Connettiti con Renovato 21

Terrorismo

I talebani accusano il Pakistan di bombardare i civili

Pubblicato

il

Il governo talebano dell’Afghanistan ha accusato il Pakistan di aver ucciso otto civili in un raid aereo. Il gruppo islamico ha risposto aprendo il fuoco su obiettivi pakistani, ferendo presumibilmente sette persone.

 

Aerei pakistani «hanno bombardato le case dei civili» nelle prime ore di lunedì mattina, ha detto lo scorso lunedì in una nota il portavoce talebano Zabihullah Mujahid, il quale ha dichiarato che l’attentato ha ucciso otto persone nelle province di Paktika e Khost, entrambe al confine con il Pakistan.

 

Il ministero degli Esteri pakistano non ha commentato le presunte vittime civili, ma ha affermato che l’aeronautica militare pakistana ha lanciato «operazioni antiterrorismo basate sull’Intelligence» contro i gruppi terroristici sponsorizzati dai talebani che operano nelle due province. Questi gruppi includono il gruppo Hafiz Gul Bahadur e Tehrik-i-Taliban Pakistan (TTP), che secondo Islamabad hanno utilizzato l’Afghanistan come punto di partenza per attacchi sul suolo pakistano.

Sostieni Renovatio 21

I talebani negano di aver dato rifugio al TTP. Sebbene Hafiz Gul Bahadur un tempo guidasse una fazione talebana in Pakistan, il suo attuale rapporto con Kabul non è chiaro.

 

Il più recente di questi attacchi è avvenuto sabato, quando un attentatore suicida ha lanciato un camion carico di esplosivo contro un posto di blocco militare nella provincia pakistana di Khyber Pakhtunkhwa. Un gruppo scissionista del TTP ha rivendicato l’attacco, che ha ucciso sette soldati pakistani.

 

Mujahid ha detto che i combattenti talebani hanno risposto agli attacchi aerei di lunedì prendendo di mira gli avamposti militari pakistani con armi pesanti. Funzionari pakistani hanno detto ad Al Jazeera che tre soldati e quattro civili sono stati feriti da colpi di mortaio.

 

«L’Emirato islamico dell’Afghanistan, che ha una lunga esperienza nella lotta per la libertà contro le superpotenze del mondo, non permette a nessuno di invadere il suo territorio», ha dichiarato il portavoce dei talebani.

Aiuta Renovatio 21

Pur essendo un alleato americano, il Pakistan ha fornito aiuto militare e finanziario ai talebani prima e durante l’invasione americana dell’Afghanistan. Da allora questo rapporto si è inasprito, con il Pakistan che ha recintato il suo lato del confine afghano e ha deportato centinaia di migliaia di afghani alla fine dello scorso anno.

 

Gli omicidi «occhio per occhio» sono diventati un luogo comune lungo la frontiera dal 2022, con il governo pakistano che accusa i talebani di dare rifugio ai terroristi e Kabul che accusa Islamabad di violare la sovranità afghana.

 

Nessun paese riconosce ufficialmente il governo talebano, che ha preso il potere a Kabul nel 2021 durante la fase finale del ritiro delle truppe statunitensi. L’ONU non riconosce l’autorità del gruppo sull’Afghanistan e i talebani hanno boicottato i colloqui sulla condivisione del potere in Qatar.

 

Come riportato da Renovatio 21, l’escalation tra i due Paesi è risalente, con attacchi pakistani ancora due anni fa, con attentati e perfino tregue dichiarate. L’anno passato i talebani del Pakistan avevano attaccato le forze di sicurezza provocando vari morti.

 

Negli scorsi mesi numerosi attentati con decine e decine di vittime si sono consumati in Pakistan, ma si sospetta la mano dell’ISIS.

 

Le autorità pakistane avevano inizialmente sospettato un gruppo talebano scissionista noto come Tehrik-e Taliban Pakistan (TTP), che sarebbe responsabile di due attentati mortali nella capitale provinciale di Peshawar all’inizio di quest’anno. Un’esplosione a gennaio dello scorso anno ha ucciso 74 persone all’interno di una moschea. Un altro attentato a febbraio 2023 ha preso di mira anche una moschea e ha provocato la morte di oltre 100 agenti di polizia.

 

Il TTP era anche dietro l’attentato del 2014 che ha ucciso 147 persone, per lo più scolari, in una scuola di Peshawar. Come riportato da Renovatio 21, nove mesi prima i talebani pakistani hanno attaccato le forze di sicurezza di Islamabad causando sei morti.

 

Un attacco terroristico si è registrato contro una base militare dell’esercito pakistano in una zona montuosa del Sud-Ovest del Paese a luglio 2023-

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Continua a leggere

Pedofilia

Kirk, un boomer ha cercato di «distrarre la polizia» dal vero tiratore

Pubblicato

il

Da

Subito dopo l’assassinio di Charlie Kirk è stato arrestato un uomo che si era avvicinato alla polizia urlando «gli ho sparato, ora sparate a me». George Zinn, 71 anni, è descritto come un «boomer» – cioè della generazione dei nati tra tra il 1946 e il 1964 – attivista di sinistra.   Questa azione ha distolto le risorse della polizia, probabilmente aiutando il vero tiratore a fuggire, secondo rapporti di polizia ora resi pubblici.   Giunto al dipartimento di polizia, Zinn ha chiesto un avvocato e affermato di non aver sparato a Kirk, ma di averlo fatto solo «per distogliere l’attenzione dal vero tiratore». Mentre veniva poi trasportato in ospedale per un problema di salute, Zinn fece commenti simili , aggiungendo che «voleva essere un martire per la persona che era stata colpita».   Quasi 48 ore dopo la sparatoria, Tyler Robinson, un politico di sinistra verificato con un fidanzato trans, è stato arrestato e accusato dopo che i suoi genitori conservatori lo avevano denunciato. Inizialmente, le bizzarre azioni di Zinn sono state sospettate da alcuni come un complotto organizzato in cui Zinn e Robinson facevano parte di una rete più ampia.  

Sostieni Renovatio 21

Zinn è stato arrestato nella prigione della contea di Utah con l’accusa di ostruzione alla giustizia, un crimine di secondo grado.   Poi il colpo di scena oscuro: gli investigatori hanno rivelato che Zinn aveva immagini di pornografia infantile sul suo telefono. È accusato di quattro capi d’accusa per sfruttamento sessuale di minore dopo che la polizia ha trovato immagini di bambine in «varie fasi di svestizione e pose sessuali» sul telefono di Zinn. La polizia ha affermato che Zinn ha ammesso di aver ottenuto «gratificazione sessuale» dalla visualizzazione e dalla condivisione di quel tipo di immagini.   Lo sviluppo fa pensare a tanti casi simili, in cui attorno a perpetratori di violenze si cela la pedopornografia.   Molti ricordano che l’uomo ucciso in legittima difesa dal giovane Kyle Rittenhouse durante i moti BLM di Kenosha, in Wisconsin, Joseph Rosembaum, era stato condannato per pedofilia.   Come riportato da Renovatio 21, al figlio di Ryan Routh, il secondo attentatore di Donald Trump, fu trovata pedopornografia nei computer.   Il pattern pone delle domande serie: c’è una rete di pedofili goscisti che fiancheggia la violenza? Le immagini compromettenti sono inserite dalle autorità per incastrarli? Oppure c’è una naturale relazione tra pedofilia e violenza politica?   Su questo ultimo punto qualche ragguaglio è stato possibile vederlo durante l’istituzione della zona autonoma di Seattle lo scorso anno e negli scritti di Hakim Bey, teorico anarchico autore di controversi scritti su pedofilia e pederastia.   Un saggio sull’argomento, ci sembra, non è ancora stato scritto.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
  Immagine screenshot da Twitter  
     
Continua a leggere

Gender

Il vicino di casa dice che l’attentatore di Charlie Kirk stava con un transessuale

Pubblicato

il

Da

Josh Kemp, che sostiene di essere stato vicino di casa di Tyler Robinson, l’assassino di Charlie Kirk, e del suo coinquilino o «fidanzato» transgender, ha rilasciato dichiarazioni alla stampa questa settimana sull’insolita relazione.

 

Kemp ha confermato le voci secondo cui Robinson aveva una relazione con una persona transgender, raccontando di averli visti «tenersi per mano» circa due settimane fa, descrivendo l’assassino come «strano» perché «vestito tutto di nero e con una maschera».

 

Alla domanda sulle notizie che secondo cui il compagno del sospetto attentatore stesse «cambiando genere», Kemp ha risposto che questo era «sicuramente» coerente con quanto osservato.

 

Sostieni Renovatio 21

 

I due sarebbero stati sentiti «parlare di un appuntamento dal medico», probabilmente legato alla transizione. Mentre andava in bicicletta, il Kemp ha visto la coppia «baciarsi» e, a un giornalista, ha smentito l’idea che non fossero una coppia, dicendo: «Voglio dire, i ragazzi a caso non si tengono per mano e di certo non si baciano».

 

«Non mi piace per niente il fatto che vivesse vicino a me», ha aggiunto Kemp, descrivendo come la polizia abbia perquisito la casa dell’assassino con un cecchino, un camion SWAT, elicotteri e un drone coinvolti nell’operazione.

 

Il comico conservatore e conduttore di podcast Steven Crowder ha riportato giovedì che l’attentatore aveva convinzioni pro-transgender, ma i democratici e i media tradizionali hanno respinto la notizia, sostenendo che Robinson fosse un supporter del MAGA o dei groypers, una fazione ancora più a destra che fa capo al giovane commentatore politico Nick Fuentes, avversario di Kirk che non aveva mai accettato di dibattere con lui. Il Fuentes ha registrato un accorato appello alla rinuncia alla violenza come imperativo cristiano, elogiando il suo avversario defunto.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine da Twitter; modificata

Continua a leggere

Terrorismo

Il Camerun nuovamente colpito dai jihadisti

Pubblicato

il

Da

Nella notte tra il 6 e il 7 settembre 2025, i jihadisti di Boko Haram hanno lanciato un attacco mortale contro i villaggi cristiani di Ouzal, Mandoussa e Modoko, situati nell’estremo Nord del Camerun. Secondo un rapporto preliminare, almeno quattro persone sono state uccise e diverse altre sono rimaste ferite durante il raid.   Si è trattato di una coincidenza o di un’azione pianificata per scuotere il Paese? L’attacco è avvenuto poche ore prima dell’inizio dell’anno scolastico e poche settimane prima di un’intensa campagna elettorale in Camerun, come già riportato da FSSPX.News.   Gli aggressori hanno preso di mira diverse strutture, tra cui la parrocchia di Saint-Jean-Baptiste d’Ouzal , che è stata parzialmente incendiata. L’ufficio parrocchiale e il veicolo del parroco sono stati distrutti, mentre il negozio di alimentari adiacente è stato devastato.   L’ attacco è iniziato il 6 settembre intorno alle 23:00 con un’offensiva contro un vicino accampamento militare, ed è continuato fino alle 2:00 del 7 settembre. Il sacerdote e molti residenti sono riusciti a fuggire in tempo, evitando un bilancio delle vittime più elevato. Anche il centro sanitario di Ouzal è stato danneggiato.   Gli aggressori hanno anche saccheggiato case e aziende, rubando motociclette, bestiame e altri beni, distruggendo al contempo i raccolti. Circolano voci di rapimenti di bambini, ma queste non sono ancora state confermate dalle autorità. Questa regione, al confine con lo Stato di Borno in Nigeria, è regolarmente bersaglio degli attacchi di Boko Haram, nonostante gli sforzi delle forze di sicurezza per contrastare il gruppo jihadista.   Parallelamente a questo attacco, un altro attentato terroristico più mortale è stato perpetrato il 5 settembre nel villaggio nigeriano di Darul Jama, vicino al confine con il Camerun, provocando circa sessanta morti, secondo un bilancio ancora preliminare. Le vittime erano principalmente sfollati provenienti da un campo profughi chiuso dalle autorità nigeriane, che avevano assicurato loro che l’area era sicura.

Sostieni Renovatio 21

Sebbene il legame tra questi due attacchi – che hanno ricevuto pochissima copertura dai media occidentali – non sia stato formalmente stabilito, la loro prossimità temporale e geografica suggerisce un probabile coordinamento o una strategia comune volta a destabilizzare la regione di confine. Gli assalitori dell’attacco nigeriano sono identificati come appartenenti all’organizzazione Stato Islamico dell’Africa Occidentale (ISWAP) , nata da una scissione di Boko Haram, mentre quest’ultima è responsabile dell’attacco in Camerun.   Boko Haram è un gruppo jihadista fondato nel 2002 a Maiduguri, nello Stato di Borno , nel nord-est della Nigeria. Il suo nome significa «l’educazione occidentale è un peccato» nel dialetto hausa, riflettendo il suo rifiuto dell’educazione e dei valori occidentali, in particolare del cristianesimo.   Il gruppo è stato fondato da Mohammed Yusuf, un predicatore salafita, in un contesto di povertà, corruzione ed emarginazione socioeconomica nel nord della Nigeria, dove la popolazione a maggioranza musulmana si sentiva trascurata dal governo centrale.   Inizialmente, Boko Haram si presentava come un movimento religioso volto a promuovere un’interpretazione rigorosa dell’Islam e a stabilire la Sharia nella regione, prima di evolversi in un regime di terrore. Nel 2015, una parte significativa di Boko Haram ha giurato fedeltà all’organizzazione dello Stato Islamico , diventando così ISWAP.   Questa divisione ha creato tensioni interne, con l’ISWAP che ha adottato una strategia più strutturata, mentre Boko Haram è noto per i suoi attacchi spesso indiscriminati, che prendono di mira sia musulmani che cristiani.   Boko Haram ha un triste primato: oltre 35.000 persone uccise e milioni di sfollati.   Articolo previamente apparso su FSSPX.News

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Continua a leggere

Più popolari