E così, anche quest’anno è passata la cosiddetta «giornata della memoria». Espressione che in teoria esprime la massima genericità, ma in realtà copre l’idea di una...
Ormai da molti anni, in occasione della «giornata della memoria» le scuole di ogni ordine e grado fanno a gara ad organizzare lezioni, eventi, celebrazioni. Il...
Giovedì 23 gennaio 2025, il presidente dell’Argentina, Javier Milei, ha tenuto un discorso al Forum di Davos che ha lasciato senza parole la maggior parte dei...
Renovatio 21 pubblica il testo dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò comparso su X. Il prelato lombardo ha parlato varie volte della cupola del WEF e del suo...
Joe Rogan, il podcaster più seguito del pianeta, ha avuto come ospite ieri l’attore e regista cattolico Mel Gibson. La conversazione, della durata di più di...
Renovatio 21 pubblica questo saggio sulla storia dei colori nero e rosso nel contesto politico latinoamericano. Il cromatismo rosso e nero, come noto, è espresso ancora...
Il filosofo e politologo russo Aleksandr Dugin spera che le sanzioni statunitensi vengano presto revocate, così da poter visitare il Paese e sperimentare quello che ritiene...
Il primo ministro ungherese Vittorio Orban ha affermato che il rifiuto del suo Paese di conformarsi all’ideologia liberale porterà notevoli benefici in futuro. Il politico...
Come ogni anno Renovatio 21 pubblica questo articolo nel giorno di Sant’Ambrogio, patrono di Milano. Il pezzo, lo sappiamo, è vecchio di anni – tuttavia attualissimo....
L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha affidato a X una breve riflessione sul caso della grazia data dal presidente americano Joe Biden al figlio Hunter. Lo...