Connettiti con Renovato 21

Salute

I malori della 32ª settimana 2024

Pubblicato

il

Giba, provincia del Sud Sardegna: «Malore in mare, 78enne muore nel sud Sardegna». Lo riporta l’agenzia ANSA.

 

Bellaria, provincia di Rimini: «Malore improvviso mentre si trova al mare in vacanza: morta una ragazza di soli 24 anni». Lo riporta RiminiToday.

 

Veisma, città metropolitana di Genova: «Malore mentre nuota, muore». Lo riporta GenovaToday.

 

Pesaro, provincia di Pesaro-Urbino: «Donna muore in mare colpita da malore». Lo riporta Il Resto del Carlino.

Iscriviti al canale Telegram

Terracina, provincia di Latina: «Malore fatale mentre fa il bagno: muore un uomo sul litorale». Lo riporta LatinaToday.

 

Belluno: «Malore mentre tenta di attraversare il lago di Santa Croce a nuoto: donna muore in ospedale». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Portoscuso, provincia del Sud Sardegna: «Muore per un malore durante una battuta di pesca in apnea». Lo riporta l’agenzia ANSA.

 

Lesina, provincia di Foggia: «Malore in acqua, bagnante di 84 anni muore». Lo riporta RaiNews.

 

Manfredonia, provincia di Foggia: «Turista muore mentre fa il bagno a Siponto, colto da malore». Lo riporta La Gazzetta del Mezzogiorno.

 

Serra Sarzana, provincia di Bologna: «Malore a un trekking. Morto». Lo riporta Il Resto del Carlino.

 

Gerola Alta, provincia di Sondrio: «malore sul sentiero, morto 86enne». Lo riporta La Provincia Unica Tv.

 

Taranto: «Sub colto da malore improvviso: morto un 73enne». Lo riporta il Quotidiano di Puglia.

 

Bergamo: «Malore durante il giro in bici, morto un uomo di 57 anni». Lo riporta L’Eco di Bergamo.

 

Altavilla, provincia di Salerno: «Malore fatale per una badante, muore sul posto di lavoro». Lo riporta SalernoToday.

 

Cagliari: «Detenuto muore per un malore, soccorsi vani perché il compagno dà fuoco alla cella». Lo riporta la Repubblica.

 

Belluna :«Malore fatale a cena: addio al boscaiolo provato dalla vita, aveva perso due figli». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Lamezia Terme, provincia di Catanzaro: «Colto da un malore improvviso, morto 23enne a Falerna». Lo riporta l’agenzia ANSA.

 

Padova: «Entra in negozio e accusa un malore: muore a 78 anni». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Pavia: «Ragazza morta in strada: è giallo. Forse un malore, si indaga sulla festa». Lo riporta Il Messaggero.

 

Vicopisano, provincia di Pisa: «Malore in strada. Muore a 62 anni». Lo riporta La Nazione.

 

Cornuda, provincia di Treviso: «Malore fatale in casa, 62enne trovato morto in casa dalla sorella». Lo riporta TrevisoToday.

 

Asiago, provincia di Vicenza: «Malore fatale in vacanza ad Asiago: morto il professore». Lo riporta Il Gazzettino.

Sostieni Renovatio 21

Venezia Lido, città metropolitana di Venezia:«Entra in acqua per un bagno refrigerante poi il malore improvviso, 72enne muore di fronte ai bagnanti». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Pisa: «Muore nell’area di servizio ipotesi malore per camionista». Lo riporta Telegranducato di Toscana.

 

Pontebba, ente di decentramento regionale di Udine:«Passo Pramollo, malore fatale durante la sessione di foto notturne». Lo riporta Lo Scarpone CAI.

 

Monastier, provincia di Treviso: «Malore fatale in casa: addio alla pittrice». Lo riporta TrevisoToday.

 

Castellamare, città metropolitana di Napoli: «Tragedia in bicicletta: 56enne ucraino muore per un malore». Lo riporta Positano News.

 

Canegrate, città metropolitana di Milano: «Morto per un malore dopo una colluttazione, trovato al parchetto». Lo riporta MilanoToday.

 

Gonzaga, provincia di Mantova: «Ha un malore in auto e finisce contro un muro. Muore 82enne». Lo riporta Mantovauno.it.

 

Villalunga di Casalgrande, provincia di Reggio nell’Emilia: «Malore nel cortile di casa. Muore madre dell’ex assessore». Lo riporta Il Resto del Carlino.

 

Pove del Grappa, provincia di Vicenza: «Malore fatale mentre pota la siepe. Muore papà di 32 anni». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.

 

Bastia Umbra, provincia di Perugia: «Muore in palestra a 28 anni stroncato da un malore improvviso». Lo riporta Umbria24.

 

Pioltello, città metropolitana di Milano: «Colta da un malore improvviso mentre tornava da una festa in famiglia, muore mamma 44enne». Lo riporta Prima la Martesana.

 

Legnano, città metropolitana di Milano: «Legnanese accusa un fatale malore in casa, aveva appena chiamato i soccorsi». Lo riporta LegnanoNews.

 

Genova: «Malore fatale alla guida per un anziano». Lo riporta GenovaToday.

 

Genova: «Ragazza di 29 anni trovata morta nella sua casa». Lo riporta GenovaToday.

 

Anagni, città metropolitana di Roma: «Malore mentre è al lavoro, muore operaio 25enne». Lo riporta TG24.info.

 

San Vito dei Normanni, provincia di Brindisi: «Malore alla guida: turista inglese muore davanti agli occhi dei suoi familiari». Lo riporta BrindisiReport.

 

Vibo Valentia: «Il malore, poi il buio: addio a, giornalista di Gazzetta del Sud». Lo riporta la Gazzetta del Sud.

 

Reana del Rojale, provincia di Udine: «Malore in vacanza, muore a 63 anni: è stato sindaco». Lo riporta Il Messaggero Veneto – Udine.

 

Viterbo: «Malore in casa, 51enne trovato morto dopo ore». Lo riporta ViterboToday.

 

Messina: «Dramma, muore a 44 anni per un malore improvviso». Lo riporta BlogSicilia.

 

Vittorio Veneto, provincia di Treviso: «Malore in casa, anziana trovata morta: era stata derubata con la tecnica dell’abbraccio». Lo riporta TrevisoToday.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Parigi, Francia : «Olimpiadi, Lyles ha un malore e si accascia a terra: portato via in sedia a rotelle». Lo riporta RaiNews.

 

Forni di Sopra, provincia di Udine: «Malore improvviso sulla via ferrata, soccorsa una donna». Lo riporta UdineToday.

 

Erchie, provincia di Brindisi:«Malore per strada, donna soccorsa e salvata da volontari Ser di Protezione civile». Lo riporta BrindisiReport.

 

Gabbice Mare, provincia di Pesaro-Urbino: «Colpito da malore mentre raggiunge la spiaggia Nemo, lo soccorre e allerta il 118». Lo riporta Il Resto del Carlino.

 

Rozzano, città metropolitana di Milano: «Ha un malore in auto e si schianta contro un camion: il grave incidente». Lo riporta MilanoToday.

 

Tolmezzo, ente di decentramento regionale di Udine: «Malore a 2mila metri, donna elitrasportata». Lo riporta l’agenzia ANSA.

 

Milano: «Si accascia a terra in strada per un malore: salvato dai carabinieri». Lo riporta MilanoToday.

 

Ancona: «Malore durante lo spettacolo all’Anfiteatro romano, 18enne in ospedale». Lo riporta AnconaToday.

 

Treviso: «Autista colpito da malore resta intrappolato nel camion: salvato dai pompieri nel parcheggio del centro commerciale». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Barzanò, provincia di Lecco: «Malore in ditta, soccorsa una donna». Lo riporta Prima Merate.

 

Lecco: «Malore in azienda: 42enne soccorso in codice rosso». Lo riporta LeccoToday.

 

Vetto, provincia di Reggio nell’Emilia: «Malore mentre fa la legna nel bosco». Lo riporta Il Resto del Carlino.

 

Udine: «Malore per una donna lungo il torrente Arzino, ancora un intervento nell’area del Curnila». Lo riporta Il Messaggero – Udine.

 

Giulianove, provincia di Teramo: «Malore in mare a Giulianova, salvato dai bagnini». Lo riporta ekuonews.

 

Livorno: «Porta a Terra, malore dopo il tentato furto alla Coop: al supermercato arrivano ambulanza e polizia». Lo riporta LivornoToday.

Aiuta Renovatio 21

Ancona: «Ha un malore in acqua, i bagnanti lo portano a riva: 70enne in ospedale». Lo riporta AnconaToday.

 

Rozzano, città metropolitana di Milano: «Colta da malore si schianta: 77enne ferita». Lo riporta Il Giorno.

 

Pescara: «Donna incinta soccorsa per malore a bordo di una nave da crociera». Lo riporta Rete 8.

 

Varese: «Elisoccorso in azione per un malore nei boschi di Ferrera». Lo riporta Varese News.

 

Bologna: «Malore a bordo del treno, passeggera soccorsa in stazione». Lo riporta BolognaToday.

 

Nardò, provincia di Lecce: «Sant’Isidoro, 60enne ha un malore in mare: salvato da bagnino 19enne». Lo riporta La Gazzetta del Mezzogiorno.

 

Peschiera del Garda, provincia di Verona: «Malore in spiaggia: donna elitrasportata in ospedale in codice rosso». Lo riporta VeronaSera.

 

Roma: «Mistero dell’influencer trovato morto in strada: ipotesi malore, ma è stata disposta l’autopsia». Lo riporta Il Messaggero.

 

Monza: «Chiama l’ambulanza fingendo un malore, ma vuole solo un passaggio: denunciato 57enne». Lo riporta Fanpage.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Salute

I malori della 43ª settimana 2025

Pubblicato

il

Da

Vicenza: «morto Il ciclista di 25 anni. Si è spento all’Ospedale San Bortolo di Vicenza, a un mese dal malore che lo aveva colpito in gara». Lo riporta La Gazzetta dello Sport.   Roverbella, provincia di Mantova: «Addio, il 14enne non ce l’ha fatta. Dopo il malore di martedì il ragazzino era ricoverato in condizioni disperate al Borgo Trento di Verona». Lo riporta Gazzetta di Mantova.   Centuripe, libero consorzio comunale di Enna: «Malore fulminante mentre gioca: muore a soli 7 anni». Lo riporta Belvedere News.   Palosco, provincia di Bergamo: «Stroncata da un malore improvviso, muore a 26 anni. Comunità sotto shock». Lo riporta BresciaToday.   Gavardo, provincia di Brescia: «Sta male dopo la cena col fidanzato, si accascia appena scesa dall’auto e poi muore: aveva 39 anni». Lo riporta Today.   Berzo Inferiore, provincia di Brescia: «Artigiano e padre di famiglia: è morto a 45 anni stroncato da un malore: lascia moglie e figli». Lo riporta BresciaToday.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Santo Stefano del Sole, provincia di Avellino: «Maresciallo muore a 47 anni stroncato da un malore : Arma dei carabinieri in lutto». Lo riporta Il Mattino.   Brindisi: «ha un malore mentre guida il camion dei rifiuti, morto 59enne; lascia moglie e due figlie». Lo riporta La Gazzetta del Mezzogiorno.   Forte dei Marmi, provincia di Lucca: «Fatale un malore a 58 anni in vacanza con il proprio cane». Lo riporta Il Dolomiti.   Bari: «Esce fuori strada sulla tangenziale di Bari: morto a 49 anni. Ipotesi malore». Lo riporta La Repubblica.   Cremona: «Malore fatale nei bagni del parcheggio: muore un uomo di 39 anni». Lo riporta La Provincia Cremona.   Gioiosa Ionica, città metropolitana di Reggio Calabria: «Tragedia sulla superstrada Jonio-Tirreno: si indaga su malore del conducente o guasto all’auto». Lo riporta Calabria7.   Marsa Alam, Egitto: «Malore in vacanza. Muore a 67 anni. Il dramma in Egitto dove festeggiava con il marito i 45 anni di matrimonio.». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.   Ariano Irpino, provincia di Avellino: «56enne trovato morto davanti al suo garage. Con molta probabilità è stato stroncato da un malore. L’uomo in precedenza si era recato in ospedale». Lo riporta Il Mattino.   Empoli, città metropolitana di Firenze: «Volontaria muore a 62 anni, Croce Rossa in lutto: è deceduta per un malore improvviso.». Lo riporta La Nazione.   Val Masino, provincia di Sondrio: «Morto da giorni ad alta quota: ipotesi malore per un escursionista toscano cinquantenne». Lo riporta Il Giorno.   Soiano del Lago, provincia di Brescia: «Colpito da un malore, uomo si accascia e muore in mezzo alla strada». Lo riporta BresciaToday.   Cologno Monzese, città metropolitana di Milano: «Muore per un malore in strada: l’elisoccorso atterra nel parchetto: purtroppo il decesso di un 51enne è stato constatato poco dopo l’arrivo in ospedale». Lo riporta PrimaLaMartesana.   Idro, provincia di Brescia: «Dramma sul sentiero, colpito da un malore mentre cammina: un uomo di 69 anni è morto». Lo riporta Il Doloniti.   Fano, provincia di Pesaro e Urbino: «Dramma al Foro Boario. Muore davanti ai passanti. Pensionato colto da malore esce dal camper per chiedere aiuto e s’accascia». Lo riporta Il Resto del Carlino.   Marostica, provincia di Vicenza: «Malore al volante, muore un 70enne: l’auto finisce contro la rotatoria». Lo riporta VicenzaToday.   Gonnosfanadiga, provincia del Medio Campidano: «ha un malore alla guida e si schianta con l’autocarro: morto un 66enne». Lo riporta L’Unione Sarda.   Traves, città metropolitana di Torino: «Tragedia dei boschi di Traves: cercatore di funghi trovato morto a causa di un malore». Lo riporta TorinoToday.

Sostieni Renovatio 21

Terni: «Incidente mortale in Umbria: forse vittima di un malore alla guida, si andrà ad accertare se il 62enne sia stato colto da malore». Lo riporta Centro Pagina.   Civitanova Marche, provincia di Macerata: «Civitanova, si accascia in strada mentre passeggia: 70enne fulminato da un malore». Lo riporta Cronache Maceratesi.   Civitanova Marche, provincia di Macerata: «Malore in strada, muore davanti all’hotel». Lo riporta il Corriere Adriatico.   Pozzuoli, città metropolitana di Napoli: «Monterusciello sotto shock: uomo stroncato da un malore mentre faceva jogging». Lo riporta Pozzuoli News 24.   Loria, provincia di Treviso: «Morto a 25 anni per un malore durante la corsa. Il papà: “Mio figlio era sano”». Lo riporta Il Gazzettino.   Conegliano, provincia di Treviso: «Tragedia in ospedale: malore prima del prelievo, uomo perde la vita». Lo riporta OggiTreviso.   Treviso: «Stroncato da un malore: il maestro d’inglese e musicista era in pensione da un mese. Aveva 66 anni». Lo riporta Il Gazzettino.   Rotello, provincia di Campobasso: «Malore fatale in un cantiere sisma, operaio 50enne muore sull’impalcatura». Lo riporta Primonumero.   Cabella Ligure, provincia di Alessandria: «Morto un escursionista a causa di un malore». Lo riporta Alessandria Oggi.   Sansepolcro, provincia di Arezzo: «Stroncato da malore in vacanza. Addio al dottore»., Lo riporta La Nazione.   Castelvetrano, libero consorzio comunale di Trapani: «Castelvetrano, un malore improvviso stronca la vita del 40enne». Lo riporta Castelvetranonews.   Fano, provincia di Pesaro e Urbino: «Giovanni morto al foro Boario di Fano, il medico legale: “Stroncato da un malore”». Lo riporta il Corriere Adriatico.   Palermo: «Malore improvviso mentre raccoglie le olive: muore un uomo di 55 anni». Lo riporta TP24.   Catania: «Dramma a Catania, uomo cinese 47enne trovato morto in un B&B, è deceduto per morte naturale, nella fattispecie per arresto cardiaco». Lo riporta Quotidiano di Sicilia.   Roma: «Guida turistica morta per un malore al Colosseo: ai familiari restituiti 10mila euro in contanti che erano nella sua borsa». Lo riporta Il Mattino.   Roma: «Il malore e la caduta da 7 metri dal muro del Pantheon, la tragedia del turista giapponese trovato morto a Roma». Lo riporta Open.   Chiusdino, provincia di Siena: «Malore alla guida, muore parroco di Chiusdino». Lo riporta La Nazione.   Montecatini Terme, provincia di Pistoia: «Montecatini, malore al parcheggio del cimitero: muore 84enne». Lo riporta Report Pistoia.   Pistoria: «Malore uccide a 52 anni il critico di cucina ». Lo riporta Il Tirreno.

Iscriviti al canale Telegram

Prato Sesia, provincia di Novara: «93enne al volante si schianta contro un muretto a Grignasco: morta per un probabile malore». Lo riporta il Quotidiano Piementese.   Sala Consilina, provincia di Salerno: «Trovata morta in casa a Sala Consilina. Fatale un malore per una donna di 70 anni». Lo riporta Italia2 news.   Pristina, Kosovo: «Malore in aeroporto, muore uno svizzero». Lo riporta Ticinoline.   Pavia: «Malore in palestra studente salvato dai compagni con il defibrillatore. Il 19enne si è accasciato vittima di un arresto cardiaco». Lo riporta La Provincia Pavese.   Canicattì, libero consorzio comunale di Agrigento: «Cade in casa per un malore: 16enne in coma farmacologico all’ospedale di Caltanissetta». Lo riporta Agrigento Notizie.   Codigoro, provincia di Ferrara: «Paura al campo sportivo, malore al capitano». Lo riporta Il Resto del Carlino.   Inverigo, provincia di Como: «Malore sotto casa. Grave donna incinta al nono mese». Lo riporta La Provincia di Como.   Cesiomaggiore, provincia di Belluno: «Malore nel giardino di casa, il 65enne finisce nella scarpata e ruzzola per 40 metri tra i rovi: trasportato in ospedale». Lo riporta Il Gazzettino.   Carvico, provincia di Bergamo: «Malore all’alba in un’azienda di Carvico: 56enne trasportato d’urgenza in ospedale». Lo riporta PrimaBergamo.   Mestre, città metropolitana di Venezia: «Perde i sensi e non respira più sulla poltrona del dentista: salvata dall’odontoiatra e dal 118». Lo riporta VeneziaToday.   Acquanegra sul Chiese, provincia di Mantova: «Malore al bar: 35enne in codice rosso in ospedale. L’uomo si sarebbe sentito male poco dopo aver ordinato un cappuccino». Lo riporta Gazzetta di Mantova.   Brescia: «Malore improvviso, trovato riverso nel bagno dell’autogrill: è grave al Civile». Lo riporta BresciaToday.   Grinzane Cavour, provincia di Cuneo: «Malore per sospetto infarto. Processo d’appello rinviato». Lo riporta Rainews TGR Piemonte.   Milano: «Un guasto e un malore, disagi in metro a Milano: una linea chiusa e un’altra rallentata.». Lo riporta MilanoToday.   Merate, provincia di Lecco: «Malore per una donna, 43enne, al supermercato, ricoverata in ospedale». Lo riporta PrimaMerate.   Sandrigo, provincia di Vicenza: «Malore alla guida, finisce fuori strada: uomo all’ospedale». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.   Johannesburg, Sud Africa: «Malore sul volo di rientro dall’Africa: il sindaco soccorre un passeggero». Lo riporta Reggionline.   Siberia: «Torinese colpito da un malore durante la vacanza in Siberia: un ponte sanitario lo riporta in Piemonte». Lo riporta TorinoToday.   Alghero, città metropolitana di Sassari: «Donna colpita da malore ad Alghero, interviene l’elicottero». Lo riporta SassariOggi.it.   Rancio, provincia di Lecco: «Malore per strada, soccorso un giovanissimo». Lo riporta Prima Lecco.

Aiuta Renovatio 21

San Severino Marche, provincia di Macerata: «Soccorsa una ragazza colta da malore a Canfaito». Lo riporta Vivere Camerino.   Introbio, provincia di Lecco: «Biandino, elisoccorso per una malore. Mobilitazione domenicale». Lo riporta Valsassina News.   Scala, provincia di Salerno: «Colta da malore in casa: centenaria elitrasportata al Ruggi». Lo riporta Salerno Today.   Salerno: «Colto malore mentre guida, furgone si schianta contro la ringhiera: uomo in ospedale». Lo riporta Salerno Today.   Sant’Arpino, provincia di Caserta: «72enne colpita da malore in uno studio medico: salvata dai carabinieri». Lo riporta Pupia TV.   Belluno: «Ha un malore in giardino, scivola e ruzzola in una scarpata per circa 40 metri: soccorso un 65enne». Lo riporta il Dolomiti.   Palermo: «Palermo, carabiniere fuori servizio salva un uomo colto da malore». Lo riporta Newsicilia.   Lecco: «Malore sul Cornizzolo, soccorso un uomo». Lo riporta Prima Lecco.   Tivoli, città metropolitana di Roma: «Malore alla guida, l’auto si schianta contro il lampione». Lo riporta Tiburno TV.   Vercelli: «Detenuta incinta dopo i colloqui col compagno: la scoperta al Pronto soccorso per un malore». Lo riporta La Stampa.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
     
Continua a leggere

5G

Gli scienziati affermano che le revisioni OMS minimizzano i rischi legati alle radiazioni dei cellulari

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Le recenti revisioni commissionate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sugli effetti delle radiazioni wireless sulla salute non forniscono «alcuna garanzia di sicurezza», secondo un rapporto pubblicato dalla Commissione Internazionale sugli Effetti Biologici dei Campi Elettromagnetici. Il gruppo ha affermato che le revisioni escludono studi chiave e si basano su dati deboli o non corrispondenti.

 

Secondo un rapporto sottoposto a revisione paritaria della Commissione internazionale sugli effetti biologici dei campi elettromagnetici (ICBE-EMF), le recenti revisioni commissionate dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sugli effetti delle radiazioni wireless sulla salute non forniscono «alcuna garanzia di sicurezza».

 

L’ICBE-EMF è un «consorzio di scienziati, medici e professionisti del settore» che studia le radiazioni wireless e raccomanda linee guida sull’esposizione alle radiazioni wireless «basate sulle migliori pubblicazioni di ricerca scientifica sottoposte a revisione paritaria».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

«Le revisioni sistematiche commissionate dall’OMS sono semplicemente inadeguate per concludere che le radiazioni wireless siano sicure», ha affermato in un comunicato stampa il presidente dell’ICBE-EMF John Frank, medico ed epidemiologo presso l’Università di Edimburgo e professore emerito di sanità pubblica presso l’Università di Toronto.

 

Secondo lui, sarebbe fuorviante per l’opinione pubblica presentare le revisioni dell’OMS come prova che le attuali linee guida sull’esposizione alle radiazioni wireless siano sicure.

 

La maggior parte delle revisioni dell’OMS presentavano «gravi difetti» – tra cui problemi metodologici e preoccupazioni di parzialità – che hanno minato le loro conclusioni sulla sicurezza delle radiazioni a radiofrequenza (RF), ha affermato l’ICBE-EMF.

 

Il gruppo ha affermato che, nonostante le lacune, una delle revisioni dell’OMS ha dimostrato che l’esposizione alle radiazioni RF riduce la fertilità maschile, mentre un’altra ha collegato l’esposizione alle radiazioni dei cellulari a due tipi di cancro negli animali.

 

L’ICBE-EMF ha pubblicato un documento supplementare insieme al suo rapporto, in cui vengono descritti esempi dei legami degli autori della revisione dell’OMS con il settore della telefonia mobile.

 

L’ICBE-EMF ha chiesto una «revisione approfondita e più indipendente» delle prove.

 

«Finché ciò non sarà fatto, esortiamo vivamente il pubblico e le autorità di regolamentazione a livello internazionale a considerare che gli attuali limiti di esposizione sicura raccomandati dall’OMS sono potenzialmente troppo elevati per proteggere completamente il pubblico e l’ambiente», ha affermato Frank durante una conferenza stampa.

 

Il gruppo ha inoltre esortato le autorità di regolamentazione a fare «tutto il possibile» per ridurre l’esposizione pubblica alle radiazioni RF, in particolare per le donne incinte, i bambini e le persone con disabilità, ha affermato Frank.

Iscriviti al canale Telegram

L’OMS si prepara a pubblicare una «monografia» utilizzata per stabilire regolamenti e limiti di sicurezza

L’ICBE-EMF ha pubblicato il suo rapporto il 2 ottobre su Environmental Health in risposta a 12 revisioni sistematiche sostenute dall’OMS sui possibili effetti sulla salute delle radiazioni RF.

 

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, una revisione sistematica «tenta di raccogliere e analizzare tutte le prove che rispondono a una domanda specifica».

 

L’OMS sta pubblicando le revisioni in preparazione di una monografia sui criteri di salute  ambientale dell’OMS sui possibili rischi per la salute derivanti dalle radiofrequenze. I governi utilizzeranno probabilmente la monografia per stabilire standard di sicurezza e normativi.

 

Ron Melnick, Ph.D., consulente senior dell’ICBE-EMF, ha affermato che l’ICBE-EMF ha esaminato le revisioni dell’OMS «per via del nostro coinvolgimento di lunga data in questa ricerca e della potenziale influenza che queste revisioni potrebbero avere sulle future decisioni politiche».

 

Melnick è l’ex tossicologo senior presso il National Toxicology Program e il National Institute of Environmental Health Sciences.

 

L’ICBE-EMF ha segnalato che gli autori delle revisioni dell’OMS hanno escluso studi rilevanti, si sono basati su studi deboli e hanno combinato in modo improprio studi con condizioni di esposizione molto diverse. Questi difetti metodologici hanno distorto le conclusioni delle revisioni.

 

Ad esempio, la maggior parte degli autori ha cercato di riassumere matematicamente i risultati di studi molto diversi in un’unica revisione.

 

Raggruppare diversi studi in un’unica revisione può nascondere differenze importanti, ha affermato durante la conferenza stampa Joel Moskowitz, Ph.D., direttore del Center for Family and Community Health presso l’Università della California, Berkeley.

Sostieni Renovatio 21

«Nonostante questi problemi, gli autori delle revisioni dell’OMS si sono basati su questi risultati errati per trarre conclusioni certe, generalmente senza effetti [negativi sulla salute]», ha affermato.

 

Moskowitz ha affermato che i principali esperti, tra cui quelli della Cochrane Collaboration, «un’organizzazione per la ricerca sanitaria di fama mondiale», mettono in guardia dal riassumere matematicamente i risultati degli studi quando questi sono troppo pochi o troppo diversi. I ricercatori sono invece incoraggiati a descrivere gli studi a parole, non con i numeri.

 

Moskowitz ha affermato che solo una delle 12 revisioni sostenute dall’OMS ha seguito tale consiglio.

 

Quella revisione sistematica ha concluso che vi sono prove «altamente certe» che l’esposizione alle radiazioni dei cellulari causi due tipi di cancro negli animali, tra cui gliomi maligni nel cervello e schwannomi maligni, o tumori nervosi, nel cuore. La revisione ha osservato che studi sugli esseri umani avevano precedentemente rilevato entrambi i tipi di tumore.

 

Moskowitz ha affermato che l’OMS dovrebbe rimettere in funzione le revisioni e richiedere agli autori di descrivere gli studi con parole, non con numeri, per evitare di caratterizzare in modo impreciso i risultati degli studi.

 

Oltre al rapporto, l’ICBE-EMF ha pubblicato un documento supplementare in cui spiega come la maggior parte delle revisioni abbia prodotto risultati inaffidabili.

Aiuta Renovatio 21

Linee guida scientifiche sulla sicurezza delle radiazioni RF «urgentemente necessarie»

Un’indagine condotta da The Defender ha scoperto che la Federal Communications Commission (FCC) basa il suo standard di sicurezza sulle radiazioni RF per gli esseri umani in gran parte su alcuni studi su piccoli campioni condotti negli anni Settanta e Ottanta.

 

La FCC ha basato il suo standard, che non è stato aggiornato dal 1996, sul presupposto che le radiazioni RF possano causare danni solo a livelli sufficientemente elevati da riscaldare i tessuti corporei.

 

Nel 2022, l’ICBE-EMF ha pubblicato un articolo sottoposto a revisione paritaria che confutava questa ipotesi, denominato «paradigma solo termico».

 

L’ICBE-EMF ha affermato nel suo rapporto del 2 ottobre che «sono urgentemente necessarie linee guida riviste e basate sulla scienza, che proteggano la salute umana e l’ambiente».

 

La FCC non ha ancora ottemperato all’obbligo imposto dal tribunale di spiegare in che modo ha stabilito che le sue attuali linee guida proteggono adeguatamente gli esseri umani e l’ambiente dagli effetti nocivi dell’esposizione alle radiazioni RF.

 

Brenda Baletti

Ph.D.

 

© 16 ottobre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

Continua a leggere

Salute

I malori della 42ª settimana 2025

Pubblicato

il

Da

Toscolano Maderno, provincia di Brescia: «Malore durante un’escursione sul monte Pizzocolo: muore 65enne». Lo riporta Bresciaoggi.   Sarcedo, provincia di Vicenza: «Malore giocando a beach volley: muore 40 giorni dopo il ricovero». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.   Como: «Malore in auto, morto un uomo di 58 anni in via Canturina». Lo riporta QuiComo.   Cagli, provincia di Pesaro e Urbino: «Masai Club, addetto alla sicurezza muore per malore fulminante a 37 anni mentre esce di casa». Lo riporta il Corriere Adriatico.   Reggio nell’Emilia: «Malore in Comune, muore la dipendente». Lo riporta Il Resto del Carlino.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Pordenone: «Malore al lavoro nella sua ditta: l’allarme di un dipendente, la corsa al pronto soccorso e la morte dopo 5 giorni». Lo riporta Il Gazzettino.   Treviso: «Stroncato da un malore a 57 anni: «Insegnava i balli della cultura albanese». Lo riporta Il Gazzettino.   Pinerolo, città metropolitana di Torino: «Causa un malore muore al mercato». Lo riporta la Voce Pinerolese.   Quarrata, provincia di Pistoia: «Lo storico benzinaio ucciso da un malore». Lo riporta La Nazione.   Treviso: «Malore agli impianti sportivi: morto il presidente del Tennis Trevignano». Lo riporta TrevisoToday.   Blevio, provincia di Como: «Malore nei boschi: muore un uomo molto conosciuto in paese». Lo riporta QuiComo.   Sanremo, provincia di Imperia: «Tragedia al bar, anziana muore stroncata da un malore». Lo riporta Riviera24.   Montorio, provincia di Teramo: «Muore in viaggio di nozze per un malore: si era sposato da appena tre mesi». Lo riporta Il Centro.   Bosisio Parini, provincia di Lecco: «Fuoristrada in auto: morto uomo di 49 anni». Lo riporta Il Giorno.   Agrigento: «Trovato morto sotto il furgone, l’autopsia ha chiarito: il cameriere-pastore ha avuto un malore improvviso». Lo riporta AgrigentoNotizie.   Teramo: «Malore in auto: deceduto un 70enne». Lo riporta ekuonews.   Lido Adriano, provincia di Ravenna: «Sub annegato, “un malore in acqua possibile causa”». Lo riporta RaiNews.   Limassol, Cipro: «Stroncata da un malore a 30 anni, il parroco ai funerali: “Non ci basta sapere come è morta, vogliamo sapere perché”». Lo riporta Il Gazzettino.

Iscriviti al canale Telegram

San Donà di Piave, città metropolitana di Venezia: «Difende la moglie barista da due clienti molesti poi muore stroncato da un malore. Gli amici: “Lo abbiamo visto cadere”». Lo riporta Il Gazzettino.   Napoli: «Doppio incidente in poche ore: un morto per malore e diversi feriti». Lo riporta NapoliToday.   Treviso: «Un malore si porta via il tecnico informatico: ha donato gli organi». Lo riporta TrevisoToday.   Brescia: «Non si presenta a scuola, la trovano morta in casa: addio alla prof.». Lo riporta BresciaToday.   Cernobbio, provincia di Como: «Cernobbio, perde il controllo dell’auto per un malore: si ribalta e finisce nella strada sottostante, morto a 87 anni». Lo riporta CiaoComo.   Francavilla a Mare, provincia di Chieti: «Ha un malore mentre pesca, cade nel fiume e muore». Lo riporta Il Messaggero.  
  Pordenone: «Addio all’imprenditore, stroncato da un malore a 70 anni». Lo riporta PordenoneToday.   Boville Ernina, pronvincia di Frosinone: «Malore fatale per un operaio di una ditta di rifiuti». Lo riporta Virgilio.   Reggio nell’Emilia: «Alessandro Viani muore a 53 anni per un improvviso malore in casa». Lo riporta la Gazzetta di Reggio.   Vaie, città metropolitana di Torino: «Da un anno viveva nel presidio No Tav di Vaie: non ce l’ha fatta a trovare una casa, è morto per un malore». Lo riporta TorinoToday.   Torre Annunziata, città metropolitana di Napoli: «Malore fatale, muore mentre è alla guida». Lo riporta Virgilio.   Schio, provincia di Vicenza: «Malore alla guida, 85enne perde il controllo dell’auto e precipita giù per 60 metri in una scarpata». Lo riporta Il Gazzettino.   Corigliano Rossano, provincia di Cosenza: «Un 56enne colto da malore cade da una scala e muore». Lo riporta Calabria inchieste.   Monterosi, provincia di Viterbo: «Veterinario 63enne stroncato da malore improvviso». Lo riporta La Fune.   Benevento: «Malore alla guida, muore 59enne al Rione Ferrovia». Lo riporta Virgilio.   Crema: «Malore a scuola, 18enne soccorsa e portata al Maggiore». Lo riporta La Provincia di Cremona e Crema.   Cremona: «Malore improvviso durante il lavoro, elisoccorso in azione per una 41enne incinta». Lo riporta La Provincia di Cremona.   Arta Terme, ente di decentramento regionale di Udine: «Malore durante la “Staffetta d’autunno”: podista grave». Lo riporta il Messaggero Veneto.   Montecchio Maggiore, provincia di Vicenza: «Malore in casa, salvato dalla polizia locale». Lo riporta Vicenza Today.   Ancona: «Malore in classe: indagini sulle cause». Lo riporta La Notizia.net.   Ancona: «Accusa un malore durante la visita a Palazzo del Popolo e va in arresto cardiaco: 63enne rianimato dai vigili del fuoco». Lo riporta Virgilio.   Aosta: «Alta valle del Lys, malore nella notte: i soccorsi arrivano a piedi a 1800 metri». Lo riporta RaiNews.   Lecco: «Malore al presidio Asst Lecco di via Tubi: soccorsa una donna». Lo riporta Prima Lecco.   Piacenza: «Malore alla guida, salvato da tre giovani atleti». Lo riporta la Libertà.   Erbè, provincia di Verona: «Malore durante la partita di calcio, 25enne si accascia in campo. Lo staff lo salva con il defibrillatore, è grave». Lo riporta Il Gazzettino.  
  Genova: «Malore alla guida: 62enne in arresto cardiaco rianimato in strada». Lo riporta GenovaToday.   Livorno: «Accusa un malore alla guida dell’autobus e finisce contro un lampione: paura a bordo, soccorso il conducente». Lo riporta LivornoToday.   Pordenone: «Malore al volante di un bus: autista finisce contro quattro veicoli in sosta». Lo riporta PordenoneToday.   Treviso: «Stazione: turista straniera colta da malore, prontamente soccorsa dalla Polizia di Stato». Lo riporta Questure Polizia di Stato.   Cremona: «Paura in una scuola a Cremona: studentessa colpita da malore durante le lezioni, ricoverata in ospedale». Lo riporta Orizzonte Scuola Notizie.   Milano: «Colpito da un malore alla guida: perde il controllo dell’auto e si schianta». Lo riporta MilanoToday.   Giavera del Montello, provincia di Treviso: «Malore sull’impalcatura, operaio soccorso con l’autoscala dei pompieri». Lo riporta TrevisoToday.   Barberino Tavarnelle, città metropolitana di Firenza: «Ha un malore in mezzo alla strada, 55enne salvato da una catena umana di passanti». Lo riporta La Nazione.   Pisa: «uomo di 40 anni colto da malore in strada». Lo riporta Vtrend.   Ancona: «Pensano stia dormendo, invece è stato colto da un malore: soccorso un 50enne». Lo riporta Cronache Ancona.   Prato: «Tragedia sfiorata alla stazione. Ha un malore, cade su un binario: tratto in salvo prima dell’arrivo del treno». Lo riporta La Nazione.   Roma: «Malore mentre fa jogging. Una videochiamata gli salva la vita». Lo riporta Roma Today.   Medesano, provincia di Parma: «Camionista colto da un malore in autogrill: 66enne in elisoccorso al Maggiore». Lo riporta ParmaToday.   Fidenza, provincia di Parma: «Malore al parco, il cane corre a casa e dà l’allarme». Lo riporta la Gazzetta di Parma.   La Spezia: «Accusa un malore alla fermata del bus: portato d’urgenza in ospedale». Lo riporta la Città della Spezia.   Fermo: «Bimbo accusa malore, soccorso dall’eliambulanza: paura nel Fermano». Lo riporta CentroPagina.

Aiuta Renovatio 21

Giaveno, città metropolitana di Torino: «Giaveno, malore durante la fiera: muore un volontario della Protezione Civile». Lo riporta il Giornale La VBoce.   Sant’Antonino di Susa, città metropolitana di Torino: «malore fatale per un 20enne». Lo riporta l’agenda news.   Roma: «Colpito da un malore al Grande Fratello». Lo riporta Fanpage.   Pavia: «La madre di Andrea Sempio ha un malore in casa: ricoverata al San Matteo». Lo riporta Il Giorno.   Civitanova Marche, provincia di Macerata: «È morto Cesare Paciotti a causa di un malore: lo stilista delle calzature Made in Italy aveva 67 anni». Lo riporta Fanpage.   Catania: «Cavallo morto alla circonvallazione: fatale un malore». Lo riporta Virgilio.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Più popolari