Terrorismo
Elicotteri israeliani hanno sparato sulle persone che scappavano dal rave?

Filmati inquietanti dei primi giorni della guerra tra Israele e Hamas sono diventati oggetto di controversia quando un importante testata israeliana, Ynet, ha pubblicato filmati suggerendo con forza che si tratta di elicotteri israeliani che sparano indiscriminatamente sui civili «circa un’ora dopo l’inizio del conflitto», cioè dall’attacco terroristico di Hamas il 7 ottobre.
I media fact checker – compresi quelli dei Community Notes del nuovo Twitter – insistono che il clip non mostra le forze dello Stato Ebraico che sparano sui partecipanti del rave, e che le forze israeliane invece «hanno sparato principalmente all’interno dei Kibbutzim su direttiva dei soldati dell’IDF sul campo, precisamente, come affermato nella fonte, che non potevano distinguere».
Sebbene sia documentato che Hamas abbia massacrato la maggior parte degli oltre 1.400 israeliani morti nell’attacco, l’implicazione è che le forze israeliane incaricate di respingere l’assalto di Hamas potrebbero aver contribuito al bilancio delle vittime, con i piloti delle forza di difese israeliane (IDF) che sparavano dalle cannoniere in difficoltà a distinguere tra chi era Hamas e chi era un civile israeliano.
Mentre il filmato ha iniziato a circolare poco dopo l’attacco, il principale quotidiano israeliano YNetnews sembra essere stato il primo ad approfondire le riprese della telecamera pilota a bordo di uno o più elicotteri Apache AH-64 che hanno risposto all’attacco Nova del 7 ottobre.
Il filmato prodotto dall’IDF (pubblicato per la prima volta il mese scorso) mostra le cannoniere che sparano su una moltitudine di obiettivi, inclusi veicoli e gruppi di persone. I possibili obiettivi includono Hamas e civili israeliani, e forse gruppi di civili palestinesi che si stavano riversando attraverso la recinzione del confine di Gaza violata.
Quando il filmato è stato inizialmente diffuso, l’IDF lo ha presentato come se mostrasse gli invasori di Hamas mentre venivano distrutti, scrive Zerohedge. Dopo ulteriori analisi, insieme al rapporto Ynet, si è sollevato lo spettro di un «fuoco amico» su larga scala che potrebbe essersi verificato.
Quello che segue è solo un breve clip postato dal noto account Twitter Syrian Girl, mentre il montaggio video completo di cinque minuti può essere visualizzato sul sito di Ynetnews.
BREAKING????: Israel admits apache helicopters fired on their own civilians running from the Supernova music festival.
“The pilots realised that there was tremendous difficulty in distinguishing within the occupied outposts and settlements who was a terrorist and who was a… pic.twitter.com/wv6wR710qO
— Syrian Girl ???????????? (@Partisangirl) November 9, 2023
More footage from the Israel Apache helicopters shooting at cars:
“The Apache pilots testify that they fired a huge amount of munitions, emptied the ‘belly of the helicopter’ in minutes, flew to re-arm and returned to the air, again and again. But it didn’t help and they… pic.twitter.com/Op19FdoWiN— Syrian Girl ???????????? (@Partisangirl) November 9, 2023
Il corrispondente militare di YNet, Yoav Zitun, ha descritto come i primi elicotteri sulla scena dipendessero da un numero limitato di truppe e personale di sicurezza a terra, che chiamavano obiettivi ai centri di comando utilizzando telefoni cellulari e WhatsApp. «Mentre i piloti lottavano per distinguere tra terroristi e civili, è stata presa la decisione di dare priorità all’immediato arresto dell’afflusso di terroristi di Hamas e delle folle potenzialmente pericolose di Gaza che violano il confine» scrive il giornalista.
Ma quello che risulta chiaro dai video del 7 ottobre, ormai ampiamente visti sul posto, emersi quasi in tempo reale, è che masse di raver israeliani correvano, si nascondevano e cercavano rifugio in molte direzioni. Altri sono stati portati via a bordo di motociclette di Hamas durante i rapimenti. Ma secondo quanto sostiene l’articolo, i piloti israeliani, incapaci di distinguere gli obiettivi, hanno scatenato il fuoco delle mitragliatrici pesanti sulle persone sottostanti, che potrebbero aver incluso i partecipanti ai concerti.
In una scena del filmato straziante, la cui data è anch’essa controversa, si vede una piccola automobile sfrecciare attraverso un campo aperto prima che la cannoniera in bilico la colpisse direttamente. Non c’è modo di sapere solo dal filmato se fosse pieno di civili israeliani o combattenti di Hamas, o quale livello di fiducia avessero le fonti di terra dell’IDF prima dell’abbattimento (nota: per filmati più chiari e completi, vai qui ) :
Dato che il filmato sta diventando virale sui social media (quasi un mese dopo essere apparso per la prima volta tramite fonti israeliane), alcuni fact-checker hanno cercato di sottolineare che in realtà mostra elicotteri israeliani che sparano solo contro i terroristi di Hamas.
Una «Community Note» su Twitter da allora ha affermato quanto segue: «Questo video è del 9 ottobre 2023 e mostra elicotteri d’attacco israeliani AH-64 Apache che ingaggiano militanti di Hamas con mitragliatrici da 30 mm e missili Hellfire».
BREAKING:
Footage has emerged of an Israeli helicopter killing many people at an October 7 concert in Israel.
The IDF basically fired on everyone fleeing that concert using helicopters.
Still unconfirmed. pic.twitter.com/cEWiEpUB4y
— Megatron (@Megatron_ron) November 9, 2023
Tuttavia questa stessa nota della community è fuorviante, poiché afferma che il video è «del 9 ottobre»: si tratta semplicemente della data in cui è stato pubblicato per la prima volta su Twitter e non la data in cui il filmato è stato catturato a bordo dell’Apache.
Fondamentalmente, l’articolo in lingua inglese su YNet pubblicato il 16 ottobre dal corrispondente militare Yoav Zitun ha intitolato il filmato in questione come segue: “Filmato di elicotteri che attaccano il primo giorno di guerra con Hamas”.
La versione originale dell’articolo in ebraico su YNet, pubblicata il giorno prima, il 15 ottobre, indica la stessa cosa. Secondo una traduzione automatica dall’ebraico: «Documentazione dell’attacco aereo sulla Striscia all’inizio della guerra (foto: portavoce dell’IDF)», «circa un’ora dopo l’inizio dell’attacco terroristico».
Fact Check:
The footage showcased is NOT of IDF helicopters firing on unidentified targets at the Nova concert. What it showcases is an Apache pilot firing on those trying to infiltrate from/return to Gaza.
Even the source he links never mentions the concert. https://t.co/kyyY0IRa1P— Tal Hagin (@talhagin) November 9, 2023
«L’aeronautica israeliana ha iniziato a ricostruire gli eventi che hanno innescato l’inizio della guerra con Hamas. La nebbia di guerra ostacolò non solo le forze di terra ma anche le squadre aeree inviate nei cieli del Negev occidentale nelle prime ore di quel sabato nero» ha commentato Ynet.
«Il primo paio di elicotteri d’attacco, in pronto intervento per la regione di Gaza, sono arrivati nell’area da una base nel nord, circa un’ora dopo l’inizio dell’attacco terroristico. Questo anche se lo squadrone principale degli elicotteri Apache era di stanza più vicino alla Striscia di Gaza, presso la base aerea di Ramon».
«A Ramon il personale ha intuito subito che qualcosa di straordinario stava accadendo. Hanno agito prontamente, ma un elicottero da combattimento ha raggiunto la zona del conflitto solo alle 8:32».
«Mentre i piloti faticavano a distinguere tra terroristi e civili, è stata presa la decisione di dare priorità all’immediato arresto dell’afflusso di terroristi di Hamas e delle bande potenzialmente pericolose di Gaza che violavano il confine. Durante la giornata di intensi combattimenti, 28 elicotteri da combattimento hanno ricaricato il loro intero arsenale, inclusi centinaia di proiettili di artiglieria da 30 mm e missili Hellfire».
«Il ritmo iniziale degli attacchi contro le migliaia di infiltrati era sconcertante, con i piloti che alla fine rallentavano i loro attacchi e selezionavano meticolosamente gli obiettivi».
In quest’ultima frase parrebbe implicito il suggerimento che i piloti in un primo tempo non siano stati troppo meticolosi.
Il corrispondente militare di YNet ha inoltre sottolineato che i piloti erano così confusi da ciò che vedevano a terra, che hanno iniziato essenzialmente a fare ipotesi plausibili su quali fossero gli obiettivi di Hamas e chi fossero i civili.
In alcuni casi, le congetture si riducevano al fatto che le persone stessero camminando o correndo via dalla scena:
«I terroristi di Hamas hanno deliberatamente giocato un gioco d’astuzia con i piloti degli elicotteri e gli agenti delle forze speciali. I briefing hanno rivelato che ai terroristi era stato consigliato di avanzare con cautela negli insediamenti e negli avamposti militari, di camminare e non correre, per sembrare israeliani. Questa tattica di inganno persistette per qualche tempo finché i piloti Apache si resero conto che tutti i vincoli dovevano essere ignorati. Solo intorno alle 9 del mattino alcuni di loro hanno deciso autonomamente di usare proiettili di artiglieria contro i terroristi senza chiedere l’approvazione delle autorità superiori».
Nel frattempo, anche i canali filo-palestinesi e filo-Hamas hanno iniziato a riprendere e far eco a queste affermazioni, affermando che molte delle auto distrutte mentre fuggivano dal luogo del festival erano il risultato di un attacco aereo israeliano o di altre armi pesanti.
#Israel's military released footage showing hundreds of scorched and damaged cars moved from the Nova music festival, which it claims that Hamas attacked.
The cars have been apparently targeted with highly destructive weapons that Hamas does not reportedly own. pic.twitter.com/EO7pcfujG1
— Quds News Network (@QudsNen) November 8, 2023
La possibilità che molti civili israeliani siano potuti morire tragicamente a causa del fuoco amico è stata sollevata in diverse altre indagini.
Ad esempio, Max Blumenthal di The Grey Zone ha precedentemente compilato numerose interviste ad operatori di carri armati e piloti israeliani le cui testimonianze sono coerenti con la suddetta analisi di Ynet.
Secondo le fonti citate da Bluementhal «gran parte dei bombardamenti a Be’eri sono stati effettuati da equipaggi di carri armati israeliani. Come ha notato un giornalista del quotidiano i24 sponsorizzato dal Ministero degli Esteri israeliano durante una visita a Be’eri, “case piccole e pittoresche [sono state] bombardate o distrutte” e “prati ben tenuti [sono stati] divelti dalle tracce di un veicolo blindato, forse un carro armato».
Anche gli elicotteri d’attacco Apache hanno avuto un ruolo importante nella risposta dell’esercito israeliano il 7 ottobre. I piloti hanno detto ai media israeliani di «essersi precipitati sul campo di battaglia senza alcuna informazione di intelligence, incapaci di distinguere tra combattenti di Hamas e non combattenti israeliani, e tuttavia determinati a “svuotare la pancia” dei loro velivoli».
«Mi trovo in un dilemma su cosa sparare, perché ce ne sono così tanti», ha commentato un pilota Apache.
Terrorismo
Assassinato Charlie Kirk. L’America piomba nella violenza politica

Charlie Kirk, prominente sostenitore del presidente Donald Trump e direttore esecutivo di Turning Point USA, è deceduto dopo essere stato ferito da un colpo di arma da fuoco durante un discorso alla Utah Valley University, secondo quanto annunciato dal presidente degli Stati Uniti.
L’attivista e influencer di 31 anni è stato raggiunto da un proiettile al collo mentre rispondeva alle domande di un pubblico riunito nel cortile dell’università. Secondo un portavoce dell’università, il colpo sarebbe stato sparato da un edificio situato a circa 200 metri dal luogo in cui Kirk si trovava, dopo che aveva parlato per circa 20 minuti, scrive il New York Times.
Diversi video dell’agghiacciante omicidio politico sono circolati in rete. Molti, che mostravano fiotti di sangue uscire dal collo del ragazzo, sono ora spariti da X.
«Il grande, e persino leggendario, Charlie Kirk è morto. Nessuno ha capito o posseduto il cuore dei giovani negli Stati Uniti d’America meglio di Charlie. Era amato e ammirato da TUTTI, soprattutto da me, e ora non è più con noi», ha scritto Trump sulla sua piattaforma Truth Social, porgendo le condoglianze alla moglie di Kirk, Erika, e alla famiglia.
Riconosciuto per il suo ruolo chiave nella recente vittoria presidenziale di Donald Trump, Kirk ha galvanizzato i giovani elettori, soprattutto maschi, attraverso un’intensa attività di mobilitazione nei campus universitari, dibattiti virali sui social media e un instancabile impegno di sensibilizzazione. Durante il primo mandato di Trump, ha instaurato un rapporto stretto con l’ex presidente e la sua famiglia, diventando una figura di spicco nel definire la politica giovanile conservatrice negli Stati Uniti.
Sposato e padre di due figli piccoli, Kirk era considerato un esponente del christian nationalism che promuoveva valori tradizionali contro le istanze progressiste, mentre i detrattori della sinistra lo vedevano come una figura divisiva nelle guerre culturali americane.
Di fatto, il Kirk è stato ucciso mentre rispondeva una domanda sulla correlazione tra transessualismo e stragi massive. Video mostrano che anche all’evento all’università dello Utah vi erano oppositori che sventolavano la bandiera omotransessualista.
Charlie Kirk shot at the end of this video pic.twitter.com/qS8PnX1vZD
— Gulf of America (@GulfofAmerica_) September 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
Kirk si trovava nello stand della sua iniziativa Prove me wrong, un banchetto da cui sfida al dibattito gli studenti di sinistra per poi creare video da mandare sui social. Il chiosco era transennato ed apparentemente molto presidiato da guardie del corpo.
Kirk aveva sostenuto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump prima delle elezioni del 2016 e del voto del 2024.
Il governatore dello Utah Spencer Cox ha dichiarato ai media: «Voglio essere molto chiaro, questo è un assassinio politico». «Voglio ricordarvi che qui nello stato dello Utah abbiamo ancora la pena di morte».
Un portavoce dell’università ha dichiarato che «un singolo colpo è stato sparato dalla cima di un edificio vicino, a circa 200 metri dal luogo dell’evento», circa 20 minuti dopo l’inizio dell’evento. «La polizia sta ancora indagando. Il campus rimarrà chiuso per il resto della giornata».
«Kirk ha iniziato la sua ascesa alla ribalta quando nel 2012 ha co-fondato Turning Point USA, un’organizzazione che si descrive come un «movimento studentesco nazionale dedicato a identificare, organizzare e responsabilizzare i giovani affinché promuovano i principi del libero mercato e del governo limitato».
All’ora in cui scriviamo la polizia brancola nel buio. L’FBI ha smentito le dichiarazioni precedenti che indicavano l’arresto di un sospettato in relazione all’omicidio dell’attivista conservatore Charlie Kirk, comunicando mercoledì sera che la persona, inizialmente definita «soggetto di interesse», è stata rilasciata dopo un interrogatorio.
«Il soggetto in custodia è stato rilasciato dopo un interrogatorio da parte delle forze dell’ordine. La nostra indagine prosegue e continueremo a diffondere informazioni nell’interesse della trasparenza», ha scritto il direttore del Bureau Kash Patel in un tweet.
The subject in custody has been released after an interrogation by law enforcement. Our investigation continues and we will continue to release information in interest of transparency https://t.co/YXsG6YpFR5
— FBI Director Kash Patel (@FBIDirectorKash) September 10, 2025
Aiuta Renovatio 21
Mercoledì mattina, il Patel aveva annunciato che un «soggetto» era in custodia, scatenando la diffusa notizia che l’uomo armato era stato catturato. Anche il governatore dello Utah, Spencer Cox, ha affermato che «non ci sono informazioni che ci portino a credere che ci sia una seconda persona coinvolta», sebbene il commissario per la sicurezza pubblica dello Utah, Beau Mason, abbia insistito sul fatto che l’indagine rimanesse aperta.
Le dichiarazioni contrastanti hanno alimentato la confusione circa il fatto che le forze dell’ordine stiano ancora inseguendo un sospettato attivo. Le autorità non hanno ancora fornito una descrizione o l’identità dell’uomo armato.
Il presidente Donald Trump ha dichiarato l’intenzione di perseguire non solo l’assassino dell’attivista conservatore Charlie Kirk, ma anche coloro che, a suo avviso, finanziano e fomentano la violenza politica della «sinistra radicale» negli Stati Uniti.
In un video pubblicato mercoledì sera su Truth Social, Trump ha definito Kirk, 31 anni, un «patriota» e un «martire della verità e della libertà», lodandolo per aver ispirato i giovani americani attraverso dibattiti nei campus universitari di tutto il Paese.
«Charlie era il meglio dell’America, e il mostro che lo ha attaccato stava attaccando tutto il nostro Paese», ha detto Trump. «Un assassino ha cercato di metterlo a tacere con un proiettile, ma ha fallito, perché insieme faremo in modo che la sua voce, il suo messaggio e la sua eredità vivano per innumerevoli generazioni a venire».
President Trump shares a message on the assassination of Charlie Kirk.
“I ask all Americans to commit themselves to the American values for which Charlie Kirk lived & died. The values of free speech, citizenship, the rule of law & the patriotic devotion & love of God.” pic.twitter.com/3fBSgs4Zxa
— The White House (@WhiteHouse) September 11, 2025
Sostieni Renovatio 21
Il presidente ha collegato l’omicidio di Kirk a quelli che ha definito anni di demonizzazione dei conservatori da parte della sinistra, avvertendo che «la violenza e l’omicidio sono la tragica conseguenza della demonizzazione di coloro con cui non si è d’accordo, giorno dopo giorno, anno dopo anno».
«Per anni, la sinistra radicale ha paragonato meravigliosi americani come Charlie ai nazisti e ai peggiori assassini di massa e criminali del mondo. Questo tipo di retorica è direttamente responsabile del terrorismo a cui assistiamo oggi nel nostro Paese. E deve finire subito», ha dichiarato Trump.
Trump ha quindi promesso di usare tutto il peso della sua amministrazione per indagare non solo sui colpevoli, ma anche «sulle organizzazioni che li finanziano e li sostengono, così come su coloro che perseguono i nostri giudici, le forze dell’ordine e chiunque altro porti ordine nel nostro Paese».
Trump ha citato altri incidenti attribuiti all’estremismo di sinistra, tra cui il tentato omicidio nei suoi confronti avvenuto nel 2024 a Butler, in Pennsylvania, la sparatoria del leader della maggioranza alla Camera Steve Scalise nel 2017, gli attacchi agli agenti dell’ICE e il recente omicidio di un dirigente sanitario a New York.
«Questo è un momento buio per l’America», ha detto Trump, esortando all’unità attorno «ai valori americani per i quali Charlie Kirk visse e morì: i valori della libertà di parola, della cittadinanza, dello stato di diritto, della devozione patriottica e dell’amore per Dio».
Di fatto, gli Stati Uniti sembrano piombati in una stagione di violenza politica.
I commenti in rete sono polarizzati, tra utenti di sinistra che gioiscono oscenamente (magari sghignazzando sul fatto che Kirk si batteva per la libera circolazione della armi prevista dal 2° Emendamento della Costituzione USA) e chi accusa i progressisti di essere divenuti sostenitori di una vera e propria politica di odio e morte.
Elon Musk ha accusato la sinistra radicale di alimentare un clima che incoraggia la violenza contro i conservatori, definendola il «partito dell’omicidio». «La sinistra è il partito dell’omicidio», ha scritto Musk in un post su X, riecheggiando le affermazioni più ampie degli alleati repubblicani che sostengono che la retorica democratica e le narrazioni dei media hanno da tempo alimentato l’ostilità verso le figure conservatrici. Elon aveva detto le stesse cose ancora un’anno fa.
Musk ha anche condiviso un altro post in cui affermava che «i media mainstream di sinistra, così come personaggi come Gavin Newsom che sostengono che Trump intenda diventare un dittatore, hanno creato un clima di isteria contro le figure di destra che potrebbe radicalizzare un numero qualsiasi di persone instabili spingendole a impegnarsi nella violenza politica».
La crescente «cultura dell’assassinio» tra gli americani di sinistra è stata evidenziata in un sondaggio di aprile del Network Contagion Research Institute (NCRI), che ha rilevato che il 48% degli intervistati «di centro-sinistra» ha affermato che sarebbe «in qualche modo giustificato» assassinare il presidente Trump. Circa il 55% ha affermato lo stesso di Musk. All’inizio di quest’anno, attivisti radicali hanno preso di mira i proprietari di Tesla, accusando il miliardario di favorire il «fascismo» e chiedendo il boicottaggio delle sue aziende.
A questo punto, molti hanno cominciato a fare nomi di una possibile «purga» in arrivo. Il noto commentatore politico Mike Cernovich ha scritto che la punizione andrebbe assegnata «non solo alla “sinistra”, ma anche chi la finanzia. Come Soros, Bill Gates e Reid Hoffman. Un baby boomer impostore radicalizzato dall’agitprop non è certo il responsabile di oggi per chi è intelligente».
Iscriviti al canale Telegram
Trump aveva proposto settimane fa di usare la legge RICO, utilizzata per debellare le mafie, contro i finanziatori della sinistra radicale come Soros e suo figlio. Nelle stesse ore la Fondazione Gates aveva tagliato i ponti con Arabella, una ONG considerata vicina alla sinistra rivoltosa. Bill Gates è quindi apparso a fianco di Trump ad una cena alla Casa Bianca con i grandi della tecnologia.
Reid Hoffman è il fondatore di Linkedin, già nella cosiddetta «Paypal Mafia», cioè il gruppo di ragazzi divenuti milionari vendendo PayPal ad eBay – quindi di fatto un tempo socio e collaboratore di Peter Thiel e dello stesso Musk.
Hoffman, che ha avuto estensivi rapporti con Jeffrey Epstein, ha finanziato cause contro Trump.
È presto per commentare sui possibili mandanti. Sarà possibile capire quale macchinazione vi è dietro solo quando verrà preso davvero il primo sospettato, che potrebbe essere il vero attentatore o un Lee Harvey Oswald qualsiasi. In America, vi è una parola precisa per il capro espiatorio poco intelligente di queste situazioni, «patsy».
Chi sarà il patsy? Potrebbe, certamente, essere come si aspettano tutti un’attivista di sinistra – epperò con un bel tiro: colpo dritto alla gola da almeno 100 iarde, cioè 90 metri. Se la sua colorazione sarà fortemente pro-pal, sapremo cosa potrebbe esserci sotto.
Al contempo, potrebbe saltare fuori che l’assassino viene invece da destra, magari è un groyper, il modo in cui si chiamano i seguaci del giovane attivista Nick Fuentes. Il Fuentes, che si dichiara razzista (ma vi sono parecchie personalità tra i neri che lo seguono e lo sostengono) era avversario di Kirk, definito come un gatekeeper che preveniva i conservatori dal realizzare l’influsso degli ebrei sulla società americana e sulla geopolitica mondiale. In diverse occasioni Fuentes ha canzonato Kirk, il quale ha sempre rifiutato un dibattito con il giovane antisemita, nonostante la crescente popolarità di quest’ultimo.
Se uscisse che l’assassino è un groyper, un incel, partirebbe una purga a destra di vaste dimensioni.
Kirk era un profondo sostenitore di Israele, al punto che con la sua organizzazione Turning Point USA vi mandava studenti per i classici tour dati ai cristiani evangelici americani allo scopo di sedimentare il loro filosionismo.
Tuttavia all’indomani della strage del rave del 7 ottobre 2023 si chiese come fosse possibile che i terroristi di Hamas fossero penetrati oltre un confine che lui stesso aveva visto varie volte presidiato da militari di leva israeliani 18enni ogni dieci metri. Varie voci si levarono quindi contro Kirk accusandolo di antisemitismo. Il ragazzo quindi tornò all’ovile, al punto da sostenere Israele ancora oggi.
Kirk aveva inoltre recepito l’ordine da parte di Trump di non parlare più del caso Esptein. Anche quello, secondo più di qualcuno, sarebbe legato allo Stato di Israele.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Terrorismo
Hamas afferma che la sua leadership è sopravvissuta all’attacco israeliano al Qatar

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Terrorismo
I ribelli congolesi usano minorenni

Le autorità del Paese hanno affermato che i ribelli dell’M23 che operano nella Repubblica Democratica del Congo stanno commettendo gravi violazioni dei diritti umani, tra cui il rapimento e il reclutamento forzato di giovani anche minorenni.
Intervenendo martedì in una conferenza stampa a Kinshasa, il vice primo ministro e ministro degli Interni e della Sicurezza del Paese, Jacquemain Shabani, ha denunciato abusi quotidiani contro i civili nelle province del Nord e del Sud Kivu, nella parte orientale del Congo, colpite dal conflitto, ha riferito l’agenzia di stampa Anadolu.
«Bisogna sottolineare che continuano i rapimenti e i sequestri di giovani, per reclutarli forzatamente in movimenti armati», ha aggiunto.
Sostieni Renovatio 21
Secondo il maggiore Nestor Mavudisa, portavoce della terza zona di difesa dell’esercito congolese, i ribelli «hanno arrestato e trattenuto diversi giovani, tra cui alcuni minorenni, che a volte usano come inseguitori, ma anche come scudi umani».
Le accuse giungono poche settimane dopo la firma, a Doha, di una dichiarazione tra rappresentanti del governo e ribelli, che delinea una tempistica per la pace. Le parti hanno concordato di avviare i negoziati l’8 agosto e di finalizzare un accordo di pace entro il 18 agosto.
Tuttavia, la scadenza è trascorsa senza che si registrassero progressi, con entrambe le parti che si accusavano a vicenda di violazioni. Il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majed al-Ansari, ha dichiarato la scorsa settimana che funzionari congolesi e rappresentanti del gruppo armato avevano ripreso i negoziati a Doha.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi giorni una coalizione di gruppi armati nella Repubblica Democratica del Congo (RDCongo) ha accusato il governo di aver violato gli accordi volti a porre fine al brutale conflitto.
A giugno, la Repubblica Democratica del Congo ha firmato un accordo mediato dagli Stati Uniti con il Ruanda, che Kinshasa accusa di aver armato i ribelli, un’accusa negata da Kigali. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che il patto, che include le richieste di un meccanismo di sicurezza congiunto, conferisce a Washington diritti sulle risorse minerarie locali.
Attori regionali e internazionali hanno spinto per un cessate il fuoco nella Repubblica Democratica del Congo da quando i ribelli dell’M23 hanno intensificato la loro offensiva all’inizio di quest’anno nell’est del Paese, ricco di risorse minerarie. I militanti hanno conquistato importanti centri minerari, tra cui Goma e Bukavu, uccidendo migliaia di persone.
Come riportato da Renovatio 21, negli ultimi mesi si sono verificati scontri armati nell’Est del Paese, guidati dai militanti del gruppo M23, uno delle decine di gruppi ribelli che combattono il governo per il controllo dei territori e delle risorse minerarie, secondo molti sostenuto dal Ruanda. Dall’inizio di quest’anno, almeno 8.500 persone, tra cui bambini e peacekeeper, sono state uccise nell’escalation dei combattimenti tra i ribelli e le forze congolesi.
Nella turbolenza terroristica, allarmi erano stati lanciati riguardo ad epidemie di malattie misteriose che avevano ucciso diecine di congolesi.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, il CICR aveva lanciato un allarme secondo cui gli scontri in corso nella città di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo orientale, potrebbero causare la fuga di campioni di Ebola e di altri agenti patogeni da un laboratorio.
Quattro mesi fa il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) affermava di star facilitando l’evacuazione di diverse centinaia di soldati e poliziotti disarmati della RDCongo dal territorio controllato da M23.
Come riportato da Renovatio 21, oltre 40 cristiani sono stati massacrati in un attacco terroristico contro una chiesa in Congo lo scorso mese perpetrato dalle Forze Democratiche Alleate (ADF) affiliate all’ISIS. I vescovi congolesi hanno condannato l’assenza di risposta alla strage.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina