Terrorismo
Morti e migliaia di feriti nell’esplosione dei cercapersone in Libano

Martedì, in tutto il Libano, sono state uccise otto persone e circa 3.000 sono rimaste ferite quando i loro cercapersone sono esplosi. Il gruppo militante libanese Hezbollah ha dichiarato che centinaia dei suoi membri sono stati colpiti dall’incidente. Il movimento sciita sta incolpando Israele, che come suo costume non ha commentato gli sviluppi.
Migliaia di persone sarebbero state colpite soprattutto nella periferia Sud della capitale del paese, Beirut, un’area considerata una roccaforte di Hezbollah, così come nell’est e nel sud del paese. Più di 2.800 persone sono rimaste ferite nelle detonazioni, che hanno ucciso otto persone, tra cui un bambino, ha riferito l’agenzia di stampa Al Manar, citando il ministro della Salute libanese Firas Abiad.
Il ministro Abiad ha confermato il numero di feriti in tutto il Paese. Il suo ministero ha anche messo in allerta gli ospedali e ha detto loro di essere pronti a rispondere alle emergenze sanitarie, ha detto Al Manar. A tutti gli specialisti sanitari è stato anche chiesto di «andare nei loro luoghi di lavoro», ha riferito l’emittente digitale Naharnet.
The moment Hezbollah pagers exploded throughout Lebanon pic.twitter.com/CwEQCSwFlh
— Mossad Commentary (@MOSSADil) September 17, 2024
Sostieni Renovatio 21
Anche l’ambasciatore iraniano a Beirut Mojtaba Amani sarebbe rimasto ferito nell’esplosione di un cercapersone, ha riferito l’agenzia di stampa iraniana Mehr. Il diplomatico, che avrebbe riportato ferite lievi, è stato ricoverato in ospedale. Si ritiene che altri due membri dello staff dell’ambasciata siano rimasti colpiti dalla serie di detonazioni.
Sui social media sono comparse foto e video di persone in tutto il Libano con i loro cercapersone che esplodono nelle tasche e nelle mani. Alcune clip mostrano anche persone ferite che vengono curate in un ospedale.
THIS IS CRAZY! 😳🤯🚨
Israeli Intelligence (Mossad) is responsible for KILLING at least 8 people in Lebanon, including children, as well as INJURING OVER 2750 other Hezbollah fighters by way of hacking their pagers & mobile devices causing them to EXPLODE in a MASSIVE targeted… pic.twitter.com/pToLuoVX1o
— The Patriot Voice (@TPV_John) September 17, 2024
The extraordinary rumors going around Arab language T-gram groups are that dozens to hundreds of Hezbollah operatives across Lebanon had their encrypted personal pagers explode on their belts all at once in the last hour.
How did the Israelis do this? Did they hack the network… pic.twitter.com/vAzxY4s55P
— Saul Sadka (@Saul_Sadka) September 17, 2024
Hezbollah ha definito gli incidenti «la più grande violazione della sicurezza» in quasi un anno e ne ha attribuito la colpa a Israele. Il gruppo è passato dall’uso degli smartphone ai cercapersone nelle sue comunicazioni dopo lo scoppio di un conflitto tra lo Stato Ebraico e Gaza l’anno scorso, a causa delle preoccupazioni circa il potenziale hackeraggio dei dispositivi da parte di Israele.
Il gruppo militante e l’esercito israeliano si scambiano attacchi da quasi un anno, mentre Hezbollah sostiene il gruppo militante Hamas con sede a Gaza nel suo conflitto. Le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno anche colpito obiettivi in Libano, uccidendo diversi alti ufficiali di Hezbollah, tra cui Fuad Shukr, che è stato colpito in un attacco aereo a Beirut a fine luglio.
I funzionari israeliani avrebbero minacciato Hezbollah con una risposta militare devastante in caso di ulteriore escalation. L’Iran ha minacciato Israele con «una guerra annientatrice» se attaccasse il Libano. Hezbollah ha lanciato un duro avvertimento la scorsa settimana, avvertendo che una guerra totale avrebbe portato a «grandi perdite da entrambe le parti» e a più rifugiati.
فيديوهات تظهر بعض اصابات عناصر حزب الله اثر انفجار أجهزة اتصال لاسلكية تُعرف بالـ pager أم الـ Beeper في يد اصحابها pic.twitter.com/M2L3ges3if
— LBCI Lebanon News (@LBCI_NEWS) September 17, 2024
Aiuta Renovatio 21
L’esplosione di massa di cercapersone che ha ucciso diverse persone e ne ha ferite migliaia in Libano martedì è stato un atto di «terrorismo mostruoso», hanno affermato funzionari russi.
Beirut e il gruppo militante Hezbollah, che era apparentemente l’obiettivo dell’attacco, hanno incolpato Israele per l’incidente. Lo Stato degli ebrei non ha né confermato né negato la responsabilità. I resoconti della stampa hanno affermato che il servizio segreto israeliano, il Mossad, avrebbe manomesso migliaia di cercapersone con piccole cariche esplosive, che sono state attivate simultaneamente tramite un segnale remoto. Racconti di questo tipo, improbabili da un punto di vista tecnico (si parla di esplosivo PETN, cioè tetranitrato di pentaeritritolo, sostanze che difficilmente si possono mantenere stabili per tutti quei mesi) sono stati raccolti dalla testata Axios presso fonti anonime americane.
Tale versione, tuttavia, potrebbe essere stata fatta circolare ad arte per dissimulare il fatto che il mega-attentato è stato condotto con un hacking di solo software teso a surriscaldare la batteria al litio sino a farla esplodere. Una simile prospettiva è ovviamente altamente destabilizzante, e pericolosa per la reputazione israeliana: perché significherebbe che le forze dello Stato Ebraico possono colpire chiunque nel mondo.
«Si è trattato di un atto di terrorismo mostruoso, mostruoso nel suo cinismo e nella sua portata, considerando il gran numero di vittime», ha affermato mercoledì la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
In una dichiarazione separata del ministero si afferma che Mosca considera le detonazioni di massa come «l’ultimo atto di guerra ibrida contro il Libano», aggiungendo che «le menti dietro questo attacco ad alta tecnologia cercavano di innescare uno scontro armato su larga scala con l’obiettivo di innescare una guerra importante in Medio Oriente».
Il ministero russo non ha attribuito la colpa a nessuna parte in particolare, ma ha chiesto un’indagine approfondita. «Tutti i responsabili… devono essere ritenuti responsabili, in modo che questo nuovo atto di terrorismo non venga “nascosto sotto il tappeto” come le nazioni occidentali vogliono indirizzare l’indagine sulle esplosioni nei gasdotti Nord Stream».
Commentando l’incidente in Libano, anche la presidenza russa ha espresso preoccupazione per le sue conseguenze.
«La regione è già in uno stato esplosivo. Di sicuro, incidenti come questo, qualsiasi incidente del genere, possono innescare eventi che farebbero andare la situazione fuori controllo», ha detto ai media il portavoce Dmitrij Peskov.
Dopo l’attacco dei cercapersone, è arrivato quello delle radiotrasmittenti.
Ieri i walkie-talkie utilizzati da Hezbollah sono esplosi simultaneamente in tutto il Libano, apparentemente in continuità con la presunta operazione di sabotaggio israeliana in cui martedì sono morte 12 persone e ne sono rimaste ferite migliaia.
Le esplosioni sono state riportate per la prima volta dai media libanesi mercoledì, con la agenzia stampa nazionale che ha affermato che almeno tre persone sarebbero state uccise.
La rete televisiva al-Hadath ha riferito che almeno 100 persone sono state ferite. Una fonte della sicurezza libanese ha detto a Reuters che le esplosioni hanno interessato le radio portatili utilizzate dai membri di Hezbollah e hanno avuto luogo a Beirut e in tutto il Libano meridionale, una regione controllata dalla forza paramilitare.
Secondo quanto riportato dalla Reuters, almeno una delle esplosioni è avvenuta durante un corteo funebre per quattro persone rimaste uccise nell’esplosione dei loro cercapersone avvenuta martedì.
A #Hezbollah walkie talkie explodes at a funeral today in #Lebanon after yesterday’s exploding Hezbollah pagers. pic.twitter.com/b8TIfUUBKq
— Jason Brodsky (@JasonMBrodsky) September 18, 2024
Iscriviti al canale Telegram
Il Mossad aveva pianificato di far esplodere i cercapersone nel caso di una guerra totale con Hezbollah, ma ha deciso evidentemente di farli detonare in anticipo nel caso in cui fossero state scoperte le cariche esplosive, ha detto un funzionario americano ad Axios.
Le radio portatili esplose mercoledì sono state acquistate in grandi quantità contemporaneamente ai cercapersone esplosi martedì, ha riferito alla Reuters una fonte della sicurezza.
I filmati pubblicati sui social media mostrano veicoli distrutti e incendi che divampano nei luoghi presumibilmente interessati dalle esplosioni di mercoledì.
Israel has destroyed thousands of personal radios in Lebanon, according to Axios.
The radios were purchased five months ago, reports Reuters. pic.twitter.com/XqCIqcwTM1
— Russian Market (@runews) September 18, 2024
Hezbollah ha condotto una campagna militare a bassa intensità contro Israele da quando le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno iniziato a bombardare Gaza quasi un anno fa. La campagna, che il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah afferma essere mirata a bloccare le forze israeliane vicino al confine tra Israele e Libano, ha suscitato timori di una guerra su vasta scala in diverse occasioni, come è accaduto dopo le esplosioni di martedì.
In una dichiarazione rilasciata mercoledì, Hezbollah ha affermato di ritenere «il nemico israeliano pienamente responsabile di questa aggressione criminale».
Il gruppo militante sciita ha lanciato una raffica di razzi contro le posizioni israeliane mercoledì, diverse ore prima che le sue radio esplodessero.
L’ondata di esplosioni sincronizzate di cercapersone in Libano è stata «sconsiderata» perché il metodo non ha tenuto conto delle potenziali vittime civili, ha affermato Edward Snowden.
What Israel has just done is, via *any* method, reckless. They blew up countless numbers of people who were driving (meaning cars out of control), shopping (your children are in the stroller standing behind him in the checkout line), et cetera. Indistinguishable from terrorism. https://t.co/th4fYwa0jr
— Edward Snowden (@Snowden) September 17, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Ciò che Israele ha appena fatto è, con *qualunque* metodo, sconsiderato», ha sostenuto l’ex contraente della NSA su X. «Hanno fatto saltare in aria un numero infinito di persone che erano alla guida (cioè auto fuori controllo), che facevano shopping (i vostri figli sono nel passeggino in piedi dietro di lui in coda alla cassa), eccetera. Indistinguibile dal terrorismo».
Le autorità libanesi hanno dichiarato che tra i feriti ci sono anche dei civili. France 24 ha citato una fonte di Hezbollah che ha dichiarato che è stata uccisa una figlia di 10 anni di un membro di Hezbollah. Il gruppo ha riconosciuto mercoledì che otto dei suoi membri sono stati uccisi, secondo Sky News Arabia.
L’ex portavoce delle IDF Jonathan Conricus ha respinto le accuse secondo cui le esplosioni sarebbero equivalenti ad attacchi «indiscriminati».
«Indiscriminato?? Questo è il massimo della chirurgia, mirare solo agli operativi di Hezbollah che erano abbastanza importanti da essere dotati di dispositivi di comunicazione speciali», ha scritto su X. Ha aggiunto che Hezbollah «attacca Israele da oltre 11 mesi, costringendo 70.000 israeliani a lasciare le loro case».
For some odd reason, Israel always has to justify defending itself against terrorists, even in this case when thousands of Hezbollah terrorists were taken out by the most surgical strike in history.
Go figure. Watch part of my interview with @glennbeck https://t.co/QpcRArjl4r— Jonathan Conricus (@jconricus) September 18, 2024
Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant, di cui il procuratore alla Corte Internazionale di Giustizia starebbe cercando l’arresto, aveva avvertito lunedì che «un’azione militare» sarebbe necessaria per garantire la sicurezza degli israeliani che vivono nelle aree vicine al confine libanese. I funzionari statunitensi, tuttavia, hanno pubblicamente scoraggiato Israele dall’adottare misure che potrebbero innescare una guerra in piena regola in Libano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Terrorismo
Assassinato Charlie Kirk. L’America piomba nella violenza politica

Charlie Kirk shot at the end of this video pic.twitter.com/qS8PnX1vZD
— Gulf of America (@GulfofAmerica_) September 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
The subject in custody has been released after an interrogation by law enforcement. Our investigation continues and we will continue to release information in interest of transparency https://t.co/YXsG6YpFR5
— FBI Director Kash Patel (@FBIDirectorKash) September 10, 2025
Aiuta Renovatio 21
President Trump shares a message on the assassination of Charlie Kirk.
“I ask all Americans to commit themselves to the American values for which Charlie Kirk lived & died. The values of free speech, citizenship, the rule of law & the patriotic devotion & love of God.” pic.twitter.com/3fBSgs4Zxa — The White House (@WhiteHouse) September 11, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Terrorismo
Hamas afferma che la sua leadership è sopravvissuta all’attacco israeliano al Qatar

Il gruppo militante palestinese Hamas ha affermato che l’attacco israeliano al suo complesso nella capitale del Qatar Doha avvenuto martedì è stato in gran parte infruttuoso e che i suoi membri più importanti sono sopravvissuti.
Tuttavia, l’attacco ha ucciso il figlio di Khalil al-Hayya, capo dell’ufficio politico del gruppo, e un suo collaboratore di alto rango, secondo Suhail al-Hindi, un membro di spicco di Hamas. Tre guardie del corpo del leader del gruppo risultano ancora disperse dopo gli attacchi, ha dichiarato ad Al Jazeera.
«Il sangue dei leader del movimento è come il sangue di qualsiasi bambino palestinese», ha affermato al-Hindi.
Sostieni Renovatio 21
L’«atroce» attacco israeliano è stato un «tentativo di uccidere coloro che stavano discutendo di porre fine alla guerra a Gaza», ha aggiunto, corroborando precedenti resoconti secondo cui la leadership del gruppo era stata colpita mentre si riuniva per discutere le ultime proposte degli Stati Uniti sulla risoluzione del conflitto con Israele.
Secondo quanto riportato dai media israeliani, nell’attacco sono stati coinvolti circa 15 aerei, che hanno sparato più di dieci proiettili ad alta precisione contro il complesso di Hamas. Israele ha insistito sul fatto che l’attacco è stato un’azione unilaterale e che nessun’altra parte è stata coinvolta nell’attacco «ai vertici dell’organizzazione terroristica di Hamas». Il Qatar ha parlato invece di «terrorismo di Stato» da parte israeliana.
Diversi resoconti dei media israeliani, tuttavia, hanno suggerito che lo Stato Giudaico avesse informato Washington dell’imminente azione prima dell’attacco. Inoltre, il canale israeliano Channel 12 ha riferito, citando un funzionario anonimo, che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva dato il via libera all’attacco.
La Casa Bianca ha descritto l’attacco israeliano come un incidente «sfortunato», con la portavoce Karoline Leavitt che ha affermato che l’attacco al cuore del Qatar, uno «stretto alleato» degli Stati Uniti, «non promuove gli obiettivi di Israele o dell’America».
Il Qatar, che è stato definito un «importante alleato non NATO» degli Stati Uniti, ha condannato il «vile attacco israeliano», descrivendo il luogo interessato dall’attacco come «edifici residenziali che ospitano diversi membri dell’ufficio politico del movimento Hamas». Il Ministero degli Esteri del Paese ha negato di essere stato a conoscenza dell’attacco in precedenza, affermando di non aver ricevuto alcuna notifica né da Israele né dagli Stati Uniti.
Più tardi, nel corso della giornata, il ministero degli Interni del Qatar ha dichiarato che almeno un agente di sicurezza è stato ucciso e altri sono rimasti feriti mentre intervenivano sul luogo dell’attacco.
Il Qatar aveva avviato rapporti commerciali non ufficiali con Israele nel 1996, diventando il secondo paese della penisola arabica a farlo dopo l’Oman, in concomitanza con il trattato di pace tra Israele e Giordania. Questi rapporti commerciali sono proseguiti fino al 2009, quando il Qatar ha sospeso i legami economici con Israele a seguito dell’operazione Piombo Fuso.
A seguito del conflitto tra Israele e Gaza del 2008-2009, il Qatar AVEVA organizzato una riunione d’emergenza con stati arabi e Iran per affrontare la crisi. Hamas, che controllava Gaza, rappresentava i palestinesi, a differenza dell’Autorità Nazionale Palestinese guidata da Fatah in Cisgiordania, indebolendo il presidente Mahmoud Abbas. I leader di Hamas, Khaled Meshaal, il presidente siriano Bashar al-Assad e quello iraniano Ahmadinejad avevano allora chiesto agli Stati arabi di interrompere ogni rapporto con Israele.
Nel 2013, secondo un giornale libanese, il Qatar avrebbe agevolato un’operazione israeliana per trasferire 60 ebrei yemeniti in Israele, permettendo loro di transitare da Doha. Il 30 aprile 2013, il primo ministro qatariota, sceicco Hamad bin Jassim al-Thani, ha proposto che gli accordi di pace con i palestinesi potessero includere scambi territoriali invece di rispettare i confini del 1967, un’idea accolta positivamente dal ministro della giustizia israeliano Tzipi Livni, che l’ha definita una mossa strategica per favorire compromessi e rafforzare il sostegno pubblico alla pace.
Tuttavia, dopo l’Operazione Margine Protettivo (cioè il conflitto a Gaza nel 2014), Israele ha criticato il Qatar per il suo supporto diplomatico e finanziario ad Hamas, accusandolo di sponsorizzare il terrorismo. Il ministro degli esteri Avigdor Lieberman aveva chiesto l’espulsione dei giornalisti di Al Jazeera, di proprietà qatariota.
Nel 2015, l’ambasciatore del Qatar a Gaza ha cercato l’approvazione di Israele per importare materiali da costruzione a Gaza, dopo il rifiuto dell’Egitto di aprire il valico di Rafah, suscitando le critiche dell’Autorità Nazionale Palestinese e di Fatah, che temevano un’usurpazione del ruolo di mediatori da parte del Qatar.
Aiuta Renovatio 21
Nel giugno 2015, il Qatar aveva ospitato colloqui a Doha tra Israele e Hamas per discutere un possibile cessate il fuoco di cinque anni. Durante la crisi diplomatica del Qatar del 2017, Israele ha sostenuto il blocco guidato dall’Arabia Saudita contro il Qatar e ha espulso Al Jazeera da Israele. Durante la guerra di Gaza del 2023, il Qatar ha mediato tra Hamas e Israele, ottenendo un cessate il fuoco e uno scambio di oltre 100 ostaggi israeliani con 240 prigionieri palestinesi
Nell’aprile 2024, Essa Al-Nassr, generale qatariota e membro dell’Assemblea consultiva, ha dichiarato che non ci sarebbe stata pace con Israele, accusandolo di tradimenti e omicidi, definendo gli attacchi del 7 ottobre 2023 un «preludio» alla distruzione di Israele.
Le frizioni tra Israele e Qatar sono pienamente visibile con il continuo assassinio di giornalista di Al Jazeera negli ultimi mesi.
Voci in rete, prive di verifica possibile, sostengono che il vertice di Hamas sarebbe stato salvato grazie ad una soffiata proveniente dal MIT, il servizio segreto turco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Terrorismo
I ribelli congolesi usano minorenni

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025