Eugenetica
Ecco il Tinder genetico

George Church, genetista di Harvard conosciuto per i suoi studi volti a invertire il processo d’invecchiamento, sta lavorando a un’applicazione che potrebbe eliminare per sempre alcune malattie, mettendo in collegamento i potenziali partner sulla base della compatibilità dei loro DNA. L’applicazione formerà le coppie di persone con meno probabilità di dare alla luce figli con malattie o disabilità.
Il genetista harvardiano George Church sta lavorando a un’applicazione che potrebbe eliminare per sempre alcune malattie, mettendo in collegamento i potenziali partner sulla base della compatibilità dei loro DNA
Recentemente Church è stato ospite della trasmissione 60 Minutes dove è stato stuzzicato dal conduttore Scott Pelley con domande sul suo laboratorio di Harvard, dove insieme a 100 ricercatori sta creando un intero organo partendo dalle sue cellule. Lo scopo, dice il genetista, è creare organi che non presentino più il rischio di rigetto.
Questo procedimento di gene editing – cambiare lo stato originario delle cellule trasformandole in cellule staminali simili a quelle fetali che non sono ancora un organo specifico – è un territorio relativamente sicuro, se paragonato ad altre idee di Church come la riproduzione selettiva con l’aiuto di un’app.
L’app progettata da Church accoppierà due amanti basandosi sulla sequenza del loro genoma anziché sulla passione per lo stesso film o per il tennis. L’idea è che se due persone possono avere figli con mutazioni genetiche, non rappresentano una buona unione.
In pratica, par di capire, si tratta di una sorta di Tinder eugenetico.
L’app progettata da Church accoppierà due amanti basandosi sulla sequenza del loro genoma anziché sulla passione per lo stesso film o per il tennis
«Non si verrebbe a sapere chi non è compatibile», ha spiegato Church a 60 Minutes, «Solo chi lo è».
Scrive Popular Mechanics che l’applicazione «prende alcune idee che potreste aver sentito a scuola durante le lezioni di biologia, inclusa l’espressione dei geni dominanti prima dei recessivi. È per questo che le mutazioni o gli errori nel codice genetico sono rari. Mentre molte malattie, come l’anemia delle cellule falciformi e la fibrosi cistica, sono genetiche, anche alcune caratteristiche del nostro aspetto fisico sono il risultato di mutazioni, come i capelli rossi».
L’idea è che se due persone possono avere figli con mutazioni genetiche, non rappresentano una buona unione
«Sta quindi suggerendo che con il sequenziamento del genoma e le unioni corrette, tutte quelle malattie potrebbero sparire?», chiede il giornalista TV Pelley. Il genetista Church ha risposto: «Esatto. Sono circa 7.000 malattie. Il 5% della popolazione. Miliardi di dollari l’anno, nel mondo».
La stessa rivista americana che riporta la notizia comprende subito che così si entra pienamente in quell’eugenetica che fu orizzonte umano della Germania nazionalsocialista.
«L’idea di eliminare tutte le malattie può sembrare fantascienza, ma guardando attentamente notiamo che si avvicina troppo ai tentativi di Adolf Hitler di creare la razza ariana, ritenuta superiore. L’app di Church promuove l’idea della procreazione selettiva».
«L’app di Church promuove l’idea della procreazione selettiva»
L’Eugenetica è il pensiero per cui bisogna perpetrare esclusivamente le qualità desiderabili nella razza umana, di solito tramite forme di controllo riproduttivo. Le modalità possono essere molteplici, dalla scelta di adottare bambini a causa di precedenti di psicosi in famiglia o i governi autoritari che obbligano i cittadini ritenuti indesiderabili per la società a sottoporsi alla sterilizzazione forzata.
Si tratta di una sorta di Tinder eugenetico
«Penso che dopo la Seconda Guerra mondiale abbiamo capito che non dovremmo farlo», dice al The Daily Beast la professoressa di etica di Fordham, Elizabeth Yuko, che sottolinea come i tratti desiderabili siano soggettivi e che l’intera faccenda della riproduzione selettiva possa diventare problematica.
«Non sono chiare le condizioni o le malattie da esaminare», afferma Yuko. «Chi stila la lista? Cos’è indesiderabile? Significa classificare le persone in umani accettabili e non accettabili».
Come da programma, la Cultura della Morte assieme alla «libertà sessuale» serve il controllo della popolazione e finanche l’ingegneria genetica
Aggiungiamo che non sono ancora chiari tutti i meccanismi delle genetica, e soprattutto l’interrelazione tra geni. Ma questo ai Frankenstein come Church – colui che, come specificato nel suo libro-manifesto Regenesis, vuole riportare in vita il Mammuth e creare degli esseri umani biochimicamente opposti a noi così da eliminare ogni malattia (i cosiddetti «mirror humans») – non sembra interessare.
Nel frattempo, alla popolazione verrà servita un Tinder nazista. Come da programma, la Cultura della Morte assieme alla «libertà sessuale» serve il controllo della popolazione e finanche l’ingegneria genetica.
Eugenetica
«Pratiche eugenetiche discriminatorie»: allarme del bioeticista contro nuovo test sugli embrioni FIVET

Un team di accademici ha sviluppato uno strumento che permette alle coppie che si sottopongono a fecondazione in vitro (FIVET) di scegliere quali embrioni impiantare, suscitando critiche da bioeticisti che temono possa condurre a una «società distopica». Lo riporta LifeSite.
Herasight, co-fondata dall’ex docente della Duke University Jonathan Anomaly, afferma che il suo prodotto è in grado di prevedere il rischio che un embrione sviluppi patologie come glaucoma o Alzheimer, offrendo ai genitori più informazioni sugli embrioni generati tramite FIVET.
La FIVET produce generalmente tra 15 e 19 ovociti, di cui circa sei raggiungono lo stadio di blastocisti entro una settimana dalla fecondazione. Secondo Reproductive Medicine Associates, le cliniche spesso eliminano gli embrioni considerati portatori di anomalie. Anomaly ha sottolineato che Herasight non impone scelte ai genitori, ma fornisce dati genetici per supportare le loro decisioni.
«C’è una grande differenza tra uccidere persone nelle camere a gas e, sai, dare alle persone informazioni sui loro embrioni», ha dichiarato Anomaly al sito The College Fix, respingendo paragoni con l’eugenetica, pur avendo precedentemente pubblicato un saggio intitolato «Difendere l’eugenetica», in cui descriveva il termine come «scelta informata».
Sostieni Renovatio 21
Anomaly ha chiarito che Herasight si distingue da aziende come Orchid Health, che promuovono lo screening embrionale come pratica universale. «Il nostro approccio è: se stai già facendo la FIVET e probabilmente ti sottoponi a qualche test, possiamo offrirti più informazioni», ha detto.
Il dottor Aaron Kheriaty, direttore del Programma di Bioetica, Tecnologia e Sviluppo Umano presso l’Ethics and Public Policy Center, ha criticato la pratica in un commento a The College Fix. In un recente documento per la Heritage Foundation, Kheriaty ha avvertito che gli strumenti di screening embrionale sono spesso presentati come soluzioni per malattie genetiche, ma non curano gli embrioni affetti, che vengono invece distrutti se identificati come portatori di rischi.
Kheriaty ha messo in guardia contro l’estensione dello screening genetico alla selezione di tratti come intelligenza, capacità fisiche o aspetto, che potrebbe portare a «pratiche eugenetiche discriminatorie».
La Chiesa cattolica ha sempre condannato la FIVET e la fecondazione artificiale come gravemente immorali. Nel 1949, Papa Pio XII dichiarò nel suo discorso ai medici cattolici a Roma per il quarto congresso internazionale che «la fecondazione artificiale nel matrimonio, ma prodotta mercé l’elemento attivo di un terzo, è del pari immorale e, come tale, va condannata senza appello».
La Chiesa insegna inoltre che la distruzione degli embrioni equivale alla soppressione di una vita umana innocente.
Per il momento, Herasight sostiene che il suo strumento mira esclusivamente a fornire informazioni ai genitori già impegnati in un percorso di FIVET.
Come riportato da Renovatio 21, oltre alla soppressione massiva di embrioni su matrice eugenetica, la fecondazione in vitro produce il fenomeno, sempre più diffuso ma di cui nessuno ha il coraggio di parlare, delle chimere umane.
Con la compresenza di embrioni, tipica della IVF, uno degli embrioni può venire assorbito dall’altro, continuando tuttavia a svilupparsi, talvolta andando addirittura a sostituire gli organi dell’organismo ospite: vi sono quindi al mondo individui dotati di più DNA, e per questo chiamati nel gergo della biologia «chimere».
Aiuta Renovatio 21
Quindi, si hanno individui i cui organi sono in realtà dei «fratelli» chimerici – perfino gli organi sessuali, con casi allucinanti, ma già ben documentati, di persone cui tolgono i figli quando risultano non geneticamente loro, ma di fratelli e sorelle che non esistono, cioè esistono, ma dentro il loro stesso corpo.
A volte i «gemelli» continuano a crescere dentro l’organismo ospite producendo dentro le carni tessuti come capelli, occhi, etc.
Cosa poco nota, ma logica, le chimere umane sono in aumento a causa degli impianti multipli previsti dalla riproduzione artificiale: i medici inseriscono nella donna più embrioni sperando che qualcuno attecchisca. Si hanno così più parti gemellari e plurigemellari ma anche, fenomeno non sempre rilevato, casi di chimerismo.
La provetta non solo uccide milioni di embrioni ogni anno (decine e decine per ciclo, a seconda del Paese e del medico): buttati nell’azoto liquido in attesa di chissà cosa, scartati, gettati via perché «non funzionali», impiantati e morti in utero.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Eugenetica
Provetta e Intelligenza Artificiale, il mondo nuovo è alle porte

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Il mondo nuovo
Questa è una replica esatta di quanto predetto da Aldous Huxley nel suo romanzo futuristico del 1931. Nel 1958, l’autore tornò su questo tema nel saggio Il mondo nuovo, dove osservò che il mondo stava iniziando ad assomigliare alla sua distopia, vecchia di oltre un quarto di secolo. Ammise in un’intervista che le cose si stavano muovendo molto più velocemente di quanto avesse mai immaginato. Ma è anche l’affermazione sempre più pressante dell’eugenetica a costituire la base del pensiero non cattolico in tutte le epoche. Questa eugenetica emerse negli ambienti pagani, come sottolinea Charles Camosy; scomparve poi sotto l’influenza del cattolicesimo, per riapparire nei paesi protestanti a partire dal XVIII secolo. Questa eugenetica riacquistò gradualmente una posizione dominante sotto l’influenza delle teorie di Charles Darwin e del cugino Francis Galton, nonché del malthusianesimo. L’eugenetica è attualmente la filosofia e la pratica degli ambienti medici che operano nel campo della riproduzione. (…) L’unico modo per opporsi a questa presa di possesso della vita come «materia da gestire» (dottor Pierre Simon), resta la dottrina cattolica, concepita nella sua interezza e senza concessioni. Articolo previamente apparso su FSSPX.News.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Contraccezione
La Danimarca chiede scusa ai groenlandesi per l’esperimento sulla contraccezione

Il primo ministro danese Mette Frederiksen ha presentato le sue scuse per una campagna di contraccezione forzata volta a regolare il tasso di natalità in Groenlandia.
Il controverso programma ha visto migliaia di giovani donne e ragazze groenlandesi sottoporsi a dispositivi intrauterini (o IUD, chiamata talvolta anche «spirale»), spesso a loro insaputa o senza il loro consenso.
La pratica ebbe luogo principalmente negli anni Sessanta e Settanta, quando il sistema sanitario della Groenlandia era ancora sotto il controllo danese, e rimase in gran parte sconosciuta fino al 2022. Quell’anno, il podcast Spiralkampagnen (La campagna a spirale) della Danish Broadcasting Corporation scoprì registrazioni che mostravano che fino a 4.500 donne e ragazze avevano ricevuto l’inserimento di IUD senza consenso informato.
Sostieni Renovatio 21
Alcune donne hanno ricevuto i dispositivi dopo il parto senza che nessuno glielo dicesse, mentre in altri casi la barriera linguistica avrebbe impedito loro di comprendere la procedura. Le rivelazioni hanno suscitato indignazione pubblica e rinnovato appello alla responsabilità.
«Riconosciamo che questa spirale di casi è fonte di rabbia e dolore per molti groenlandesi e per molte famiglie in Groenlandia», ha dichiarato la Frederiksen mercoledì. «Non possiamo cambiare ciò che è accaduto. Ma possiamo assumerci la responsabilità. Pertanto, a nome della Danimarca, vorrei dire: mi dispiace».
Il primo ministro ha fatto riferimento alle «ragazze e alle donne che sono state sottoposte a discriminazione sistematica» semplicemente perché «sono groenlandesi», scusandosi «per il danno fisico e psicologico che hanno subito, per essere state deluse».
La Frederiksen ha promesso che le discussioni con il governo della Groenlandia proseguiranno dopo la pubblicazione di un’indagine completa, comprese le questioni relative a un possibile risarcimento finanziario per le donne coinvolte.
È in corso un’indagine indipendente sullo scandalo, i cui risultati dovrebbero essere pubblicati nel settembre 2025.
Nel 2024, un gruppo di 143 donne, ora tra i 70 e gli 80 anni, ha intentato una causa contro il ministero dell’Interno e della Salute danese per le procedure di contraccezione forzata. Secondo il loro avvocato, chiedono un risarcimento complessivo di quasi 43 milioni di corone (circa 5,41 milioni di euro).
Come riportato da Renovatio 21, le donne groenlandesi chiedono un risarcimento per la contraccezione forzata da anni.
Nel 2022 la Danimarca ha presentato pubbliche scuse alle vittime di un esperimento degli anni Cinquanta in cui dei bambini della Groenlandia furono portati in Danimarca.
Aiuta Renovatio 21
Non si pensi che questo pentimento, che ascriviamo alla coda lunga del politicamente corretto con il suo piagnisteo etnico, nasconda una qualche comprensione dell’orrore della Necrocultura: l’anno scorso Copenhagen ha programmato di consentire l’aborto alle 15enni anche senza il consenso dei genitori.
Come riportato da Renovatio 21, negli anni Cinquanta la Danimarca fu teatro anche di un inquietante esperimento pediatrico sostenuto dalla CIA che avrebbe violato il codice di Norimberga del 1947. Diverse centinaia di orfani danesi sono stati inconsapevolmente utilizzati in esperimenti volti a indagare un legame tra ereditarietà e ambiente nello sviluppo della schizofrenia.
Il regista di documentari Per Wennick, che ha partecipato a questi esperimenti da bambino, ha ricordato nel suo film The Search for Myself di essere stato messo su una sedia, di essersi messo degli elettrodi su braccia, gambe e petto intorno al cuore e di aver dovuto ascoltare rumori forti e striduli. Il test aveva lo scopo di rivelare se il bambino aveva tratti psicopatici.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia riprodotta secondo indicazioni
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica