Geopolitica
329° giorno di guerra
– Zelens’kyj nel discorso a Davos ha dichiarato di non poter negoziare con Putin perché non c’è: «oggi non capisco bene con chi parlare e di cosa parlare. Non sono sicuro che il presidente della Russia, che a volte appare su chromakey, sia lui. Non capisco completamente se sia vivo, se è lui che prende decisioni o qualcun altro. Cos’è questa cerchia di persone? Non ho alcuna informazione».
– Kleshcheevka, uno dei sobborghi importanti di Artiomovsk, è completamente sotto il controllo delle unità Wagner, ha detto Prigozhin. Le forze ucraine dovrebbero aver conservato il controllo delle alture subito a ovest della città.
– Domani la NATO discuterà la consegna di nuove armi pesanti e sistemi di attacco all’Ucraina presso la base di Ramstein. Scholz ha dichiarato ieri che la Russia deve perdere. Medvedev avverte oggi che la sconfitta di una potenza nucleare in una guerra convenzionale potrebbe scatenare una guerra nucleare. E le potenze nucleari non perdono nei grandi conflitti da cui dipende il loro destino.
– Gli USA hanno deciso che per indurre la Russia alla resa bisogna aiutare l’ Ucraina a colpire la Crimea. «Senza la Crimea, tutto andrà in pezzi», ha detto Evelyn Farkas, un alto funzionario del Pentagono per l’Ucraina durante l’amministrazione Obama al New York Times.
– La Germania darà Leopard all’ Ucraina solo se gli Usa daranno Abrams. È quello che Scholz avrebbe detto a Biden in una conversazione telefonica. Lo riporta Süddeutsche Zeitung. Nota bene: gli Stati Uniti vogliono rompere le attuali dinamiche della guerra in Ucraina, ma non sono ancora pronti a fornire carri armati Abrams. Lo ha confermato il vice segretario alla Difesa USA Colin Kahl in un’intervista a Reuters.
– Il Parlamento Europeo ha votato a favore di una risoluzione non vincolante che chiede la creazione di un tribunale internazionale speciale per indagare sui crimini della Russia contro l’Ucraina.
– Sergej Lavrov dopo l’incontro con il presidente bielorusso Alexander Lukashenko: «Abbiamo una posizione comune su quali obiettivi devono essere raggiunti e su come cercare di garantire che nessuna minaccia provenga dai nostri vicini nei confronti della Russia o della Bielorussia»
– Secondo il Wall Street Journal i servizi ucraini hanno ucciso, il 5 marzo 2022, Denis Kireev, il mediatore che partecipava ai colloqui con la Russia. Secondo il giornale Kireev faceva il doppio gioco, e in questo modo forniva a Kiev informazioni vitali.
– Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna pagavano segretamente il trasporto di munizioni e gasolio per le forze armate ucraine dalla Bulgaria attraverso Rzeszów, in Polonia. Secondo Die Welt, in alcuni momenti la Bulgaria ha coperto oltre il 30% di tutte le esigenze dell’esercito ucraino.
– Il vice segretario generale della NATO Mircea Geoana ha affermato in una riunione a Bruxelles che i paesi della NATO dovrebbero aumentare la produzione bellica sia per l’Ucraina che per la propria difesa.
– L’ex consigliere dell’ufficio di Zelens’kyj Olexej Arestovich è finito nella data base del sito Mirotvorets descritto come: «Provocatore professionista. Esecutore del sabotaggio informativo pubblico a favore degli invasori russi. Partecipa ad atti di aggressione umanitaria contro l’Ucraina. Partecipa consapevolmente alle attività che minano la capacità di difesa dell’Ucraina demoralizzando le forze armate ucraine e screditando le autorità e l’amministrazione statali».
– «Come il nemico aggira e sovraccarica la difesa aerea russa»: l’analisi del canale @rybar.
– Gli Stati Uniti consegneranno all’Ucraina circa 300mila proiettili di artiglieria 155-mm dai magazzini americani in Israele, scrive il New York Times. Gli Stati Uniti immagazzinano notevoli quantità di munizioni in Israele. Sono destinati all’uso da parte dell’esercito americano nelle operazioni in Medio Oriente. Questo arsenale può essere utilizzato anche da Israele in situazioni di emergenza.
– Per la prima volta nella storia, il metropolita della Chiesa ortodossa russa ha parlato davanti al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in relazione alla situazione in Ucraina e alla brutale persecuzione della Chiesa ortodossa, legalizzata dal regime di Kiev. Il metropolita ha definito ciò che sta accadendo con il clero in Ucraina repressione politica e ha invitato le Nazioni Unite a fermare le autorità di Kiev. «Le liste di proscrizione dell’episcopato e del clero ucraini sono compilate dallo SBU senza una procedura giudiziaria e investigativa legale e senza la possibilità di impugnare questa decisione. La privazione della cittadinanza degli esponenti della Chiesa Ortodossa Ucraina è senza dubbio una forma di repressione politica di massa che contraddice la Costituzione dell’Ucraina e gli accordi internazionali adottati da questo Stato».
– Il Kazakistan ha cambiato le leggi sull’ immigrazione per rendere impossibili lunghe permanenze ai cittadini russi sprovvisti di permesso di soggiorno.
– Ministro della difesa Ben Wallace: 20 mila militari ucraini saranno addestrati nel Regno Unito quest’anno.
– Nuovo fronte di polemica fra Prigozhin ed il governo. Ieri il capo dei Wagner aveva chiesto la chiusura di YouTube dicendo che gli oppositori erano traditori che lavoravano alla sconfitta. Oggi il ministro Shadaev dice che YouTube resta aperto.
– Putin ha visitato lo stabilimento di Obukhov, che fa parte del gruppo di difesa aerospaziale Almaz-Antey. Ha detto che i lavoratori del settore difesa saranno esentati dalla mobilitazione viste le necessità produttive e che la vittoria è «inevitabile».
– Se Erdogan vince le elezioni presidenziali in Turchia, la Turchia dovrebbe essere espulsa dalla NATO, ha scritto John Bolton nell’articolo «NATO’s Electoral Message for Erdogan» su the Wall Street Journal. «La NATO può segnalare che l’incapacità della Turchia di tenere elezioni libere ed eque sarà la ragione finale per la decisione di revocare la sua adesione alla NATO».
– Stepanakert denuncia la cessazione della fornitura di gas al Nagorno-Karabakh: «l’Azerbaigian continua le sue azioni con lo scopo di espellere gli armeni dell’Artsakh».
– Putin ha celebrato l’ 80° anniversario della fine del blocco di Leningrado ricordando le sofferenze della sua famiglia (morì il fratello). Ricorda che la madre non nutriva odio per i soldati invasori: «che responsabilità possono avere? li hanno presi e mandati al fronte».
– Agli Australian Open di tennis sono ammessi gli atleti russi, ma i tifosi non possono portare le bandiere del paese. In un primo tempo era stato consentito di portarle, ma senza agitarle. Poi la stretta, causata dalle proteste di spettatori ucraini.
– Kazakistan, Tokayev ha sciolto la camera bassa del Parlamento (Mazhilis) e ha indetto elezioni anticipate per il 19 marzo.
Le prossime elezioni di Mazhilis avrebbero dovuto svolgersi nel 2025, ma l’anno scorso Tokayev ha proposto di tenerle in anticipo, dopo dei cambiamenti costituzionali
Rassegna tratta dal canale Telegram La mia Russia
Immagine da Telegram
Geopolitica
La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco
Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha dovuto cancellare un viaggio previsto in Cina dopo che Pechino si sarebbe rifiutata di organizzare incontri di alto livello con lui, secondo quanto riportato venerdì da diversi organi di stampa.
Il Wadephul sarebbe dovuto partire per Pechino domenica per discutere delle restrizioni cinesi sull’esportazione di terre rare e semiconduttori, oltre che del conflitto in Ucraina.
«Il viaggio non può essere effettuato al momento e sarà posticipato a data da destinarsi», ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Esteri tedesco, citato da Politico. Il Wadephullo avrebbe dovuto incontrare il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, ma l’agenda prevedeva troppo pochi incontri di rilievo.
Secondo il tabloide germanico Bild, i due diplomatici terranno presto una conversazione telefonica.
Aiuta Renovatio 21
Questo intoppo diplomatico si inserisce in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Cina e Unione Europea. Nell’ultimo anno, Bruxelles e Pechino si sono scontrate sulla presunta sovrapproduzione industriale cinese, mentre la Cina accusa l’UE di protezionismo.
All’inizio di questo mese, Pechino ha rafforzato le restrizioni sull’esportazione di minerali strategici con applicazioni militari, una mossa che potrebbe aggravare le difficoltà del settore automobilistico europeo.
La Germania è stata particolarmente colpita dal deterioramento del clima commerciale.
Come riportato da Renovatio 21, la Volkswagen sospenderà la produzione in alcuni stabilimenti chiave la prossima settimana a causa della carenza di semiconduttori, dovuta al sequestro da parte dei Paesi Bassi del produttore cinese di chip Nexperia, motivato da rischi per la sicurezza tecnologica dell’UE. In risposta, Pechino ha bloccato le esportazioni di chip Nexperia dalla Cina, causando una riduzione delle scorte che potrebbe portare a ulteriori chiusure temporanee di stabilimenti Volkswagen e colpire altre case automobilistiche, secondo il quotidiano.
Venerdì, il ministro dell’economia Katherina Reiche ha annunciato che Berlino presenterà una protesta diplomatica contro Pechino per il blocco delle spedizioni di semiconduttori, sottolineando la forte dipendenza della Germania dai componenti cinesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di UK Government via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Israele «perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti» in caso di annessione della Giudea e della Samaria, nome con cui lo Stato Ebraico chiama la Cisgiordania, ha detto il presidente USA Donald Trump.
Trump ha replicato a un disegno di legge controverso presentato da esponenti dell’opposizione di destra alla Knesset, il parlamento israeliano, che prevede l’annessione del territorio conteso come reazione al terrorismo palestinese.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu, sostenitore degli insediamenti ebraici in quell’area, si oppone al provvedimento, poiché rischierebbe di allontanare gli Stati arabi e musulmani aderenti agli Accordi di Abramo e al cessate il fuoco di Gaza.
Netanyahu ha criticato aspramente il disegno di legge, accusando i promotori di opposizione di una «provocazione» deliberata in concomitanza con la visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance. (Lo stesso Vance ha qualificato il disegno di legge come un «insulto» personale)
Sostieni Renovatio 21
«I commenti pubblicati giovedì dalla rivista TIME sono stati espressi da Trump durante un’intervista del 15 ottobre, prima dell’approvazione preliminare alla Knesset di mercoledì – contro il volere del primo ministro – di un disegno di legge che estenderebbe la sovranità israeliana a tutti gli insediamenti della Cisgiordania» ha scritto il quotidiano israeliano Times of Israel.
Evidenziando l’impazienza dell’amministrazione verso tali iniziative, il vicepresidente di Trump, J.D. Vance, ha dichiarato giovedì, lasciando Israele, che il voto del giorno precedente lo aveva «offeso» ed era stato «molto stupido».
«Non accadrà. Non accadrà», ha affermato Trump a TIME, in riferimento all’annessione. «Non accadrà perché ho dato la mia parola ai Paesi arabi. E non potete farlo ora. Abbiamo avuto un grande sostegno arabo. Non accadrà perché ho dato la mia parola ai paesi arabi. Non accadrà. Israele perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti se ciò accadesse».
Vance ha precisato che gli era stato descritto come una «trovata politica» e «puramente simbolica», ma ha aggiunto: «Si tratta di una trovata politica molto stupida, e personalmente la considero un insulto».
Gli Emirati Arabi Uniti, che hanno guidato i Paesi arabi e musulmani negli Accordi di Abramo, si oppongono da tempo all’annessione della Cisgiordania, sostenendo che renderebbe vani i futuri negoziati di pace nella regione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato5 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













