Geopolitica
Trump ha fatto sospendere il nuovo disegno di legge sulle sanzioni alla Russia

L’ultima iniziativa del Congresso degli Stati Uniti per imporre ulteriori sanzioni alla Russia, guidata dal controverso senatore Lindsay Graham, è ora bloccata a causa dell’opposizione del presidente Donald Trump, ha riferito Bloomberg nel fine settimana.
La legge che imporrebbe dazi del 500% sui Paesi che acquistano energia, uranio e altre materie prime dalla Russia ha più di 80 sostenitori al Senato, che Bloomberg ha descritto come «un sostegno a prova di veto». Ma i legislatori sono ancora esitanti a sfidare il presidente, ha affermato la testata.
Sostieni Renovatio 21
All’inizio di questa settimana, Trump ha dichiarato di non aver nemmeno esaminato il disegno di legge e di aver preso in considerazione le sanzioni solo «al momento opportuno». La sua posizione ha «frenato» un tentativo di far avanzare la misura già questo mese, secondo Bloomberg. Graham aveva precedentemente affermato di volerlo fare prima del vertice del G7 previsto per il 15-17 giugno in Canada, ma l’iniziativa è ora «sospesa», ha riportato Bloomberg.
Giovedì, il senatore repubblicano ha scritto su X di aver «collaborato strettamente con la Casa Bianca in questa iniziativa fin dal primo giorno», aggiungendo che il disegno di legge mirava solo a dare a Trump «più strumenti quando si tratta della Russia».
Richard Blumenthal, co-sponsor democratico del disegno di legge, ha dichiarato a Bloomberg che lui e Garaham stanno ancora lavorando per renderlo «più accettabile» alla Casa Bianca.
Giovedì, Trump ha detto ai giornalisti di avere una «scadenza» nella sua «mente» e che avrebbe deciso quando agire se fosse diventato chiaro che un accordo di pace tra Mosca e Kiev non potesse essere raggiunto. Ha anche dichiarato di essere disposto a imporre sanzioni sia alla Russia che all’Ucraina.
Il presidente ha affermato che il disegno di legge sulle sanzioni del Senato sarebbe stato «guidato da me», ma ha suggerito che sarebbe stato meglio lasciare che Russia e Ucraina continuassero a combattere «per un po’» prima di «separarle». Trump ha anche espresso preoccupazione per i recenti attacchi dei droni ucraini contro bombardieri russi a lungo raggio con capacità nucleare, affermando che hanno aumentato il rischio di escalation, dando a Mosca un motivo per reagire.
Mosca ha accusato Kiev di aver intensificato i suoi attacchi nel tentativo di indebolire i colloqui di pace sostenuti dagli Stati Uniti. La Russia ha anche affermato che Trump sta ricevendo informazioni «filtrate» sul conflitto da coloro che spingono Washington a sostenere l’Ucraina.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Lavrov all’ONU parla di rinazificazione tedesca: «hanno lo stesso obiettivo di Hitler»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Falliscono i colloqui Siria-Israele

I negoziati tra Israele e Siria hanno subito un «ostacolo dell’ultimo minuto» a causa della richiesta israeliana di stabilire un corridoio sicuro in territorio siriano. Lo riporta l’agenzia Reuters, citando fonti.
Israele aveva proposto l’apertura di un «corridoio umanitario» verso la provincia di Sweida per fornire aiuti, ma Damasco ha rifiutato, considerandola una violazione della sovranità nazionale, ha riportato Reuters venerdì. Le forze israeliane hanno occupato la Siria meridionale dopo la caduta del governo di Bashar Assad a dicembre.
Fonti siriane e statunitensi hanno indicato che la richiesta di Gerusalemme Ovest ha fatto naufragare l’accordo.
Venerdì mattina, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato l’avvio dei colloqui tra i due Paesi. «Le vittorie di Israele sull’asse terroristico iraniano hanno aperto possibilità di pace impensabili due anni fa. Prendiamo la Siria: oggi abbiamo avviato seri negoziati con il nuovo governo siriano», ha dichiarato il premier dello Stato Giudaico.
Sostieni Renovatio 21
Nelle ultime settimane, Damasco e Gerusalemme Ovest erano vicine a un’intesa sui punti principali di un accordo, dopo mesi di trattative mediate dagli Stati Uniti. L’inviato speciale USA per la Siria, Tom Barrack, aveva dichiarato martedì che le parti erano prossime a un accordo di «de-escalation».
Secondo i termini proposti, Israele avrebbe interrotto i suoi attacchi, mentre la Siria si sarebbe impegnata a non dispiegare macchinari o equipaggiamenti pesanti vicino al confine israeliano. Una zona demilitarizzata avrebbe incluso la provincia di Sweida, dove centinaia di drusi sono stati uccisi negli ultimi mesi.
I negoziati si svolgono mentre il presidente ad interim siriano, Ahmed al-Sharaa (precedentemente noto come il terrorista jihaddista al-Jolani, che ha guidato la rimozione di Assad, ha compiuto una visita storica a New York per l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Al-Jolani ha espresso la speranza di raggiungere un accordo di sicurezza, sottolineando che Damasco non sta «creando problemi a Israele». «Siamo noi ad avere paura di Israele, non il contrario», ha affermato.
Sharaa-Jolani ha anche ridimensionato le possibilità di un accordo storico che preveda il riconoscimento di Israele da parte della Siria.
Lo Stato Ebraico, che ospita una minoranza drusa di 120.000 persone i cui uomini servono nell’esercito israeliano, ha dichiarato di voler proteggere i drusi in Siria, giustificando i suoi attacchi militari con la necessità di difenderli.
Come riportato da Renovatio 21, Israele arma e finanziai combattenti drusi nella Siria meridionale.
Come riportato da Renovatio 21, ad agosto era stato riportato che Siria ed Israele stavano tenendo colloqui inediti a Parigi, mediati dagli Stati Uniti. Due mesi fa al-Jolani aveva lasciato capire che potrebbe rinunciare alla rivendicazione di sovranità del Paese sulle alture del Golan occupate da Israele in cambio della normalizzazione dei rapporti con lo Stato Ebraico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Israel Defense Forces via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Geopolitica
La Cina testerà la rotta rapida artica verso l’Europa

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Cancro6 giorni fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri1 settimana fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini1 settimana fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Vaccini2 settimane fa
I bambini non vaccinati sono più sani di quelli vaccinati: ricerca mai pubblicata
-
Epidemie2 settimane fa
I lockdown COVID collegati a cambiamenti duraturi nel cervello degli adolescenti
-
Pensiero2 settimane fa
Mons. Viganò: l’élite sovversiva ha infiltrato gli Stati
-
Spazio2 settimane fa
Secondo gli scienziati l’oggetto misterioso che viene verso il sistema stellare è antichissimo