Politica
Deputati turchi si picchiano come fabbri in Parlamento

Decine di legislatori di Ankara si sono scontrati durante una tempestosa sessione del parlamento venerdì, dopo che un parlamentare del partito al governo ha colpito un collega dell’opposizione che aveva definito il governo «terrorista».
Gli animi si sono infiammati mentre la legislatura turca discuteva del destino di Serafettin Can Atalay, un parlamentare dell’opposizione attualmente in prigione per il suo presunto ruolo nelle rivolte del Gezi Park del 2013. Il rappresentante della provincia di Hatay è stato privato dell’immunità ed espulso a gennaio, ma la Corte costituzionale ha annullato tale decisione all’inizio di questo mese.
«Non sorprende che tu definisca Atalay un terrorista», ha affermato il deputato Ahmet Sik del Partito dei lavoratori turco (TIP) durante la sessione, secondo l’agenzia AFP.
Iscriviti al canale Telegram
«Tutti i cittadini dovrebbero sapere che i più grandi terroristi di questo paese sono quelli seduti su quei banchi», ha aggiunto Sik, indicando i legislatori del Partito della Giustizia e dello Sviluppo (AKP) del presidente Recep Tayyip Erdogan. «La verità fa sempre male. Non avete vergogna o dignità», ha aggiunto.
A quel punto sono state botte da orbi, bistecche di platano, con deputati che si menano sicut fabri ferrarii.
Democracy in Turkey – in a Turkish parliament session several officials of Erdogans AKP stood up and attacked officials from the Kurdish DEM Party pic.twitter.com/IgLvJczbw5
— ScharoMaroof (@ScharoMaroof) August 16, 2024
Il membro dell’AKP Alpay Ozalan, ex calciatore, si è quindi avvicinato al palco e ha colpito Sik. Decine di legislatori si sono poi riversati sul palco, sia tirando pugni sia cercando di separare i combattenti, che hanno iniziato a picchiarsi come fabbri.
Il vicepresidente ha chiesto una pausa di 45 minuti dopo la rissa. Le riprese dall’interno del parlamento hanno mostrato il personale che puliva le macchie di sangue dal pavimento in seguito.
TİP Milletvekili Ahmet Şık, AK Parti sıralarına “Gerçek her zaman acıtır. Zerre miskal utanmanız haysiyetiniz yok” dedi, TBMM’de yumruklu kavga çıktı pic.twitter.com/qLnejrjxpR
— ANKA Haber Ajansı (@ankahabera) August 16, 2024
Aiuta Renovatio 21
L’Atalay è uno dei sette imputati condannati nel 2022 per aver tentato di rovesciare il governo organizzando proteste contro la sostituzione di un parco di Istanbul con un centro commerciale. Il governo di Erdogan ha affermato che sarebbe collegato alla «rete terroristica» guidata dal religioso esiliato Fetullah Gulen, che un tempo sosteneva l’AKP prima di litigare con il presidente.
Dal carcere di Marmara a Istanbul, Atalay si è candidato alle elezioni generali del maggio scorso nella provincia di Hatay, colpita dal terremoto, diventando uno dei tre parlamentari del TIP.
Dopo che la corte suprema d’appello turca ha confermato la condanna di Atalay a gennaio, il parlamento si è mosso per privarlo dell’immunità. Tuttavia, la Corte costituzionale ha stabilito il 1° agosto che la sua espulsione era «nulla e priva di valore» e violava la costituzione turca.
Il Parlamento ha già votato a favore della revoca dell’immunità dei politici dell’opposizione, molti dei quali di etnia curda, accusati dal governo di mantenere legami con gruppi curdi definiti terroristi da Ankara.
Riteniamo le immagini di deputati che si corcano come sempre molto edificanti.
Come riportato da Renovatio 21, esaltanti episodi simili si sono visti nel Parlamento di Taiwano e in quello georgiano. Anche il Parlamento italiano post-Prima Repubblica spesso ci ha fatto sognare, ma sembra essersi, in questi ultimi tempi, un po’ addormentato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Politica
I vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Eurodeputati trollano la Von der Leyen offrendo una promozione telefonica

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, nota per aver smarrito centinaia di messaggi telefonici fondamentali per indagini su accordi multimiliardari, è stata oggetto di scherno da parte di un gruppo di legislatori che hanno proposto, ironicamente, di fornirle un telefono con una memoria più capiente.
La Von der Leyen aveva precedentemente cancellato o «perso» centinaia di messaggi relativi alla negoziazione di un contratto da 700 milioni di euro durante il suo discusso incarico come ministra della Difesa tedesca e a un accordo da 35 miliardi di euro per i vaccini mRNA di Pfizer.
Di recente, il suo ufficio si è rifiutato di rendere pubbliche le comunicazioni con il presidente francese Emmanuel Macron, in cui questi la spronava a bloccare un accordo commerciale con il blocco sudamericano del Mercosur. La difenditrice civica europea Teresa Anjinho ha avviato un’indagine sulla mancata conservazione di queste comunicazioni cruciali.
Aiuta Renovatio 21
La Commissione ha giustificato la perdita dei messaggi, inviati tramite l’app Signal, citando motivi come le limitazioni di archiviazione che avrebbero portato alla loro cancellazione automatica.
Un emendamento, proposto dagli eurodeputati Christine Anderson (Germania) e Charlie Weimers (Svezia), chiede «finanziamenti adeguati per dotare la Presidente della Commissione di un telefono cellulare con capacità di archiviazione sufficiente e un supporto informatico adeguato per garantire la conservazione di tutti i messaggi senza eccezioni», come riportato da Politico.
L’iniziativa, cofirmata da 57 eurodeputati, prevalentemente di destra, è stata descritta come un’azione di «trollaggio».
La Corte di Giustizia dell’UE ha già stabilito che le comunicazioni ufficiali, anche da dispositivi personali, devono essere adeguatamente archiviate, e la Commissione si è impegnata a rivedere i propri protocolli in seguito a questa sentenza.
La Von der Leyen, ex medico e controverso ex ministro della Difesa tedesco (nonché moglie di uno specialista in mRNA), ha respinto le accuse come «bugie» e bollato i critici come complottisti, agenti di Putin (poi definito «predatore») e no-vax.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 2025 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Politica
Trump dice che risolvere Gaza potrebbe non bastare per andare in paradiso

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Misteri6 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Sanità2 settimane fa
«Momento spartiacque»: Kennedy rifiuta gli obiettivi sanitari delle Nazioni Unite che «ignorano» l’aumento globale delle malattie croniche
-
Spirito6 giorni fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»