Questa è la copertina della rivista tedesca Stern, uscita due giorni fa. Impfen è la parola nella lingua di Goethe per «vaccinare». Sopra l’immagine blasfema sta scritto «Vaccinare: un atto di carità. Quello che dovete sapere ora». Renovatio 21 vi ha oramai stufato a forza[…]
All posts under Pensiero
Il Natale degli orfani della Signora Blu
Come ogni anno, Renovatio 21 ripropone la sua classica storia di Natale. Una storia che potrebbe essere terribilmente vera. Una storia che, in questo tempo devastato, ha ancora tantissimo da trasmettere. Natale: nell’immaginario che ciascuno si porta dietro dall’età infantile, c’è una buona[…]
La religione del vaccino militare
In molti lo hanno notato: non può essere una coincidenza che la distribuzione del vaccino inizi proprio con il Natale. Non si tratta di una notizia casuale, quella per cui le prime dosi del vaccino anti-COVID Pfizer varcheranno la frontiere italiana proprio la notte del 25[…]
Bashar Al-Assad: il neoliberalismo si basa sulla «degenerazione morale totale»
Il presidente siriano Bashar Al-Assad ha tenuto un discorso durante il quale ha criticato il neoliberismo come basato sulla «degenerazione morale totale», sostenendo che esso rappresenta il nemico dell’umanità. Il discorso di Assad è stato proferito durante un incontro in una moschea. «Il neoliberismo si basa[…]
La logica del C-19. Parla Monsignor Williamson
«Basta a ciascun giorno il suo affanno», dice Nostro Signore nel Discorso della Montagna (Mt. VI, 34). Non dobbiamo mai preoccuparci eccessivamente di ciò che potrebbe accadere domani perché, tra le altre ragioni, potrebbe non accadere mai. Ciò che conta veramente per le anime è[…]
Il vero obiettivo del virus. I «normalizzatori» non possono comprenderlo
Le nuove misure che si appresta ad approvare il governo in vista del Natale, con minacce di chiusura e di Italia in zona rossa per i giorni festivi e pre-festivi, forniscono un quadro già da tempo collaudato di quelli che paiono effettivamente essere i reali obiettivi[…]
Nolite timere. Meditazione nell’attesa della Nascita del Santissimo Redentore di Monsignor Viganò
Dormi, o Celeste: i popoli Chi nato sia non sanno; Ma il dì verrà che nobile Retaggio tuo saranno; Che in quell’umil riposo, Che nella polve ascoso, Conosceranno il Re. Manzoni, Il Natale Tra meno di due settimane, per grazia di Dio,[…]
Il legno con cui attraversare il mare
Ascoltando mio figlio alla vigilia di una interrogazione di filosofia, ho riscoperto un passo, tratto dalle prime pagine del commento di Sant’Agostino d’Ippona al Vangelo secondo Giovanni, che gli era assegnato da mandare a memoria (sì, esistono ancora insegnanti così, e in genere non sono “cattolici”). È[…]
Il nuovo Apartheid: i covidioti contro i nostri figli
Doveva succedere, è successo. Un uomo, un sabato mattina qualsiasi di una regione «gialla», decide di fare una passeggiata con il figlio. Da tanto tempo, infatti, non metteva piede nel centro storico della sua bellissima, immortale città, mostrarla al piccolo è qualcosa che un padre dovrebbe sentirsi[…]
La teoria economica distributista: «Lo Stato servile» di Hilaire Belloc
Nel 1912 Hilaire Belloc (1870-1953) dava alle stampe quello che è tuttora considerato uno dei testi-base del distributismo: Lo Stato servile. Colui che si accosta alla lettura di questo importante saggio non può non osservare l’ordine e la cura, attraverso punti e definizioni[…]