Politica
Evo Morales accusato di stupro. Lui si difende: «accuse politiche»

L’ex presidente boliviano Evo Morales si è scagliato contro i suoi rivali politici per quella che ha definito una campagna di persecuzione dopo che sabato è stato emesso un mandato di arresto contro di lui. Il primo leader indigeno della nazione, 65 anni, è stato accusato di aver avuto un figlio con una minorenne nel 2016, un atto considerato stupro legale in Bolivia.
Lo stesso Morales ha respinto le accuse definendo la magistratura boliviana prevenuta nei suoi confronti e denunciando il processo come una campagna di persecuzione politica lanciata dai suoi rivali in vista delle prossime elezioni.
«È stato ordinato un mandato di perquisizione e arresto», ha detto il giudice Nelson Rocabado ai giornalisti dopo un’udienza nella regione meridionale di Tarija, dove vive la presunta vittima. Morales ha risposto in una serie di post su X, dove ha accusato Rocabado di aver abbandonato la neutralità giudiziaria a favore del servizio al governo del rivale dell’ex presidente, l’attuale presidente boliviano Luis Acre.
El Juez Quinto de Instrucción Penal de Anticorrupción y Contra la Violencia hacia la Mujer de Tarija, Nelson Alberto Rocabado Romero -que me declaró en rebeldía, ordenó mi aprehensión, arraigo y anotación de mis bienes- fue posesionado el 18 de abril de 2024, tras haber sido… pic.twitter.com/cMaZIx1rU9
— Evo Morales Ayma (@evoespueblo) January 18, 2025
Sostieni Renovatio 21
Il giudice è stato nominato durante il mandato di Acre, ha detto Morales, aggiungendo che «questa è la prova che i giudici non sono indipendenti. Non rispettano il giusto processo e prendono decisioni senza prove. Obbediscono solo a coloro che fanno loro un favore nominandoli».
In un altro post, l’ex presidente ha anche collegato il caso alle prossime elezioni presidenziali previste per agosto. «I miei accusatori non cercano giustizia, vogliono bandirmi ed eliminarmi prima delle prossime elezioni presidenziali in Bolivia», ha affermato, denunciando quella che ha definito una giustizia «di parte» e «sottomessa».
Secondo quanto riportato dai media, il mandato di arresto è stato emesso dopo che Morales ha saltato due volte le udienze sulla sua possibile detenzione preventiva. In base alla sentenza, trasmessa in televisione nazionale, i beni dell’ex presidente sono stati congelati e gli è stato vietato di lasciare il Paese.
Secondo quanto riferito, Morales attualmente risiede nella provincia centrale boliviana di Chapare, dove gode di un forte sostegno popolare.
Ex sindacalista dei cocaleros, il Morales è diventato il primo presidente indigeno della Bolivia nel 2006. È fuggito dal paese nel 2019 tra proteste e rivolte diffuse scatenate da accuse di frode elettorale nelle elezioni generali. Da allora ha affermato di essere stato estromesso da un colpo di Stato sostenuto dagli Stati Uniti. È tornato in Bolivia nel 2020 dopo che Arce, suo alleato all’epoca, ha vinto la presidenza. La loro relazione si è poi rapidamente deteriorata in rivalità per il controllo del loro partito Movimento per il Socialismo.
Nell’ottobre 2024, Morales è stato accusato per la prima volta di «stupro aggravato con tratta di esseri umani» per aver presumibilmente fatto sesso con una minorenne.
Come riportato da Renovatio 21, nel novembre 2024, il Morales ha affermato di essere stato vittima di un tentativo di omicidio dopo che la sua auto è stata colpita da proiettili.
Le dejaron la camioneta como un colador a Evo Morales, en el intento de homicidio que sufrió en el día de hoy. Jamás en su historia Bolivia distribuyó mejor la riqueza que con Evo Morales, motivo suficiente para que el poder económico mundial intente deshacerse. pic.twitter.com/b67OIdWQtj
— Editor✍ (@Editor_76) October 27, 2024
Il governo ha negato le accuse e il ministro Eduardo del Castillo ha accusato Morales di aver organizzato l’incidente.
L’ex presidente boliviano aveva intrapreso tre mesi fa uno sciopero della fame, mentre i suoi sostenitori erano in rivolta.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di UNIS Vienna via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Politica
Il Giappone elegge una donna conservatrice come primo ministro

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Elezioni in Bolivia, il Paese si sposta a destra

Domenica si è svolto in Bolivia il ballottaggio per le elezioni presidenziali, che ha visto contrapporsi due candidati di destra: il senatore centrista Rodrigo Paz Pereira e l’ex presidente conservatore Jorge Quiroga.
I risultati preliminari indicano che Paz ha ottenuto il 54,6% dei voti, mentre Quiroga si è fermato al 45,4%. Sebbene sia prevista un’analisi manuale delle schede, è improbabile che il risultato definitivo differisca significativamente dal conteggio iniziale, basato sul 97% delle schede scrutinate.
Le elezioni segnano la fine del ventennale dominio del partito di sinistra Movimiento al Socialismo (MAS), che ha subito una pesante sconfitta nelle elezioni di fine agosto. Il presidente uscente Luis Arce – che ha recentemente accusato gli USA di controllare l’America latina sotto la maschera della «guerra alla droga» – non si è ricandidato, e il candidato del MAS, il ministro degli Interni Eduardo del Castillo, ha raccolto solo il 3,16% dei voti, superando di poco la soglia necessaria per mantenere lo status legale del partito.
Aiuta Renovatio 21
Nel primo turno, la destra ha dominato: Paz ha ottenuto il 32,1% dei voti e Quiroga il 26,8%. Il magnate di centro-destra Samuel Doria Medina, a lungo favorito nei sondaggi, si è classificato terzo con il 19,9% e ha subito appoggiato Paz per il ballottaggio.
Entrambi i candidati hanno basato la loro campagna sullo smantellamento dell’eredità del MAS, differendo però nei metodi. Paz ha promesso riforme graduali, mentre Quiroga ha sostenuto cambiamenti rapidi, proponendo severe misure di austerità per affrontare la crisi.
Il MAS non si è mai ripreso dai disordini del 2019, quando l’ex presidente Evo Morales fu deposto da un colpo di Stato subito dopo aver ottenuto un controverso quarto mandato. In precedenza, Morales aveva perso di misura un referendum per modificare la norma costituzionale che limita a due i mandati presidenziali e vicepresidenziali. Più di recente, Morales ha accusato tentativi di assassinarlo ed è entrato in sciopero della fame, mentre i suoi sostenitori hanno dato vita ad una ribellione. Il Morales, recentemente accusato anche di stupro (accuse che lui definisce «politiche»), in una lunga intervista aveva detto che dietro il suo rovesciamento nel 2019 vi erano «la politica dell’impero, la cultura della morte» degli angloamericani.
Il colpo di Stato portò al potere la politica di destra Jeanine Áñez, seconda vicepresidente del Senato. Tuttavia, il MAS riconquistò terreno nelle elezioni anticipate dell’ottobre 2020, mentre Áñez fu incarcerata per i crimini commessi durante la repressione delle proteste seguite al golpe.
Iscriviti al canale Telegram
Il passaggio storico è stato definito da alcuni come la prima «guerra del litio», essendo il Paese ricco, come gli altri Stati limitrofi, della sostanza che rende possibile la tecnologia di computer, telefonini ed auto elettriche.
Come riportato da Renovatio 21, un tentato colpo di Stato vi fu anche l’anno scorso quando la polizia militare e veicoli blindati hanno circondato il palazzo del governo nella capitale La Paz.
Sotto il presidente Arce la Bolivia si era avvicinata ai BRICS e aveva iniziato a commerciare in yuan allontanandosi dal dollaro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Politica
Sarkozy sarà messo in cella di isolamento

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Pensiero2 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Autismo1 settimana fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?