Nucleare
Drone attacca la centrale atomica di Chernobyl mentre Zelens’kyj incontra il vicepresidente USA Vance a Monaco

Un drone ha bombardato il reattore nucleare di Chernobyl venerdì mattina presto. L’Ucraina accusa la Russia che ha negato, accusando a sua volta l’Ucraina dell’attacco. Al momento non ci sono segnalazioni di una fuoriuscita di radiazioni.
Pochi giorni fa che la Russia aveva dichiarato che l’Ucraina stava pianificando attacchi terroristici false-flage due giorni dopo l’inizio dei colloqui pacifici tra il presidente Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin.
La Russia ha affermato che l’Ucraina è responsabile dell’attacco al reattore nucleare. «La provocazione alla centrale nucleare di Chernobyl è l’ennesima azione criminale del regime di Kiev», ha affermato venerdì la portavoce del Ministero degli Affari Esteri russo Maria Zakharova.
🇺🇦🇷🇺‼️🚨 NUCLEAR FALSE FLAG: UKRAINE IS DESPERATE TO NOT BE DORCED INTO A DEAL!
A strike at Chernobyl Nuclear Power Plant was done!
This is a provocation. Russia has no reason to strike the sarcophagus of the Chernobyl Nuclear Power Plant. Especially now. But Zelensky urgently… pic.twitter.com/DcOFIPzzlx
— Lord Bebo (@MyLordBebo) February 14, 2025
Sostieni Renovatio 21
Il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov ha definito l’operazione una montatura. «Questo è ciò che amano fare», ha detto Peskov ieri.
Nelle stesse ore, a margine della Conferenza di Sicurezza di Monaco di Baviera lo Zelens’kyj ha incontrato il vicepresidente americano JD Vance.
Il «piano della vittoria» di Zelens’kyj prevedeva una guerra di fatto con la Russia, l’adesione alla NATO e tre obiettivi classificati. Il principale collaboratore di Zelens’kyj ritiene addirittura che una guerra diretta tra Stati Uniti e Russia sarebbe positiva per l’Ucraina.
A dicembre un drone ha bombardato un veicolo che trasportava ispettori internazionali di reattori nucleari in Ucraina, un’azione di cui Kiev e Mosca si sono accusate a vicenda.
Il reattore nucleare di Chernobyl subì una fusione e un’esplosione nel 1986. Da allora è stato compiuto uno sforzo significativo per ridurre le emissioni di radiazioni mettendo in sicurezza il reattore danneggiato all’interno di un edificio più grande chiamato New Safe Confinement (Nuovo Confinamento Sicuro), una struttura costruita negli anni 2010 per proteggere i resti dell’unità del reattore 4 distrutta dagli elementi e impedire la fuoriuscita di materiale contaminato nell’ambiente. Il progetto è costato circa 2,1 miliardi di euro in finanziamenti internazionali.
I lavoratori della centrale di Chernobyl devono mantenere l’umidità entro un intervallo limitato all’interno della nuova unità di contenimento per evitare rilasci radioattivi. Se è troppo poca, si forma polvere radioattiva, se è troppa, si forma acqua radioattiva. Un foro nel tetto influenzerebbe notevolmente l’umidità interna.
L’edificio di contenimento originale (quello eretto sopra l’edificio del reattore esploso subito dopo l’incidente) è stato costruito rapidamente e ha mostrato segni di affaticamento strutturale. Ecco perché la nuova unità di contenimento è stata eretta sopra di esso negli anni 2010.
Se la vecchia unità crolla, si formeranno immense quantità di polvere radioattiva e, cosa ancora peggiore, il combustibile nucleare ancora all’interno del reattore potrebbe iniziare a fissile e subire reazioni, provocando enormi rilasci di radiazioni e un potenziale incendio nucleare dovuto al massiccio rilascio di calore: un’altra fusione.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, gli attacchi subìti in questi due anni dalla centrale atomica di Energodar, oblast’ di Zaporiggia, non si contano più. Come noto, la centrale è sotto il comando dei russi, con le forze ucraine che varie volte hanno cercato di prenderne possesso. Solo quattro mesi fa vi è stata anche l’esplosione di un autobomba che ha ucciso un dirigente della sicurezza della centrale. L’ente atomico ONU IAEA ha trovato all’interno della struttura mine antiuomo. Timori vi furono due anni fa quando qualcuno fece saltare la diga di Kakhovka, allagando la zona.
È chiaro che l’atomo rappresenta un sistema di ricatto, in ispecie all’Europa, non di poco conto.
Come riportato da Renovatio 21, l’Ucraina ha colpito varie volte con droni kamikaze la «città atomica» russa di Kurchatov, nell’oblast’ di Kursk, scatenando la reazione di Mosca che accusa Kiev di «terrorismo nucleare».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Nucleare
Gli attacchi aerei israelo-USA non hanno distrutto gli impianti nucleari iraniani: parla il capo della diplomazia nucleare di Teheran

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Nucleare
L’Ucraina tenta di colpire una centrale nucleare durante la visita a Mosca del capo dell’AIEA

Giovedì Kiev ha cercato di colpire la centrale nucleare di Kursk II con un drone, mentre Rafael Grossi, direttore dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, lodava i progressi tecnologici russi durante una visita a Mosca.
Il governatore della regione di Kursk, Aleksandr Khinshtein, ha riferito che il drone ha danneggiato un edificio ausiliario del cantiere della centrale a Kurchatov, lasciando segni di schegge sulle pareti, ma senza provocare incendi o vittime. Rosenergoatom, gestore dell’impianto, ha confermato che l’attività è proseguita normalmente e i livelli di radiazione sono rimasti stabili.
L’attacco è avvenuto mentre Grossi partecipava al Global Atomic Forum, dove ha elogiato la Russia come «pioniera» in settori come le centrali nucleari galleggianti, la propulsione nucleare navale e la ricerca sulla fusione.
Grossi ha invitato le aziende russe a una conferenza dell’AIEA sull’intelligenza artificiale nel settore nucleare, prevista per dicembre a Vienna, e ha proposto una possibile collaborazione con la Nuova Banca di Sviluppo dei BRICS.
Sostieni Renovatio 21
In seguito, Grossi ha incontrato il presidente Vladimir Putin al Cremlino, discutendo di sicurezza nucleare globale e della cooperazione russa con l’AIEA. Putin ha lodato il lavoro dell’agenzia, assicurando il pieno sostegno di Mosca.
«Faremo tutto il possibile per supportare le vostre attività», ha dichiarato Putin a Grossi, che di recente ha annunciato la sua candidatura a Segretario generale delle Nazioni Unite.
L’attacco a Kursk segue i ripetuti assalti alla centrale nucleare di Zaporozhye, la più grande d’Europa, che questa settimana è passata per la decima volta ai generatori diesel di emergenza da quando è sotto controllo russo nel 2022.
I funzionari russi hanno accusato Kiev di «terrorismo nucleare», avvertendo delle potenziali conseguenze catastrofiche.
Aleksey Likhachev, direttore di Rosatom, ha dichiarato a margine del forum che Grossi è «ben consapevole» dell’origine degli attacchi alle centrali russe, ma ha suggerito che il capo dell’AIEA sia limitato nelle sue dichiarazioni ufficiali. «In privato, fa valutazioni piuttosto adeguate, credetemi», ha aggiunto Likhachev.
Gli attacchi agli impianti atomici sono un pattern riconoscibile e continuo del conflitto.
Come riportato da Renovatio 21, un drone kamikaze ucraino è stato abbattuto nei pressi di una centrale elettrica nella regione russa di Kursk, parte della quale era sotto occupazione ucraina da diversi mesi.
L’anno passato la Russia aveva esortato l’AIEA a rivelare pubblicamente gli attacchi ucraini alla centrale nucleare di Zaporiggia.
Come riportato da Renovatio 21, mesi fa un drone ha attaccato la centrale atomica di Chernobyl mentre Zelens’kyj incontra il vicepresidente USA Vance a Monaco.
Un anno fa gli ispettori nucleari costretti a nascondersi dagli attacchi dei droni ucraini alla centrale di Zaporiggia.
Come riportato da Renovatio 21, l’Ucraina ha colpito varie volte con droni kamikaze la «città atomica» russa di Kurchatov, nell’oblast’ di Kursk, scatenando la reazione di Mosca che accusa Kiev di «terrorismo nucleare».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Nucleare
Putin: la Russia rifiuta il «colonialismo tecnologico» atomico

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri1 settimana fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Pensiero2 settimane fa
Mons. Viganò: l’élite sovversiva ha infiltrato gli Stati
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Autismo6 giorni fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025