Connettiti con Renovato 21

Geopolitica

Dopo la Pandemia, Davos ci darà il Grande Reset

Pubblicato

il

 

 

Renovatio 21 traduce questo articolo di William F. Engdahl.

 

 

Con la Presidenza Biden degli Stati Uniti, Washington è rientrata nell’agenda del riscaldamento globale degli accordi di Parigi. Con la Cina che si impegna a rispettare i rigorosi standard di emissione di CO2 entro il 2060, ora il Forum economico mondiale sta per svelare ciò che trasformerà il modo in cui viviamo in quello che Klaus Schwab, capo del WEF, chiama il Grande Reset. Tutto ciò rientra in un’agenda pianificata da decenni da vecchie famiglie benestanti come Rockefeller e Rothschild. Brzezinski l’ha definita la fine dello stato nazionale sovrano. David Rockefeller lo ha definito «un governo mondiale». George HW Bush nel 1990 lo definì il Nuovo Ordine Mondiale. Ora possiamo vedere meglio cosa intendono imporre se lo permettiamo.

 

 

Il Grande Reset del World Economic Forum è il lancio per il 21° secolo di una nuova forma di controllo totale globale.

Il gGrande Reset del World Economic Forum è il lancio per il 21° secolo di una nuova forma di controllo totale globale.

 

«Abbiamo un solo pianeta e sappiamo che il cambiamento climatico potrebbe essere il prossimo disastro globale con conseguenze ancora più drammatiche per l’umanità. Dobbiamo decarbonizzare l’economia nel breve periodo ancora rimanente e portare il nostro pensiero e comportamento ancora una volta in armonia con la natura», ha dichiarato il fondatore del WEF Schwab in merito all’agenda del gennaio 2021.

 

L’ultima volta che questi attori hanno fatto qualcosa di simile per portata è stato nel 1939, alla vigilia della seconda guerra mondiale.

 

 

Studi sulla guerra e la pace

A quel tempo la Fondazione Rockefeller finanziava un gruppo strategico top secret che lavorava al New York Council on Foreign Relations. Era noto come War and Peace Studies e diretto dall’«Haushofer amerocano», il geografo Isaiah Bowman della Johns Hopkins University. Prima ancora che i carri armati Panzer tedeschi arrivassero in Polonia, stavano progettando un mondo del dopoguerra in cui gli Stati Uniti sarebbero emersi come unici vincitori e avrebbero sostituito gli inglesi come potenza egemonica globale.

A quel tempo la Fondazione Rockefeller finanziava un gruppo strategico top secret che lavorava al New York Council on Foreign Relations. Prima ancora che i carri armati Panzer tedeschi arrivassero in Polonia, stavano progettando un mondo del dopoguerra in cui gli Stati Uniti sarebbero emersi come unici vincitori e avrebbero sostituito gli inglesi come potenza egemonica globale

 

La formulazione di un ordine monetario delle Nazioni Unite e di Bretton Woods dominato dagli Stati Uniti basato sul dollaro faceva parte del loro progetto.

 

Nel 1941, quando l’America entrava formalmente in guerra, il gruppo del CFR inviò un promemoria al Dipartimento di Stato degli Stati Uniti: «Se vengono dichiarati obiettivi di guerra che sembrano riguardare esclusivamente l’imperialismo anglo-americano, offriranno poco ai popoli nel resto del mondo. Gli interessi degli altri popoli e dovrebbero essere sottolineati. Questo avrebbe un migliore effetto propaganda».

 

Quel progetto di successo è stato la struttura di quello che Henry Luce nel 1941 chiamava il secolo americano, ed è durato fino a tempi recenti.

 

Ora quelle stesse famiglie, ancora una volta tra cui la Fondazione Rockefeller e i Rothschild nella persona della Lynn de Rothschild del «Consiglio per il capitalismo inclusivo con il Vaticano», si stanno muovendo per creare la prossima generazione nella loro ricerca del dominio globale. Si chiama Great Reset. Richiede un governo globale, un asse significativamente approvato dal gesuita Papa Francesco. Il suo addetto alle pubbliche relazioni, Klaus Schwab, è un sedicente protetto dell’insider dei Rockefeller Henry Kissinger, fin dai loro tempi ad Harvard 50 anni fa.

Ora quelle stesse famiglie, ancora una volta tra cui la Fondazione Rockefeller e i Rothschild, si stanno muovendo per creare la prossima generazione nella loro ricerca del dominio globale. Si chiama Great Reset. Richiede un governo globale, un asse significativamente approvato dal gesuita Papa Francesco

 

 

«Ricostruire meglio»

Nel maggio 2020, poiché il coronavirus aveva causato lockdown e panico globale ben oltre lo scoppio iniziale a Wuhan, il principe ereditario britannico Carlo, insieme al fondatore del World Economic Forum Klaus Schwab, ha svelato quello che hanno chiamato allegramente il Grande Reset.

 

Sempre più leader politici e imprenditori mondiali utilizzano termini come «Grande Reset» o «Quarta Rivoluzione Industriale» e l’appello a «ricostruire meglio» che l’amministrazione Biden preferisce. Sono tutti ancorati alla stessa serie di drammatici cambiamenti globali. Il Green New Deal statunitense e il Green Deal europeo dell’UE ne fanno tutti parte.

 

Il fatto più sorprendente sull’agenda del Great Reset è che viene promosso dalle stesse famiglie plutocratiche giga-ricche responsabili dei difetti dell’attuale modello economico mondiale.

 

Loro, non noi, hanno creato la rovina dei campi organici e della natura con il loro glifosato Roundup e i pesticidi tossici. Hanno rovinato la qualità dell’aria nelle nostre città a causa dei modelli di trasporto che ci impongono. Hanno creato il modello di globalizzazione del «mercato libero» che ha rovinato la base industriale degli Stati Uniti e delle nazioni industriali dell’UE.

Il fatto più sorprendente sull’agenda del Great Reset è che viene promosso dalle stesse famiglie plutocratiche giga-ricche responsabili dei difetti dell’attuale modello economico mondiale

 

Ora, mentre ci incolpano di una presunta catastrofica emissione di CO2, siamo condizionati ad accettare la colpa e ad essere puniti per «salvare la prossima generazione» di Greta e dei suoi amici.

 

 

La Quarta Rivoluzione Industriale

Dietro la seducente retorica dei poteri costituiti sulla creazione di un mondo «sostenibile», c’è un’agenda di eugenetica cruda, uno spopolamento su una scala mai provata prima.

 

Non è umano, infatti, alcuni lo chiamano «transumano».

 

Dietro la seducente retorica dei poteri costituiti sulla creazione di un mondo «sostenibile», c’è un’agenda di eugenetica cruda, uno spopolamento su una scala mai provata prima.

Nel 2016 il capo del WEF Schwab ha scritto un libro intitolato Shaping the Future of The Fourth Industrial Revolution. In esso, descrive i cambiamenti tecnologici in arrivo con la 4a rivoluzione industriale degli smartphone 5G, Internet of Things e Intelligenza Artificiale che collegano tutto a tutto per prendere le decisioni più banali per noi come comprare più latte o abbassare i fornelli. Allo stesso tempo i dati sono centralizzati in aziende private come Google o Facebook per monitorare ogni respiro che facciamo.

 

Schwab descrive come le tecnologie di nuova generazione, già implementate da Google, Huawei, Facebook e innumerevoli altri, consentiranno ai governi di «intromettersi nello spazio fino ad ora privato delle nostre menti, leggere i nostri pensieri e influenzare il nostro comportamento … Le tecnologie della Quarta Rivoluzione Industriale non lo faranno smettila di diventare parte del mondo fisico che ci circonda – diventeranno parte di noi», ha detto Schwab.

 

«I dispositivi esterni di oggi, dai computer indossabili ai visori per realtà virtuale, diventeranno quasi certamente impiantabili nel nostro corpo e nel nostro cervello».

 

«Ciò a cui porterà la Quarta Rivoluzione Industriale è una fusione della nostra identità fisica, digitale e biologica». Tra queste tecnologie di fusione ci sono «microchip impiantabili attivi che rompono la barriera cutanea del nostro corpo»

Schwab aggiunge: «Ciò a cui porterà la Quarta Rivoluzione Industriale è una fusione della nostra identità fisica, digitale e biologica». Tra queste tecnologie di fusione ci sono «microchip impiantabili attivi che rompono la barriera cutanea del nostro corpo», ha spiegato Schwab.

 

Questi «dispositivi impiantabili probabilmente aiuteranno anche a comunicare pensieri normalmente espressi verbalmente, attraverso uno smartphone “integrato “, e pensieri o stati d’animo potenzialmente inespressi leggendo le onde cerebrali e altri segnali».

 

Non so voi, ma non non sto aspettando ansiosamente il momento in cui lo Stato o Google leggono le mie onde cerebrali.

 

 

Il controllo il nostro cibo

L’aspetto confuso per molti è la pletora di gruppi di facciata, ONG e programmi che portano tutti allo stesso obiettivo: il controllo drastico su ogni membro della società in nome della sostenibilità: l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’aspetto confuso per molti è la pletora di gruppi di facciata, ONG e programmi che portano tutti allo stesso obiettivo: il controllo drastico su ogni membro della società in nome della sostenibilità: l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

 

In nessun luogo è più inquietante che nei loro piani per il futuro del nostro cibo. Dopo aver creato l’attuale sistema di agricoltura industriale globalizzata, l’agrobusiness, un progetto avviato negli anni ’50 dalla Fondazione Rockefeller, gli stessi circoli ora sostengono un’agricoltura “sostenibile” che significherà un passaggio a falsi cibi modificati geneticamente, carni sintetiche e simili , anche includendo vermi ed erbacce come nuove fonti di cibo.

 

Il WEF’S Schwab ha collaborato con qualcosa chiamato EAT Forum, che si descrive come un «Davos per il cibo» che prevede di «impostare l’agenda politica».

 

EAT è stato creato in Svezia nel 2016 con il sostegno del Wellcome Trust britannico (istituito con fondi di GlaxoSmithKline) e dell’Istituto tedesco di Potsdam per la ricerca sull’impatto climatico. Le carni sintetiche modificate in laboratorio sono supportate, tra l’altro, da Bill Gates, lo stesso che sostiene Moderna e altri vaccini geneticamente modificati.

 

EAT lavora tra l’altro con Impossible Foods e altre società biotecnologiche. Impossible Foods è stato inizialmente co-finanziato da Google, Jeff Bezos e Bill Gates. Recenti risultati di laboratorio hanno mostrato che l’imitazione della carne dell’azienda conteneva livelli di glifosato tossico 11 volte superiori rispetto al suo concorrente più vicino.

Dopo aver creato l’attuale sistema di agricoltura industriale globalizzata, l’agrobusiness, un progetto avviato negli anni ’50 dalla Fondazione Rockefeller, gli stessi circoli ora sostengono un’agricoltura “sostenibile” che significherà un passaggio a falsi cibi modificati geneticamente, carni sintetiche e simili , anche includendo vermi ed erbacce come nuove fonti di cibo

 

Nel 2017 EAT ha lanciato FReSH (Food Reform for Sustainability and Health) con il sostegno di Bayer AG, uno dei produttori di pesticidi e OGM più tossici al mondo che ora possiede Monsanto; il gigante cinese degli OGM e dei pesticidi Syngenta, Cargill, Unilever, DuPont e persino Google. Questo è il futuro alimentare pianificato durante il Great Reset. Dimentica il tradizionale agricoltore familiare.

 

Nel suo libro del 2020 su The Great Reset, Schwab sostiene che la biotecnologia e il cibo geneticamente modificato dovrebbero diventare un pilastro centrale per i problemi di scarsità alimentare globale, problemi che COVID ha esacerbato. Sta spingendo gli OGM e in particolare il controverso editing genetico.

 

Egli scrive che «la sicurezza alimentare globale sarà raggiunta solo se le normative sugli alimenti geneticamente modificati saranno adattate per riflettere la realtà che l’editing genetico offre un metodo preciso, efficiente e sicuro per migliorare le colture». Gates, da anni partner del progetto di Schwab, ha sostenuto lo stesso.

 

EAT ha sviluppato quella che definisce «la dieta salutare planetaria», che il WEF sostiene come la «soluzione alimentare sostenibile del futuro». Ma secondo Federic Leroy, professore di scienze alimentari e biotecnologie presso l’Università di Bruxelles, «la dieta mira a ridurre l’assunzione di carne e latticini della popolazione mondiale fino al 90% in alcuni casi e sostituirla con alimenti di laboratorio, cereali e olio».

«La sicurezza alimentare globale sarà raggiunta solo se le normative sugli alimenti geneticamente modificati saranno adattate per riflettere la realtà che l’editing genetico offre un metodo preciso, efficiente e sicuro per migliorare le colture»

 

Questo è solo un indizio di ciò che si sta preparando con il pretesto dei lockdown del COVID-19 e del collasso economico, e il 2021 sarà un anno decisivo per questo programma anti-umano.

 

L’introduzione di intelligenza artificiale, robot e altre tecnologie digitali consentirà ai poteri forti di disfarsi di centinaia di milioni di posti di lavoro. Contrariamente alla loro propaganda, i nuovi lavori non saranno sufficienti. Diventeremo sempre più «ridondanti». Tutto questo sembra troppo surreale finché non leggi dalle loro stesse descrizioni.

 

Il fatto che la cabala delle multinazionali e dei miliardari più influenti del mondo siedano nel consiglio del WEF con lo studente di Kissinger, Klaus Schwab, insieme al capo delle Nazioni Unite e dell’FMI, con gli amministratori delegati dei più grandi colossi finanziari del mondo tra cui Blackrock, BlackStone, Christine Lagarde della Banca centrale europea, David Rubenstein del gruppo Carlyle, Jack Ma, il più ricco miliardario in Cina, è una prova sufficiente che questo Great Reset non è stato fatto tenendo a cuore i nostri veri interessi, nonostante le loro parole vellutate.

 

Questa agenda distopica è 1984 sotto steroidi. COVID-19 era solo il preludio.

Questo è solo un indizio di ciò che si sta preparando con il pretesto dei lockdown del COVID-19 e del collasso economico, e il 2021 sarà un anno decisivo per questo programma anti-umano.

 

 

William F. Engdahl

 

 

 

F. William Engdahl è consulente e docente di rischio strategico, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best seller sulle tematiche del petrolio e della geopolitica. È autore, fra gli altri titoli, di Seeds of Destruction: The Hidden Agenda of Genetic Manipulation («Semi della distruzione, l’agenda nascosta della manipolazione genetica»), consultabile anche sul sito globalresearch.ca.

 

 

Questo articolo, tradotto e pubblicato da Renovatio 21 con il consenso dell’autore, è stato pubblicato in esclusiva per la rivista online New Eastern Outlook e ripubblicato secondo le specifiche richieste.

 

Renovatio 21 offre la traduzione di questo articolo per dare una informazione a 360º.  Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

PER APPROFONDIRE

Presentiamo in affiliazione Amazon alcuni libri del professor Engdahl

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Geopolitica

La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco

Pubblicato

il

Da

Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha dovuto cancellare un viaggio previsto in Cina dopo che Pechino si sarebbe rifiutata di organizzare incontri di alto livello con lui, secondo quanto riportato venerdì da diversi organi di stampa.

 

Il Wadephul sarebbe dovuto partire per Pechino domenica per discutere delle restrizioni cinesi sull’esportazione di terre rare e semiconduttori, oltre che del conflitto in Ucraina.

 

«Il viaggio non può essere effettuato al momento e sarà posticipato a data da destinarsi», ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Esteri tedesco, citato da Politico. Il Wadephullo avrebbe dovuto incontrare il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, ma l’agenda prevedeva troppo pochi incontri di rilievo.

 

Secondo il tabloide germanico Bild, i due diplomatici terranno presto una conversazione telefonica.

Aiuta Renovatio 21

Questo intoppo diplomatico si inserisce in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Cina e Unione Europea. Nell’ultimo anno, Bruxelles e Pechino si sono scontrate sulla presunta sovrapproduzione industriale cinese, mentre la Cina accusa l’UE di protezionismo.

 

All’inizio di questo mese, Pechino ha rafforzato le restrizioni sull’esportazione di minerali strategici con applicazioni militari, una mossa che potrebbe aggravare le difficoltà del settore automobilistico europeo.

 

La Germania è stata particolarmente colpita dal deterioramento del clima commerciale.

 

Come riportato da Renovatio 21, la Volkswagen sospenderà la produzione in alcuni stabilimenti chiave la prossima settimana a causa della carenza di semiconduttori, dovuta al sequestro da parte dei Paesi Bassi del produttore cinese di chip Nexperia, motivato da rischi per la sicurezza tecnologica dell’UE. In risposta, Pechino ha bloccato le esportazioni di chip Nexperia dalla Cina, causando una riduzione delle scorte che potrebbe portare a ulteriori chiusure temporanee di stabilimenti Volkswagen e colpire altre case automobilistiche, secondo il quotidiano.

 

Venerdì, il ministro dell’economia Katherina Reiche ha annunciato che Berlino presenterà una protesta diplomatica contro Pechino per il blocco delle spedizioni di semiconduttori, sottolineando la forte dipendenza della Germania dai componenti cinesi.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di UK Government via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic

Continua a leggere

Geopolitica

Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset

Pubblicato

il

Da

La proposta di applicare la sovranità israeliana sulla Cisgiordania occupata, considerata da molti come un’equivalente all’annessione totale del territorio palestinese, ha suscitato una forte condanna internazionale, incluso un netto dissenso da parte degli Stati Uniti.   Il disegno di legge ha superato di stretta misura la sua lettura preliminare martedì, con 25 voti a favore e 24 contrari nella Knesset, composta da 120 membri. La proposta passerà ora alla Commissione Affari Esteri e Difesa per ulteriori discussioni.   Una dichiarazione parlamentare afferma che l’obiettivo del provvedimento è «estendere la sovranità dello Stato di Israele ai territori di Giudea e Samaria (Cisgiordania)».   Il momento del voto è stato significativo e provocatorio, poiché è coinciso con la visita in Israele del vicepresidente J.D. Vance, impegnato in discussioni sul cessate il fuoco a Gaza e sul centro di coordinamento gestito dalle truppe statunitensi e dai loro alleati, incaricato di supervisionare la transizione di Gaza dal controllo di Hamas. Vance ha percepito la tempistica del voto come un gesto intenzionale, accogliendolo con disappunto.

Iscriviti al canale Telegram

Anche il Segretario di Stato Marco Rubio, in visita in Israele questa settimana, ha espresso critiche prima di lasciare il Paese mercoledì, dichiarando che il disegno di legge sull’annessione «non è qualcosa che appoggeremmo».   «Riteniamo che possa rappresentare una minaccia per l’accordo di pace», ha detto Rubio, in linea con la promozione della pace in Medio Oriente sostenuta ripetutamente da Trump. «Potrebbe rivelarsi controproducente». Vance ha ribadito che «la Cisgiordania non sarà annessa da Israele» e che l’amministrazione Trump «non ne è stata affatto soddisfatta», sottolineando la posizione ufficiale.   Vance, considerato il favorito per la prossima candidatura presidenziale repubblicana dopo Trump, probabilmente ricorderà questo episodio come un momento frustrante e forse irrispettoso, specialmente in un contesto in cui la destra americana appare sempre più divisa sulla politica verso Israele.   Si dice che il primo ministro Netanyahu non sia favorevole a spingere per un programma di sovranità, guidato principalmente da politici oltranzisti legati ai coloni. In una recente dichiarazione, il Likud ha definito il voto «un’ulteriore provocazione dell’opposizione volta a compromettere i nostri rapporti con gli Stati Uniti».   «La vera sovranità non si ottiene con una legge appariscente, ma con un lavoro concreto sul campo», ha sostenuto il partito.   Tuttavia, è stata la reazione di Vance a risultare la più veemente, definendo il voto una «stupida trovata politica» e un «insulto», aggiungendo che, pur essendo una mossa «solo simbolica», è stata «strana», specialmente perché avvenuta durante la sua presenza in Israele.   Come riportato da Renovatio 21, Trump ha minacciato di togliere tutti i fondi ad Israele in caso di annessione da parte dello Stato Giudaico della West Bank, che gli israeliani chiamano «Giudea e Samaria».  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Continua a leggere

Geopolitica

Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania

Pubblicato

il

Da

Israele «perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti» in caso di annessione della Giudea e della Samaria, nome con cui lo Stato Ebraico chiama la Cisgiordania, ha detto il presidente USA Donald Trump.

 

Trump ha replicato a un disegno di legge controverso presentato da esponenti dell’opposizione di destra alla Knesset, il parlamento israeliano, che prevede l’annessione del territorio conteso come reazione al terrorismo palestinese.

 

Il primo ministro Benjamin Netanyahu, sostenitore degli insediamenti ebraici in quell’area, si oppone al provvedimento, poiché rischierebbe di allontanare gli Stati arabi e musulmani aderenti agli Accordi di Abramo e al cessate il fuoco di Gaza.

 

Netanyahu ha criticato aspramente il disegno di legge, accusando i promotori di opposizione di una «provocazione» deliberata in concomitanza con la visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance. (Lo stesso Vance ha qualificato il disegno di legge come un «insulto» personale)

Sostieni Renovatio 21

«I commenti pubblicati giovedì dalla rivista TIME sono stati espressi da Trump durante un’intervista del 15 ottobre, prima dell’approvazione preliminare alla Knesset di mercoledì – contro il volere del primo ministro – di un disegno di legge che estenderebbe la sovranità israeliana a tutti gli insediamenti della Cisgiordania» ha scritto il quotidiano israeliano Times of Israel.

 

Evidenziando l’impazienza dell’amministrazione verso tali iniziative, il vicepresidente di Trump, J.D. Vance, ha dichiarato giovedì, lasciando Israele, che il voto del giorno precedente lo aveva «offeso» ed era stato «molto stupido».

 

«Non accadrà. Non accadrà», ha affermato Trump a TIME, in riferimento all’annessione. «Non accadrà perché ho dato la mia parola ai Paesi arabi. E non potete farlo ora. Abbiamo avuto un grande sostegno arabo. Non accadrà perché ho dato la mia parola ai paesi arabi. Non accadrà. Israele perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti se ciò accadesse».

 

Vance ha precisato che gli era stato descritto come una «trovata politica» e «puramente simbolica», ma ha aggiunto: «Si tratta di una trovata politica molto stupida, e personalmente la considero un insulto».

 

Gli Emirati Arabi Uniti, che hanno guidato i Paesi arabi e musulmani negli Accordi di Abramo, si oppongono da tempo all’annessione della Cisgiordania, sostenendo che renderebbe vani i futuri negoziati di pace nella regione.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Continua a leggere

Più popolari