Connettiti con Renovato 21

Big Pharma

Robert Kennedy jr intervistato da Mike Tyson. Spettacolo

Pubblicato

il

 

 

«Hotboxin’ with Mike Tyson» è uno show visibile su YouTube, tenuto dall’ex campione dei pesi massimi Michael Gerard Tyson, riconosciuto come uno dei pugili più devastanti di tutti i tempi.

 

Lo show è co-presentato da Eben Britton, già campione di Football americano, nonché uno dei pochi atleti NFL che ha avuto il coraggio di parlare apertamente del problema dell’Adderall, una anfetamina prescrivibile dai medici, presso gli atleti americani e, pare proprio, presso una immane porzione della popolazione studentesca, dai bambini agli universitari.

 

Il duo ha recentemente avuto ospite in trasmissione Robert F. Kennedy jr., l’avvocato che tanto sta facendo per la causa della sicurezza dei vaccini in tutto il mondo.

 

Il risultato di questo strano mix è stata una trasmissione assolutamente inarrivabile, irresistibile – un’ora e mezzo dove si è volati altissimi, con temi esiziali tra il collettivo e il personale raccontati con spietata lucidità.

 

Kennedy, a cui va dà il merito di non aver alcun problema ad affrontare macro-interviste audiovideo nonostante i problemi alla sua voce, ha lanciato una quantità di racconti sulla storia degli USA e sulla sua famiglia al punto che si fa fatica conteggiarle tutte.

 

Robert junior crede che la CIA abbia avuto un ruolo nell’assassinio del padre Bob Kennedy e dello zio JFK

Robert junior crede che la CIA abbia avuto un ruolo nell’assassinio del padre Bob Kennedy e dello zio JFK. Robert junior crede Sirhan Sirhan, il palestinese ancora in carcere per aver sparato al padre Robert senior, non sia il vero assassino; il vero assassino, dice, potrebbe essere stato, a quanto ha potuto ricostruire, un nuovo membro della scorta, morto nelle Filippine l’anno passato. A sentire queste parole, chi come noi sa quanto è difficile far passare delle ipotesi alternative riguardo talune cronache traumatiche, resta davvero stordito: del resto l’espressione «teorico del complotto» («conspiracy theorist») fu coniata proprio dalla CIA per discreditare quanti si permettevano di dubitare della ricostruzione dell’assassinio del presidente John Kennedy, e quindi ci chiediamo se i Kennedy non siano immuni a questa accusa.

 

L’avvocato in trasmissione ha raccontato altresì della determinazione del nonno Joe Kennedy, il primo irlandese ad ascendere alla classe dirigente USA come consigliere di Franklin Delano Roosevelt. Di Joseph Kennedy Mike Tyson sembra conoscere intimamente la storia: John John Kennedy, il figlio di JFK morto in incidente aereo, lo andava a trovare in carcere, e quindi anche il pugile di storie della dinastia deve averne sentite tante.

Joe Kennedy, racconta il nipote, era contrario all’imperialismo USA perché avrebbe significato un’irrigidimento militare anche in patria, su suolo della libera America. Considerando l’11 settembre e ciò che è avvenuto dopo, ma anche tanta storia precedente, possiamo dire che nonno Kennedy fu davvero profetico.

 

Joe Kennedy, racconta il nipote, era contrario all’imperialismo USA perché avrebbe significato un’irrigidimento militare anche in patria, su suolo della libera America. Considerando l’11 settembre e ciò che è avvenuto dopo, ma anche tanta storia precedente, possiamo dire che nonno Kennedy fu davvero profetico.

 

È toccante quando Kennedy racconta della discriminazione verso gli irlandesi, viva ancora a inizio Novecento, con la fuga degli Irlandesi dalla fame ingegnerizzata da Londra (Kennedy lo dice apertamente) fino a trasformare l’Oceano Atlantico in quello che James Joyce definiva «un grande vaso di lacrime». Qui Tyson dimostra di conoscere Joyce: mica ce lo aspettavamo, confessiamo…

 

Tyson e Kennedy, salta fuori, hanno in comune la passione per piccioni e falchi. Ornitologi scatenati, hanno fatto gare e visto uccelliere di ogni sorta in giro per il pianeta.

 

Tuttavia, arriva la fase dei cazzotti veri.

 

L’ultimo segmento della trasmissione viene dedicato a farmaci e vaccini, e più in generale al tema della salute nel mondo moderno.

 

 

Il «modello farmaceutico»

«È un modello farmaceutico, Invece che costruire il tuo sistema immunitario, che è come una Ferrari, abbiamo optato per questo modello farmaceutico che è più concentrato nel curare i sintomi» afferma Kennedy.

«È un modello farmaceutico, Invece che costruire il tuo sistema immunitario, abbiamo optato per questo modello farmaceutico che è più concentrato nel curare i sintomi»

 

«Oggi, specialmente i pediatri, stanno assistendo a questa esplosione di malattie croniche nei nostri bambini Non è solo l’autismo, che è passato da 1 su 10.000 nella mia generazione a 1 su 34 in quella dei miei figli sono tutte le malattie allergiche, malattie autoimmuni, diabete, artrite reumatoide, le malattie di neurosviluppo Disturbo da deficit di attenzione/iperattività, ritardo del linguaggio, narcolessia, tic, malattie dello spettro autistico Tutte queste malattie sono diventate epidemiche dal 1989».

 

Si tratta di una data precisa.

 

«Secondo l’Health and Human Services, se sei nato prima del 1989, che è l’anno in cui hanno cambiato il programma dei vaccini le tue probabilità di avere una malattia cronache sono il 12%. Se sei nato dopo il 1989 sono il 54%».

 

«L’obesità è compresa?» chiede Tyson.

 

«L’obesità è legata ai vaccini» risponde Kennedy.

 

«Secondo l’Health and Human Services, se sei nato prima del 1989, che è l’anno in cui hanno cambiato il programma dei vaccini le tue probabilità di avere una malattia cronache sono il 12%. Se sei nato dopo il 1989 sono il 54%»

«In tutte queste lesioni che sono divenute epidemiche ci sono  300 malattie, ognuna di esse è elencata come effetto collaterale negli inserti dei produttori dei 72 vaccini che sono ora obbligatori per i nostri figli».

 

Quindi parte il devastante attacco a Big Pharma.

 

 

«Criminali seriali»

«Quello che deve capire la gente è che 4 aziende fanno tutti i 72 vaccini. Tutte queste aziende sono pregiudicate. E non si tratta solo di crimini seriali; il loro modello di business è commettere reati».

 

«Queste aziende negli ultimi 10 anni hanno pagato  35 miliardi di dollari in penalità, danni, multe per aver falsificato la scienza, frodato il legislatore, mentito  ai medici e per aver ucciso centinaia di migliaia di persone».

Il Vioxx, che era il prodotto principale della Merck, ha ucciso tra i 120.000 e i 500.000 americani. Una pillola che Merck vendeva come pillola per il mal di testa, sapendo  che causava infarti e uccideva le persone, ma non lo disse a nessuno»

 

Per esempio, «Il Vioxx, che era il prodotto principale della Merck, ha ucciso tra i 120.000 e i 500.000 americani. Una pillola che Merck vendeva come pillola per il mal di testa, sapendo  che causava infarti e uccideva le persone, ma non lo disse a nessuno».

 

«Noi abbiamo questi fogli di lavoro, che dicevano che anche uccidendo tot persone per dose, si potevano fare più soldi anche se avessero denunciato tutti. Alla fine hanno ucciso fino a mezzo milione di americani. E l’hanno fatta franca. Hanno pagato 7 miliardi di dollari in multe nessuno è andato in galera».

 

Poi, il tema più spinoso, quello che ti fa perdere tutto (Kennedy ha perso il saluto anche di alcuni famigliari, con fratello sorella e nipote che lo hanno attaccato pubblicamente).

 

«Le aziende hanno zero responsabilità, così  non c’è incentivo per loro per fare vaccini sicuri. Non devono spendere nessun denaro in marketing o pubblicità perché obbligano 74 milioni di bambini che gli piaccia o no. E non fanno test di sicurezza per i vaccini, si tratta dell’unico prodotto medico che non deve essere testato per la sicurezza».

«I vaccini sono l’unico luogo dove non possono essere beccati, perché è illegale in questo paese denunciare un’azienda di vaccini. Il Congresso ha fatto una legge nel 1986 che diceva: non importa quanto negligente sia l’azienda, non importa  quanto malvagi sono, non importa quanto sia tossico il prodotto, non importa quanto grave sia la lesione, tu non puoi denunciarli».

 

«Le aziende hanno zero responsabilità, così  non c’è incentivo per loro per fare vaccini sicuri. Non devono spendere nessun denaro in marketing o pubblicità perché obbligano 74 milioni di bambini che gli piaccia o no. E non fanno test di sicurezza per i vaccini, si tratta dell’unico prodotto medico che non deve essere testato per la sicurezza».

 

 

La guerra biologica e il muro del 1989

«La ragione di questo è l’eredità del CDC come servizio di salute pubblica. Quell’agenzia era un’agenzia quasi militare, ecco perché il  personale della CDC ha gradi militari, come “chirurgo generale”».

 

«Il programma dei vaccini fu concepito come Difesa della Sicurezza Nazionale contro un attacco biologico. Volevano essere sicuri che se i russi ci avessero attaccato con l’antrace o altri agenti biologici, noi saremmo stati i grado di formulare rapidamente un vaccino e implementarlo su 200 milioni di persone, senza impedimenti legali».

 

«Così dissero: se la chiamiamo “medicina”, abbiamo bisogno di test di sicurezza… Chiamiamola in altro modo… Le aziende, quando iniziarono questa corsa all’oro nel 1989 con i vaccini aggiunti al programma, se ne avvantaggiarono. Dissero: non abbiamo bisogno di fare i test di sicurezza per queste cose».

 

«Ora abbiamo prodotti di cui nessuno conosce i rischi, sappiamo solo che nell’anno in cui li abbiamo messi in programma  c’è stata un’esplosione di malattie croniche… Il CDC alza la braccia: se gli chiedi da dove venga questa epidemia di autismo loro ti dicono: “non lo sappiamo”»

«A causa di questo, ora abbiamo prodotti di cui nessuno conosce i rischi, sappiamo solo che nell’anno in cui li abbiamo messi in programma  c’è stata un’esplosione di malattie croniche… Il CDC alza la braccia: se gli chiedi da dove venga questa epidemia di autismo loro ti dicono: “non lo sappiamo”».

 

«Da dove viene l’epidemia di obesità? Da dove viene l’epidemia di diabete? Perché i nostri ragazzi hanno l’allergia alle noccioline, che fondamentalmente non esisteva prima del 1989?».

 

«E i disturbi dell’attenzione?» incalzano gli ospiti.

 

«È tutto legato ai vaccini – risponde Kennedy»Nel nostro sito abbiamo 1400 studi studi peer rewied, pubblicati dal NIH e su PubMed, che legano vari vaccini a tutte queste lesioni». Si tratta di Children’s Health Defense, di cui Renovatio 21 traduce gli articoli.

 

 

Il business model

Un po’ scioccato, Tyson fa una domanda abissale. «Lo fanno per soldi?»

 

«Stanno facendo 60 miliardi di dollari l’anno nella vendita di vaccini – risponde Kennedy – ma stanno facendo 500 miliardi di dollari l’anno vendendo i rimedi per le lesioni causate dai vaccini»

«Beh, loro stanno facendo 60 miliardi di dollari l’anno nella vendita di vaccini – risponde Kennedy – ma stanno facendo 500 miliardi di dollari l’anno vendendo i rimedi per le lesioni causate dai vaccini».

 

«I farmaci per il diabete, l’Adderall, il Ritalin, il Concerta, gli inalatori, i farmaci antiepilettici, è un bel business plan per queste aziende. Fai ammalare le persone, e poi vendi loro una cura per tutta la vita».

 

«Con il morbillo non stavano facendo alcun denaro… sei hai il morbillo o la varicella, la cura è brodo di pollo e vitamina A, e non puoi brevettare nessuno dei due. Stai bene in una settimana. È una malattia autolimitante che va via in una settimana… Ma se tu puoi dare a qualcuno quel vaccino, e renderlo diabetico a vita allora ottieni un cliente permanente… o con l’ADD, o ADHD».

 

 

Bambini appena nati e prostitute

«I farmaci per il diabete, l’Adderall, il Ritalin, il Concerta, gli inalatori, i farmaci antiepilettici, è un bel business plan per queste aziende. Fai ammalare le persone, e poi vendi loro una cura per tutta la vita»

«Molti dei vaccini sono per malattie che hanno zero rischi. Un bambino appena nato ha zero rischi di prendere l’epatite B,
se la madre non ce l’ha, e ogni madre fa il test».

 

«Puoi prenderla solo con il sesso sprotetto, o condividendo siringhe. Quindi, perché diamo a un bambino di un anno il vaccino per l’epatite B, e ammettono che il vaccino non dura 5 anni e quel bambino non farà sesso con una prostituta nei primi 5 anni di vita».

 

«Ci sono zero rischi, mentre quello è un vaccino molto pericoloso».

 

 

Il test che non faranno mai

«Non sono anti-vaccino, io voglio vaccini sicuri, io voglio che i vaccini siano testati».

 

«Quello che dico alla gente: testali contro un placebo oppure testali contro una popolazione non vaccinata. Mostratemi una popolazione vaccinata e una popolazione non vaccinata Mostratemi che la popolazione vaccinata è più in salute».

 

«Se lo farete, posterò lo studio sul mio sito web, mi ritirerò da questo lavoro e ritornerò a lavorare a tempo pieno alla gestione delle acque, che è quello che vorrei fare».

 

 

Anti-vaccino, Anti-pesce

«Mi chiamano «antivaccinista» perché è un modo di screditarmi, ma non  ho mai detto niente a nessuno che faccia pensare che sia antivaccinista».

 

«Ho provato, lottando per 35 anni, denunciando persone, di levare il mercurio dal pesce. Nessuno mi chiama “anti-pesce”. Voglio solo che il pesce sia sicuro, e voglio che siano sicuri anche i vaccini».

«Ho provato, lottando per 35 anni, denunciando persone, di levare il mercurio dal pesce. Nessuno mi chiama “anti-pesce”. Voglio solo che il pesce sia sicuro, e voglio che siano sicuri anche i vaccini».

 

«Se funzionano, mostriamo che funzionano in un autentico test di sicurezza».

 

Come è accaduto per il potente discorso di Berlino, queste qui sopra ci sono parse parole pure, parole di verità.

 

Parole che affrontano senza remore il nostro tempo.

 

Avercene, di avvocati così. Avercene, di leader così.

 

Continua a leggere

Big Pharma

Bayer punta sulla cura del Parkinson dopo decenni di vendita di prodotti come il glifosato legati alla malattia

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Bayer sta avviando una sperimentazione clinica di Fase 3 per un trattamento del Parkinson a base di cellule staminali attraverso la sua controllata BlueRock, nonostante l’azienda stia affrontando migliaia di cause legali relative ai pesticidi collegati alla malattia. Questa mossa evidenzia il duplice ruolo di Bayer nel contribuire al Parkinson e nel cercare di trarne profitto.

 

Bayer sta lanciando un nuovo trattamento sperimentale per il morbo di Parkinson, nonostante il colosso farmaceutico e chimico continui a trarre profitto dalla vendita di pesticidi collegati alla malattia.

 

La società ha annunciato la scorsa settimana che la sua sussidiaria BlueRock Therapeutics LP ha avviato una sperimentazione clinica di fase 3 per il bemdaneprocel, un farmaco progettato per sostituire le cellule cerebrali produttrici di dopamina uccise dalla malattia neurodegenerativa.

 

Il farmaco deriva da cellule staminali impiantate chirurgicamente nel cervello di una persona affetta dal morbo di Parkinson. Una volta impiantate, le cellule staminali possono svilupparsi in neuroni dopaminergici maturi, contribuendo a riformare le reti neurali colpite dal Parkinson.

 

Ripristinano «potenzialmente» la funzionalità motoria e non motoria dei pazienti. Il farmaco è stato approvato dalla Food and Drug Administration statunitense nel 2021.

 

Bemdaneprocel sarà probabilmente disponibile sul mercato tra anni, eppure Bayer sta investendo molto nelle infrastrutture produttive per i futuri prodotti di terapia cellulare e genica. Parte di questo sforzo include la costruzione di uno stabilimento da 250 milioni di dollari in California, secondo Reuters.

 

Le tecnologie di terapia cellulare e genica contro il cancro stanno già generando profitti per altre aziende, ma BlueRock è la prima azienda a portare una terapia cellulare per il Parkinson alla fase 3 degli studi clinici.

 

Le difficoltà finanziarie della Bayer derivano in parte dai brevetti scaduti su due dei suoi farmaci di successo: l’anticoagulante Xarelto e il medicinale per gli occhi Eylea.

 

Ma i maggiori problemi finanziari di Bayer sono radicati nell’acquisizione di Monsanto nel 2018, secondo Reuters. Il glifosato, un diserbante di Monsanto, è collegato al cancro e al Parkinson, le stesse malattie da cui Bayer potrebbe trarre profitto con un nuovo trattamento.

 

Finora, Bayer ha pagato circa 11 miliardi di dollari per risolvere le cause legali relative al glifosato e si stima che siano ancora pendenti 67.000 cause legali nei suoi confronti.

Iscriviti al canale Telegram

Molti dei pesticidi della Bayer sono collegati al Parkinson

Il morbo di Parkinson è il disturbo neurologico in più rapida crescita al mondo, caratterizzato dalla perdita di neuroni nella parte del cervello che produce dopamina e che è responsabile del controllo motorio.

 

Sebbene non esista una cura nota per il Parkinson, esistono alcune cause note. Studi dimostrano che l’esposizione a diversi pesticidi è fortemente correlata allo sviluppo della malattia.

 

I collegamenti più ampiamente segnalati tra pesticidi e morbo di Parkinson riguardano l’erbicida paraquat della Syngenta.

 

Attraverso un’indagine sui documenti interni di Syngenta, il giornalista Carey Gillam ha rivelato che l’azienda era consapevole che il suo pesticida causava cambiamenti neurologici che sono il segno distintivo della malattia, ma lavorava segretamente per insabbiare le prove scientifiche del collegamento.

 

Tuttavia, studi recenti collegano anche l’esposizione ad altri pesticidi alla malattia.

 

Numerosi studi di casi, uno studio epidemiologicostudi sugli animali e recenti studi che esaminano molteplici esposizioni a pesticidi dimostrano che il glifosato, una nota neurotossina, probabilmente gioca un ruolo nel Parkinson.

 

Tuttavia, gli scienziati che scrivono sulle più importanti riviste mediche affermano che sono necessarie ulteriori ricerche e una migliore regolamentazione, citando il legame poco studiato tra glifosato e Parkinson come esempio paradigmatico del problema.

 

Parte del problema, affermano, è che sono le aziende produttrici di pesticidi a condurre la maggior parte delle ricerche, e la maggior parte di queste riguarda singoli pesticidi in modo isolato.

 

Nuove prove dimostrano che il Parkinson è anche – e forse più frequentemente – collegato all’esposizione a «cocktail» di pesticidi. Questi causano «una neurotossicità maggiore per i neuroni dopaminergici rispetto a qualsiasi singolo pesticida», perché i diversi pesticidi hanno meccanismi d’azione diversi. Se combinati, possono causare danni neurologici maggiori.

 

Una ricerca pubblicata su Nature Communications ha esaminato la storia dell’esposizione chimica dei pazienti affetti da Parkinson e ha identificato 53 pesticidi implicati nella malattia.

 

Tra le 10 sostanze chimiche identificate come direttamente tossiche per i neuroni collegate al Parkinson figurano pesticidi, erbicidi e fungicidi prodotti dalla Bayer.

 

Tra questi ci sono l’endosulfan, prodotto dall’azienda ma gradualmente eliminato in risposta alle pressioni internazionali; il diquat, un ingrediente chiave utilizzato dalla Bayer per sostituire il glifosato nel Roundup e vietato nell’UE, nel Regno Unito e in Cina; e i fungicidi contenenti solfato di rame e folpet.

 

Un altro studio ha identificato l’esposizione a lungo termine a 14 pesticidi con un aumento del rischio di morbo di Parkinson nelle persone che vivono nella regione delle Montagne Rocciose e delle Grandi Pianure.

 

I tre pesticidi con l’effetto più forte sono stati simazina, atrazina e lindano. Bayer produce diversi pesticidi contenenti simazina e atrazinaBayer in precedenza utilizzava il lindano nei suoi prodotti, ma ne ha gradualmente eliminato l’uso come pesticida agricolo negli Stati Uniti.

 

Bayer è una delle quattro aziende, insieme a Syngenta, Corteva e BASF, che controllano da anni il mercato mondiale dei pesticidi.

 

Negli Stati Uniti, l’azienda ha tentato di proteggersi da ulteriori contenziosi sui rischi per la salute causati dai suoi prodotti chimici, sostenendo una legislazione a livello federale e statale che renderebbe più difficile per gli stati regolamentare i pesticidi o per le persone danneggiate dai prodotti agrochimici fare causa ai produttori.

 

Brenda Baletti

Ph.D.

 

© 1 ottobre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Mister F. via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-SA 2.0

Continua a leggere

Big Pharma

AstraZeneca minaccia di ritirare gli investimenti dalla Gran Bretagna

Pubblicato

il

Da

Il presidente locale di AstraZeneca, multinazionale farmaceutica anglo-svedese, ha dichiarato che l’azienda potrebbe sospendere ulteriori investimenti in Gran Bretagna se il governo non riformerà le sue politiche sui prezzi dei farmaci. Lo riporta il quotidiano Telegraph.   La società ha già posticipato o cancellato progetti per centinaia di milioni di sterline, citando un ambiente commerciale sempre meno favorevole nel Paese.   Shaun Grady ha criticato il sistema di prezzi del Servizio Sanitario Nazionale, definito obsoleto e restrittivo, che impone limiti di spesa e alti sconti sui farmaci di marca, considerandolo un ostacolo significativo agli investimenti. Il dirigente ha sostenuto che il Regno Unito sta perdendo terreno nell’adozione dell’innovazione medica, rendendolo una destinazione meno attrattiva per l’espansione globale del settore farmaceutico.   «Noi non siamo riusciti a tenere il passo con gli investimenti in medicina nel corso degli anni», ha dichiarato durante la conferenza del Partito Conservatore.

Iscriviti al canale Telegram

Il Grady ha avvertito che, senza un miglioramento del contesto commerciale, il Regno Unito rischia di essere escluso dalla lista delle destinazioni globali più appetibili. Ha inoltre sottolineato che i modelli di valutazione del rapporto costo-efficacia per l’approvazione di nuovi trattamenti, non aggiornati da 25 anni, sono «piuttosto spaventosi».   Il mese scorso, AstraZeneca, che detiene la maggiore capitalizzazione di mercato sul FTSE 100, ha sospeso un progetto di ammodernamento da 200 milioni di sterline (271,26 milioni di dollari) per il suo centro di ricerca a Cambridge, che avrebbe creato 1.000 posti di lavoro. All’inizio dell’anno, l’azienda ha cancellato un investimento di 450 milioni di sterline (oltre 518 milioni di euro) per un impianto di produzione di vaccini nel nord dell’Inghilterra, a causa della riduzione dei finanziamenti governativi.   Secondo il Telegraph, questa decisione mette a rischio l’intero pacchetto di investimenti da 650 milioni di sterline annunciato da AstraZeneca nel Regno Unito nel 2024, che potrebbe essere abbandonato. Il governo britannico non ha ancora rilasciato dichiarazioni in merito.   Grady ha confrontato la lentezza burocratica britannica con l’efficienza delle autorità statunitensi, raccontando di aver incontrato il governatore della Virginia e di aver annunciato un investimento di 50 miliardi di sterline (43,2 miliardi di euro) negli Stati Uniti in soli 33 giorni. Ha descritto l’approccio americano come un «servizio di concierge» e ha esortato Londra ad adottare una strategia altrettanto dinamica e competitiva per attrarre investimenti globali.   AstraZeneca ha ammesso in tribunale che il suo vaccino contro il COVID-19 può potenzialmente causare coaguli di sangue (trombosi) mortali e bassi livelli di piastrine nel sangue in alcuni pazienti, e – dopo anni di polemiche, sospetti e cause giudiziarie – lo ha ritirato dalla circolazione in tutto il mondo.   In un episodio storico grottesco rivelato nelle sue memorie, l’ex primo ministro britannico Boris Johnson ha dichiarato di aver radunato funzionari della difesa per pianificare un’operazione clandestina nei Paesi Bassi per impossessarsi di vaccini anti-COVID-19 nel contesto di una controversia tra Londra e UE nel 2021. La fabbrica conteneva circa 5 milioni di dosi di vaccino Oxford AstraZeneca prodotte da subappaltatori presso lo stabilimento olandese Halix. L’UE si rifiutava di inviare i lotti di siero genico nel Regno Unito, citando le esigenze dei suoi cittadini.   Come riportato da Renovatio 21, numerose polemiche e controversie si sono addensate negli anni sul conto dei prodotti dell’azienda anglosvedese.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di D Wells via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International  
Continua a leggere

Autismo

Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Le email ottenute dalla Daily Caller News Foundation mostrano che già nel 2008, i dirigenti della Johnson & Johnson, il produttore originale del Tylenol [come chiamano il paracetamolo in America, ndt], erano preoccupati in privato per quella che ritenevano una prova attendibile di un possibile legame tra autismo e paracetamolo. Anche la FDA era a conoscenza di tale legame.

 

Secondo i documenti ottenuti nelle cause legali contro Kenvue, i produttori di Tylenol [il nome commerciale del paracetamolo in USA, ndt] e la Food and Drug Administration (FDA) statunitense erano a conoscenza da anni della probabile associazione tra l’uso del farmaco durante la gravidanza e i disturbi dello sviluppo neurologico, tra cui l’autismo.

 

«Il peso delle prove inizia a sembrarmi pesante», ha affermato Rachel Weinstein , direttrice statunitense dell’epidemiologia per la divisione farmaceutica Janssen di Johnson & Johnson (J&J), in un’e-mail in cui commentava diversi studi che mostravano il collegamento.

 

La Daily Caller News Foundation ha ottenuto le e-mail da Keller Postman LLC, lo studio legale che rappresenta i querelanti in una class action federale contro Kenvue.

 

La J&J ha prodotto il Tylenol fino al 2023, quando ha trasferito la produzione a Kenvue, un’azienda separata.

 

Le rivelazioni via e-mail seguono l’annuncio fatto la scorsa settimana dal presidente Donald Trump secondo cui le donne incinte non dovrebbero assumere Tylenol e l’annuncio della FDA che aggiungerà avvertenze ai prodotti contenenti paracetamolo.

 

Le etichette aggiornate dei prodotti avvertiranno che il paracetamolo può essere associato a un rischio maggiore di patologie neurologiche, tra cui autismo e disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), nei bambini. La FDA ha affermato che informerà anche i medici e il pubblico di questo rischio.

 

I media tradizionali e le organizzazioni sanitarie pubbliche hanno attaccato gli avvertimenti come infondati o esagerati. Alcune organizzazioni giornalistiche hanno citato scienziati – come l’epidemiologa dell’Università del Massachusetts Ann Bauer – che hanno pubblicato studi che identificano il legame tra Tylenol e autismo e hanno chiesto avvertimenti, ma che ora stanno pubblicamente ritrattando le loro preoccupazioni.

 

Tuttavia, il Daily Caller ha scoperto che, nonostante la confusione nei media e tra gli esperti di salute pubblica, le e-mail mostrano che già nel 2008 i dirigenti di J&J erano preoccupati in privato per la presenza di prove attendibili di un possibile collegamento tra autismo e paracetamolo. Hanno riconosciuto il collegamento in un’e-mail e hanno suggerito ulteriori indagini.

 

Le meta-analisi interne della FDA condivise con The Defender mostrano che l’agenzia aveva valutato per anni l’aggiunta di nuovi avvertimenti sugli effetti collaterali del paracetamolo nei bambini.

 

Nel 2019, gli scienziati della FDA hanno condotto una meta-analisi che ha rilevato disturbi urogenitali nei neonati collegati al farmaco. Gli scienziati hanno anche notato collegamenti con problemi di neurosviluppo. Nel 2022, la FDA ha condotto un’altra meta-analisi che ha rilevato un collegamento con l’ADHD.

Sostieni Renovatio 21

I produttori del Tylenol hanno monitorato attentamente una serie di pubblicazioni scientifiche che mostrano un collegamento con l’autismo 

La Daily Caller News Foundation ha ricevuto email risalenti a oltre un decennio fa, che indicavano che i responsabili aziendali di J&J erano stati allertati del possibile legame tra paracetamolo e disturbi neurologici. Le email mostravano che J&J aveva persino preso in considerazione l’idea di proseguire la ricerca, ma poi aveva deciso di non farlo.

 

Il punto vendita ha anche ottenuto un’e-mail del 2012 di Leslie Shur, responsabile della divisione J&J che monitora gli effetti collaterali, in cui si riconosceva un altro reclamo da parte di un consumatore in merito al problema, e un’e-mail del 2014 in cui si dimostrava che il problema era stato sollevato con l’amministratore delegato Alex Gorsky, il cui nome è scritto in modo errato nell’e-mail.

 

Secondo la giornalista Emily Kopp, autrice dell’articolo del Daily Caller:

 

«I produttori di Tylenol hanno seguito attentamente una serie di pubblicazioni scientifiche che hanno riscontrato un’associazione tra l’assunzione del farmaco di successo in gravidanza e nell’infanzia e il rischio di autismo, come dimostrano altri documenti aziendali».

 

Una presentazione interna del 2018, definita dall’azienda «riservata e riservata», riconosce che gli studi osservazionali mostrano un’associazione «piuttosto coerente» tra l’esposizione prenatale al Tylenol e i disturbi dello sviluppo neurologico.

 

Un’altra diapositiva della presentazione riconosce che meta-analisi più ampie, ovvero revisioni che riassumono più studi scientifici, hanno riscontrato un’associazione, ma sottolinea i punti deboli di questi studi, come le variabili confondenti e la soggettività nella misurazione dei tratti autistici.

 

Un portavoce di Kenvue ha dichiarato al Daily Caller che l’azienda ritiene che non vi sia «alcun nesso causale tra l’uso di paracetamolo durante la gravidanza e l’autismo» e che i suoi prodotti sono «sicuri ed efficaci» se utilizzati come indicato sull’etichetta.

 

Kopp ha fatto notare che il sito web dell’azienda afferma anche che «dati scientifici credibili e indipendenti continuano a non dimostrare alcun collegamento provato tra l’assunzione di paracetamolo e l’autismo» e che «non esiste alcuna scienza credibile che dimostri che l’assunzione di paracetamolo causi l’autismo».

 

Tuttavia, ha scoperto che le e-mail interne mostravano dipendenti che discutevano di uno studio del 2018 e di uno del 2016, i quali concludevano entrambi che le donne incinte avrebbero dovuto essere messe in guardia sui possibili effetti dell’assunzione di Tylenol durante la gravidanza.

 

Ha trovato anche delle email in cui si diceva che J&J aveva preso in considerazione la possibilità di finanziare studi sul possibile collegamento tra Tylenol e autismo, ma aveva deciso di non «esporsi», temendo che i propri studi potessero confermare i risultati.

 

Secondo Kopp:

 

L’azienda ha inoltre condotto una ricerca che ha definito «ascolto sociale», monitorando le ricerche su Google e i post sui social media alla ricerca di prove su Tylenol e autismo da gennaio 2020 a ottobre 2023.

 

«L’azienda ha avviato la ricerca sulle tendenze dei social media dopo la pubblicazione nel 2021 di un invito all’azione sul Tylenol su Nature Reviews Endocrinology da parte di 13 esperti statunitensi ed europei “alla luce delle gravi conseguenze dell’inazione”».

 

L’azienda ha scritto una revisione nel 2023, Project Cocoon, che segnalava preoccupazioni relative agli effetti collaterali urogenitali e neurologici dei farmaci nei neonati, che i dirigenti hanno notato riguarda «ogni aspetto del marchio», ha scritto Kopp.

Iscriviti al canale Telegram

Anche la FDA è preoccupata per le crescenti prove

Secondo lo psichiatra David Healy, la FDA ha iniziato a preoccuparsi anche per le crescenti prove di un legame tra paracetamolo e disturbi dello sviluppo neurologico, a partire da una pubblicazione su JAMA Pediatrics nel 2014 e seguita da diverse importanti pubblicazioni negli anni successivi.

 

Healy è un testimone esperto in un caso contro Kenvue e Safeway , sostenendo che non hanno avvisato adeguatamente i consumatori del rischio di autismo o ADHD derivante dall’esposizione prenatale al farmaco.

 

Documenti del 2019 e del 2022, resi disponibili tramite richieste ai sensi del Freedom of Information Act associate alla causa e condivisi con The Defender, mostrano che, sulla base di una meta-analisi della letteratura pubblicata, la FDA ha identificato collegamenti coerenti tra paracetamolo e rischi sia urogenitali che neurologici.

 

Già nel 2019, gli autori di uno studio della FDA avevano raccomandato di rivedere le etichette per consigliare alle donne incinte di «fare attenzione all’uso occasionale di paracetamolo quando non è strettamente necessario per il dolore o per altri scopi».

 

Il documento del 2022, incentrato principalmente sui risultati neurologici, afferma che, nonostante i limiti dello studio, le meta-analisi e altre ricerche hanno costantemente riscontrato collegamenti tra paracetamolo e ADHD e, di conseguenza, «potrebbe essere prudente, come misura precauzionale…» Tuttavia, il resto della raccomandazione è redatto.

 

Healy ha affermato che le rivelazioni di Weinstein e di altri che lavorano con J&J sono particolarmente significative perché le case farmaceutiche hanno la responsabilità di informare i consumatori quando sanno che un farmaco potrebbe essere collegato a un evento avverso.

 

«L’onere di avvertire non sorge quando c’è una chiara correlazione causa-effetto», ha affermato Healy. «Sorge quando ci sono motivi per ritenere che potrebbe esserci un problema».

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di Katy Warner via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari