Politica

La quota di giovani nella popolazione tedesca raggiunge il minimo storico

Pubblicato

il

Secondo gli ultimi dati dell’Ufficio federale di statistica (UST), alla fine del 2024 le persone di età compresa tra 15 e 24 anni rappresentavano solo il 10% della popolazione tedesca. Un ulteriore calo della popolazione giovanile è stato impedito solo dall’afflusso di migranti e rifugiati, ha osservato l’UST.

 

La cifra, storicamente bassa, è stata inclusa in una scheda informativa dell’agenzia pubblicata in vista della Giornata internazionale della gioventù del 12 agosto. Secondo l’UST, la dimensione relativa della popolazione giovane in Germania è rimasta sostanzialmente invariata dal 2021, attestandosi intorno al 10%.

 

«Il fatto che da allora non sia ulteriormente diminuito, ma si sia stabilizzato, è dovuto principalmente all’immigrazione di persone prevalentemente giovani in seguito all’attacco della Russia all’Ucraina nel febbraio 2022», ha affermato l’agenzia.

Sostieni Renovatio 21

La quota della coorte «senza storia di immigrazione» è pari solo all’8,6%. La quota più alta, pari al 20,7%, riguarda i nati nel Paese da genitori entrambi immigrati.

 

Come riportato da Renovatio 21, poche settimane fa è emerso come un rapporto del governo tedesco riveli tassi di criminalità enormi tra giovani stranieri rispetto ai giovani autoctoni tedeschi.

 

Un calo demografico più netto è stato osservato nella Germania orientale rispetto all’ovest del Paese, con stati come Brandeburgo, Meclemburgo-Pomerania Anteriore e Sassonia-Anhalt che hanno la quota più bassa di giovani, poco inferiore al 9%. Le città occidentali di Brema e Amburgo, così come il land sud-occidentale del Baden-Württemberg, hanno la fascia demografica 15-24 più forte, ma anche la più alta ha misurato poco più dell’11%.

 

Il graduale declino demografico mette ulteriormente a dura prova l’economia tedesca, ha avvertito la direttrice dell’Agenzia Federale per l’Impiego, Andrea Nahles. «La carenza di manodopera qualificata rimane una sfida importante per la Germania come sede imprenditoriale», ha affermato.

 

Secondo un’analisi della società di consulenza EY pubblicata a giugno, nell’ultimo anno il settore industriale tedesco ha perso più di 100.000 posti di lavoro e si prevede che ne perderà altri 70.000 entro la fine del 2025.

 

Il settore automobilistico del Paese ha causato circa 45.400 perdite nette di posti di lavoro, diventando il segmento più colpito dell’economia.

 

La mancanza di giovani potrebbe urtare il programma tedesco, oramai discusso apertamente, di rimilitarizzazione.

 

Come riportato da Renovatio 21, proprio la settimana scorsa il ministero della Difesa ha detto di puntare sugli adolescenti per colmare la mancanza di soldati ed arrivare a 40.000 reclute entro il 2031. Gli appelli al ritorno della leva continuano da mesi, ultimamente anche per bocca del presidente della Repubblica Federale Franco-Gualtiero Steinmeir. Negli ultimi anni abbiamo assistito al triste fenomeno delle proposte di «preparazione alla guerra» sin dalle scuole dei bambini.

Aiuta Renovatio 21

Il problema, tuttavia, è che non solo non vi sono abbastanza ragazzi da reclutare, ma molti rifiutano l’idea di servire nella Difesa del Paese, con solo il 17% dei tedeschi pronto ad imbracciare le armi per Berlino.  Circa il 30% dei tedeschi che non ha alcuna fiducia nella capacità dell’esercito di resistere ad un potenziale avversario.

 

Forse per questo sui giornali dell’establishment sono apparsi strani articoli che chiedono la coscrizione obbligatoria per «difendere la diversità» – la Germania si appresta quindi ad essere difesa (o forse, ad attaccare la Russia…) con un esercito di maranza?

 

La politica tedesca negli ultimi tempi si è dimostrata non troppo bonaria nei confronti dei suoi giovani, o per lo meno di quelli che non la votano. Ricordiamo il caso della canzoncina «Auslander Raus» («Fuori gli stranieri»), coro musicato su un vecchio pezzo del DJ piemontense Gigi D’Agostino: politici tedeschi, prima la proibirono, chiesero la «massima pena» per chi la cantava.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Più popolari

Exit mobile version