Geopolitica
378° giorno di guerra
– Attacco missilistico: colpiti impianti energetici nelle regioni di Kiev, Nikolaev, Kharkov, Zaporozhye, Odessa, Dnipropetrovsk e Zhytomyr. Lo riferisce il ministero dell’energia ucraino.
– Ministero della sicurezza della repubblica di Transnistria: É stato sventato un attentato al presidente della repubblica Krasnoselsky, i sospettati sono arrestati. L’attentato a Krasnoselsky è stato pianificato dalla SBU (Servizio di sicurezza ucraino).
– Prigozhin: Le unità Wagner occupano l’intera parte orientale di Artyomovsk (Bakhmut). In particolare, l’intero territorio a est del fiume Bakhmutka è sotto il loro controllo.
– Kadyrov dice che le forze cecene impegnate in Ucraina hanno sviluppato un proprio modello di drone kamikaze.
– Combattimenti a Ugledar
– Il disegno di legge sugli agenti stranieri che ha provocato proteste in Georgia è stato ritirato dal Parlamento.
– Il ministro della Difesa polacco Blaszczak ha annunciato l’arrivo dei sistemi di difesa aerea Patriot in Ucraina
– Immagini dell’artiglieria russa fuori di Krasnogorovka, a nord di Avdiika
– Il governo dell’Ucraina alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco ha chiesto agli Stati Uniti bombe a grappolo. Secondo Reuters non è ancora noto se la richiesta verrà accolta dalla Casa Bianca.
– Die Zeit: gli investigatori tedeschi avrebbero una pista nelle indagini sui responsabili del sabotaggio al Nord Stream: sei persone che avrebbero agito noleggiando uno yacht nella città di Rostock a nome di una società polacca intestata a due ucraini.
– Reuters: gli accordi russo cinesi in base ai quali il petrolio russo viene scambiato nelle valute nazionali colpisce il predominio del dollaro come mezzo di scambio internazionale.
– I ministri della difesa e degli esteri tedesco, in relazione allo «scoop» del NYT sul Nord Stream, dicono che è presto per commenti, bisogna aspettare la fine delle indagini e (Pistorius) anche se gli autori del sabotaggio fossero ucraini poterebbe essere una false flag russa.
– Centinaia di grandi clienti cinesi hanno smesso di tenere i loro soldi nelle banche svizzere dopo che la Svizzera ha rinunciato alla sua neutralità e ha imposto sanzioni contro la Russia. Gli uomini d’affari temono semplicemente per la sicurezza dei loro beni. «Siamo rimasti non solo sorpresi, ma scioccati dal fatto che la Svizzera abbia abbandonato il suo status neutrale», ha detto a FT uno dei dirigenti che sovrintende alle operazioni asiatiche della sua banca.
– Combattenti Wagner nel villaggio di Dubovo-Vasilvka, direzione Bakhmut.
– Ursula Von der Leyen ha affermato che l’Unione europea ha superato la dipendenza dal gas e dal petrolio russi. «La dipendenza dell’Europa dalle forniture russe di petrolio e gas è ormai nel passato», ha affermato durante una conferenza stampa congiunta con il cancelliere tedesco Olaf Scholz. In otto mesi la Russia ha ridotto le esportazioni di gas verso l’Europa dell’80 per cento. Tuttavia, l’UE è stata in grado di compensare questo «grazie a un duro lavoro». La Von der Leyen ha detto che gli alleati hanno aiutato l’Europa. «Naturalmente, buoni amici, come gli Stati Uniti e la Norvegia, ci hanno aiutato, che ci hanno sostenuto con forniture di gas liquefatto».
– Sky News: L’Iran avrebbe fornito segretamente munizioni alla Russia. La fonte afferma che due navi mercantili battenti bandiera russa lasciarono un porto iraniano a gennaio, dirette in Russia attraverso il Mar Caspio, trasportando circa 100 milioni di proiettili e circa 300.000 granate.
– EurActiv: i ministri della difesa della UE in una riunione mercoledì a Stoccolma intendono discutere informalmente i piani per l’acquisto congiunto di munizioni. Il piano prevede l’uso di fondi comuni per un miliardo di euro per fornire immediatamente proiettili di artiglieria da 155 mm all’Ucraina. Si propone inoltre di concludere un accordo congiunto sull’acquisto di munizioni da 155 millimetri da parte dei dipartimenti della difesa. I funzionari della UE stimano che le truppe ucraine utilizzino fino a 7.000 proiettili al giorno, mentre la Russia ne spara circa 50.000. Il piano, a cura di Josep Borrel, dovrebbe essere approvato questo mese.
– Xi Jinping al Congresso Nazionale del Popolo cinese a Pechino: «i Paesi occidentali, guidati dagli Stati Uniti, hanno usato una politica di accerchiamento, contenimento e repressione contro di noi, creando sfide senza precedenti per lo sviluppo del nostro Paese». Forse è una delle dichiarazioni anti-occidentali più dure e schiette da parte della leadership politica cinese in molti decenni, data la sua tradizionale cautela e prudenza.
– Impianto termoelettrico di Kiev in fumo
– L’Ucraina sta già utilizzando bombe di precisione americane JDAM-ER, scrive The War Zone citando il comandante dell’aeronautica americana in Europa e in Africa, James Hecker. Secondo Hecker, il trasferimento delle munizioni è avvenuto, probabilmente, nelle ultime tre settimane.
– The Economist: l’Ucraina si sta chiaramente preparando per una grande offensiva. Il flusso di armi occidentali verso l’Ucraina si è trasformato da rivoletto in fiume. Di tutti gli aiuti militari promessi dal Pentagono dall’inizio della guerra, il 40% —più di 8 miliardi di dollari— è arrivato negli ultimi tre mesi. Le consegne di armi, concordate in Germania solo nel gennaio 2023, rappresentano i due terzi del totale inviato in Ucraina in tutto il 2022. Invece di gettare riserve significative a Bakhmut per salvare la città, che ha un significato molto più simbolico che militare, Zaluzhny ha inviato truppe all’estero per addestramento.
– Lukashenko ha annunciato l’arresto in Bielorussia di un agente dei servizi speciali ucraini e dei suoi complici coinvolti in un tentativo di sabotare l’aereo A-50 all’aeroporto di Machulishchi. «Il terrorista era preparato. È russo, con passaporto russo, ha anche il passaporto ucraino. Nato a Krivoy Rog, vissuto in Crimea. È stato reclutato dai servizi speciali dell’Ucraina nel 2014».
– Il governo del Kazakistan ha trasferito le quote nelle tre imprese di uranio alla Uranium One Group, che fa parte della società statale russa Rosatom. Al termine dell’operazione, la Russia diventerà il più grande fornitore di uranio al mondo.
– Video dei combattimenti dei paracadutisti russi
Rassegna tratta dal canale Telegram La mia Russia e Intel Slava Z.
Geopolitica
La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco
Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha dovuto cancellare un viaggio previsto in Cina dopo che Pechino si sarebbe rifiutata di organizzare incontri di alto livello con lui, secondo quanto riportato venerdì da diversi organi di stampa.
Il Wadephul sarebbe dovuto partire per Pechino domenica per discutere delle restrizioni cinesi sull’esportazione di terre rare e semiconduttori, oltre che del conflitto in Ucraina.
«Il viaggio non può essere effettuato al momento e sarà posticipato a data da destinarsi», ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Esteri tedesco, citato da Politico. Il Wadephullo avrebbe dovuto incontrare il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, ma l’agenda prevedeva troppo pochi incontri di rilievo.
Secondo il tabloide germanico Bild, i due diplomatici terranno presto una conversazione telefonica.
Aiuta Renovatio 21
Questo intoppo diplomatico si inserisce in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Cina e Unione Europea. Nell’ultimo anno, Bruxelles e Pechino si sono scontrate sulla presunta sovrapproduzione industriale cinese, mentre la Cina accusa l’UE di protezionismo.
All’inizio di questo mese, Pechino ha rafforzato le restrizioni sull’esportazione di minerali strategici con applicazioni militari, una mossa che potrebbe aggravare le difficoltà del settore automobilistico europeo.
La Germania è stata particolarmente colpita dal deterioramento del clima commerciale.
Come riportato da Renovatio 21, la Volkswagen sospenderà la produzione in alcuni stabilimenti chiave la prossima settimana a causa della carenza di semiconduttori, dovuta al sequestro da parte dei Paesi Bassi del produttore cinese di chip Nexperia, motivato da rischi per la sicurezza tecnologica dell’UE. In risposta, Pechino ha bloccato le esportazioni di chip Nexperia dalla Cina, causando una riduzione delle scorte che potrebbe portare a ulteriori chiusure temporanee di stabilimenti Volkswagen e colpire altre case automobilistiche, secondo il quotidiano.
Venerdì, il ministro dell’economia Katherina Reiche ha annunciato che Berlino presenterà una protesta diplomatica contro Pechino per il blocco delle spedizioni di semiconduttori, sottolineando la forte dipendenza della Germania dai componenti cinesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di UK Government via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Israele «perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti» in caso di annessione della Giudea e della Samaria, nome con cui lo Stato Ebraico chiama la Cisgiordania, ha detto il presidente USA Donald Trump.
Trump ha replicato a un disegno di legge controverso presentato da esponenti dell’opposizione di destra alla Knesset, il parlamento israeliano, che prevede l’annessione del territorio conteso come reazione al terrorismo palestinese.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu, sostenitore degli insediamenti ebraici in quell’area, si oppone al provvedimento, poiché rischierebbe di allontanare gli Stati arabi e musulmani aderenti agli Accordi di Abramo e al cessate il fuoco di Gaza.
Netanyahu ha criticato aspramente il disegno di legge, accusando i promotori di opposizione di una «provocazione» deliberata in concomitanza con la visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance. (Lo stesso Vance ha qualificato il disegno di legge come un «insulto» personale)
Sostieni Renovatio 21
«I commenti pubblicati giovedì dalla rivista TIME sono stati espressi da Trump durante un’intervista del 15 ottobre, prima dell’approvazione preliminare alla Knesset di mercoledì – contro il volere del primo ministro – di un disegno di legge che estenderebbe la sovranità israeliana a tutti gli insediamenti della Cisgiordania» ha scritto il quotidiano israeliano Times of Israel.
Evidenziando l’impazienza dell’amministrazione verso tali iniziative, il vicepresidente di Trump, J.D. Vance, ha dichiarato giovedì, lasciando Israele, che il voto del giorno precedente lo aveva «offeso» ed era stato «molto stupido».
«Non accadrà. Non accadrà», ha affermato Trump a TIME, in riferimento all’annessione. «Non accadrà perché ho dato la mia parola ai Paesi arabi. E non potete farlo ora. Abbiamo avuto un grande sostegno arabo. Non accadrà perché ho dato la mia parola ai paesi arabi. Non accadrà. Israele perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti se ciò accadesse».
Vance ha precisato che gli era stato descritto come una «trovata politica» e «puramente simbolica», ma ha aggiunto: «Si tratta di una trovata politica molto stupida, e personalmente la considero un insulto».
Gli Emirati Arabi Uniti, che hanno guidato i Paesi arabi e musulmani negli Accordi di Abramo, si oppongono da tempo all’annessione della Cisgiordania, sostenendo che renderebbe vani i futuri negoziati di pace nella regione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













