Connettiti con Renovato 21

Big Pharma

Vaccino COVID, chi è la Big Pharma dell’accordo con Speranza e Conte?

Pubblicato

il

 

 

 

Il ministro della Salute Roberto Speranza lo ha annunciato durante i cosiddetti «Stati Generali» indetti dal governo e disertati dalle opposizioni: «l’Italia tra i primi Paesi ad avere il vaccino AstraZeneca».

 

AstraZeneca, è l’azienda farmaceutica che insieme all’Università di Oxford e la società Pomezia (Roma) Advent-IRBM sta sviluppando un vaccino anticoronavirus. Per inciso notiamo che all’estero quando si parla di questo vaccino non si nomina mai la parte italiana.

 

«Siamo nei Paesi di testa che riceveranno le prime 400 milioni di dosi di quello che è il vaccino più avanzato in questo momento e che saranno disponibili, secondo le previsioni, in autunno», ha il ministro di Potenza.

Gli «Stati Generali» quindi servivano a questo: definire una volte per tutte la timeline della salvezza mondiale, il cui punto di svolta è ovviamente l’avvento del vaccino. Un vaccino con un partner privato il cui nome è stato fatto a chiare lettere: AstraZeneca

 

Gli «Stati Generali» quindi servivano a questo: definire una volte per tutte la timeline della salvezza mondiale, il cui punto di svolta è ovviamente l’avvento del vaccino. Un vaccino con un partner privato il cui nome è stato fatto a chiare lettere: AstraZeneca.

 

In questo articolo non parleremo del fatto che la velocità dei test pone problemi sia etici che scientifici, né delle configurazioni dietro all’operazione.

 

Sorvoleremo anche sui precedenti, per esempio le dosi di vaccino SARS – 11 milioni – finite in fogna inutilizzate una diecina di anni fa.

 

Ci vorremmo qui concentrare, visto che viene fatto il nome in chiaro, sulla multinazionale farmaceutica, una vera e propria Big Pharma, con la quale si sbandiera ora il contratto firmato.

 

Nel 2019 AstraZeneca ha avuto entrate per 24, 384 miliardi di dollari con un margine operativo lordo di 2,924 miliardi di dollari

AstraZeneca nasce nel 1999 dalla fusione della svedese Astra AB (il cui business era focalizzato sulle terapie per i disturbi gastrointestinali, cardiovascolari e respiratori e gli antidolorofici) e l’Inglese Zeneca Group.

 

Nel 2019 AstraZeneca ha avuto entrate per 24, 384 miliardi di dollari con un margine operativo lordo di 2,924 miliardi di dollari, più del 10%. La multinazionale è quotata primariamente alla borsa di Londra e secondariamente al NYSE di Wall Street e all’OMX, una borsa dei Paesi del Nord. AstraZeneca è parte dell’indice FTSE100, la lista delle 100 aziende quotate a Londra con maggiore capitalizzazione.

 

Durante il COVID-19, ha collaborato con GlaxoSmithKline per la produzione di test e con enti sanitari americani per la cosidetta «Operazione Warp Speed» indetta dal Presidente Donald Trump.

 

La storia di AstraZeneca, tuttavia, non è priva di controversie. Anche e soprattutto, come indicato negli ultimi casi riportati qui sotto, di controversie italiane.

La storia di AstraZeneca  non è priva di controversie. Anche e soprattutto in ambiente italiano

 

 

Vaccino HPV e Nobel

Nel 2008 AstraZeneca fu indagata dall’unità anticorruzione della polizia svedese per un presunto grave conflitto di interessi con l’assegnazione del premio Nobel al virologo tedesco Harald zur Hausen studioso del virus del papilloma umano (HPV). Ciò avrebbe rappresentato un conflitto di interessi dovuto al fatto che essa ha tra i propri prodotti due vaccini anti HPV.

2008 AstraZeneca è indagata dalla polizia svedese per un presunto conflitto di interessi con l’assegnazione del premio Nobel ad uno studioso del virus del papilloma umano (HPV)

 

«Due figure chiave della commissione di selezione hanno infatti forti legami con la casa farmaceutica. Che, guarda caso, ha forti interessi nella produzione del vaccino contro l’HPV» scrisse La Stampa.

 

«Non si può negare però che l’AstraZeneca abbia degli interessi strettamente legati al lavoro svolto da Harald zur Hausen. Nel 2007, infatti, la multinazionale con sede a Londra ha acquistato una società che produce un componente essenziale per la realizzazione del vaccino contro il virus HPV – vaccino che viene poi realizzato da società terze» continuava il quotidiano torinese. AstraZeneca si disse estranea alle vicende.

 

 

Antipsicotico con frode

Nell’aprile del 2010 AstraZeneca trovò l’accordo in una causa legale USA da 520 milioni di dollari per liquidare le accuse secondo cui la società aveva frodato Medicare, Medicaid e altri programmi di assistenza sanitaria finanziati dal governo americano. Il processo era relativo alle pratiche di marketing e promozionali per un antipsicotico atipico di successo prodotto da AstraZeneca, il Seroquel.

 

2010: AstraZeneca paga 520 milioni di dollari per aver indirizzato la sua commercializzazione illegale dell’antipsicotico Seroquel verso i medici che in genere non trattano la schizofrenia o il disturbo bipolare

Secondo l’accordo transattivo, AstraZeneca ha indirizzato la sua commercializzazione illegale dell’antipsicotico Seroquel verso i medici che in genere non trattano la schizofrenia o il disturbo bipolare, come i medici che curano gli anziani, i medici di base, i medici pediatrici e adolescenti e in strutture e carceri a tempo determinato . Nel marzo 2011, AstraZeneca ha sistemato la causa negli Stati Uniti per un totale di $ 68,5 milioni da dividere in 38 stati.

 

 

Psicofarmaco e suicidio

Il farmaco antipsicotico Seroquel nel 2004 fu al centro di un’altra controversia, quando Dan Markingson, un partecipante ad una ricerca dell’Università del Minnesota, si suicidò mentre mentre era parte di uno studio farmaceutico sponsorizzato dall’industria confrontando tre antipsicotici atipici approvati dalla FDA: Seroquel (quetiapina), Zyprexa (olanzapina) e Risperdal (risperidone).

 

2004: un partecipante ad una ricerca dell’Università del Minnesota, si suicidò mentre mentre era parte di uno studio sullo psicofarmaco antipsicotico Seroquel. Lo studio era progettato e finanziato da AstraZeneca, il produttore di Seroquel

Lo studio fu  progettato e finanziato da AstraZeneca, il produttore di Seroquel, e richiedeva che 400 soggetti avessero vissuto il loro primo episodio psicotico per somministrare uno dei tre farmaci per un anno. «I ricercatori hanno scoperto che il suicida era in cura con Seroquel, il farmaco prodotto dallo sponsor dello studio, AstraZeneca» scrive Mother Jones.

 

L’articolo Mother Jones intitolato «La Corruzione mortale dei test clinici» coprì il caso chiedendosi: «Quando rischi la vita e gli arti per testare un farmaco, stai aiutando la scienza o Big Pharma?».

 

 

Dirigenti evasori e molestatori sessuali

1996: 79 dinne accusano tre dirigenti di Astra USA di molestie sessuali. Il CEO Bildman viene accusato di evasione fiscale.

L’amministratore delegato di Astra USA (poi confluita in AstraZeneca) fino al 1996, Lars Bildman, poi denunciato dalla stessa azienda, fu accusato di evasione fiscale per 1 milioni di dollari nonché di molestie sessuali: il 13 maggio 1996, sulla stampa apparve il caso di ben 79 donne che dicevano di essere state molestate da tre dirigenti di Astra negli USA, tra cui il CEO Lars Bildman.

 

La società arrivò a pagare 9,8 milioni di dollari per chiudere la causa per molestie sessuali.

 

Nexium

Nel 2007, Marcia Angell, ex caporedattore del New England Journal of Medicine e docente di medicina sociale presso la Harvard Medical School, ha dichiarato al settimanale tedesco  Stern (in un articolo intitolato «Come l’industria manipola i medici e inganna i pazienti»), che gli scienziati di AstraZeneca avevano travisato le loro ricerche sull’efficienza del farmaco Nexium, un medicinale contro il reflusso gastrico che risulta essere il farmaco più venduto da AstraZeneca.

 

2007: il settimanale tedesco Stern parla del caso del farmaco Nexium in un articolo intitolato «Come l’industria manipola i medici e inganna i pazienti»

La dottoressa Angel sostiene che «invece di usare dosi presumibilmente comparabili [di ciascun farmaco], gli scienziati dell’azienda hanno usato Nexium in dosi più elevate. Hanno confrontato Nexium 20 e 40 mg con Prilosec 20 mg. Con le carte contrassegnate in questo modo, Nexium sembrava un miglioramento – che tuttavia era solo piccolo e mostrato solo in due dei tre studi».

 

«Il Nexium (esomeprazolo) secondo gli autori è “in cima alla lista” dei farmaci che sono commercializzati dalle aziende farmaceutiche direttamente ai medici, che ricevono doni in denaro e/o beni quando prescrivono il farmaco in questione. Questo comportamento della AstraZenenca, ha comportato per il sistema sanitario pubblico tedesco un supplemento di spesa di 139,50 milioni di dollari rispetto all’utilizzo del “vecchio” omeprazolo che aveva il brevetto scaduto» scrive Wikipedia citando Stern.

 

 

2010: la multinazionale accetta di pagare una multa di 505 milioni di sterline per un la questione fiscale del trasferimento a paesi con regimi fiscali più favorevoli

Multa milionaria per trasferimento fiscale

Nel 2010, scrive il quotidiano britannico Guardian,  la multinazionale accetta di pagare una multa di 505 milioni di sterline per un la questione fiscale del trasferimento a paesi con regimi fiscali più favorevoli. Il meccanismo è noto come transfer pricing.

 

«AstraZeneca dichiarò che che realizza oltre il 70% dei suoi profitti all’estero e paga le tasse necessarie all’estero – scrive il Guardian – Tuttavia, la divisione americana di AstraZeneca fu ominata nel 2004 come una delle 30 società coinvolte in un piano di elusione fiscale venduto dalla società statunitense KPMG. Si stima che il regime sia costato alle autorità fiscali statunitensi, che lo hanno definito “abusivo”, con entrate perse di quasi 1 miliardo di sterline».

 

 

2014:  i PM di Milano  rinviano a giudizio 23 manager e consiglieri o ex consiglieri di amministrazione delle multinazionali Pfizer e AstraZeneca con l’accusa di concorso in bancarotta fraudolenta

Caso Marvecs Italia

Nel 2014 i pm di Milano Gaetano Ruta e Luigi Orsi rinviano a giudizio 23 manager e consiglieri o ex consiglieri di amministrazione delle multinazionali Pfizer e AstraZeneca con l’accusa di concorso in bancarotta fraudolenta. Le indagini avevano riguardato a cessione di rami di azienda da parte di AstraZeneca e Pfizer alla società Marvecspharma Service Srl, poi fallita.

 

AstraZeneca ed un’altra società avrebbero ceduto a Marvecs 91 lavoratori, ai quali, secondo l’accusa, Marvecs non avrebbe versato somme relative al TFR dei lavoratori.

 

2007 : presso il Senato della Repubblica Italiana viene fatta un’interrogazione riguardo alla situazione economica della Marvecs

Secondo la nota della Guardia di Finanza riportata da Reuters essa era «una società priva dell’adeguata autonomia patrimoniale, delle capacità organizzative e della strategia di mercato idonea ad impiegare produttivamente la forza lavoro ceduta».

 

«È stato accertato che, nell’imminenza del fallimento, sono stati distratti alcuni asset (marchi e beni) a danno della fallita e in favore di una società riconducibile sempre agli stessi indagati» aggiungevano le Fiamme Gialle.

 

Già nel 2007  presso il Senato della Repubblica Italiana fosse stata fatta un’interrogazione riguardo alla situazione economica della Marvecs. Nel 2010 venne fatta un’interpellanza parlamentare a riguardo da parte dell’onorevole Scilipoti.

 

 

Doping ciclistico italiano

2015 il ciclista Fabio Taborre risultò positivo al test antidoping per il farmaco vietato FG-4592. Il farmaco è stato sviluppato congiuntamente da FibroGen e AstraZeneca.

Nel luglio 2015, il ciclista Fabio Taborre risultò positivo al test antidoping per il farmaco vietato FG-4592 in un controllo fuori gara. Come scrive La Gazzetta dello Sport, FG-4592 (Roxadustat) era allo stadio di studio clinico di fase 3 e non era stato ancora commercializzato. Il farmaco è stato sviluppato congiuntamente da FibroGen e AstraZeneca.

 

L’FG-4592 viene assunto per via orale e stimola la produzione naturale di EPO in modo simile all’allenamento in quota.

 

2013:  il presidente della commissione antitrust italiana Gnella relazione annuale presentata al Parlamento stigmatizza il comportamento dominante di alcune multinazionali farmaceutiche tra cui l’AstraZeneca

 

Antitrust

Nel 2013, il presidente della commissione antitrust italiana Giovanni Pitruzzella, nella relazione annuale presentata al Parlamento, stigmatizzò il comportamento dominante di alcune multinazionali farmaceutiche tra cui l’AstraZeneca.

 

«La Commissione [Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ndr] ha richiamato l’attenzione sui pregiudizi alla concorrenza che si possono instaurare in questo mercato attraverso il regulatory gaming, prima con un’indagine conoscitiva e poi con la decisione sul caso AstraZeneca, in cui è venuto in rilievo proprio l’abuso di posizione dominante di un’impresa che sfruttava le pieghe della regolazione per mantenere abusivamente una posizione di esclusiva. La decisione è stata confermata dalla Corte di Giustizia nel dicembre 2012».

 

Speranza e Conte nominano felici questa società – che ha avuto le sue grane con le istituzioni italiane – nella loro narrazione del vaccino salvifico

 

 

Tutte queste storie qui riportate sono pubbliche. Vi sono articoli di giornali e (almeno, al momento) pagine di Wikipedia sull’argomento.

 

Speranza e Conte nominano felici questa società – che ha avuto le sue grane con le istituzioni italiane – nella loro narrazione del vaccino salvifico.

La cosa può porre degli interrogativi sull’intelligenza politica dell’attuale governo

 

Più che riguardo le azioni di questa multinazionale Big Pharma, la cosa può porre degli interrogativi sull’intelligenza politica dell’attuale governo.

 

 

 

 

Immagine di Bjoertvedt via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

 

 

Continua a leggere

Big Pharma

Kennedy contro i pediatri USA che hanno raccomandato vaccini prodotti dalle aziende che fanno loro donazioni

Pubblicato

il

Da

Robert F. Kennedy Jr. ha criticato l’ American Academy of Pediatrics (AAP) per aver raccomandato vaccini – compresi i pericolosi vaccini contro il COVID – creati dai suoi principali sostenitori aziendali senza rivelare i propri conflitti di interesse.

 

L’AAP ha recentemente fatto notizia per aver pubblicato il proprio programma vaccinale infantile raccomandato, indipendente dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) degli Stati Uniti, che è stato recentemente rivisto da Kennedy, segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) degli Stati Uniti.

 

La differenza notevole tra i due programmi è che l’AAP raccomanda i vaccini contro il COVID ai bambini sani, mentre il CDC non raccomanda più questi vaccini sperimentali a mRNA ai bambini sani e alle donne in gravidanza.

Sostieni Renovatio 21

Martedì Kennedy ha condiviso uno screenshot della pagina web dell’AAP che mostra alcuni dei suoi principali donatori: Merck, Moderna, Pfizer e Sanofi, importanti produttori di vaccini. Anche altri produttori di vaccini, come GlaxoSmithKline, effettuano donazioni considerevoli all’AAP.

 

Kennedy ha osservato che le prime quattro aziende elencate «producono praticamente tutti i vaccini presenti nel programma vaccinale infantile raccomandato dal CDC».

 

 

Pur riconoscendo che l’AAP è libera di formulare le proprie raccomandazioni, ha chiesto che «segua l’esempio dell’HHS e riveli i conflitti di interesse» in modo che gli americani possano valutare se l’AAP stia servendo «l’interesse della salute pubblica» o le «ambizioni commerciali dei benefattori dell’AAP, le grandi aziende farmaceutiche».

 

Kennedy ha accusato l’AAP di essere arrabbiato con il CDC per aver eliminato «l’influenza delle aziende nelle decisioni sulle raccomandazioni sui vaccini», facendo riferimento al suo licenziamento di tutti i 17 precedenti membri del comitato consultivo sui vaccini del CDC, a causa della scoperta che fornivano regolarmente consulenza su prodotti di aziende farmaceutiche con cui avevano legami finanziari e con cui avevano ottenuto esenzioni per conflitto di interessi dal CDC.

 

Sebbene il programma vaccinale del CDC sia rimasto finora pressoché invariato dopo la nomina di otto nuovi membri del Comitato consultivo per le pratiche di immunizzazione (ACIP), la riunione del 25 giugno ha avviato nuovi gruppi di lavoro per studiare questi vaccini approvati e l’effetto cumulativo del programma vaccinale per bambini e adolescenti.

Aiuta Renovatio 21

Tra le altre raccomandazioni, la riunione di giugno dell’ACIP ha consigliato l’eliminazione del timerosal, un conservante neurotossico contenente mercurio attualmente utilizzato nei vaccini antinfluenzali.

 

Nel post di martedì X, Kennedy ha anche esortato l’AAP a chiarire che «le raccomandazioni che si discostano dall’elenco ufficiale del CDC non sono esenti da responsabilità ai sensi del Vaccine Injury Act del 1986».

 

Kennedy ha spesso sottolineato l’importanza di liberare le agenzie di regolamentazione sanitaria degli Stati Uniti dalla «corporate capture» (tradotto in italiano con «cattura del regolatore») un termine che usa per descrivere il fenomeno comune per cui queste agenzie di regolamentazione ricevono finanziamenti ingenti dalle aziende farmaceutiche e successivamente approvano automaticamente i loro prodotti senza una revisione significativa.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Continua a leggere

Big Pharma

Trump invia lettere a 17 Big Pharma chiedendo la fine ai «prezzi abusivi dei farmaci»

Pubblicato

il

Da

Giovedì il presidente Donald J. Trump ha inviato delle lettere a 17 importanti produttori farmaceutici, delineando le misure che devono adottare per abbassare i prezzi dei farmaci da prescrizione negli Stati Uniti e allinearli ai prezzi più bassi offerti in altre nazioni sviluppate.   Trump ha invitato i colossi farmaceutici a fornire ai consumatori statunitensi i prezzi della nazione più favorita (MFN) disponibili per i clienti esteri, menzionando specificamente «a ogni singolo paziente Medicaid».   Guardando al futuro, la sua lettera richiede anche un prezzo NPF per tutti i farmaci appena lanciati.

Sostieni Renovatio 21

Le lettere informano i produttori che se «si rifiutano di intervenire», il governo federale «impiegherà tutti gli strumenti a nostra disposizione per proteggere le famiglie americane dalle continue pratiche abusive sui prezzi dei farmaci».   Lettere identiche sono state inviate ad AbbVie, Amgen, AstraZeneca, Boehringer Ingelheim, Bristol Myers Squibb, Eli Lilly, EMD Serono, Genentech, Gilead, GSK, Johnson & Johnson, Merck, Novartis, Novo Nordisk, Pfizer, Regeneron e Sanofi.   All’inizio di maggio, Trump ha firmato un ordine esecutivo (EO) radicale, «offrire ai pazienti americani i prezzi dei farmaci da prescrizione della nazione più favorita», in cui ha affermato che i produttori di farmaci «applicano forti sconti sui loro prodotti per accedere ai mercati esteri e sovvenzionano tale riduzione attraverso prezzi enormemente elevati negli Stati Uniti».   «I prezzi gonfiati negli Stati Uniti alimentano l’innovazione globale, mentre i sistemi sanitari stranieri se la cavano gratis», ha affermato Trump nel suo ordine esecutivo.   «Questo abuso della generosità degli americani, che meritano farmaci a basso costo alle stesse condizioni delle altre nazioni sviluppate, deve finire», ha chiesto.   «Attualmente, i prezzi dei farmaci di marca negli Stati Uniti sono in media fino a tre volte superiori rispetto ad altri paesi per gli stessi medicinali», ha esordito Trump nella sua lettera ai vertici delle grandi aziende farmaceutiche. «Questo inaccettabile fardello per le laboriose famiglie americane finisce con la mia Amministrazione».   «La maggior parte delle proposte ricevute dalla mia amministrazione per “risolvere” questa questione critica promettevano più o meno la stessa cosa: spostare la colpa e richiedere cambiamenti politici che avrebbero portato a miliardi di dollari in elargizioni all’industria», ha scritto Trump.   «D’ora in poi, l’unica cosa che accetterò dai produttori di farmaci è un impegno che fornisca alle famiglie americane un sollievo immediato dai prezzi dei farmaci enormemente gonfiati e la fine del gioco gratuito dell’innovazione americana da parte delle nazioni europee e di altre nazioni sviluppate», ha spiegato.

Iscriviti al canale Telegram

Il presidente ha chiesto alle aziende farmaceutiche di intervenire entro 60 giorni.   «Non commettete errori: uno sforzo collaborativo per raggiungere la parità di prezzo a livello globale sarebbe la strada più efficace per le aziende, il governo e i pazienti americani. Ma se vi rifiutate di intervenire, utilizzeremo tutti gli strumenti a nostra disposizione per proteggere le famiglie americane dalle continue pratiche abusive di fissazione dei prezzi dei farmaci», ha avvertito il presidente.   «Gli americani chiedono prezzi più bassi per i farmaci e ne hanno bisogno oggi stesso», ha osservato Trump. «Le altre nazioni hanno approfittato dell’innovazione americana per troppo tempo: è ora che paghino la loro giusta quota».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Continua a leggere

Big Pharma

I CEO di BioNTech, Pfizer, J&J nella lista dei dirigenti farmaceutici più pagati

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Secondo Fierce Pharma, nel 2024 l’amministratore delegato della tedesca BioNTech ha guadagnato più di tutti i suoi colleghi amministratori delegati del settore farmaceutico. Lo stipendio a nove cifre del Dott. Uğur Şahin – 287 milioni di dollari – lo ha catapultato in cima alla classifica degli amministratori delegati più pagati stilata dalla rivista di settore.

 

Secondo Fierce Pharma, nel 2024 l’amministratore delegato della tedesca BioNTech ha guadagnato più di tutti i suoi colleghi amministratori delegati di aziende farmaceutiche. Lo stipendio a nove cifre del Dott. Uğur Şahin – 287 milioni di dollari – lo ha catapultato in cima alla classifica degli amministratori delegati più pagati stilata dalla rivista di settore.

 

L’amministratore delegato di Eli Lilly, David Ricks, è balzato al secondo posto della classifica con un compenso totale di 29,2 milioni di dollari. Eli Lilly produce i farmaci dimagranti di successo Zepbound e Mounjaro, che rivaleggiano con Ozempic e Wegovy di Novo Nordisk. A luglio, Eli Lilly inizierà a vendere i farmaci online a prezzi scontati direttamente ai consumatori in possesso di ricetta medica.

 

La lista di Fierce Pharma includeva altri dirigenti di alcuni dei principali produttori di vaccini. Il CEO di Pfizer, Albert Bourla, si è classificato al terzo posto, con una retribuzione totale di 24,6 milioni di dollari, il suo secondo stipendio annuo più alto dopo il pagamento di 33 milioni di dollari nel 2022, quando Pfizer stava realizzando enormi profitti dal suo vaccino contro il COVID-19 e dal suo antivirale Paxlovid.

Sostieni Renovatio 21

Anche gli amministratori delegati di Johnson & Johnson e AstraZeneca sono comparsi nella lista, nonostante i disastrosi risultati dei loro vaccini contro il COVID-19. Il vaccino di Johnson & Johnson, associato a gravi e letali coaguli di sanguenon è più disponibile negli Stati Uniti.

 

Anche AstraZeneca ha dovuto ritirare il suo vaccino dalle vendite globali nel 2024, dopo aver ammesso che l’iniezione causava coaguli di sangue potenzialmente fatali.

 

Robert Davis di Merck è salito dal decimo al settimo posto quest’anno, guadagnando 23,2 milioni di dollari. Quasi il doppio di quanto guadagnato nel 2021, quando ha assunto la carica di CEO dell’azienda che produce, tra gli altri, il vaccino contro l’HPV Gardasil, lo Pneumovax 23 e il vaccino MMRII.

 

«Nuovo status quo nel campo della retribuzione dei CEO»

Gli stipendi totali dei dirigenti solitamente includono una combinazione di stipendio base più bonus e utili legati alle posizioni azionarie nelle aziende che guidano.

 

Fierce Pharma ha affermato che gli ingenti pacchetti retributivi «sembrano consolidare ulteriormente un nuovo status quo nell’ambito della retribuzione degli amministratori delegati, poiché diversi leader di recente nomina si stanno stabilizzando nei loro ruoli e le aziende consolidano le loro posizioni di mercato in vista della seconda metà del decennio».

 

Şahin di BioNTech ha guadagnato uno stipendio di 3,4 milioni di dollari nel 2024. Tuttavia, ha anche esercitato un’opzione per incassare una quota consistente delle sue azioni della società, per un pagamento di 287 milioni di dollari, oltre 10 volte superiore a quello di qualsiasi altro dirigente nella lista.

 

Fierce Pharma ha definito il pagamento «sbalorditivo», ma ha osservato che era inferiore al pagamento del 2023 al CEO di Moderna Stéphane Bancel, che quell’anno ha incassato le sue stock option per oltre 392 milioni di dollari.

 

Tali pagamenti sono in corso, almeno da quando i vaccini contro il COVID-19 sono diventati disponibili.

 

Nel 2020, Bancel finì sotto accusa quando più che triplicò il numero di azioni della società da vendere tramite un piano azionario per dirigenti, modificato pochi giorni dopo che l’azienda aveva annunciato i primi risultati positivi per il suo vaccino contro il COVID-19.

 

Bancel ha venduto più di 72.000 azioni Moderna a luglio 2020, generando quasi 4,8 milioni di dollari. Secondo CBS News, «si tratta di più del triplo delle 22.000 azioni che aveva precedentemente programmato di vendere nello stesso periodo secondo il piano di trading esecutivo dell’azienda» – e una minima parte dei 392 milioni di dollari che avrebbe guadagnato tre anni dopo.

Aiuta Renovatio 21

Le case farmaceutiche fanno causa per mantenere alti i prezzi

Nonostante le critiche pubbliche, anche altri dirigenti farmaceutici hanno tratto profitto dalla pandemia. Da allora, i loro stipendi sono rimasti elevati.

 

Secondo un rapporto del 2021 di Accountable.US, un’organizzazione no-profit e apartitica di difesa dei diritti dell’uomo e di controllo che monitora la corruzione pubblica, i dirigenti di cinque aziende farmaceutiche (Moderna, Pfizer, Johnson & Johnson, Emergent BioSolutions (incaricata della produzione del vaccino contro il COVID-19 di Johnson & Johnson) e Novavax) hanno guadagnato 250 milioni di dollari svendendo le azioni delle aziende durante i primi sei mesi dell’«Operazione Warp Speed».

 

Oltre ai farmaci di successo che assicurano profitti enormi alle grandi aziende farmaceutiche, le aziende con i maggiori ricavi continuano anche ad aumentare i prezzi dei farmaci e sono coinvolte in battaglie legali per impedire alle autorità di regolamentazione di mantenere bassi i prezzi.

 

Ad esempio, Accountable.US ha riferito che Merck e Bristol Myers Squibb, i cui dirigenti erano entrambi nella lista, stanno attivamente portando avanti azioni legali per fermare le riduzioni dei prezzi dei farmaci Medicare negoziate dall’amministrazione Biden.

 

Anche AstraZeneca e Johnson & Johnson stanno facendo causa al governo per la riduzione dei prezzi dei farmaci. Lo stesso vale per il gruppo di lobbying dell’industria farmaceutica PhRMA.

 

Le aziende farmaceutiche si sono anche ampiamente opposte all’ordine esecutivo di Trump sui prezzi dei farmaci, in particolare al concetto di «nazione più favorita», che cerca di legare i prezzi dei farmaci negli Stati Uniti ai prezzi più bassi pagati in altri paesi sviluppati.

 

Le case farmaceutiche sostengono spesso che gli aumenti di prezzo siano necessari per coprire i costi di ricerca e sviluppo. Tuttavia, le ricerche dimostrano che negli ultimi anni le prime cinque aziende statunitensi hanno speso di più in riacquisti di azioni proprie e distribuzione di dividendi che in ricerca e sviluppo.

Iscriviti al canale Telegram

L’elenco completo dei dirigenti farmaceutici più pagati:

  1. Uğur Şahin, BioNTech, 287 milioni di dollari
  2. David Ricks, Eli Lilly, 29,2 milioni di dollari
  3. Albert Bourla, Ph.D., Pfizer, 24,6 milioni di dollari
  4. Robert Bradway, Amgen, 24,4 milioni di dollari
  5. Joaquin Duato, Johnson & Johnson, 24,6 milioni di dollari
  6. Daniel O’Day, Gilead Sciences, 23,7 milioni di dollari
  7. Robert Davis, Merck & Co., 23,2 milioni di dollari
  8. Pascal Soriot, AstraZeneca, 22,9 milioni di dollari
  9. Reshma Kewalramani, Vertex Pharmaceuticals, 21,54 milioni di dollari
  10. Chris Boerner, Bristol Myers Squibb, 18,8 milioni di dollari

 

Nonostante i loro alti stipendi, nessuno dei dirigenti statunitensi è presente nella lista dei 37 professionisti del settore sanitario statunitense presenti nella lista annuale di Forbes dei miliardari del mondo stilata da Becker’s Hospital Review. Bancel di Moderna figura nella lista di Forbes, con un patrimonio netto di 1,2 miliardi di dollari.

 

Bancel non è stata inclusa nella lista di Fierce Pharma perché la sua classifica includeva solo aziende con una capitalizzazione di mercato pari o superiore a 25 miliardi di dollari, ma Fierce Pharma ha riportato a marzo che lo stipendio di Bancel per il 2024 era di 19,87 milioni di dollari.

 

L’azienda ha aggiunto un secondo vaccino a mRNA approvato al suo portafoglio di due prodotti nel 2024, quando ha ottenuto l’approvazione per il suo vaccino mRESVIA RSV per gli anziani.

 

La scorsa settimana Moderna ha ottenuto un’approvazione estesa per il farmaco anche per gli adulti dai 18 anni in su.

 

Brenda Baletti

Ph.D.

 

© 16 giugno 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di János Korom via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)

Continua a leggere

Più popolari