«Le pandemie naturali possono essere inevitabili. Quelle sintetiche, costruiti con piena consapevolezza delle vulnerabilità della società, non lo sono. Non impariamo a creare pandemie...
Il 2 novembre l’Italia lavora. La commemorazione di tutti i fedeli defunti, più generalmente nota come giorno dei morti, per la Repubblica fondata sul...
Nel 2018 l’influente professore e scrittore Douglas Rushkoff ha critto un articolo intitolato «Survival of the Richest» («la sopravvivenza del più ricco»), un titolo...
Renovatio 21 pubblica il testo del videomessaggio inviato dall’arcivescovo Carlo Maria Viganò alle persone scese in Piazza del Popolo a Roma il 9 Ottobre...
Segni di incipienti impulsi totalitari sono stati evidenti fin dall’ascesa del politicamente corretto. (1) Eppure, gli avvertimenti di coloro che hanno visto il...
Oggi è l’equinozio di autunno. Tutti sappiamo cos’è: il giorno in cui la durata della notte coincide con quella del giorno. Tecnicamente,...
Un’avvocato racconta che per lui si tratta della prima volta: non ha difeso una persona. È un sanitario di un’azienda ospedaliera. Rifiuta di vaccinarsi. ...
Per chi combatte contro il mondo moderno da ben prima della pandemia, Giorgio Agamben è un bizzarro compagno di strada. Agamben è uno di...
Uno strano oggetto spaziale – apparentemente proveniente da un altro sistema solare– ha sconcertato gli astronomi da quando pare essere stato avvistato per...
Il CEO di Tesla Elon Musk è preoccupato per lo stallo della crescita della popolazione. La settimana scorsa Musk – che sulla...