Il giovane Lorenzo aveva soli diciassette anni quando una mattina di un gelido dicembre del 2018 la sua vita cambiava drasticamente, in un decimo...
Ieri a Roma c’è stata una svolta. Una svolta che non ha precedenti storici. Nella Casa Bonus Pastor, si è svolto il convegno «Fede,...
Renovatio 21 pubblica una recensione critica di un interessante saggio uscito di recente, che proverebbe la complicità del dottor Asperger durante il III Reich...
Un argomento particolare della rivista Theoretical Medicine and Bioethics (Medicina teorica e bioetica) è dedicato alla controversa questione della sedazione palliativa. Come sottolinea l’editore, bioeticista...
Le nuove truffe di Internet prendono di mira le persone che vogliono suicidarsi. Alcuni truffatori di internet si sono inseriti nel campo...
50 anni fa, un comitato ad hoc della scuola medica di Harvard dichiarò che i pazienti in un «coma irreversibile» erano morti da un punto di...
Algoritmi della morte lavorano a pieno regime negli USA. Se vivi o se muori può deciderlo un computer. Lo racconta un...
Lo stato di Victoria ha infine autorizzato l’utilizzo di Sarco, il primo mezzo al mondo concepito per provocare l’eutanasia volontaria «indolore». Di questo marchingegno si...
L’Olanda è sicuramente uno dei paesi capofila per l’eliminazione fisica dei malati, considerati delle persone con vite considerate non degne di essere...
Come in tutti gli ambiti dello scibile umano, anche nel dibattito bioetico le parole fanno la differenza e spesso sono usate apposta per...