Economia
Il produttore di chip AI Nvidia diventa la seconda azienda più capitalizzata al mondo

Mercoledì il colosso americano dei chip Nvidia ha superato Apple diventando la seconda azienda con il maggior valore al mondo, dopo che la valutazione del progettista di semiconduttori ha superato la soglia dei 3 trilioni di dollari.
L’ascesa di Nvidia rispetto ad Apple ha segnato un cambiamento nella Silicon Valley, che quest’ultima ha dominato dal lancio dell’iPhone nel 2007, ha osservato Reuters.
Il valore di mercato di Nvidia era appena inferiore a quello della società di tecnologia software Microsoft. Il produttore del sistema operativo Windows è anche un attore chiave nel settore dell’intelligenza artificiale (AI), essendo il più grande investitore nel produttore di ChatGPT OpenAI.
Come riportato da Renovatio 21, negli ultimi tempi il titolo di NVIDIA in Borsa ha dato performance davvero invidiabili, con il prezzo delle azioni salito del 47% nei primi mesi del 2024.
Mercoledì, il prezzo delle azioni di Nvidia è aumentato del 5,2% a oltre 1.224 dollari, valutando la società a 3.012 trilioni di dollari. Quel giorno la capitalizzazione di mercato di Apple era di 3.003 trilioni di dollari. Giovedì, le azioni di entrambe le società sono diminuite leggermente, portando la loro capitalizzazione di mercato allo stesso livello di 2,98 trilioni di dollari. Microsoft rimane l’azienda con il maggior valore al mondo con 3,16 trilioni di dollari a partire da giovedì.
Iscriviti al canale Telegram
L’impennata di Nvidia è stata attribuita ai piani della società di un frazionamento azionario dieci per uno. Gli investitori che possiedono azioni Nvidia alla fine delle negoziazioni di giovedì avranno diritto a ricevere nove azioni aggiuntive per ogni azione detenuta. Il valore delle azioni sarà ridotto di un fattore 10, rendendo le azioni più accessibili ai piccoli investitori individuali.
«Nvidia sta facendo soldi con l’Intelligenza Artificiale in questo momento, e aziende come Apple e Meta stanno investendo nell’Intelligenza Artificiale», ha affermato Jake Dollarhide della società di consulenza sugli investimenti Longbow Asset Management, citato da Reuters. Potrebbe essere una «conclusione scontata» che Nvidia supererà anche Microsoft, ha aggiunto.
Le azioni di Nvidia sono aumentate del 147% quest’anno, con la domanda per i suoi processori top di gamma che supera di gran lunga l’offerta, ha riferito Reuters, mentre Microsoft e Meta corrono per estendere le proprie capacità di elaborazione AI.
Fondata nel 1993, Nvidia originariamente produceva chip per computer che elaboravano la grafica, in particolare per i videogiuochi. La società quindi iniziato ad aggiungere funzionalità ai suoi chip destinate a favorire il cosiddetto machine learning, aumentando la sua quota di mercato. L’ondata di investimenti nella tecnologia basata sull’intelligenza artificiale ha portato alla crescita esplosiva dell’azienda.
Come riportato da Renovatio 21, tre mesi fa NVIDIA ha annunziato un piano per la produzione di «robot umanoidi» basati sull’Intelligenza Artificiale.
Nell’ambito delle tensioni con la Repubblica Popolare Cinese su Taiwan, il governo degli Stati Uniti ha detto al produttore di semiconduttori Nvidia di interrompere immediatamente la spedizione di alcuni dei suoi chip di Intelligenza Artificiale di fascia alta in Cina.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CCo via Wikimedia
Economia
Stablecoin e derivati cripto minacciano l’equilibrio economico e funzionario

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Importatori indiani pagano petrolio russo in yuan

Le compagnie indiane importatrici di petrolio hanno iniziato a utilizzare lo yuan per pagare direttamente le forniture di greggio russo. Lo riporta The Cradle.
Secondo quanto riportato anche dall’agenzia Reuters, vi sono stati recenti pagamenti in yuan da parte dell’Indian Oil Corporation per «due o tre carichi di petrolio russo». In precedenza, i commercianti dovevano convertire i pagamenti in dirham (Emirati Arabi Uniti) o dollari in yuan, poiché questi ultimi possono essere convertiti direttamente in rubli per pagare i produttori russi.
Ora, secondo «fonti informate» citate da Reuters, si cerca di eliminare questo passaggio costoso. I pagamenti in yuan aumenteranno la disponibilità di petrolio russo per le raffinerie statali indiane, poiché alcuni commercianti russi rifiutavano altre valute.
I commercianti russi e la banca centrale russa si erano opposti all’accumulo di grandi saldi in rupie indiane, derivanti dagli elevati acquisti di petrolio, dato che le esportazioni indiane verso la Russia, pur in crescita in settori come ingegneria e farmaceutica, non bilanciavano le importazioni di greggio.
Questo passaggio ai pagamenti in yuan, di cui non è chiaro il periodo di attuazione, risulta vantaggioso sia per l’India che per la Russia, che necessita di yuan per il commercio con la Cina.
Dato il notevole deficit commerciale dell’India con Russia e Cina, è probabile che la sua Banca Centrale ottenga yuan attraverso una linea di swap con la Banca Popolare Cinese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di KeenHopper via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Cina
La Cina impone controlli sulle esportazioni di tecnologie legate alle terre rare

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Misteri3 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini