Spirito
Decine di migliaia di cattolici tradizionalisti alla processione da Parigi a Chartres: le immagini
Si è tenuta anche quest’anno la usuale processione che a Pentecoste porta migliaia di pellegrini legati alla Santa Messa Tradizionale da Parigi a Chartres, un percorso di una sessantina di chilometri percorso a piedi.
Il pellegrinaggio prevede la celebrazione della Messa antica (detta talvolta anche, un po’ impropriamente, «Messa in latino») in ogni giornata del percorso, più una Santa Messa vetus ordo celebrata nel finale nella famosa Cattedrale di Nostra Signora di Chartres, capolavoro del gotico.
Quest’anno pare vi siano stati numeri semplicemente incredibili: c’è chi parla di almeno 20 mila pellegrini da tutto il mondo.
FRANCE
Incredible scenes as tens of thousands of young people attend the Traditional Latin Mass outdoors as part of the Chartres Pilgrimage pic.twitter.com/PpyT9zbxIj
— Catholic Arena (@CatholicArena) May 19, 2024
Sostieni Renovatio 21
Secondo l’Associazione «Notre-Dame de Chrétienté» («Nostra Signora della Cristianità»), che organizza l’evento, il pellegrinaggio ha origine nel XII secolo, interrotto occasionalmente dalle guerre. Quest’anno siamo giunti al 42° anno da quando la tradizione è stata ripresa stabilmente.
De la brume des plaines de la Beauce jusqu’à Chartres, le troisième et dernier jour du pèlerinage organisé par @ndchretiente a vu plus de 18 000 pèlerins se rendre auprès de la cathédrale mariale. Reportage ???? pic.twitter.com/5BaoeMS2bE
— France Catholique (@FranceCatho) May 21, 2024
Au pèlerinage de #Chartres , le clergé lui aussi très nombreux, et très jeune. #ndc #Pentecôte pic.twitter.com/WZxBKOGImm
— Boulevard Voltaire (@BVoltaire) May 19, 2024
La scorsa settimana Jean De Tauriers, il presidente dell’associazione, ha dichiarato alla testata americana Detroit Catholic che l’attuale pellegrinaggio è stato creato come «parte di un desiderio di resistenza culturale e religiosa» dopo che la Chiesa cattolica ha subito una trasformazione radicale in seguito al Concilio Vaticano II.
Les chapitres familles de @ndchretiente traversent la Beauce en direction de Chartres. Près de 3000 pèlerins composent ces chapitres familles pic.twitter.com/il8KO34XAi
— Michel Janva (@MichelJanva) May 20, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il De Tauriers ha parlato di un’esplosione dei numeri in questa edizione, con pellegrini provenienti dalla Gran Bretagna, USA e Germania. Un numero considerevole di pellegrini non frequenta regolarmente la Messa antica, e secondo de Tauriers quest’anno poco più della metà sono partecipanti regolari delle cerimonie in rito antico. «I nostri pellegrini includono anche un numero crescente di persone non praticanti o di coloro che ritornano alla fede», ha detto al Detroit Catholic. «Vengono, grazie agli amici, perché hanno delle domande. Vogliono vedere un prete, parlare», ha detto.
La force du pèlerinage de Chartres ! pic.twitter.com/TfnLyI5dLs
— FERT – CAPUCHON † = ♥ 7522????????i (@MADAMECAPUCHON) May 21, 2024
De Tauriers ha sottolineato che dopo l’attuazione del Novus Ordo Missae, la nuova Messa in lingua volgare di Papa Paolo VI, dopo il Concilio Vaticano II, «molti segni concreti (…) tutte quelle abitudini di pratica religiosa che sostenevano la fede, sono state trascurate». «Ciò ha contribuito al collasso della pratica religiosa e della frequenza del catechismo, i cui contenuti erano stati notevolmente ridotti», ha aggiunto. Al contrario, vede la Santa Messa tradizionale offerta durante il pellegrinaggio come un lavoro di «missione», definendola il «carisma» del pellegrinaggio.
Tradizionalmente, i pellegrini partivano dalla Cattedrale di Notre Dame, finché un incendio dai contorni ancora poco chiari non ha distrutto la guglia centrale medievale. Ora, il viaggio di tre giorni inizia presso la Chiesa di Saint Sulpice, la chiesa più grande di Parigi, a pochi isolati dalla Cattedrale di Notre Dame.
???? Pelé de Chartres : Les pèlerins sont bien arrivés à Chartres en début d’après-midi. pic.twitter.com/ACraeyf27h
— Livre Noir (@Livrenoirmedia) May 20, 2024
???????? C’est le moment de la consécration lors de la messe de clôture du Pèlerinage de Chartres.
⛪️ Avec la transsubstantiation, le Seigneur devient réellement présent sur l’autel. #NDC2024 pic.twitter.com/01SDA4cYe8
— Notre-Dame de Chrétienté (@ndchretiente) May 20, 2024
More on the Chartes pilgrimage. ????
— Shane Schaetzel (@ShaneSchaetzel) May 21, 2024
Aiuta Renovatio 21
Tra i presenti, è stata notata Marion Maréchal-Le Pen, la figura politica francese che ha per zia Marine Le Pen e per nonno Jean-Marie Le Pen. Marion è nota da sempre per le sue posizioni vicine al tradizionalismo cattolico d’Oltralpe.
Marion Maréchal au pèlerinage de Chartres https://t.co/ODRtaLm53e pic.twitter.com/FY8uULhm17
— Le Salon Beige (@beige_salon) May 21, 2024
???? Qui croise-t-on à 20h00 sur les routes du pèlerinage de Chartres ?
Humilité, simplicité, sincérité.
Nous sommes tellement fiers de notre candidate @MarionMarechal.#VotezMarion #LaFranceFière pic.twitter.com/cPkZlGTmfB
— Reconquête! Aisne (@ReconqueteA) May 19, 2024
Su Twitter circolano inoltre foto di Luigi XX di Borbone, che alcuni vogliono ritenere essere l’attuale re di Francia.
Quelques photos du prince @louisducdanjou, ???????? ???????????????? Louis XX, prises à l’occasion du pèlerinage de Chartres ! pic.twitter.com/X6eCyzxk1l
— Vexilla Galliae (@VexillaGalliae) May 21, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Tuttavia, l’attenzione del pubblico internazionale sembra essere stata rapita da Candace Owens, la commentatrice di colore americana convertitasi poche settimane fa al cattolicesimo con una cerimonia a Londra.
Candace Owens at the Chartres Pilgrimage. She was baptized a month ago and is already in these adventures. pic.twitter.com/nNV4SJQFsB
— Father João Silveira (@joaosilveiraaa) May 21, 2024
Candace, notissima in Francia per aver recentemente portato all’attenzione l’incredibile storia secondo cui la consorte di Macron sarebbe un’altra persona, aveva postato su Twitter un video dell’evento scrivendo «Siamo davvero tornati. Christus Rex est».
Sunday Mass. 20,000 people united in pilgrimage from all over the world.
We are so back. ✝️
Christus Rex est.
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? pic.twitter.com/GR6yJo0Jir
— Candace Owens (@RealCandaceO) May 19, 2024
Nella sua conversione alla fede cattolica, Owens ha seguito le orme di suo marito, George Farmer, anch’egli convertito cattolico, figlio di un Lord inglese miliardario. Il Farmer, che è vicino al tradizionalismo, è stato CEO del defunto social media Parler, censurato da governo e Big Tech all’indomani dei moti del 6 gennaio 2021 al Campidoglio di Washington.
On August 16, 1944, an American colonel Welborn Barton Griffith Jr. was given an order to target a Catholic Cathedral in France— which allegedly had Nazis inside. His gut told him this order was odd—so he questioned it, volunteering himself to cross enemy lines to see if the… pic.twitter.com/gltFnznvP6
— Candace Owens (@RealCandaceO) May 21, 2024
«Vedere le guglie della cattedrale, i cittadini francesi di questa piccola città in fila sui loro prati sventolando le loro bandiere, applaudendo per salutarci, tenendo in braccio i loro figli e unendosi alla preghiera latina è qualcosa che non dimenticherò mai», ha scritto la Owens su X martedì mattina.
Sostieni Renovatio 21
La Santa Messa in Cattedrale è stata officiata dal cardinale Gerardo Mueller.
FRANCE
Tens of thousands of young people have attended Traditional Latin Mass at Chartres Cathedral after spending three days walking to there from Paris pic.twitter.com/PF63PrJW8m
— Catholic Arena (@CatholicArena) May 20, 2024
Entrée du cardinal Müller lors de la messe de clôture du pèlerinage de Chartres de @ndchretiente pic.twitter.com/Tyv1uvscNs
— France Catholique (@FranceCatho) May 20, 2024
La procession du clergé dans la cathédrale de Chartres #pelerinagedechartres pic.twitter.com/pffdkjVlz7
— Fdesouche.com est une revue de presse (@F_Desouche) May 21, 2024
La procession des bannières dans la cathédrale de Chartres #pelerinagedechartres pic.twitter.com/OZsSCBvir8
— Fdesouche.com est une revue de presse (@F_Desouche) May 21, 2024
???? Procession d’entrée de la messe du lundi de Pentecôte à Chartres, au son du Lauda Jerusalem. pic.twitter.com/OAWs3B6IXm
— France Catholique (@FranceCatho) May 20, 2024
FRANCE
Tens of thousands of young Catholics have begun the annual Chartres pilgrimage. pic.twitter.com/3u7mKLMRoe
— Catholic Arena (@CatholicArena) May 18, 2024
Nella sua omelia nella cattedrale di Chartres, il cardinale Müller ha detto ai pellegrini cattolici: «gli eroi del cristianesimo non sono, come nella storia secolare, imperatori e generali, ma guerrieri per la verità e per la fede».
Una traduzione della predica del porporato sarà pubblicata a breve da Renovatio 21.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Spirito
Due nuovi «santi» venezuelani riaccendono le tensioni tra Chiesa e Stato
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Omelia relativista di Papa Leone XIII: «nessuno possiede tutta la verità»
Papa Leone XIV ha dichiarato che «nessuno possiede la verità assoluta» e che «nessuno è escluso» dalla Chiesa, durante la sua omelia domenicale del 26 ottobre, pronunciata in occasione della messa giubilare per i gruppi sinodali e gli organismi partecipativi.
Le sue parole, che potrebbero essere interpretate come relativistiche rispetto alla proclamazione della fede unica della Chiesa cattolica, hanno sconvolto moltissimi.
L’amore è la «regola suprema della Chiesa». «Nessuno è chiamato a comandare», ma «tutti sono chiamati a servire»; nessuno deve «imporre le proprie idee», tutti sono invitati all’ascolto reciproco; e «nessuno è escluso» poiché «tutti siamo chiamati a partecipare».
«Nessuno possiede la verità tutta intera, tutti dobbiamo umilmente cercarla, e cercarla insieme»: un’affermazione scioccante per chi è il vicario di colui che è la Via, la Verità e la Vita..
Essere Chiesa sinodale significa riconoscere che la verità non si possiede, ma si cerca insieme, lasciandosi guidare da un cuore inquieto e innamorato dell’Amore.
Leone ha enfatizzato il concetto di Chiesa «sinodale», termine spesso usato dal suo predecessore, Papa Francesco, pur rimanendo vago nel significato. «Le équipe sinodali e gli organi di partecipazione sono immagine di questa Chiesa che vive nella comunione», ha aggiunto oscuramente il romano pontefice.
Sostieni Renovatio 21
«Dobbiamo sognare e costruire una Chiesa umile. Una Chiesa che non sta dritta in piedi come il fariseo, trionfante e gonfia di sé stessa, ma si abbassa per lavare i piedi dell’umanità; una Chiesa che non giudica come fa il fariseo col pubblicano, ma si fa luogo ospitale per tutti e per ciascuno; una Chiesa che non si chiude in sé stessa, ma resta in ascolto di Dio per poter allo stesso modo ascoltare tutti».
«Impegniamoci a costruire una Chiesa tutta sinodale, tutta ministeriale, tutta attratta da Cristo e perciò protesa al servizio del mondo» ha esortato il sommo pontefice con linguaggio sempre più tecnico e cervellotico.
Sebbene nessun individuo possegga la pienezza della verità, la Chiesa cattolica, in quanto Corpo mistico di Cristo guidato dallo Spirito Santo, ha sempre sostenuto di essere la custode del deposito della fede, ossia la verità rivelata da Dio.
I commenti di papa Leone appaiono ambigui e potenzialmente relativistici, poiché non ha chiarito la distinzione tra i membri fallibili della Chiesa, che possono errare nella comprensione della verità, e la Chiesa stessa, che custodisce e proclama l’unica vera fede.
Le parole di Prevost sembrano andare contro il Catechismo della Chiesa Cattolica: «Il Magistero della Chiesa si avvale in pienezza dell’autorità che gli viene da Cristo quando definisce qualche dogma, cioè quando, in una forma che obbliga il popolo cristiano ad un’irrevocabile adesione di fede, propone verità contenute nella rivelazione divina, o anche quando propone in modo definitivo verità che hanno con quelle una necessaria connessione» (CCC, I dogmi della fede, 88).
La Sacra Scrittura parla della «casa di Dio, che è la chiesa del Dio vivente, colonna e base della verità» (1Tim 3,15).
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Edgar Beltrán via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Pensiero
Miseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













