Ieri notte, abbiamo avuto notizia del fatto che Facebook ha bloccato per l’ennesima volta Renovatio 21. La pagina in questo momento non può essere aggiornata, e ci è stato comunicato pure che già presentava «una distribuzione ridotta» nonché, a causa delle «continue violazioni degli standard[…]
All posts under Algoritmi
5G, tatuaggi a distanza. Quando i vaccini?
Come parte di una trovata di marketing per le telecomunicazioni T-Mobile Netherlands, la bella conduttrice televisiva olandese Stijn Fransen si è fatta tatuare in modo speciale: il tatuatore operava a distanza attraverso l’uso di un robot abilitato dal 5G. Il tatuatore Wes Thomas ha tatuato la Fransen[…]
Google costringe i suoi ricercatori a dire che la sua tecnologia è buona
Quando gli scienziati di Google AI pubblicano lavori su argomenti ritenuti «sensibili», l’azienda li sottopone a un’analisi più approfondita e si assicura che rappresentino la tecnologia in una luce positiva. A partire dalla scorsa estate, secondo uno scoop di NBC News , la società ha imposto una[…]
L’algoritmo per zombificare le foto
Un nuovo sito web utilizza un GAN (generative adversarial network), un tipo di algoritmo di intelligenza artificiale, per zombificare selfie e foto di chiunque. Il sito, makemeazombie.com , funziona come i progetti GAN: carica una foto del tuo viso o di chiunque altro e[…]
Facebook censura le cipolle perché troppo sexy
The Seed Company, un negozio canadese di semi e forniture per giardini scoperto di recentea St John’s, Terranova, aveva voluto pubblicare su Facebook un annuncio apparentemente innocente per i semi di cipolla Walla Walla. Ma con grande sorpresa, il post è stato rifiutato per essere[…]
Un bot deepfake viene utilizzato per «spogliare» minorenni
Nel giugno del 2019, si scoprì l’esistenza di un’app inquietante che utilizzava l’intelligenza artificiale per «spogliare» le donne. Chiamato DeepNude, il bot permetteva agli utenti di caricare una foto di una donna vestita per $ 50 e ottenere indietro una foto di lei apparentemente nuda. Basta[…]
Hillary Clinton propone di affidare la guerra all’Intelligenza Artificiale
Hillary Clinton, in un articolo pubblicato nel numero di novembre-dicembre di Foreign Affairs, la pubblicazione di punta del Council on Foreign Relations, ha proposto il ritorno di quella che equivale a una nuova iterazione della vecchia, fallita Rivoluzione negli Affari Militari (RMA) che dominava la sicurezza nazionale. durante[…]
Il Giappone ha ora il supercomputer più veloce del mondo. Verrà usato per il COVID
Il Giappone ora ha il computer più veloce del mondo. La macchina è ora utilizzata per la ricerca sul Coronavirus. Il supercomputer Fugaku si trova presso il Riken Center for Computational Science di Kobe. Per la prima volta dal 2011 è stato levato il[…]
L’ONU e la simulazione informatica per cambiare il mondo
Le Nazioni Unite stanno lanciando uno strumento di simulazione informatica che si ritiene «possa aiutare i governi ad affrontare i maggiori problemi del mondo, dalla disuguaglianza di genere ai cambiamenti climatici» scrive il MIT Technology Review. È chiaro che ancora prima dell’Aagoritmo in questione, sono le stesse Nazioni[…]
YouTube rimuove commenti che criticano la Cina
È stato scoperto che YouTube, la popolare piattaforma di video hosting, ha censurato commenti critici del Partito Comunista Cinese. In un rapporto della testata tecnologica americana The Verge, YouTube ha ammesso di aver rimosso un numero sconosciuto di commenti in lingua cinese dagli utenti, ma afferma[…]