Geopolitica
109° giorno di guerra, notizie dal fronte
– La Germania ha bloccato la fornitura di 40 carrarmati Leopard 2A4 che la Spagna stava inviando in Ucraina.
– Lo Stato Maggiore ucraino ordine la mobilitazione delle donne che hanno già prestato servizio entro il 15 giugno e la registrazione agli uffici di leva di tutte le donne da 18 a 60 anni entro il 31 luglio. Ripetiamo: tutte le donne da 18 a 60 anni entro il 31 luglio
– Una voce che gira nella Repubblica di Donetsk vuole che processo ai miliziani di Azov inizierà il 24 o il 26 giugno e si terrà a Mariupol’, città simbolo del battaglione neonazista e della sua sconfitta.
– NRK, l’emittente pubblica norvegese elenca cinque ragioni che ostacolano l’Ucraina nel suo percorso verso l’Unione Europea: 1) corruzione diffusa a tutti livelli; 2) Difficoltà con lo Stato di diritto e la democrazia; 3) il dominio degli oligarchi in economia e politica; 4) povertà e «nazionalismo» (oramai eufemismo per dire «estremismo neonazista»); 5) Far entrare immediatamente l’Ucraina nella UE sarebbe ingiusto per quei Paesi che aspettano da anni.
– La procura di Torinoa rchivia l’esposto dell’ ambasciatore russo Razov per l’articolo de La Stampa che ipotizzava le conseguenze di un omicidio di Putin. Per il giudice «ha travisato il pezzo».
– Zelens’kyj ha emanato una legge che consente allo Stato maggiore di mandare le unità della difesa territoriale al fronte anche fuori dai limiti della regione di appartenenza.
– Le forze aerospaziali russe hanno colpito un deposito di munizioni a Nikolaev.
– McDonald’s (azienda che si è tolta dalla Russia) a Mosca è stato sostituito prontamente sostituito: «Vkusna i Tochka» significa «gustoso e punto». Grande successo di pubblico all’apertura.
– Putin rende per decreto ineseguibili in Russia le decisioni della Corte Europea dei Diritti dell’ Uomo (CEDU) riguardanti cause posteriori al 15 marzo 2022.
– Fuoco all’impianto Azot di Severodonetsk
– L’ambasciatore ucraino a Berlino Andrij Melnyk non perde occasione di accusare la Germania e rivela con sconcerto alcuni dati dell’interscambio tra i tedeschi e i russi: la Germania ha aumentato del 60% le importazioni dalla Russia, mentre il fatturato commerciale tra Ucraina e Germania è diminuito dell’11%. «Questo è pazzesco. Nonostante la “guerra d’aggressione russa”, la Germania ha aumentato le importazioni dalla Russia del 60% (!) nel gennaio-aprile 2022 e ha trasferito quasi 6 miliardi di euro a Mosca. Il commercio tra Ucraina e Germania è diminuito dell’11%» ha scritto l’ambasciatore su Twitter.
– Ulteriori armi occidentali sono catturate dai russi.
– La premier estone Kaja Kallas sostiene sul giornale britannico Telegraph che l’ Europa deve prepararsi ad una guerra lunga e terribile. La minaccia più grave che c’è in questo momento, dice, sono «gli appelli prematuri alla pace».
– Krasnodar accoglie i soldati russi di ritorno dal fronte dell’Operazione Z.
– Il cancelliere tedesco Scholz durante la sua visita in Serbia avrebbe chiesto al presidente serbo Vucic di attuare le sanzioni UE contro la Russia. Vucic si è detto inoltre sconcertato dalla richiesta del cancelliere di riconoscere il Kosovo per avere prospettive di entrare nella UE.
– A Severodonetsk la battaglia infuria.
– Video dalla regione ucraina della Transcarpazia: secondo il canale telegram russo, questo giovane in motorino fugge alla convocazione alla leva da parte dei militari.
– Primo abbattimento verificato del drone di produzione polacca FlyEye.
– La Von Der Leyen in conferenza stampa con Zelens’kyj dice che per concedere a Kiev lo status di candidato c’è ancora molto lavoro da fare, ad esempio sul fronte della «lotta alla corruzione».
– Scontri presso dei binari ferroviari.
– La delegazioni cinese all’Asian Security Summit Shangri La avrebbe lasciato la sala quando è intervenuto Zelens’kyj in collegamento. Secondo la commentatrice Olivia Enos del Centro di Studi Asiatici, il presidente russo avrebbe minacciato e poi fatto richieste: minacciare la fame in Asia e Africa per la cessazione delle forniture di grano e quindi chiesto aiuto per la lotta contro la Russia.
– 800 mila abitanti del Donbass hanno preso la cittadinanza russa.
– Comandante del gruppo O delle forze russe aiuta ulteriore Babushka Z
– Secondo il quotidiano britannico Guardian le forze armate ucraine perderebbero, fra morti e feriti, 20 mila unità al mese al mese. La cifra, dice l’esperto militare, non è irrimediabile per Kiev che ha mobilitato mezzo milione di persone, tuttavia rappresenta un problema di non poco conto.
– Batterie di Tornado-G in azione: missili russi in direzione Slovjansk
– I canali ucraini stanno facendo circolare un video fake di esplosioni all’impianto Severodonetsk: si tratterebbe di immagini del 2014.
– Done di consumo russo molla granata sulle postazioni dell’esercito ucraino. Una cosa che si era vista fare in Messico.
– Henry Kissinger intervistato dal Times di Londra: l’Occidente consideri gli interessi di Mosca per far finire il conflitto in Ucraina, altrimenti la Russia sarà spinta verso la Cina. La NATO, doce, serve a mantenere la cooperazione tra Europa e America, ma bisogna avere contezza dei «i grandi eventi stanno arrivando» in Asia e in Medio Oriente. Gli USA odierni sono più divisi dei tempi della guerra del Vietnammo.
– Videoclip casual-bellico delle operazioni a Izyum con il sottofondo di Surfin bird fa comprendere che Full Metal Jacket di Stanley Kubrick è molto apprezzato anche in Russia.
Immagine da Telegram
Geopolitica
La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco
Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha dovuto cancellare un viaggio previsto in Cina dopo che Pechino si sarebbe rifiutata di organizzare incontri di alto livello con lui, secondo quanto riportato venerdì da diversi organi di stampa.
Il Wadephul sarebbe dovuto partire per Pechino domenica per discutere delle restrizioni cinesi sull’esportazione di terre rare e semiconduttori, oltre che del conflitto in Ucraina.
«Il viaggio non può essere effettuato al momento e sarà posticipato a data da destinarsi», ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Esteri tedesco, citato da Politico. Il Wadephullo avrebbe dovuto incontrare il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, ma l’agenda prevedeva troppo pochi incontri di rilievo.
Secondo il tabloide germanico Bild, i due diplomatici terranno presto una conversazione telefonica.
Aiuta Renovatio 21
Questo intoppo diplomatico si inserisce in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Cina e Unione Europea. Nell’ultimo anno, Bruxelles e Pechino si sono scontrate sulla presunta sovrapproduzione industriale cinese, mentre la Cina accusa l’UE di protezionismo.
All’inizio di questo mese, Pechino ha rafforzato le restrizioni sull’esportazione di minerali strategici con applicazioni militari, una mossa che potrebbe aggravare le difficoltà del settore automobilistico europeo.
La Germania è stata particolarmente colpita dal deterioramento del clima commerciale.
Come riportato da Renovatio 21, la Volkswagen sospenderà la produzione in alcuni stabilimenti chiave la prossima settimana a causa della carenza di semiconduttori, dovuta al sequestro da parte dei Paesi Bassi del produttore cinese di chip Nexperia, motivato da rischi per la sicurezza tecnologica dell’UE. In risposta, Pechino ha bloccato le esportazioni di chip Nexperia dalla Cina, causando una riduzione delle scorte che potrebbe portare a ulteriori chiusure temporanee di stabilimenti Volkswagen e colpire altre case automobilistiche, secondo il quotidiano.
Venerdì, il ministro dell’economia Katherina Reiche ha annunciato che Berlino presenterà una protesta diplomatica contro Pechino per il blocco delle spedizioni di semiconduttori, sottolineando la forte dipendenza della Germania dai componenti cinesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di UK Government via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Israele «perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti» in caso di annessione della Giudea e della Samaria, nome con cui lo Stato Ebraico chiama la Cisgiordania, ha detto il presidente USA Donald Trump.
Trump ha replicato a un disegno di legge controverso presentato da esponenti dell’opposizione di destra alla Knesset, il parlamento israeliano, che prevede l’annessione del territorio conteso come reazione al terrorismo palestinese.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu, sostenitore degli insediamenti ebraici in quell’area, si oppone al provvedimento, poiché rischierebbe di allontanare gli Stati arabi e musulmani aderenti agli Accordi di Abramo e al cessate il fuoco di Gaza.
Netanyahu ha criticato aspramente il disegno di legge, accusando i promotori di opposizione di una «provocazione» deliberata in concomitanza con la visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance. (Lo stesso Vance ha qualificato il disegno di legge come un «insulto» personale)
Sostieni Renovatio 21
«I commenti pubblicati giovedì dalla rivista TIME sono stati espressi da Trump durante un’intervista del 15 ottobre, prima dell’approvazione preliminare alla Knesset di mercoledì – contro il volere del primo ministro – di un disegno di legge che estenderebbe la sovranità israeliana a tutti gli insediamenti della Cisgiordania» ha scritto il quotidiano israeliano Times of Israel.
Evidenziando l’impazienza dell’amministrazione verso tali iniziative, il vicepresidente di Trump, J.D. Vance, ha dichiarato giovedì, lasciando Israele, che il voto del giorno precedente lo aveva «offeso» ed era stato «molto stupido».
«Non accadrà. Non accadrà», ha affermato Trump a TIME, in riferimento all’annessione. «Non accadrà perché ho dato la mia parola ai Paesi arabi. E non potete farlo ora. Abbiamo avuto un grande sostegno arabo. Non accadrà perché ho dato la mia parola ai paesi arabi. Non accadrà. Israele perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti se ciò accadesse».
Vance ha precisato che gli era stato descritto come una «trovata politica» e «puramente simbolica», ma ha aggiunto: «Si tratta di una trovata politica molto stupida, e personalmente la considero un insulto».
Gli Emirati Arabi Uniti, che hanno guidato i Paesi arabi e musulmani negli Accordi di Abramo, si oppongono da tempo all’annessione della Cisgiordania, sostenendo che renderebbe vani i futuri negoziati di pace nella regione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













