidenzia l’ossessione di rendere gli animali più umani attraverso l‘ “intervento medico”… Mi chiedo se stiano cercando di fare il contrario… di rendere gli umani più simili agli animali?»
«Una certa organizzazione internazionale sembra avere una mascotte nominata che è il portavoce di come vogliono che siamo essenzialmente esseri biomeccanici, costantemente monitorati, testati, osservati e aggiornati. Strano, eh? Eppure propongono allegramente questi piani e spiegano il come e il quando. Solo non spiegano davvero il perché, o almeno le vere ragioni».
«Ma puoi decidere da solo qual è il loro vero scopo… ciò che è là fuori sotto gli occhi di tutti è che vogliono il controllo».
«Delle tue attività quotidiane, pensieri, paure, aspirazioni… e in generale del tuo futuro. Quindi è qui che puoi assumere un ruolo attivo, a meno che tu non consideri la tua vita già persa e abbia già accettato il loro nuovo regime e paesaggio. Ma se non lo fai… e hai scelto di vivere, allora ora è il momento».
Joseph Mercola
Pubblicato originariamente da Mercola .
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Cancro
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Una donna di 85 anni, il cui tumore al seno era in remissione, ha sviluppato un tumore metastatico aggressivo un mese dopo aver ricevuto la sesta dose di vaccino mRNA contro il COVID-19. Uno studio peer-reviewed ha concluso che le cellule tumorali contenevano la proteina spike del SARS-CoV-2 presente nel vaccino, ma non la proteina del nucleocapside derivante dall’infezione naturale.
Una donna giapponese di 85 anni, il cui tumore al seno era in remissione, ha sviluppato una forma aggressiva di cancro un mese dopo aver ricevuto la sesta dose del vaccino mRNA contro il COVID-19 e le sue cellule tumorali sono risultate positive alla stessa proteina spike presente nelle iniezioni, secondo un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria .
Lo studio «fornisce prove biologiche dirette che collegano le iniezioni di mRNA alla progressione del cancro e alle metastasi», ha scritto l’epidemiologo Nicolas Hulscher su Substack. Hulscher ha affermato che i risultati dello studio sono «sorprendenti… suggerendo fortemente che il picco abbia avuto origine dall’iniezione di mRNA, non da un’infezione virale».
Il rapporto sul caso clinico del dottor Shigetoshi Sano, professore di dermatologia presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Kochi in Giappone, è stato pubblicato la scorsa settimana come lettera sul Journal of Dermatological Science.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Secondo lo studio, alla paziente è stato diagnosticato un cancro al seno nel 2022. È stata sottoposta a mastectomia parziale e terapia ormonale nell’aprile 2023, «dopodiché è stata considerata in remissione».
Nell’ottobre 2024, ha ricevuto una dose di richiamo del vaccino Pfizer contro il COVID-19. Un mese dopo, ha sviluppato una lesione cutanea sul lato destro del torace. A gennaio, la lesione è stata diagnosticata come metastasi cutanea da tumore al seno.
La metastasi si verifica quando le cellule cancerose si staccano dal tumore originale e si diffondono in altre parti del corpo.
Una biopsia ha rilevato che le cellule tumorali metastatiche sono risultate positive alla proteina spike del SARS-CoV-2 presente nei vaccini mRNA contro il COVID-19 , ma sono risultate negative alla proteina nucleocapside presente nelle persone guarite dall’infezione virale.
La dottoressa Margaret Christensen, docente clinica e co-fondatrice del Carpathia Collaborative, ha affermato che lo studio «è solo uno dei migliaia di casi di tumori insoliti e aggressivi che si manifestano in popolazioni inaspettate».
«Prima del COVID-19, le donne in postmenopausa avevano tumori a crescita molto più lenta e con minori probabilità di essere mortali. Ora… stiamo assistendo a effetti devastanti in tutte le fasce d’età» ha detto la Christensen.
«Questa tecnologia straniera provoca sia la soppressione del sistema immunitario innato, che attacca le cellule tumorali, sia l’iperattivazione del ramo adattativo del sistema immunitario, con conseguente grave infiammazione, autoanticorpi e produzione di citochine. Non c’è da stupirsi che stiamo assistendo a effetti devastanti sulla popolazione».
Secondo lo studio, il paziente si è ripreso dopo la radioterapia.
Sostieni Renovatio 21
La proteina spike nelle cellule metastatiche è un’osservazione completamente senza precedenti
Secondo Sano, in Giappone si stanno accumulando «segnalazioni» sui »potenziali effetti avversi dei vaccini contro il COVID-19 su diversi organi, tra cui la pelle».
Studi recenti corroborano le segnalazioni e suggeriscono che i vaccini contro il COVID-19 potrebbero creare un ambiente che favorisce la crescita delle cellule tumorali e che “predispone i pazienti oncologici alla progressione del cancro”, ha scritto Sano. Ha affermato che la prevalenza di eventi avversi correlati alla proteina spike ha portato alla nascita di un nuovo termine, «spikeopatia».
Il coinvolgimento della proteina spike nei meccanismi cancerogeni è «particolarmente preoccupante», ha scritto Sano.
Le cellule tumorali «possono assorbire la proteina spike circolante, prodotta dopo la vaccinazione, dal flusso sanguigno o dal microambiente», ha affermato l’immunologa e biochimica Jessica Rose, Ph.D.
Nel caso della paziente di 85 anni, «una rara metastasi cutanea da tumore al seno» si è sviluppata in prossimità della mastectomia, ha affermato Sano. Ciò si è verificato nonostante «il tumore al seno primario fosse stato rimosso con successo» nel 2023.
Il cancro al seno «è la neoplasia maligna più comune a metastatizzare alla pelle», ha affermato Sano. Tuttavia, l’insolitamente «breve intervallo di tempo tra la vaccinazione e la comparsa di metastasi cutanee» lo ha spinto a ricercare la presenza della proteina spike del SARS-CoV-2.
Sano ha scoperto che «le cellule tumorali metastatiche nel derma e nell’epidermide erano entrambe colorate per la proteina spike, ma non per la proteina nucleocapside del virus SARS-CoV-2». Le cellule tumorali della diagnosi originale di cancro al seno «non esprimevano né la proteina nucleocapside né la proteina spike», ha scritto.
Secondo Sano, i risultati non sono del tutto conclusivi perché «la relazione causale» rimane poco chiara. Tuttavia, i risultati «suggeriscono fortemente» che la proteina spike nelle cellule tumorali metastatiche sia correlata al vaccino mRNA contro il COVID-19.
«Per quanto ne sappiamo, la presenza della proteina spike ma non dell’espressione della proteina nucleocapside nelle cellule tumorali è una scoperta nuova», ha scritto Sano.
Hulscher ha definito la scoperta «un’osservazione del tutto senza precedenti».
I risultati indicano che non c’è alcuna possibilità che la proteina spike identificata derivi da un’infezione virale, ha affermato Rose. Ha osservato che se la proteina spike fosse derivata da un’infezione da COVID-19, nel paziente sarebbero stati rilevati nucleocapsidi.
Iscriviti al canale Telegram
«Molte cose devono andare storte affinché una cellula diventi una cellula cancerosa»
Sano ha individuato tre modi in cui il vaccino mRNA contro il COVID-19 avrebbe potuto causare le metastasi del paziente.
Tra queste rientrano l’integrazione genomica di mRNA o di contaminanti del DNA nel vaccino; una risposta immunitaria avversa che compromette la capacità dell’organismo di prevenire lo sviluppo di tumori; o la modulazione dei recettori degli estrogeni da parte delle proteine spike, che contribuiscono allo «sviluppo, all’aggravamento o alla metastasi del cancro al seno e del cancro ovarico».
«Devono verificarsi molti eventi errati affinché una cellula diventi cancerosa, crescendo in modo incontrollato», ha affermato Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso Children’s Health Defense (CHD). «Non si comportano come le cellule normali. Tutte e tre le possibili spiegazioni del Dott. Sano sono possibili».
Secondo lo studio, la proteina spike è stata trovata nel nucleo delle cellule tumorali metastatiche. Christensen ha affermato che questo indica che «la tecnologia mRNA spike è stata introdotta nei nostri genomi».
Nel 2023, contaminanti del DNA, tra cui il virus delle scimmie 40 (SV40), un virus a DNA noto per promuovere il cancro, sono stati scoperti nei vaccini a mRNA contro il COVID-19. Rose ha affermato che l’SV40 «potrebbe interrompere la regolazione genica integrandosi vicino o all’interno di oncogeni [cellule che possono diventare cancerose] o geni oncosoppressori».
Brian Hooker, Ph.D., direttore scientifico del CHD, ha affermato che i risultati dello studio indicano un’elevata probabilità che i vaccini a mRNA siano correlati al cancro metastatico.
«Considerata la tempistica della comparsa del cancro della pelle, sembra probabile che sia stato causato dalla dose di richiamo, ma la prova schiacciante che non ho visto nell’articolo era se la paziente stesse esprimendo la proteina spike anche in altri tessuti non cancerosi e/o nel suo flusso sanguigno».
«Tuttavia, non ho dubbi che la presenza della proteina spike, come minimo, abbia aggravato la situazione, portando al cancro della pelle».
Aiuta Renovatio 21
Il paziente ha ricevuto iniezioni da lotti Pfizer collegati a gravi reazioni
I dati supplementari dello studio contenevano informazioni sulle date in cui la paziente era stata vaccinata e sui numeri di lotto delle dosi di vaccino ricevute.
La paziente ha ricevuto la prima serie di due dosi del vaccino Pfizer-BioNTech contro il COVID-19 a maggio e giugno 2021. Ha ricevuto dosi di richiamo a febbraio, luglio e novembre 2022 e a ottobre 2024. La sua dose di richiamo di luglio 2022 era di Moderna, ma le altre erano dosi di Pfizer.
I numeri di lotto di tutte le dosi del vaccino Pfizer contro il COVID-19 sono collegati a gravi eventi avversi in alcuni destinatari.
Il paziente ha ricevuto il lotto LK7363 del vaccino Pfizer un mese prima dell’insorgenza del cancro metastatico.
Secondo «How Bad Is My Batch?», tale lotto è stato associato a una malattia potenzialmente letale, due ricoveri ospedalieri e altri 22 eventi avversi, tra cui la sindrome di Behçet , una rara malattia infiammatoria.
Secondo il database «How Bad Is My Batch?», gli altri lotti di vaccino Pfizer ricevuti dal paziente sono associati a un numero maggiore di eventi avversi e decessi. Tra questi:
- Maggio 2021: lotto Pfizer numero EW4811 , associato a 41 decessi, 58 disabilità, 40 malattie potenzialmente letali, 336 ricoveri ospedalieri e 724 altri eventi avversi.
- Giugno 2021: lotto Pfizer numero FA4597 , associato a 39 decessi, 26 disabilità, 28 malattie potenzialmente letali, 166 ricoveri ospedalieri e 249 altri eventi avversi.
- Febbraio 2022: lotto Pfizer numero FL7646 , associato a 13 decessi, 11 disabilità, 5 malattie potenzialmente letali, 31 ricoveri ospedalieri e 29 altri eventi avversi.
- Novembre 2022: lotto Pfizer numero GJ1852 , associato a 9 decessi, 3 disabilità, 3 malattie potenzialmente letali, 19 ricoveri ospedalieri e 23 altri eventi avversi.
Non sono disponibili i dati relativi al lotto del vaccino Moderna somministrato al paziente.
Nel 2023, un team di scienziati danesi ha scoperto prove che una percentuale significativa di lotti di vaccino Pfizer-BioNTech contro il COVID-19 ha provocato eventi avversi gravi più elevati del normale.
Hooker ha affermato che è preoccupante che i medici abbiano continuato a somministrare dosi di vaccino contro il COVID-19 alla paziente, anche dopo la diagnosi iniziale di cancro.
«Sono costernato che qualcuno nel campo medico raccomandi il vaccino contro il COVID-19 a qualsiasi paziente oncologico in via di guarigione, soprattutto in caso di tumore al seno che può metastatizzare e metastatizzerà trasformandosi in tumore della pelle”» ha affermato Hooker.
Iscriviti al canale Telegram
Uno studio indica la necessità di testare la proteina spike nei pazienti oncologici
Sano ha affermato che le sue scoperte giustificano ulteriori ricerche sulla relazione tra i vaccini mRNA contro il COVID-19 e il cancro o le metastasi.
«Lo studio della proteina spike in un gran numero di campioni di cancro che si sono sviluppati o sono peggiorati rapidamente dopo la vaccinazione con mRNA chiarirà la correlazione e fornirà informazioni significative sul potenziale oncogenico», ha scritto Sano.
Christensen ha affermato che lo studio del caso dimostra «quanto sia fondamentale iniziare a testare e colorare i tessuti per l’mRNA spike in tutti i casi di cancro, soprattutto nei giovani».
Jablonowski concorda. «Una colorazione a livello di popolazione per le proteine spike e nucleocapsidi nei campioni di tessuto tumorale potrebbe mostrare modelli rivelatori tra infezioni, vaccini e malattia», ha affermato.
Sano ha precedentemente pubblicato due studi sottoposti a revisione paritaria che hanno identificato un’associazione tra i vaccini mRNA contro il COVID-19 e «malattie della pelle persistenti e intrattabili , in cui è stata trovata la proteina spike derivata dal vaccino mRNA».
Le scoperte di Sano si basano su altri studi recenti che collegano i vaccini a mRNA a un rischio più elevato di cancro e di altri gravi eventi avversi.
Uno studio condotto su 8 milioni di sudcoreani, pubblicato il mese scorso sulla rivista Biomarker Research, ha scoperto che i vaccini e i richiami contro il COVID-19, sia a mRNA che non a mRNA, comportano un aumento del rischio di sei tipi di cancro, tra cui un rischio maggiore del 20% di cancro al seno e un rischio maggiore del 27% di cancro in generale.
Un’analisi di un database giapponese di 18 milioni di persone all’inizio di quest’anno ha mostrato che le persone che avevano ricevuto il vaccino contro il COVID-19 avevano un rischio di morte significativamente più elevato nel primo anno dopo la vaccinazione rispetto ai non vaccinati. Il rischio aumentava con ogni dose aggiuntiva.
Uno studio di 30 mesi condotto su circa 300.000 persone in Italia, pubblicato sulla rivista EXCLI a luglio, ha rilevato un aumento del 23% del rischio di cancro dopo una o due dosi del vaccino contro il COVID-19 e un ulteriore aumento del 9% del rischio per coloro che hanno ricevuto tre o più dosi.
Hooker ha affermato che i risultati del nuovo studio rafforzano le crescenti richieste di sospensione o ritiro dei vaccini mRNA contro il COVID-19. Ha affermato:
«Questo studio è un’ulteriore prova a favore del divieto di queste vaccinazioni. La combinazione di spikeopatia e introduzione di mRNA modificato esogeno è un doppio colpo che provoca danni significativi, soprattutto nei soggetti che continuano a ricevere richiami».
Michael Nevradakis
Ph.D.
© 29 settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cancro
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Nessuna tecnologia vaccinale è esente dal rischio di cancro»
Secondo lo studio, mentre il potenziale cancerogeno del virus SARS-CoV-2 responsabile del COVID-19 «è stato ipoteticamente proposto», sono state condotte poche ricerche sul potenziale rischio di cancro derivante dai vaccini contro il COVID-19. I ricercatori hanno affermato che le «strutture condivise» contenute nel virus SARS-CoV-2 e nei vaccini contro il COVID-19, tra cui la proteina spike, potrebbero indicare che i vaccini contro il COVID-19 sono associati a rischi di cancro. Lo studio ha utilizzato i dati del periodo 2021-2023 relativi a oltre 8,4 milioni di persone presenti nel database del Servizio Sanitario Nazionale della Corea del Sud. Il campione è stato suddiviso in due gruppi in base allo stato vaccinale. Il campione vaccinato è stato ulteriormente suddiviso in gruppi con richiamo e non con richiamo. I ricercatori hanno monitorato i pazienti per un anno. Il gruppo vaccinato è stato monitorato anche dopo la vaccinazione. I risultati hanno mostrato un rischio statisticamente significativo di cancro più elevato nel gruppo vaccinato, tra cui:- Cancro complessivo: rischio più elevato del 27%
- Cancro al seno: rischio più alto del 20%
- Cancro del colon-retto: rischio più elevato del 28%
- Cancro gastrico: rischio più elevato del 34%
- Cancro al polmone: rischio più elevato del 53%
- Cancro alla prostata: rischio più elevato del 69%
- Cancro alla tiroide: rischio più alto del 35%
Iscriviti al canale Telegram
«Ogni gruppo demografico ha sperimentato un rischio elevato di cancro»
I risultati hanno inoltre mostrato che le persone vaccinate di età inferiore ai 65 anni erano particolarmente a rischio di contrarre alcuni tipi di cancro. «La popolazione relativamente più giovane (individui sotto i 65 anni) era più vulnerabile al cancro alla tiroide e al seno; al contrario, la popolazione più anziana (75 anni e oltre) era più suscettibile al cancro alla prostata», hanno scritto i ricercatori. Nel complesso, le persone vaccinate di età inferiore ai 65 anni hanno mostrato un rischio complessivo maggiore di cancro, mentre gli anziani, in particolare quelli di età superiore ai 75 anni, hanno presentato il rischio complessivo più elevato. Le donne vaccinate presentavano anche un rischio relativamente più elevato di cancro rispetto agli uomini vaccinati: le donne vaccinate mostravano un rischio particolarmente elevato di cancro del colon-retto e della tiroide, mentre gli uomini vaccinati mostravano un rischio più elevato di cancro gastrico e polmonare. «Sia i risultati complessivi che quelli specifici per sito mostrano un andamento coerente: ogni gruppo demografico ha sperimentato un rischio elevato di cancro, sebbene la tipologia e l’impatto assoluto siano variati. Le donne e gli anziani sono stati colpiti più duramente, ma nessun segmento della popolazione è stato risparmiato» ha scritto Hulscher. I risultati dello studio hanno anche mostrato che i richiami del vaccino contro il COVID-19 hanno comportato un rischio sostanzialmente più elevato di alcuni tipi di cancro, tra cui un rischio maggiore del 125% di cancro al pancreas e del 23% di cancro gastrico. Dalgleish ha definito i numeri «impressionanti», affermando che l’aumento del rischio dopo le dosi di richiamo «è un incremento inaspettato che stiamo osservando anche nel Regno Unito».Sostieni Renovatio 21
I critici definiscono «folle» il periodo di follow-up di un anno
Secondo MedPageToday, il periodo di follow-up di un anno utilizzato dai ricercatori nello studio era «assurdo» e lo studio non ha preso in considerazione la storia familiare di cancro dei pazienti e la loro storia di screening. Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso Children’s Health Defense, ha affermato che «le critiche mosse allo studio sono basate su un sano pregiudizio da parte degli utenti». «L’idea che le persone più propense a sottoporsi a un intervento medico (vaccinazione) siano anche più propense a sottoporsi a un altro (screening per il cancro)… è una preoccupazione valida per uno studio vaccinato-non vaccinato come questo, poiché coloro che cercano un vaccino avranno un comportamento drasticamente diverso nella ricerca di assistenza sanitaria rispetto a coloro che non cercano un vaccino» ha spietato. Tuttavia, «questo non è solo uno studio che confronta vaccinati e non vaccinati: differenzia anche i vaccini. Il pregiudizio dell’utente sano non è un argomento a favore del perché un vaccino (cDNA) mostri un rischio di cancro più elevato di un altro (mRNA). Inoltre, lo studio non afferma che i vaccini causino il cancro, ma che siano associati ad esso». «Siamo organismi multicellulari complessi. Le cellule cancerose si formano dentro di noi con grande frequenza e vengono solitamente neutralizzate dai nostri meccanismi antitumorali… Se un vaccino può interrompere questo meccanismo antitumorale, allora i tumori possono manifestarsi in un breve lasso di tempo». Anche se è stato dimostrato che i vaccini a cDNA comportano un rischio di cancro più elevato, Baker ha affermato che lo studio evidenzia anche il rischio della tecnologia a mRNA. «Questo studio implica assolutamente la piattaforma mRNA», ha affermato. «Ricordiamo che il COVID-19 è stato il primo utilizzo diffuso di quella piattaforma tecnologica negli esseri umani… Nella sua prima applicazione, ha aumentato l’incidenza dei tumori». Campbell ha affermato che i dati ufficiali sudcoreani sono generalmente affidabili e che lo studio è ben strutturato. «La Corea del Sud era un Paese con un tasso di vaccinazione molto elevato», ha detto. «C’erano… solo poche centinaia di migliaia di persone nel gruppo dei non vaccinati, ma questo è sufficiente per ricavarne dati piuttosto attendibili». Gli autori dello studio non hanno fornito dettagli sui possibili meccanismi contenuti nei vaccini contro il COVID-19 che potrebbero comportare un rischio maggiore di cancro. Baker ha affermato che «l’aumento significativo dei rapporti di rischio per sei diversi tipi di cancro suggerisce che un possibile indebolimento del sistema immunitario contribuisca all’aumento del rischio. È preoccupante, perché il rischio non è limitato a un solo tipo di cancro per il quale potrebbe essere effettuato lo screening». Secondo Campbell, la proteina spike e i contaminanti del DNA presenti nei vaccini a mRNA potrebbero essere tra i fattori che contribuiscono a questo rischio. Gli autori hanno suggerito che sono necessarie ulteriori ricerche «per chiarire le potenziali relazioni causali, compresi i meccanismi molecolari sottostanti correlati all’iperinfiammazione indotta dal vaccino contro il COVID-19».Aiuta Renovatio 21
Un numero crescente di studi collega i vaccini COVID a gravi eventi avversi
Altri recenti studi e analisi su larga scala suggeriscono un legame tra i vaccini contro il COVID-19 e gravi eventi avversi come il cancro. All’inizio di quest’anno, un’analisi di un database giapponese di 18 milioni di persone ha mostrato che le persone vaccinate contro il COVID-19 presentavano un rischio di morte significativamente più elevato nel primo anno dopo la vaccinazione rispetto ai non vaccinati. Il rischio aumentava con ogni dose aggiuntiva. Uno studio condotto su 1,3 milioni di donne nella Repubblica Ceca, pubblicato a giugno sull’International Journal of Risk & Safety in Medicine, ha dimostrato che il tasso di concepimento riuscito (una gravidanza che porta a un parto vivo nove mesi dopo) per le donne vaccinate era «sostanzialmente inferiore» rispetto a quelle non vaccinate. Uno studio di 30 mesi condotto su circa 300.000 persone in Italia, pubblicato sulla rivista EXCLI a luglio, ha rilevato un aumento del 23% del rischio di cancro dopo una o due dosi del vaccino COVID-19 e un ulteriore aumento del rischio del 9% tra coloro che hanno ricevuto tre o più dosi. I risultati dello studio italiano hanno mostrato anche un aumento statisticamente significativo dei tumori al seno, alla vescica e al colon-retto. Jablonowski ha affermato che i risultati dello studio italiano rispecchiano in gran parte quelli dello studio sudcoreano, poiché vi è «una corroborazione di prove che non può essere ignorata». «Il confronto dei risultati… è estremamente interessante», ha affermato Jablonowski. «I due studi concordano generalmente su molti tipi di cancro. Una forma di cancro su cui non concordano è il cancro alla prostata. Non è minimamente degno di nota nello studio italiano, mentre è il segnale più forte nello studio coreano».Iscriviti al canale Telegram
«Quasi il 70% della popolazione mondiale è stato iniettato con un prodotto cancerogeno»
I ricercatori sudcoreani hanno affermato che il rapporto tra i rischi relativi di infezione da COVID-19 e gli eventi avversi conseguenti alla vaccinazione contro il COVID-19 merita ulteriori approfondimenti. «Data la gravità decrescente del COVID-19, le attuali preoccupazioni riguardo al vaccino contro il COVID-19 vertono principalmente sugli EA [eventi avversi] anche con le dosi di richiamo», hanno scritto i ricercatori. Gli autori dello studio hanno inoltre chiesto ulteriori ricerche «per determinare se specifiche strategie vaccinali possano essere ottimali per le popolazioni che necessitano della vaccinazione contro il COVID-19». Hanno suggerito che i medici «diano priorità al monitoraggio del rischio di cancro gastrico in relazione alle dosi di richiamo del COVID-19». Hulscher è andato oltre, suggerendo che i risultati dello studio rafforzano le richieste di alcuni scienziati e organizzazioni mediche secondo cui i vaccini contro il COVID-19 dovrebbero essere sospesi o ritirati. «Governi, autorità di regolamentazione, medici e ricercatori devono confrontarsi con una realtà che fa riflettere: quasi il 70% della popolazione mondiale è stato iniettato con un prodotto cancerogeno. Le prove richiedono l’immediato ritiro dal mercato di questi prodotti», ha scritto Hulscher. «È ormai del tutto indifendibile continuare qualsiasi programma di vaccinazione di richiamo o variante», ha affermato Dalgleish. Michael Nevradakis Ph.D. © 29 settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cancro
Il mondo si trova ad affrontare un enorme aumento dei decessi per cancro: studio

La comunità scientifica prevede l’incremento dei casi di cancro del mondo, ma non sembra contemplare quello che sempre più voci ritengono un fattore scatenante.
Uno studio pubblicato giovedì su The Lancet prevede che entro il 2050 i decessi annuali per cancro cresceranno di circa il 75%, arrivando a 18,6 milioni, principalmente a causa dell’aumento della popolazione e dell’invecchiamento.
L’aggiornamento del Global Burden of Disease Study Cancer rivela che oltre la metà dei nuovi casi e due terzi dei decessi si registreranno nei Paesi a basso e medio reddito.
«Il cancro rappresenta un onere sanitario globale significativo, e il nostro studio mostra che nei prossimi decenni crescerà notevolmente, con un impatto maggiore nei paesi con risorse limitate», ha dichiarato la dottoressa Lisa Force, autrice principale dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) dell’Università di Washington.
Aiuta Renovatio 21
Con sede a Seattle, l’IHME conduce questa ricerca utilizzando dati dei registri tumorali e interviste ai caregiver dal 1990. Dal 1990 al 2023, i nuovi casi di cancro annuali sono più che raddoppiati, raggiungendo 18,5 milioni a livello globale, con una tendenza al rialzo destinata a continuare.
Il consumo di tabacco, soprattutto tra gli uomini, rimane la principale causa di morte per cancro, responsabile di circa il 21% dei decessi nel 2023. È stato il fattore di rischio predominante in molti paesi, tranne in quelli a basso reddito, dove il sesso non protetto, causa di infezioni da HPV, è risultato al primo posto.
Tra gli altri fattori di rischio per gli uomini spiccano il consumo di alcol, diete scorrette, esposizione professionale e inquinamento atmosferico. Per le donne, obesità e iperglicemia sono risultati rilevanti.
Il coautore, dottor Theo Vos, ha evidenziato che l’alto numero di decessi legati a fattori di rischio modificabili offre «grandi opportunità» per la prevenzione, intervenendo su abitudini come il fumo, un’alimentazione inadeguata e pratiche sessuali non sicure.
Lo studio non prende in considerazione che le vaccinazioni COVID possano aver avuto un effetto cancerogeno massivo, un pensiero che, per quanto esorcizzato dall’establishment, trova sempre più spazio nella discussione pubblica e persino in nicchie scientifiche.
Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa ricercatori italiani hanno pubblicato le ricerche riguardo alla possibile correlazione tra siero COVID e aumento dei tumori. A inizio anno il dottore miliardario Patrick Soon-Shiong, chirurgo dei trapianti e proprietario del quotidiano Los Angeles Times, aveva spiegato in un’intervista come la proteina spike del COVID, persistente nell’organismo delle persone sia a causa del virus sia a causa delle iniezioni di mRNA, stia contribuendo a diagnosi di cancro senza precedenti.
Malgrado gli sforzi dei cosidetti fact-checker, la questione dei turbocancri oramai ha raggiunto oramai un alto grado di consapevolezza pubblica.
Come riportato da Renovatio 21, il fenomeno dei cosiddetti «turbocancri» sta creando vaste domande nei medici che osano ancora porsene, mentre è ignorato completamente dai rapporto istituzionali come quelli dell’OMS sull’aumento dell’incidenza dei tumori anche nei giovani.
Secondo una riflessione apparsa su The Defender, il fenomeno dei turbocancri diventerà talmente pervasivo da essere innegabile al punto che per farlo accettare non sarà nemmeno più necessario da parte delle autorità sanitarie e politiche l’uso della Finestra di Overton.
In realtà, quello del COVID potrebbe non essere stato il primo evento tumorogeno globale della storia recente: in molti puntano il dito sull’SV40, un virus finito nel vaccino polio tramite le cellule di rene di scimmia utilizzate per la produzione del siero e accusato da varie ricerche negli ultimi decenni di essere cancerogeno al punto da ipotizzare una correlazione tra la vaccinazione polio di massa e l’aumento dei casi di cancro in tutto il pianeta dalla seconda metà del XX secolo.
Come notato da Renovatio 21, è sorprendente come lo scorso anno sia stato dimostrato come il virus SV40, che si pensava archiviato con la fine della sierizzazione della polio, sia comparso pure nel vaccino Pfizer COVID.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica