L’ex primo ministro britannico Tony Blair chiede nuove misure repressive sui social media, sostenendo che il mondo deve raggiungere un consenso su come limitare la libertà...
Yulia Vavilova, l’influencer gamer e sedicente esperta in criptovalute 24enne arrestata insieme al fondatore di Telegram Pavel Durov a Parigi il mese scorso è tornata sui...
Telegram rappresenta una minaccia reale per la sicurezza nazionale dell’Ucraina, ha affermato il capo della Direzione principale dell’Intelligence militare di quel Paese, Kyrylo Budanov. Il funzionario...
Lo scorso marzo un’indagine di pubblici ministeri federali americani ha iniziato ad esaminare se Meta, ex Facebook, abbia tratto profitto dalla vendita di annunci per farmaci...
Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha affermato che le autorità francesi hanno utilizzato argomenti «sorprendenti» quando lo hanno arrestato all’aeroporto di Parigi il mese scorso....
L’ex Segretario del Lavoro sotto Bill Clinton, Robert Reich, ha dichiarato che i «regolatori globali» dovrebbero arrestare Elon Musk per aver diffuso «disinformazione» e «odio». ...
Il capitano del cacciatorpediniere USS John McCain, Cmdr. Cameron Yaste, è stato sollevato dal suo incarico diversi mesi dopo essere apparso in una foto virale in...
Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha messo in dubbio le motivazioni addotte dalle autorità francesi per arrestare il CEO di Telegram Pavel Durov, sottolineando l’assurdità...
La Bielorussia creerà la propria versione della piattaforma di condivisione video online YouTube. Il progetto sarà lanciato il 12 settembre, ha affermato il vice capo dell’amministrazione...
Gli Stati Uniti e il loro braccio di «soft power» controllato dalla CIA hanno utilizzato l’app di social media crittografata Telegram per fomentare rivolte e movimenti...