Connettiti con Renovato 21

Politica

Omicidio politico in America: deputata uccisa col marito, un altro senatore ferito

Pubblicato

il

Un uomo armato travestito da poliziotto statunitense ha ucciso un’importante deputata democratica dello Stato del Minnesota, Melissa Hortman, e suo marito, e ha ferito un altro alto rappresentante politico e sua moglie in un incidente separato, hanno riferito le autorità locali.

 

Il sospettato di quello che il governatore Tim Walz ha descritto come un «atto di violenza politica mirata» è ancora in libertà ed è oggetto di una massiccia caccia all’uomo.

 

La Hortman e suo marito sono stati colpiti da colpi d’arma da fuoco nella loro casa a Brooklyn Park, un sobborgo di Minneapolis, mentre Hoffman e sua moglie Yvette sono stati colpiti da colpi d’arma da fuoco a circa otto chilometri di distanza, nella loro casa di Champlin. Secondo quanto riportato dai media, gli investigatori ritengono che il sospettato si fosse travestito da agente di polizia.

Sostieni Renovatio 21

La polizia è stata chiamata presso la residenza del senatore statale John Hoffman a Champlin intorno alle 2 del mattino di sabato. Al loro arrivo, gli agenti hanno trovato lui e sua moglie colpiti da diversi colpi di arma da fuoco, ma ancora vivi. La coppia è stata trasportata d’urgenza in un ospedale locale.

 

Gli agenti del vicino Brooklyn Park hanno deciso di contattare altri parlamentari locali per assistere i colleghi. Verso le 3:35 del mattino, sono arrivati a casa del deputato Hortman e videro un SUV scuro nel vialetto. Aveva luci lampeggianti rosse e blu sul cruscotto e sul lunotto posteriore e assomigliava a un veicolo della polizia senza contrassegni.

 

Secondo quanto riportato, un uomo bianco con giubbotto antiproiettile nero e abiti scuri è uscito di casa e ha aperto il fuoco contro gli agenti in arrivo. Dopo una sparatoria, il sospettato si è ritirato all’interno ed è fuggito a piedi dalla porta sul retro.

 

Durante la perquisizione dell’auto del sospettato, la polizia ha trovato un «manifesto che identificava molti legislatori e altri funzionari», ha affermato il capo della polizia di Brooklyn Park, Mark Bruley, aggiungendo che tutti coloro che erano sulla lista sono stati immediatamente allertati e, ove necessario, è stata fornita loro protezione.

 

Le autorità locali hanno imposto un ordine di isolamento domiciliare in tutta la contea di Hennepin mentre la polizia continuava a cercare il sospettato. Al contempo, le autorità stanno rifiutando di pubblicare il manifesto, sostenendo che è privo di rilevanza. La scelta ha suscitato grandi polemiche, come nel caso del famoso manifesto della stragista transessuale di Nashville, mai reso pubblico ufficialmente e trapelato a pezzi su siti di giornalismo di inchiesta.

 

Il New York Post ha rivelato che il sospettato «ha lasciato un “manifesto” con i nomi di 70 politici, tra cui Walz e il suo vicegovernatore Peggy Flanagan, e una pila di documenti con la scritta “No Kings’ in riferimento alle proteste anti-Trump in tutto il paese».

 

Più tardi, sabato, l’Associated Press, citando fonti anonime, ha affermato che il sospettato era stato identificato come un 57enne, dipendente di una società di sicurezza privata con addestramento militare. Secondo quanto riportato, l’assassino era un attivista del Partito Democratico, appuntato ad un ruoloamministrativo per il lavoro dallo stesso governatore Walz, candidato vicepresidente alle ultime elezioni con Kamala Harris.

 

L’uomo si sarebbe spacciato per un agente di polizia quando ha sparato per la prima volta al senatore John Hoffman e a sua moglie nella loro abitazione sabato mattina presto, lasciandoli gravemente feriti. Si è poi recato a casa dell’ex presidente democratica della Camera Melissa Hortman, dove ha sparato a morte a lei e al marito.

 

Il sospettato risulta essere stato capo di una ONG internazionale operante nella Repubblica Democratica del Conto. Sulla sua auto sono stati trovati volantini «No Kings», lo slogan delle nuove proteste contro Trump.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Commentando l’omicidio di Hortman e del marito, il governatore Walz ha descritto l’ex presidente della Camera dei rappresentanti del Minnesota come un «formidabile servitrice pubblica» e ha promesso di «non risparmiare risorse per assicurare alla giustizia i responsabili».

 

In un post sulla sua piattaforma Truth Social, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scritto in modo simile che il colpevole sarà perseguito «con il massimo rigore consentito dalla legge».

 

È degno di nota osservare che poco prima che la deputata del Minnesota Melissa Hortman venisse uccisa a colpi d’arma da fuoco, era scoppiata a piangere davanti alle telecamere dopo essersi schierata con i Repubblicani.

 

La Hortman è stata l’unica democratica a votare per ridurre l’accesso all’assistenza sanitaria per gli immigrati clandestini adulti.

 

 

«Ho fatto quello che fanno i leader… mi sono fatta avanti e ho portato a termine il lavoro per il popolo del Minnesota».

 

Pochi minuti fa il sospettato sarebbe stato arrestato. «Il volto del male. Dopo un lavoro di polizia instancabile e determinato, l’assassino è ora in custodia», ha dichiarato l’ufficio dello sceriffo della contea di Ramsey in un post sui social media, accompagnato da una foto di Boelter mentre viene arrestato. «Grazie alla dedizione di diverse agenzie che lavorano insieme e al supporto della comunità, la giustizia è un passo più vicina».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine da Twitter

 

Continua a leggere

Politica

Zelens’kyj priva della cittadinanza i suoi oppositori

Pubblicato

il

Da

Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha revocato la cittadinanza a diverse figure pubbliche di rilievo, tra cui il sindaco di Odessa Gennady Trukhanov, il celebre ballerino Sergei Polunin e l’ex parlamentare Oleg Tsarev, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa UNIAN. Tutti loro avevano in precedenza criticato le politiche di Kiev.   Martedì, lo Zelens’kyj ha annunciato su Telegram di aver firmato un decreto che priva «alcuni individui» della cittadinanza ucraina, accusandoli di possedere passaporti russi. Secondo i media, Trukhanov, Polunin e Tsarev erano inclusi nell’elenco.   Gennady Trukhanov, sindaco di Odessa, è noto per la sua opposizione alla rimozione dei monumenti considerati legati alla Russia. Ha sempre negato di possedere la cittadinanza russa e ha dichiarato di voler ricorrere in tribunale contro le notizie che riportano la revoca della sua cittadinanza.   Sergei Polunin, nato in Ucraina, è cittadino russo e serbo e ha trascorso l’adolescenza presso l’accademia del British Royal Ballet a Londra. Si è trasferito in Russia nei primi anni 2010, interrompendo in gran parte i legami con il suo Paese d’origine. Dopo la sua esibizione in Crimea nel 2018, è stato inserito nel controverso sito web Mirotvorets, che elenca persone considerate «nemiche» dell’Ucraina.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Oleg Tsarev, deputato della Verkhovna Rada dal 2002 al 2014, ha sostenuto le Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk dopo il colpo di Stato di Euromaidan del 2014, appoggiato dall’Occidente. Successivamente si è ritirato dalla politica e si è stabilito in Crimea. Nel 2023, è sopravvissuto a un tentativo di assassinio, che secondo la BBC sarebbe stato orchestrato dai Servizi di Sicurezza dell’Ucraina (SBU).   Zelens’kyj ha utilizzato le accuse di possesso di cittadinanza russa per colpire i critici di Kiev. Sebbene la legge ucraina non riconosca la doppia cittadinanza, non la vieta esplicitamente. È noto il caso dell’oligarca ebreo Igor Kolomojskij – l’uomo che ha lanciato Zelens’kyj nelle sue TV favorendone l’ascesa politica – che possedeva, oltre al passaporto ucraino, anche quello cipriota ed ovviamente israeliano. L’uomo, tuttavia, ora è oggetto di raid da parte della giustizia e dei servizi del suo ex protegé.   Diversi ex funzionari ucraini e rivali politici di Zelens’kyj sono stati presi di mira con questa strategia, tra cui Viktor Medvedchuk, ex leader del principale partito di opposizione del Paese, ora in esilio in Russia dopo essere stato liberato dalle prigioni ucraine.   Come riportato da Renovatio 21, a luglio, anche il metropolita Onofrio, il vescovo più anziano della Chiesa ortodossa ucraina (UOC), la confessione cristiana più diffusa nel Paese, è stato privato della cittadinanza ucraina, a seguito di accuse di possedere anche la cittadinanza russa.   La politica della revoca della cittadinanza ai sacerdoti della UOC, ritenuti non allineati dal regime di Kiev, era iniziata ancora tre anni fa.   SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Le Commissaire via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported 
 
Continua a leggere

Politica

Clinton e Biden elogiano Trump per l’accordo di pace a Gaza. Obama no

Pubblicato

il

Da

Gli ex presidenti degli Stati Uniti Bill Clinton e Joe Biden hanno lodato il presidente in carica Donald Trump per il suo ruolo nella negoziazione di un cessate il fuoco e dello scambio di prigionieri tra Israele e Hamas.

 

Lunedì, Trump, insieme ai mediatori di Egitto, Qatar e Turchia, ha firmato l’accordo a Sharm el-Sheikh, nella penisola egiziana del Sinai.

 

«Sono grata per l’instaurazione del cessate il fuoco, per la liberazione degli ultimi 20 ostaggi ancora in vita e per l’arrivo dei tanto necessari aiuti umanitari a Gaza», ha dichiarato Clinton lunedì.

Sostieni Renovatio 21

«Il presidente Trump, la sua amministrazione, il Qatar e gli altri attori regionali meritano un grande plauso per aver mantenuto tutte le parti coinvolte fino al raggiungimento dell’accordo», ha aggiunto.

 

L’ex presidente ha invitato Israele e Hamas a «sfruttare questo fragile momento per costruire una pace duratura che garantisca dignità e sicurezza sia ai palestinesi che agli israeliani».

 

Anche Biden ha ringraziato Trump per aver contribuito al ritorno degli ostaggi. «Mi congratulo con il presidente Trump e il suo team per il loro lavoro nel realizzare un nuovo accordo di cessate il fuoco», ha scritto su X, augurandosi che la pace possa resistere. Ha chiesto «pari misure di pace, dignità e sicurezza» per israeliani e palestinesi.

 

I complimenti non sono tuttavia arrivati dal predecessore Barack Obama, che in un suo messaggio per l’accordo per la pace trovato in Medio Oriente si è del tutto «dimenticato» di nominare Trump, sollevando proteste persino dai media di sinistra.

 

Aiuta Renovatio 21

Secondo la prima fase dell’accordo, Israele ritirerebbe le sue truppe da alcune aree di Gaza, mentre Hamas libererebbe i 20 ostaggi rimanenti in cambio del rilascio di circa 2.000 prigionieri palestinesi.

 

Durante la cerimonia della firma, Trump ha dichiarato che «tutti sono soddisfatti» dell’accordo, che «ha preso il volo come un razzo».

 

Il presidente americano espresso ottimismo sulla fine del conflitto, iniziato nell’ottobre 2023. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha lodato Trump, definendolo il «miglior amico» che Israele abbia mai avuto.

 

Resta incerto se l’accordo sarà pienamente rispettato. Israele finora ha rifiutato di impegnarsi per un ritiro completo da Gaza, mentre Hamas si oppone al disarmo. Un precedente cessate il fuoco, siglato a gennaio, è collassato dopo due mesi.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

 

Continua a leggere

Politica

L’esercito prende il potere in Madagascar

Pubblicato

il

Da

L’esercito del Madagascar ha annunciato di aver assunto il controllo del Paese dopo l’impeachment del presidente Andry Rajoelina, come riportato martedì da diversi media. La dichiarazione è stata fatta in un contesto di proteste di massa e di una crisi politica sempre più grave.   Il colonnello Michael Randrianirina ha parlato alla radio nazionale, dichiarando che l’esercito aveva «preso il potere» e che tutte le istituzioni, eccetto la camera bassa del parlamento, sarebbero state sciolte, secondo quanto riferito da France24.   L’annuncio è giunto subito dopo che 130 legislatori hanno votato a favore dell’impeachment di Rajoelina, con una sola scheda bianca, stando a testimoni citati da Reuters.   Il leader dell’opposizione malgascia Siteny Randrianasoloniaiko ha contestato il precedente tentativo di Rajoelina di sciogliere l’Assemblea nazionale, definendolo «privo di validità legale».    

Aiuta Renovatio 21

Secondo RFI, Rajoelina sarebbe fuggito dal Paese dell’Africa australe in seguito a un presunto accordo con il presidente francese Emmanuel Macron.   Successivamente, è apparso in una trasmissione da una località non rivelata, confermando di aver lasciato il Madagascar per timore per la propria incolumità a seguito dell’ammutinamento militare. Il presidente ha chiesto un dialogo e ha sottolineato l’importanza di rispettare la Costituzione, senza cedere alle richieste di dimissioni.   Il Madagascar è in fermento dal 25 settembre, quando le proteste sotto lo slogan «Gen Z Madagascar», inizialmente legate alla carenza di energia elettrica e acqua, si sono trasformate in una rivolta più ampia contro povertà e corruzione.   Come riportato da Renovatio 21, a fine settembre Rajoelina aveva sciolto il governo e nominato un nuovo primo ministro per cercare di placare le tensioni.   Tuttavia, la situazione è peggiorata quando i soldati d’élite del CAPSAT si sono uniti ai manifestanti, dando a Rajoelina un ultimatum di 48 ore per dimettersi. Rajoelina ha denunciato gli eventi come un tentativo di colpo di Stato e ha esortato le «forze nazionali» a difendere la Costituzione.   Un’analoga instabilità politica si era verificata in Kenya l’anno scorso, quando il presidente William Ruto ha sciolto quasi tutto il suo governo dopo settimane di proteste violente guidate da giovani contro proposte di aumento delle tasse e l’incremento del costo della vita.   Come riportato da Renovatio 21, giovani delle nuove generazioni sono alla base del rovesciamento del governo in Nepal negli scorsi giorni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da Twitter  
 
Continua a leggere

Più popolari