L’industria tedesca è ancora una volta alle prese con problemi legati all’energia del vento, garantita sulla carta come fonte rinnovabile ma sempre più al centro di...
Dopo la normalizzazione tra Arabia Saudita e Iran e la normalizzazione della Siria a marzo, apparentemente sono in corso grandi sforzi per ristabilire le relazioni diplomatiche...
In uno sforzo gnoseologico di cui sentivamo il bisogno, un gruppo di scienziati ha stabilito il motivo per cui le persone hanno paura dei pagliacci. Le...
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21. Un gruppo di 37 difensori...
Le capacità di ricognizione di sorveglianza dell’Intelligence abilitate dall’Intelligenza Artificiale potrebbero essere una fonte di escalation ed essere utilizzate per scopi di targeting e attacco in...
Nella festa dei Santi Pietro e Paolo, il 29 giugno 2023, S.E. Mons. Bernard Tissier de Mallerais ha conferito le ordinazioni al diaconato e al sacerdozio...
La first lady della Siria, Asma Assad, ha visitato Mosca questa settimana, mentre suo figlio maggiore, Hafez, si è laureato all’Università Statale di Mosca (MSU). Hafez...
L’attivista climatica Greta Thunberg ha incontrato giovedì scorso il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj, nell’ambito di una proposta per formare un «gruppo di lavoro» sui danni ambientali...
Un comunicato di indignazione è stato emanato negli scorsi giorni dai sindacati di polizia francesi Alliance Police Nationale e UNSA-Police, che sono le sigle maggiori nel...
Jack Parsons (1914–1952) è l’uomo a cui, dicono forse senza iperboli, si deve parte della tecnologia che ha portato l’uomo sulla Luna. Egli è altresì l’uomo...