Politica
«Distruggerò lo Stato profondo e ripristinerò un governo controllato dal popolo e per il popolo»: il piano in 10 punti di Trump per smantellare il Deep State

Il presidente eletto statunitense Donald J. Trump ha diffuso un piano in 10 punti che promette di smantellare radicalmente e disarmare il Deep State («Stato profondo») e di inviare gran parte di ciò che resta «della tentacolare burocrazia federale in nuove località al di fuori della palude di Washington» in «luoghi pieni di patrioti che amano l’America».
Come parte del piano di Trump, promette di «ripulire tutti gli attori corrotti nel nostro apparato di sicurezza e Intelligence nazionale. I dipartimenti e le agenzie che sono stati trasformati in armi saranno completamente revisionati, in modo che burocrati senza volto non saranno mai più in grado di prendere di mira e perseguitare i conservatori, i cristiani o i nemici politici della sinistra».
Propone inoltre di denunciare gli «abusi di potere che stanno lacerando il nostro Paese»; di «istituire una “Commissione per la verità e la riconciliazione” per declassificare e pubblicare tutti i documenti sullo spionaggio, la censura e la corruzione del Deep State»; e di «monitorare le nostre agenzie di Intelligence per garantire che non stiano spiando i nostri cittadini o conducendo campagne di disinformazione contro il popolo americano».
Una volta che la sua nuova amministrazione sarà operativa, Trump ha affermato che «sosterrà un emendamento costituzionale per imporre limiti di mandato ai membri del Congresso».
Donald Trump’s plan to dismantle the Deep State.
1. “Immediately reissue my 2020 executive order, restoring the President’s authority to remove rogue bureaucrats.”
2. “Clean out all of the corrupt actors in our national security and intelligence apparatus.”
3. “Totally reform… pic.twitter.com/Xhg297uWCe
— Collin Rugg (@CollinRugg) November 8, 2024
Questo il testo del messaggio del presidente:
Ecco il mio piano per smantellare lo Stato profondo e riprenderci una volta per tutte la nostra democrazia dalla corruzione di Washington.
Innanzitutto, ripubblicherò immediatamente il mio ordine esecutivo del 2020, ripristinando l’autorità del Presidente di rimuovere i burocrati disonesti, e farò valere tale potere in modo molto aggressivo.
In secondo luogo, elimineremo tutti gli attori corrotti nel nostro apparato di sicurezza e intelligence nazionale. I dipartimenti e le agenzie che sono stati trasformati in armi saranno completamente rivisti, in modo che burocrati senza volto non saranno mai più in grado di prendere di mira e perseguitare i conservatori, i cristiani o i nemici politici della sinistra.
In terzo luogo, riformeremo completamente i tribunali FISA, che sono così corrotti che ai giudici apparentemente non importa quando vengono ingannati nelle richieste di mandato.
Quarto, per denunciare le bufale e gli abusi di potere che stanno lacerando il nostro Paese. Istituiremo una «Commissione per la verità e la riconciliazione» per declassificare e pubblicare tutti i documenti sullo spionaggio, la censura e la corruzione del Deep State.
Quinto, avvieremo una repressione massiccia contro i divulgatori governativi che colludono con le fake news per tessere deliberatamente false narrazioni e sovvertire il nostro governo e la nostra democrazia. Quando possibile, presenteremo accuse penali.
Sesto: renderemo l’ufficio di ogni ispettore generale indipendente e fisicamente separato dai dipartimenti che supervisionano, in modo che non diventino i protettori dello Stato profondo.
Settimo, chiederò al Congresso di istituire un sistema di controllo indipendente per monitorare costantemente le nostre agenzie di Intelligence e garantire che non stiano spiando i nostri cittadini o conducendo campagne di disinformazione contro il popolo americano, o che non stiano spiando la campagna di qualcuno come hanno spiato la mia campagna.
Ottavo, continueremo lo sforzo avviato dall’amministrazione Trump per spostare parti della burocrazia federale in nuove sedi al di fuori della palude di Washington. Proprio come ho spostato il Bureau of Land Management in Colorado, fino a centomila posizioni governative potrebbero essere spostate — immediatamente — in luoghi pieni di patrioti che amano l’America.
Nono: lavorerò per impedire ai burocrati federali di occupare posti di lavoro nelle aziende con cui hanno a che fare e che regolamentano.
Infine, promuoverò un emendamento costituzionale per imporre limiti di mandato ai membri del Congresso.
Ecco come distruggerò lo Stato profondo e ripristinerò un governo controllato dal popolo e per il popolo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Politica
Il Giappone elegge una donna conservatrice come primo ministro

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Elezioni in Bolivia, il Paese si sposta a destra

Domenica si è svolto in Bolivia il ballottaggio per le elezioni presidenziali, che ha visto contrapporsi due candidati di destra: il senatore centrista Rodrigo Paz Pereira e l’ex presidente conservatore Jorge Quiroga.
I risultati preliminari indicano che Paz ha ottenuto il 54,6% dei voti, mentre Quiroga si è fermato al 45,4%. Sebbene sia prevista un’analisi manuale delle schede, è improbabile che il risultato definitivo differisca significativamente dal conteggio iniziale, basato sul 97% delle schede scrutinate.
Le elezioni segnano la fine del ventennale dominio del partito di sinistra Movimiento al Socialismo (MAS), che ha subito una pesante sconfitta nelle elezioni di fine agosto. Il presidente uscente Luis Arce – che ha recentemente accusato gli USA di controllare l’America latina sotto la maschera della «guerra alla droga» – non si è ricandidato, e il candidato del MAS, il ministro degli Interni Eduardo del Castillo, ha raccolto solo il 3,16% dei voti, superando di poco la soglia necessaria per mantenere lo status legale del partito.
Aiuta Renovatio 21
Nel primo turno, la destra ha dominato: Paz ha ottenuto il 32,1% dei voti e Quiroga il 26,8%. Il magnate di centro-destra Samuel Doria Medina, a lungo favorito nei sondaggi, si è classificato terzo con il 19,9% e ha subito appoggiato Paz per il ballottaggio.
Entrambi i candidati hanno basato la loro campagna sullo smantellamento dell’eredità del MAS, differendo però nei metodi. Paz ha promesso riforme graduali, mentre Quiroga ha sostenuto cambiamenti rapidi, proponendo severe misure di austerità per affrontare la crisi.
Il MAS non si è mai ripreso dai disordini del 2019, quando l’ex presidente Evo Morales fu deposto da un colpo di Stato subito dopo aver ottenuto un controverso quarto mandato. In precedenza, Morales aveva perso di misura un referendum per modificare la norma costituzionale che limita a due i mandati presidenziali e vicepresidenziali. Più di recente, Morales ha accusato tentativi di assassinarlo ed è entrato in sciopero della fame, mentre i suoi sostenitori hanno dato vita ad una ribellione. Il Morales, recentemente accusato anche di stupro (accuse che lui definisce «politiche»), in una lunga intervista aveva detto che dietro il suo rovesciamento nel 2019 vi erano «la politica dell’impero, la cultura della morte» degli angloamericani.
Il colpo di Stato portò al potere la politica di destra Jeanine Áñez, seconda vicepresidente del Senato. Tuttavia, il MAS riconquistò terreno nelle elezioni anticipate dell’ottobre 2020, mentre Áñez fu incarcerata per i crimini commessi durante la repressione delle proteste seguite al golpe.
Iscriviti al canale Telegram
Il passaggio storico è stato definito da alcuni come la prima «guerra del litio», essendo il Paese ricco, come gli altri Stati limitrofi, della sostanza che rende possibile la tecnologia di computer, telefonini ed auto elettriche.
Come riportato da Renovatio 21, un tentato colpo di Stato vi fu anche l’anno scorso quando la polizia militare e veicoli blindati hanno circondato il palazzo del governo nella capitale La Paz.
Sotto il presidente Arce la Bolivia si era avvicinata ai BRICS e aveva iniziato a commerciare in yuan allontanandosi dal dollaro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Politica
Sarkozy sarà messo in cella di isolamento

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Pensiero3 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-
Cancro2 settimane fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Sanità6 giorni fa
Un nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-
Autismo1 settimana fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?