Renovatio 21 pubblica questo comunicato di Roberto Brazzale, avvocato e imprenditore vicentino noto, tra le altre cose, per le sue battaglie a favore della natalità e della vita nascente. La sua azienda assegna infatti uno stipendio in più per ogni dipendente che ha un bambino – e lo[…]
All posts under Paternità
Il nuovo Apartheid: i covidioti contro i nostri figli
Doveva succedere, è successo. Un uomo, un sabato mattina qualsiasi di una regione «gialla», decide di fare una passeggiata con il figlio. Da tanto tempo, infatti, non metteva piede nel centro storico della sua bellissima, immortale città, mostrarla al piccolo è qualcosa che un padre dovrebbe sentirsi[…]
Vaccino, religione, famiglia: la toccante lettera di un fedele della FSSPX
Renovatio 21 pubblica volentieri questa lettera che abbiamo ricevuto da un amico e lettore dopo la pubblicazione del nostro articolo «Vaccino, religione, linee cellulari da feti abortiti: commento al comunicato della FSSPX americana». Il comunicato del distretto americano della Fraternità San Pio X è destinato probabilmente[…]
La scuola convince la bambina che è un bambino, ora il tribunale ordina al padre di accettarlo: altrimenti subirà accuse di «violenza familiare»
Il signor Rob Hoogland, canadese di Vancouver, ha ricevuto da un giudice l’ordine di chiamare sua figlia «ragazzo», altrimenti dovrà affrontare accuse di violenza familiare. La figlia di Hoogland era già sottoposta a trattamento con testosterone contro i suoi desideri dopo essere stata convinta dal suo[…]
Flash-mob a Bibbiano, il discorso di Renovatio 21
Pubblichiamo il testo integrale che Renovatio 21 ha fatto arrivare agli organizzatori del flash-mob tenutosi ieri a Bibbiano. Carissimi amici, Ci dispiace non poter essere qui con voi fisicamente, oggi, a causa di impegni pregressi. Sappiamo bene il motivo per cui siete qui, oggi, per[…]
La strategia delle banche del seme per attirare i donatori maschi
Poiché le leggi locali proibiscono di pagare per lo sperma, le banche del seme nel Regno Unito e in Australia stanno usando immagini e frasi associate alla mascolinità per attrarre donatori. Un articolo sulla rivista Marketing Theory ha analizzato le strategie di marketing utilizzate dalle banche del seme[…]
Bere moderatamente migliora la fertilità maschile
Bere una quantità moderata di alcol, equivalente a due pinte a settimana, è stato collegato a una maggiore qualità dello sperma rispetto all’assunzione di alcool inferiore o superiore. Uno studio condotto su 323 uomini in Italia, pubblicato sulla rivista Andrology , ha rilevato che bere 4-7 unità di alcol a settimana era[…]
La Gran Bretagna spinge sempre più la maternità condivisa con fecondazione in vitro per le coppie lesbiche
Nel 2008 il Parlamento britannico ha votato per cancellare l’ormai ritenuto discutibile «bisogno di avere un padre» stabilito dallo Human Fertilisation and Embriology Act (Legge sulla fertilizzazione e l’embriologia umana) facendo nascere così una riflessione sul nuovo concetto di «genitorialità». Accanto alla legge che dà diritti all’unione[…]
Vitamina K, tra beceri complottismi e vera comprensione del problema
Le controversie sulla somministrazione della Vitamina K per via parenterale ai bambini appena nati continua a far discutere, non foss’altro per la generale scarsa conoscenza dell’argomento e della stessa pratica, fatta quasi in segreto nella fretta e nell’emozione del momento della nascita. Esistono due categorie di persone[…]
L’Epidemia degli orfani di padre
Negli USA si comincia a parlare di una nuova epidemia che pare infettare gravemente il tessuto sociale del Paese: la chiamano fatherless epidemic, l’epidemia degli orfani di padre. Mike Rowe, meglio conosciuto come il conduttore della serie di Discovery Channel Dirty Jobs, lo scorso martedì ha scritto[…]