Il Journal of the American Medical Association (JAMA) ha pubblicato il saggio «Percezioni e motivazioni per il trapianto di utero nelle donne transgender». Si tratta di fatto dei risultati del più grande studio sul suo genere. Questo studio ha esaminato le aspirazioni riproduttive i transgender maschi[…]
All posts under Trapianti
Studio mette in discussione l’idea convenzionale del processo di morte
Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge Un nuovo studio internazionale nel New England Journal of Medicine , documenta la fisiologia del processo di morte. A più di 600 famiglie è stato chiesto di consentire ai propri cari in terapia intensiva di monitorare i segni vitali durante il processo di morte. I[…]
Medici cinesi espiantano gli organi a vittime di incidenti stradali e a pazienti con gravi danni cerebrali
Sei persone, tra cui diversi medici, sono state incarcerate nel sud-est della Cina per aver prelevato illegalmente organi da vittime di incidenti stradali. I media locali riportano che il gruppo ha rimosso fegati e reni da 11 persone in un ospedale nella provincia di Anhui tra[…]
Il COVID impone un’inversione di tendenza sulla politica dei trapianti di organi in India
Renovatio 21 traduce e pubblica questo articolo di Biodedge. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni. La pandemia di COVID-19 ha sospeso i programmi di trapianto di organi in[…]
L’uomo secondo la medicina moderna: homunculus o clone?
Nel 1672 il poeta inglese Samuele Butler scrisse Erewhon, libro su un paese immaginario dove, in seguito ad una notevole evoluzione tecnologica, si era verificata una grande rivoluzione che aveva portato le macchine ad essere forme superiori. Durante il suo soggiorno in quel paese, il protagonista[…]
Cina, riforma della predazione degli organi. Come no.
La Cina starebbe pianificando cambiamenti nelle sue regole sulla donazione di organi, cioè sulla predazione degli organi, per affrontare la carenza di donatori e frenare la raccolta illecita dopo che cinque anni fa ha detto di aver smesso di prelevare tessuti dai prigionieri giustiziati. La bozza[…]
Espianto degli organi: ma quale «Morte»?
Cercherò, nel breve spazio di questa trattazione, di almeno accennare ad alcuni degli aspetti fondamentali della pratica dell’espianto di organi a cuore battente al fine di successivo trapianto, argomento attorno al quale è stato montato negli ultimi mesi un battage pubblicitario rigorosamente a senso unico e[…]
Trapianti di staminali, il disturbo da stress post-traumatico è comune tra i pazienti
Quasi il 20% dei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali presenterebbe sintomi clinicamente significativi di disturbo post-traumatico da stress (PTSD) 6 mesi dopo la procedura, secondo un rapporto della riunione virtuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO). Complessivamente, 47 su 250 pazienti presentavano sintomi PTSD significativi,[…]
Il Canada leader mondiale della donazione degli organi dopo la legalizzazione dell’eutanasia
Anche se il Canada è stato uno degli ultimi paesi a legalizzare l’eutanasia (Medical Aid in Dying, MAiD) nel 2016, dieci anni dopo il Belgio e l’Olanda, è il primo ad unirla alla donazione di organi. L’Ontario è la prima giurisdizione al mondo che «contatta proattivamente le persone[…]
Ecco il Tinder genetico
George Church, genetista di Harvard conosciuto per i suoi studi volti a invertire il processo d’invecchiamento, sta lavorando a un’applicazione che potrebbe eliminare per sempre alcune malattie, mettendo in collegamento i potenziali partner sulla base della compatibilità dei loro DNA. L’applicazione formerà le coppie di persone[…]