Persecuzioni
Sacerdote cattolico: il nuovo regime siriano sta costringendo i cristiani a seguire la sharia

Nella nuova Siria gli alawiti vengono massacrati dagli islamisti e i cristiani sono costretti ad accettare l’Islam, vivendo nella paura di essere i prossimi ad essere uccisi: lo ha dichiarato il sacerdote cattolico tedesco padre Peter Fuchs in un’intervista rilasciata al sito pro-life nordamericano LifeSiteNews.
Don Fuchs, che ha visitato la Siria molte volte e ha buone conoscenze all’interno del Paese. Secondo il sacerdote, he dirige l’ala tedesca dell’organizzazione Christian Solidarity International (CSI), i cristiani sono «terrorizzati a causa (…) degli attacchi genocidi contro gli alawiti».
«Ciò tocca anche i cristiani nel profondo, e molti cristiani dicono naturalmente che ciò che stiamo vedendo ora con gli alawiti potrebbe accadere a noi; semplicemente non sappiamo quando», ha detto il religioso, aggiungendo che «tutti i cristiani in Siria ricordano il grido di battaglia del Fronte Al-Nusra, fondato da al-Jolani (che ora vuol farsi chiamare Al-Sharaa) nel 2012: “I cristiani a Beirut, gli alawiti nella tomba”».
Il 29 gennaio, al-Jolani/al-Sharaa – già ricercato come sanguinario terrorista dagli USA con una taglia da 10 milioni di dollari, ora ritirata – ha ufficialmente assunto la carica di presidente ad interim della Siria dopo che il governo del sovrano di lunga data Bashar al-Assad è stato rovesciato nel golpe dello scorso.
Il Jolani, ora ricevuto in pompa magna dai dignitari europei nonostante il suo rifiuto di dare la mano alle donne, ha fondato il Fronte jihadista Al-Nusra nel 2012 in opposizione al governo di Assad. Nel 2017, ha unito Al-Nusra ad altri gruppi per formare l’organizzazione paramilitare islamista Hay’at Tahrir al-Sham (HTS) e ne è stato il leader fino al 29 gennaio 2025.
Il dipartimento di Stato degli Stati Uniti e gli organismi internazionali elencavano ufficialmente l’attuale presidente siriano come terrorista.
Sebbene le vittime degli attacchi omicidi islamici da parte di HTS di Al-Sharaa e di altri gruppi jihadisti siano per lo più alawiti, anche i cristiani hanno subito crescenti minacce.
«Le famiglie cristiane hanno aperto le loro case agli alawiti», ha affermato padre Fuchs. «Ciò che è particolarmente drammatico, naturalmente, è che tutti lì sono poveri, compresi i cristiani, e non possono provvedere ai loro vicini alawiti come vorrebbero».
«Quindi dobbiamo immaginare che molte persone in Siria che vivono in povertà abbiano solo un pasto al giorno, se va bene».
Fuchs ha sottolineato che «al momento ci sono molti tipi di discriminazione contro i cristiani, soprattutto nelle zone rurali».
Mentre la Siria era un paese laico sotto Assad, il nuovo regime islamico sembra stia implementando la legge della aharia in tutta la nazione.
Sostieni Renovatio 21
Secondo don Fuchs «alle ragazze viene detto che devono indossare l’hijab islamico a scuola, e quando le ragazze dicono all’insegnante: “Non l’abbiamo mai fatto, siamo cristiane”, l’insegnante risponde: “Potete essere cristiane a casa, qui a scuola, indossate l’hijab”».
«Ciò che prima era impensabile in Siria, ora sta accadendo anche nelle scuole: i bambini devono recitare i versetti del Corano, compresi i bambini cristiani. E se i bambini cristiani dicono: “Non vogliamo farlo perché siamo cristiani”, allora il preside minaccia di espellere i bambini dalla scuola».
«E poi, naturalmente, sentiamo anche cose ancora più drammatiche», ha continuato padre Fuchs. «Ci sono posti di blocco in tutto il paese e abbiamo sentito che quando i cristiani sono in macchina e arrivano a questi posti di blocco, viene detto loro che i combattenti jihadisti ai posti di blocco diranno loro che non possono passare finché non recitano il credo islamico».
Allo stesso modo, «i giovani cristiani di Homs vengono minacciati di essere picchiati se non recitano il credo islamico».
Secondo il religioso il numero dei cristiani in Siria è in calo da due decenni. «Vent’anni fa, probabilmente c’erano più di 2 milioni di cristiani che vivevano in Siria. Oggi, ci sono solo stime, ma si presume che tra 300.000 e 500.000 cristiani vivano in Siria».
«Tutti i cristiani che sono ancora in Siria vedono il loro futuro fuori dal Paese. Ciò è drammatico, e anche l’Europa dovrà affrontare una nuova ondata di rifugiati» ha dichiarato Don Fuchs a LifeSite.
La minoranza cristiana in Siria è composta principalmente da greco-ortodossi, siro-ortodossi, greco-cattolici melchiti e siro-cattolici.
Riflettendo, su quanto sia triste l’esodo dei cristiani da questa terra di enorme significato per la cristianità, Don Fuchs ha parlato della ricca storia cristiana del paese. In un certo senso, è stato il luogo di nascita della grande missione cristiana nel mondo, con la famosa conversione di San Paolo avvenuta prima di Damasco. «I cristiani del Medio Oriente, in particolare i cristiani in Siria, dove i discepoli di Gesù furono chiamati cristiani per la prima volta, vale a dire ad Antiochia, che oggi è la Turchia ma che in realtà è sempre stata culturalmente siriana, preservano anche la nostra eredità».
Fuchs ha descritto in dettaglio gli attacchi contro la minoranza musulmana alawita nelle ultime settimane e mesi, osservando che «almeno dall’8 marzo, abbiamo assistito a questi atti di violenza genocida contro gli alawiti nelle regioni costiere di Tartus, Latakia, Baniyas e Jableh».
In molte moschee del Paese sarebbe stata dichiarata la jihad (guerra santa islamica) contro gli alawiti: «quindi non solo HTS, ma anche altri gruppi jihadisti sono arrivati in questa zona costiera e hanno ucciso indiscriminatamente alawiti, civili alawiti, donne e bambini».
«Ho sentito da amici sul campo che almeno 4.000 persone sono state uccise», ha detto il sacerdote. «Altri ora dicono che potrebbero esserci anche 10.000 vittime di questi attacchi».
Per nascondere i crimini, i gruppi islamici stanno «occulando i cadaveri, organizzando rapidamente le sepolture in fosse comuni, per nascondere alle organizzazioni delle Nazioni Unite e all’opinione pubblica mondiale la portata di questa pulizia etnica».
Da quando Al-Jolani ha preso il controllo della Siria, «abbiamo visto che gli alawiti in particolare sono stati sottoposti a ingiustizie incredibili e a un terrore incredibile», ha continuato Don Fuchs nell’intervista con LifeSiteNews.
Poiché Assad stesso è un alawita, il gruppo religioso è «incolpato di tutto ciò che è accaduto sotto il regime di Assad», comprese le atrocità «accadute negli ultimi anni di guerra». Fuchs ha sottolineato che gli attacchi genocidi contro gli alawiti sono incoraggiati dal nuovo governo.
Aiuta Renovatio 21
«Quindi quando Al-Jolani, o Al-Sharaa, come si fa chiamare ora, dice che questa situazione è fuori dal suo controllo, allora è una sciocchezza assoluta perché possiamo vedere abbastanza chiaramente che l’attuale governo jihadista della Siria ha dato il via libera a questa pulizia etnica, a questo genocidio contro gli alawiti».
«E noi diamo per scontato, come i nostri partner sul campo, che in un lasso di tempo molto breve, i jihadisti che combattono con e sotto Al-Sharaa si stabiliranno nelle case alawite lì sul Mediterraneo», ha spiegato Fuchs, aggiungendo che «ciò significa che gli uiguri, i ceceni che ora combattono a fianco del regime jihadista di Damasco, saranno ricompensati e si insedieranno in queste zone alawite».
«E naturalmente i cristiani temono anche questo, soprattutto nella valle dei cristiani tra Homs e il Mediterraneo, che prima o poi le loro comunità vengano forse cacciate anche lì, affinché possano insediarsi anche lì i combattenti jihadisti».
Come riportato da Renovatio 21, nel discorso sulla formazione del nuovo governo siriano al-Jolani ha parlato di un destino «luminoso e sostenibile» per il Paese. Tuttavia, un rapporto dell’Intelligence USA emerso nelle stesse ore informava che in Siria si preparano tempi di «violenza ed instabilità».
Come riportato da renovatio 21, la sharia è di fatto sancita dalla nuova Costituzione post-Assad installata nel Paese dal regime jihadista.
Dopo la caduta del governo dell’ex presidente siriano Bashar al-Assad, l’anno scorso, gli Stati Uniti hanno rapidamente rimosso la taglia di 10 milioni di dollari su Jolani, che in precedenza era un membro dello Stato islamico dell’Iraq (ISI), il gruppo che si è trasformato nell’ISIS.
I cristiani sono tra le vittime dei massacri della nuova Siria in mano ai takfiri, definiti ridicolmente da Israele come «jihadisti educati». Cristiani e alawati sono oggi oggetto di stragi che qualcuno ha chiamato «neo-ottomane», perpetrate da forze armate nelle cui posizioni di rilievo sono stati nominati jihadisti da tutto il mondo. – basti pensare che il nuovo capo dell’Intelligence damascena è un uomo designato come terrorista dall’ONU.
Tra le poche voci levatesi in loro difesa, quella di monsignor Viganò.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Persecuzioni
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Persecuzioni
Nuovo rapporto sulle comunità cristiane in Nigeria

La Nigeria, il Paese con la popolazione più numerosa dell’Africa, è in preda a un’ondata di violenza sconcertante, che colpisce in particolare le comunità cristiane. Secondo l’ultimo rapporto della ONG International Society for Civil Liberties and Rule of Law (Intersociety), pubblicato a settembre 2025, tra gennaio e luglio sono stati uccisi più di 7.087 cristiani e quasi 7.800 rapiti.
I dati pubblicati dalla ONG Intersociety sono schiaccianti: rivelano una realtà complessa che combina persecuzione religiosa, conflitti etnici, reti criminali e abdicazione dello Stato. Eppure questa tragedia rimane ampiamente ignorata dai media internazionali e dalle cancellerie occidentali, creando un silenzio assordante di fronte a quella che può essere descritta, senza esagerazione, come una pulizia etnica e religiosa.
I massacri dei cristiani in Nigeria non si limitano ad atti isolati. Si inseriscono in un contesto di violenza sistemica, in cui diversi fattori si combinano per alimentare una spirale di terrore. I gruppi jihadisti, in particolare quelli affiliati a Boko Haram o allo Stato Islamico dell’Africa Occidentale (ISWAP), svolgono un ruolo centrale in queste atrocità.
A tutto questo si aggiungono le tensioni etniche, in particolare tra i pastori Fulani, in maggioranza musulmani, e gli agricoltori cristiani, e si ottiene un cocktail esplosivo di violenza in cui non mancano scontri motivati da lotte per il controllo della terra, in un Paese in cui la pressione demografica e la scarsità di risorse stanno esacerbando le rivalità.
L’ incapacità dello Stato nigeriano di garantire la sicurezza dei suoi cittadini – o addirittura la sua complicità, secondo alcune voci cattoliche – è un fattore nuovo. Le forze dell’ordine , indebolite dalla corruzione e dalla mancanza di risorse, faticano a contrastare gli aggressori, siano essi milizie organizzate o gruppi criminali. Nello Stato di Benue, 1.100 cristiani sono stati uccisi nel 2025 in attacchi di una brutalità senza precedenti.
Il massacro di Yelewata del 13 e 14 giugno 2025, riportato da FSSPX.Actualités, illustra questo orrore: 280 persone, principalmente cristiani sfollati ospitati da una missione cattolica, sono state massacrate con machete o colpi di arma da fuoco, alcune bruciate vive. Nello Stato di Plateau sono state registrate 806 morti. Altre regioni, come lo Stato del Niger, Kogi, Edo e Borno, hanno registrato tributi altrettanto pesanti.
Le conseguenze di questa violenza vanno ben oltre la perdita di vite umane. Dal 2015, 18.000 chiese e 2.200 scuole sono state incendiate e quasi 5 milioni di cristiani sono stati sfollati. Queste cifre, riportate dal Senato francese nel 2024, testimoniano la portata della crisi umanitaria. I campi profughi, spesso gestiti dalla Chiesa cattolica, sono diventati obiettivi di aggressori, come a Yelewata, dove centinaia di persone sono state massacrate mentre cercavano rifugio.
La violenza non si limita agli omicidi. Rapimenti di massa, conversioni forzate, matrimoni forzati e violenze sessuali sono all’ordine del giorno. Nello Stato del Niger , descritto come il quartier generale dell’Alleanza per la Jihad Islamica in Nigeria, 605 cristiani sono stati uccisi, spesso dopo rapimenti o conversioni forzate all’Islam.
Donne e ragazze, in particolare, sono obiettivi primari, utilizzate per spopolare le comunità cristiane attraverso matrimoni forzati. Questi atti fanno parte di un modello di terrore volto a cacciare i cristiani da alcune regioni, trasformando villaggi un tempo a maggioranza cristiana in aree dominate da popolazioni musulmane.
Il silenzio della comunità internazionale è ancora più preoccupante se si considera che la Nigeria è un attore importante in Africa, sia demograficamente che economicamente. I 222 milioni di abitanti del Paese , circa la metà dei quali cristiani, conferiscono a questa crisi una dimensione globale. Eppure i media occidentali, spesso pronti a parlare di altri conflitti, sembrano relegare questi massacri in secondo piano.
Di fronte a questa tragedia, si levano voci che chiedono una risposta internazionale. Nel suo rapporto, Intersociety chiede sanzioni più severe contro i leader religiosi che sostengono le milizie Fulani, nonché una maggiore pressione da parte di Stati Uniti, Unione Europea , Regno Unito e Canada. La designazione della Nigeria come «Paese di particolare preoccupazione» da parte degli Stati Uniti è un primo passo, ma rimane ampiamente insufficiente senza misure concrete.
Ma a chi importa davvero del destino dei cristiani nigeriani, una minoranza il cui colore è troppo poco sveglio o troppo colorato perché i media occidentali possano interessarsene veramente?
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Persecuzioni
Cina, repressione dei contenuti religiosi online

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Morte cerebrale7 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Politica2 settimane fa
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019