Salute
I malori della 49ª settimana 2023

Conegliano, provincia di Treviso: «malore improvviso: mamma muore a 51 anni». Lo riporta Il Gazzettino.
Montecatini Terme, provincia Pistoia: «Muore a 22 anni per un malore. La tragedia a casa nella notte». Lo riporta La Nazione.
Scandicci, città metropolitana di Firenze: «Malore improvviso, muore una 26enne». Lo riporta Ajò Noas.
Gratteri, città metropolitana di Palermo: «Malore in montagna: perde la vita un pastore». Lo riporta LiveSicilia.
Vittorio Veneto, provincia di Treviso: «Colto da malore mentre lavora in azienda, muore un artigiano edile». Lo riporta Il Gazzettino.
Vico del Gargano, provincia di Foggia: «Ha un malore in campagna, muore avvolto dalle fiamme». Lo riporta FoggiaToday.
Rocca di Caprileone, provincia di Messina: «Tragedia in un cantiere, 52enne accusa un malore e muore davanti ai colleghi». Lo riporta MessinaToday.
Sacramento, USA: «NBA, tifoso muore per un malore durante Kings-Pelicans». Lo riporta Sky Sport.
Sostieni Renovatio 21
Piacenza: «Malore in treno, muore un 76enne». Lo riporta Il Piacenza.
Pianella, provincia di Pescara: «Stroncato da malore prima di andare al lavoro in Comune: aveva 34 anni». Lo riporta Il Messaggero.
Musile di Piave, città metropolitana di Venezia: «Ucciso a 71 anni da un malore mentre fa sport, il defibrillatore non basta». Lo riporta Il Gazzettino.
Rosignano, provincia di Livorno: «Malore, muore titolare di una palestra, sconcerto e dolore». Lo riporta Il Telegrafo.
Milano: «Arresto cardiaco alla guida: si schianta contro le auto in sosta, poi si spegne in ospedale». Lo riporta Il Giorno.
Chieti: «Malore sulle scale di casa: si siede e muore». Lo riporta Il Centro.
Macerata: «Malore improvviso: Lorenzo muore a 38 anni davanti a moglie e figli». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Marene, provincia di Cuneo: «La tragedia di Giuseppe stroncato da un malore a 30 anni». Lo riporta La Stampa.
Monsampolo, provincia di Ascoli Piceno: «Malore in casa, è morto». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Firenze: «Muore a 26 anni dopo un malore. Aveva perso il padre». Lo riporta La Nazione.
Treviso: «Dormiva nel parcheggio, 30enne stroncato da un malore». Lo riporta Treviso Today.
Este, provincia di Padova: «Malore stronca sacerdote mentre si trova in canonica: era esperto d’arte e filosofia». Lo riporta Il Gazzettino.
Pisa: «Giornalista muore a 34 anni per un malore: lascia la moglie incinta». Lo riporta La Nazione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Roccacasale, provincia dell’Aquila: «Lui muore per malore, la moglie muore di stenti: la tragica fine di due anziani». Lo riporta Adnkronos.
Renazzo, provincia di Ferrara: «Morto a quarant’anni, cordoglio a Renazzo». Lo riporta La Nuova Ferrara.
Lloret del Mar, Spagna: «Itziar Castro è morta, l’attrice di Vis a Vis aveva 46 anni: ha avuto un malore mentre partecipava alle prove di uno spettacolo». Lo riporta Il Fatto Quotidiano.
Arenzano, provincia di Genova: «La maledizione del relitto. Sub ucciso da un malore». Lo riporta il Quotidiano Nazionale.
Treviso: «Papà e figlia muoiono a pochi giorni di distanza: lei stroncata dal tumore, lui ha un malore al funerale». Lo riporta Il Mattino.
Porto Sant’Elpidio, provincia di Fermo. «Malore fatale in casa: muore a 40 anni, vani i tentativi di rianimarlo». Lo riporta il Corriere Adriatico.
Comano Terme, provincia autonoma di Trento: «Frontale tra due auto, un 75enne ha un malore e si schianta contro una macchina (FOTO). Coinvolta una ragazza incinta». Lo riporta Il Dolomiti.
San Felice a Cancello, provincia di Caserta: «Va in ospedale per un malore ma ha un infarto in atto: salvato in extremis dai medici». Lo riporta CasertaNews.
Genova: «Tir si incastra, malore per il conducente». Lo riporta Rainews.
Montepulciano, provincia di Siena: «Malore per un anziano cacciatore: ricoverato alle Scotte». Lo riporta Il Cittadino Online.
Casatenovo, provincia di Lecco: «Nulla da fare per il 40enne colpito da malore». Lo riporta Casateonline.
Valgreghentino, provincia di Lecco: «Malore al B&B, soccorsa una 32enne». Lo riporta Prima Lecco.
Gadesco, provincia di Cremona: «Malore alla guida, auto ribaltata: coinvolti due anziani». Lo riporta La Provincia di Cremona.
Cervignano del Friuli: «Accusa un malore e si accascia, gli amici guidati al telefono da un infermiere». Lo riporta Il Gazzettino.
Saltrio, provincia di Varese: «malore sul sentiero». Lo riporta La Prealpina.
Ancona: «Malore mentre guida. Vigilante contro un albero». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Montorfano, provincia di Como. «Malore alla guida, esce di strada: un uomo grave». Lo riporta QuiComo.
Aiuta Renovatio 21
Torino: «Colto da malore nella stazione di Torino Porta Nuova: uomo salvato dagli agenti che utilizzano il defibrillatore». Lo riporta TorinoToday.
Sperlonga, provincia di Latina: «Sperlonga – Accusa un malore mentre si arrampica, salvato dal Soccorso Alpino». Lo riporta Tg24.info.
Firenze: «Malore al lavoro, trasportato a Careggi». Lo riporta IlCuoioInDiretta.
Reggio Calabria: «Accusa malore improvviso sul viale Galilei: salvato da due eroici agenti della stradale». Lo riporta StrettoWeb.
Ancona: «Ancona, la nave sta per partire: malore a bordo. Ubriaco scatena il parapiglia a Torrette». Lo riporta CentroPagina.
Milano: «Prima della Scala, malore per uno spettatore». Lo riporta Il Messaggero.
Milano: «Vimodrone: Malore sulla banchina a Cascina Burrona, sospesa la circolazione dei treni». Lo riporta Prima la Martesana.
Cordova, Spagna: «Malore in campo: sviene davanti ai compagni». Lo riporta Il Corriere dello Sport.
Cologno al Serio, provincia di Bergamo: «Malore in azienda a Cologno, grave un 63enne». Lo riporta Prima Treviglio.
Trieste: «Malore alla fiera di San Nicolò: anziana all’ospedale». Lo riporta TriestePrima.
Caporosso, provincia di Imperia: «Riceve bolletta da 15mila euro e accusa malore. Anziana in rianimazione». Lo riporta Rainews.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
I malori della 42ª settimana 2025

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
L’UE potrebbe vietare le sigarette con filtro

L’Unione Europea sta considerando di vietare le sigarette con filtro e le sigarette elettroniche come parte del suo impegno per ridurre il consumo di tabacco nei Paesi membri. Lo riporta il tabloide tedesco Bild.
All’inizio di ottobre, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riferito che l’Europa ha superato il Sud-est asiatico, diventando la regione con il maggior numero di fumatori al mondo, con circa 173 milioni di persone che hanno fatto uso di tabacco nel 2024, secondo i dati delle Nazioni Unite.
L’UE intende seguire le linee guida dell’OMS per «vietare i filtri al fine di ridurre l’attrattiva e il gusto delle sigarette», come riportato in un articolo pubblicato mercoledì.
Un progetto di legge del Consiglio Europeo, esaminato dal giornale, indicava che il divieto di produzione, importazione e distribuzione delle sigarette con filtro «porterebbe un contributo significativo alla riduzione del consumo di tabacco».
Questa misura, inoltre, limiterebbe l’esposizione dei non fumatori al fumo passivo e favorirebbe la protezione ambientale, si legge nel documento.
La bozza di legge considera anche il divieto delle sigarette elettroniche, o vape, come «opzione normativa aggiuntiva» in discussione a Bruxelles. Il progetto prevede inoltre che la vendita di sigarette, con o senza filtro, possa essere vietata in negozi, stazioni di servizio e chioschi in tutta l’UE. Il documento sottolinea l’importanza di proteggere le misure restrittive previste dall’UE dall’influenza dell’industria del tabacco.
Secondo la Bild, il progetto di legge sarà discusso durante la conferenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità in programma a Ginevra dal 17 al 22 novembre.
Aiuta Renovatio 21
Se la normativa fosse adottata, equivarrebbe a un divieto effettivo delle sigarette nell’UE, dato che oltre il 90% di esse è prodotto con filtri, come evidenziato nel documento.
Una portavoce del Ministero della Salute tedesco ha dichiarato al giornale che la posizione comune degli Stati membri dell’UE sulla questione è ancora in fase di «coordinamento».
Come riportato da Renovatio 21, le sigarette sono al centro delle scelte politiche di tanti Paesi negli ultimi tempi.
La Russia si muove verso un bando totale delle sigarette elettroniche.
In campagna elettorale Joe Biden abbandonò l’idea di bandire le sigarette al mentolo per non irritare l’elettorato afroamericano.
La Cina sta valutando come contrastare il forte aumento di fumatori e vendita di sigarette.
La Nuova Zelanda ha stabilito che proibirà il tabacco a tutti i nati dopo il 2008.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Cina
Pechino dichiara guerra al fumo

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Misteri6 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Sanità2 settimane fa
«Momento spartiacque»: Kennedy rifiuta gli obiettivi sanitari delle Nazioni Unite che «ignorano» l’aumento globale delle malattie croniche
-
Spirito6 giorni fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»