Bizzarria
Deputato russo propone di inviare i divorziati al fronte

I divorziati in Russia dovrebbero affrontare ripercussioni sotto forma di una multa o di essere coinvolti nel conflitto in Ucraina, ha proposto un membro della Duma di Stato russa e vice capo del comitato parlamentare per la protezione della famiglia.
Il controverso onorevole Vitalij Milonov ha avuto l’idea mercoledì mentre il Parlamento russo discuteva la proposta del Partito Liberal Democratico Russo (LDPR), partito di destra, che prevede che lo Stato ricompensi coloro che si sposano prima dei 35 anni con 10.000 rubli (circa 100 euro).
Il deputato del partito al potere Russia Unita ha affermato che il problema non è che in Russia si contraggono troppo pochi matrimoni, ma che troppi di essi si stanno sciogliendo.
«Ecco perché propongo, in caso di divorzio, una multa di 100.000 rubli (circa 1000 euro) o il lavoro correzionale nell’area dell’operazione militare russa in Ucraina», ha detto.
Sostieni Renovatio 21
Il Milonov ha quindi aggiunto la proposta per cui «in caso di percosse o di stile di vita sfrenato di uno dei coniugi, se pensa di non essersi divertito abbastanza e continua a tradire a destra e a manca, allora è lui che dovrebbe assumersi la responsabilità del divorzio e quindi subire oneri finanziari».
Secondo i dati pubblicati all’inizio di questa settimana dal Servizio statistico federale russo, tra gennaio e ottobre 2023 nel paese si sono verificati più di 800.000 matrimoni e circa 566.000 divorzi.
Il capo del comitato per la protezione della famiglia, Nina Ostanina, ha poi dichiarato alla testata russa Gazeta.ru che il Parlamento non prenderà in considerazione l’iniziativa di Milonov.
«Il divorzio di per sé è già una punizione, anche per i figli che diventano vittime di incomprensioni tra i genitori. Di norma, nell’80% dei casi, i motivi del divorzio sono di natura materiale: alloggio, salario basso», ha dichiarato la Ostanina, respingendo anche la proposta del LDPR di pagare 10.000 rubli agli sposi, sostenendo che «non ha futuro» perché la somma è troppo piccola per incoraggiare qualcuno a sposarsi.
Aiuta Renovatio 21
«C’è un futuro per tutte le iniziative che prevedono un sostegno globale alle famiglie, in particolare alle famiglie con bambini», ha affermato. Le giovani famiglie non andrebbero in pezzi se alla gente venisse offerto «un alloggio, un salario dignitoso e un lavoro garantito», ha sostenuto l’Ostanina.
Nel corso degli anni, Milonov si è fatto un nome come sostenitore dei valori della famiglia e forte oppositore dell’attivismo LGBTQ.
Questa stessa settimana il Milonov, inarrestabile, ha anche lanciato l’idea di un divieto della sterilizzazione maschile in Russia.
Come riportato da Renovatio 21, una precedente iniziativa del controverso parlamentare consisteva nella schedatura di gruppi che promuovevano uno stile di vita «senza figli» come estremisti.
A novembre la Corte Suprema russa ha messo fuori legge il «movimento pubblico internazionale LGBT» proprio in quanto organizzazione estremista nel paese. L’inclusione dei gruppi nell’elenco delle «organizzazioni estremiste» mette di fatto fuori legge tutte le loro attività e simboli. Non è chiaro quali gruppi e persone saranno colpiti dalla sentenza, arrivata nel contesto della repressione dell’«ideologia LGBT» in Russia.
Il Milonov, divenuto cristiano battista nel 1991 e poi convertitosi alla Chiesa Ortodossa Russa nel 1998 (al punto da indossare nel 2012 una controversa maglietta con su scritto «Ortodossia o morte!»), nel tempo proposto numerose leggi stravaganti, incluso il divieto per gli uomini di camminare a petto nudo per strada, e ha anche suggerito che i padri che non pagano gli alimenti non dovrebbero essere elencati come maschi sui loro documenti ufficiali perché «un vero uomo non abbandonerà mai i suoi figli».
Il deputato è di suo divorziato e ha tre figli, di cui uno adottato.
Milonov si è battuto anche per il divieto delle celebrazioni di Halloween nel Paese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Animali
Il Canada vuole eutanasia di massa anche per gli struzzi

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bizzarria
Sub trovano 1 milione di dollari in monete d’oro da un relitto spagnolo

Nascosto sotto le acque cristalline al largo della cosiddetta «Treasure Coast» della Florida, un gruppo di subacquei di una compagnia di recupero relitti ha rinvenuto un prezioso carico di tesori spagnoli, perduti da secoli, dal valore stimato di circa 1 milione di dollari. Lo riporta l’agenzia Associated Press.
Quest’estate, al largo della costa atlantica della Florida, sono state scoperte oltre 1.000 monete d’oro e d’argento, probabilmente coniate nelle colonie spagnole di Bolivia, Messico e Perù, secondo quanto annunciato questa settimana dalla società 1715 Fleet – Queens Jewels LLC.
Non è la prima volta che questo sito svela i suoi tesori. Secoli fa, il 31 luglio 1715, un uragano distrusse una flotta di navi spagnole cariche di oro, argento e gioielli provenienti dal Nuovo Mondo, diretti verso la Spagna, spargendo i loro preziosi carichi in mare, come riportato dalla 1715 Fleet Society.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Nel corso del tempo, milioni di dollari in monete d’oro della flotta del 1715 sono stati recuperati da cercatori di tesori e recuperatori lungo un tratto di costa che va da Melbourne a Fort Pierce.
Secondo la compagnia, alcune delle monete recentemente recuperate mostrano ancora date e segni di zecca chiaramente visibili, un aspetto prezioso per storici e collezionisti desiderosi di approfondire la storia di questo tesoro perduto.
«Questa scoperta non riguarda solo il valore del tesoro, ma le storie che esso racconta», ha dichiarato ad AP Sal Guttuso, direttore operativo della compagnia di recupero. «Ogni moneta è un frammento di storia, un collegamento diretto con le persone che vissero, lavorarono e navigarono durante l’epoca d’oro dell’Impero spagnolo. Trovarne 1.000 in un solo recupero è un evento raro e straordinario».
Secondo una richiesta di permesso federale presentata dalla compagnia, il team di Guttuso utilizza squadre di subacquei, una flotta di imbarcazioni e dispositivi subacquei per il rilevamento di metalli, rimuovendo manualmente la sabbia o aspirandola per esplorare il fondale marino.
Secondo la legge della Florida, ogni «tesoro» o reperto storico «abbandonato» trovato su terreni o acque statali appartiene allo Stato, anche se ai recuperatori può essere concesso di effettuare «servizi di recupero». La legge prevede che circa il 20% dei materiali archeologici recuperati venga trattenuto dallo Stato per collezioni di ricerca o esposizioni pubbliche.
Iscriviti al canale Telegram
Guttuso ha spiegato all’Associated Press che il suo team compila un inventario dettagliato di tutti i reperti raccolti ogni stagione, che sarà esaminato dallo Stato. I funzionari della Florida selezionano fino al 20% degli oggetti da conservare per il pubblico, attraverso un processo di negoziazione approvato da un tribunale federale.
I reperti restanti vengono divisi equamente tra i proprietari della compagnia di recupero e i suoi subappaltatori, ha aggiunto il Guttuso.
Non tutte le operazioni di recupero, però, sono davvero tali.
Come riportato da Renovatio 21, lo scorso mese è emerso che la ricerca del relitto del Titanic era in realtà una missione più ampia e segreta della Marina degli Stati Uniti, volta a testare un sistema di imaging delle profondità marine di recente sviluppo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bizzarria
Ecco l’iPhone con cover in pelle umana

Iscriviti al canale Telegram
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Arte2 settimane fa
Quadro su San Simonino da Trento, chiesti sei mesi di carcere per il pittore Gasparro
-
Persecuzioni6 giorni fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Politica2 settimane fa
Il regista russo Tigran Keosayan muore all’età di 59 anni. Era il marito della temutissima Margarita Simonyan
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà1 settimana fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Salute2 settimane fa
I malori della 39ª settimana
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»