Terrorismo
I talebani pakistani rivendicano attacco suicida mortale a Islamabad
I talebani pakistani hanno rivendicato l’attentato suicida avvenuto martedì nella capitale pakistana, Islamabad. L’esplosione ha provocato almeno 12 morti e 27 feriti, ha reso noto il ministro degli Interni Mohsin Naqvi.
L’attacco si è verificato all’esterno di un tribunale nel settore G-11 della città. Naqvi ha spiegato che l’attentatore intendeva entrare nel tribunale, ma si è fatto esplodere vicino a un furgone della polizia all’esterno del complesso, non essendo riuscito ad accedervi.
È stata aperta un’indagine per identificare l’aggressore.
Suicide blast in Islamabad outside a court by the Indian sponsored terrorists. This must not be tolerated. India is running false flag attacks on its soil and orchestrating terrorism on Pakistan’s soil. pic.twitter.com/iUqhr7U1NM
— Wajahat Kazmi (@KazmiWajahat) November 11, 2025
Aiuta Renovatio 21
I Talebani Pakistani (TTP), gruppo jihadista terroristico attivo principalmente lungo il confine afghano-pakistano, hanno rivendicato l’attentato, dichiarando che mirava a «giudici, avvocati e funzionari che hanno applicato sentenze basate sulle leggi anti-islamiche del Pakistan», secondo Al Arabiya. I TTP hanno minacciato ulteriori attacchi finché la legge islamica non sarà pienamente applicata nel Paese.
Il primo ministro pakistano Muhammad Shehbaz Sharif ha condannato l’attacco e disposto un’indagine approfondita, promettendo che i responsabili saranno consegnati alla giustizia. Ha collegato l’episodio a un altro attentato suicida fallito lunedì a Wana, in una scuola. Sharif ha affermato che entrambi gli attacchi, pur originati dall’Afghanistan, sarebbero stati orchestrati dall’India.
Come riportato da Renovatio 21, il mese scorso Nuova Dehli ha apertamente dichiarato il suo sostegno all’Emirato talebano afghano nello scontro con il Pakistano.
Anche il ministro della Difesa pakistano Khawaja Asif ha indicato l’Afghanistan come responsabile. In un post su X, ha definito l’attentato suicida al Tribunale distrettuale di Islamabad un «campanello d’allarme» che il conflitto nella regione di confine afghano-pakistana del Belucistan rappresenta «una guerra per tutto il Pakistan».
«I governanti di Kabul possono fermare il terrorismo in Pakistan, ma portare questa guerra fino a Islamabad è un messaggio da Kabul, al quale – sia lodato Dio – il Pakistan ha la piena forza di rispondere», ha dichiarato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, i talebani afghani e Islamabaddo avevano iniziato gli scontri un mese fa, per poi concordare un cessate il fuoco.
In giugno soldati pakistani erano stati uccisi da un attentatore suicida nel distretto del Nord Waziristan, nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa, in Pakistan.
L’anno passato i talebani del Pakistan avevano attaccato le forze di sicurezza provocando vari morti. A inizio 2024 i talebani avevano accusato il Pakistan di bombardare i civili. Negli scorsi mesi numerosi attentati con decine e decine di vittime si sono consumati in Pakistan, ma si sospetta la mano dell’ISIS.
Le autorità pakistane avevano inizialmente sospettato il TTP, che sarebbe responsabile di due attentati mortali nella capitale provinciale di Peshawar all’inizio di quest’anno. Un’esplosione a gennaio dello scorso anno ha ucciso 74 persone all’interno di una moschea. Un altro attentato a febbraio 2023 ha preso di mira anche una moschea e ha provocato la morte di oltre 100 agenti di polizia.
Il TTP era anche dietro l’attentato del 2014 che ha ucciso 147 persone, per lo più scolari, in una scuola di Peshawar. Come riportato da Renovatio 21, nove mesi prima i talebani pakistani hanno attaccato le forze di sicurezza di Islamabad causando sei morti.
Un attacco terroristico si è registrato contro una base militare dell’esercito pakistano in una zona montuosa del Sud-Ovest del Paese a luglio 2023.
Come riportato da Renovatio 21, il Pakistan mesi fa è stato teatro di una cruenta strage confessionale, con almeno 38 sciiti ammazzati.
Nell’autunno 2024 un’esplosione ha colpito il corteo dell’ambasciatore russo in Pakistan Albert Khorev.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Terrorismo
Londra revoca le sanzioni al jihadista presidente siriano al-Jolani
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Terrorismo
Jihadisti francesi attaccano le forze governative siriane
Le nuove autorità siriane hanno lanciato un’ampia operazione militare contro le forze jihadiste straniere rimaste nella provincia nord-occidentale di Idlib, con particolare attenzione ai militanti di origine francese.
Il governo damasceno ha dichiarato che questi gruppi, che in passato hanno contribuito a rovesciare l’ex presidente Bashar Assad, costituiscono ora una minaccia alla sicurezza.
Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR), con sede nel Regno Unito, gli scontri sono scoppiati durante un assalto notturno delle forze governative a un campo noto come «campo francese» nella città di Harem, a ovest di Idlib. Entrambe le parti avrebbero subito perdite, ma il numero esatto di vittime non è stato confermato. Almeno due jihadisti sono stati catturati. Secondo le autorità, il campo sarebbe gestito da combattenti stranieri guidati da Omar Omsen, un cittadino francese di origini senegalesi.
Il Servizio di Sicurezza Generale siriano ha specificato che l’obiettivo era arrestare Omsen e ripristinare la stabilità nella regione. Un canale Telegram legato ai jihadisti ha diffuso una dichiarazione del loro leader, che accusava il governo di collaborare con gli Stati Uniti e una «coalizione internazionale» per eliminare i militanti stranieri in Siria, minacciando Damasco di rappresaglie jihadiste e citando il supporto di altri gruppi militanti stranieri.
⚡️🇸🇾🇫🇷 | Les combattants de la Sécurité générale sont clairement visibles à proximité du camp des Français.
Les djihadistes français ont affirmé leur intention de se défendre, déclarant que le public sera témoin de “la trahison d’al-Jolani” envers ses propres combattants.
Il… https://t.co/Va8CVwUEPz pic.twitter.com/TeMioj0Ar3
— Syria News (@SyriaNewsFr) October 21, 2025
Aiuta Renovatio 21
Un articolo del Washington Post dello scorso maggio riferisce che il governo del presidente ad interim Ahmed al-Sharaa, precedentemente conosciuto come il terrorista jihadista al-Jolani, legato ad al-Qaeda e ISIS, sta affrontando minacce dalle stesse forze che lo hanno insediato al potere a novembre.
Secondo un rapporto di Le Monde del 2023, circa 200 cittadini francesi, tra combattenti e loro familiari, si sono stabiliti a Idlib dopo il collasso dello Stato Islamico nel 2019, descritti come «jihadisti francesi irriducibili».
Il WaPo a maggio riportava che «militanti sunniti estremisti» hanno compiuto stragi di alawiti sulla costa siriana a marzo, causando almeno 1.300 morti, con altre migliaia morti nei mesi successivi.
Come noto, anche i cristiani sono oggetto di continue violenze assassine e genocide da parte dei takfiri jihadisti che perseverano nella loro opera di cruenta persecuzione, tra esecuzioni di donne cristiane e bombe nelle chiese, mentre diviene sempre più chiaro che la sharia è l’unica legge del Paese un tempo laico.
Alcuni di questi gruppi jihadisti hanno poi rivolto la loro ostilità contro al-Jolani, specialmente dopo il suo incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha portato alla rimozione delle sanzioni contro la Siria, ma lo ha fatto apparire come un «infedele» agli occhi dei radicali.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Terrorismo
Episodio di terrorismo a Belgrado
🚨New footage of the fire in front of the Serbian Parliament building in Belgrade. pic.twitter.com/LVZLtPxn9Q
— Mario ZNA (@MarioBojic) October 22, 2025
💥 Shooting at the Serbian Parliament building in Belgrade!
A 70-year-old man opened fire, injuring a random passerby in the thigh. Afterwards, he set fire to a tent of supporters of President Aleksandar Vučić and threw a handful of bullets into the flames. The injured… pic.twitter.com/FIilYQEMeb — NEXTA (@nexta_tv) October 22, 2025
#BREAKING #Serbia A fire broke out in the tent camp near the Serbian Parliament in Belgrade.
One person has been hospitalized. Shortly before the fire, sounds resembling gunshots were heard, Serbian state media reports. Video footage shows an individual being apprehended. pic.twitter.com/LQu6QzZzD3 — The National Independent (@NationalIndNews) October 22, 2025
🇷🇸 Serbian police have arrested the terrorist who carried out the shooting near the parliament building in Belgrade.
The attacker claimed he carried out the assault because he was “annoyed by the tents.” He reportedly expected to be killed by the police. pic.twitter.com/DBqJDAY8pn — Visegrád 24 (@visegrad24) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
-



Autismo2 settimane faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Vaccini2 settimane faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Misteri2 settimane faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Necrocultura2 settimane faLa generazione perduta nel suo egoismo
-



Salute2 settimane faI malori della 44ª settimana 2025
-



Ambiente1 settimana faLe mucche danesi crollano dopo l’aggiunta al mangime del prodotto anti-peti al metano
-



Fertilità1 settimana faI leggings stanno facendo diventare le donne sterili?
-



Civiltà1 settimana faChiediamo l’abolizione degli assessorati al traffico












