Geopolitica

L’UE ricatta l’Ungheria per le sue politiche a favore delle famiglie: 11,5 miliardi di euro ora congelati

Pubblicato

il

La Commissione Europea ha votato la scorsa settimana per congelare 11,5 miliardi di euro di aiuti all’Ungheria.

 

L’UE sostiene che ci sono problemi con lo stato di diritto in Ungheria che devono essere affrontati, obiezioni che sono sorte a seguito di critiche di lunga data alle politiche a favore della famiglia e contro l’immigrazione clandestina perseguite da Fidesz, il partito di Viktor Orban al governo in Ungheria.

 

Per risolvere la situazione di stallo, Orban ha accettato di attuare un elenco di 17 riforme progettate per placare le preoccupazioni dell’UE. In un’intervista rilasciata a Berlino, Orban ha espresso una franca valutazione della reale dimensione di questo disaccordo, che dimostra come e perché sia ​​sfociato in una situazione di stallo. Le sue percezioni prefigurano sia la situazione di stallo con l’UE, sia le sue cause e conseguenze.

 

Non si tratta di riforme, dice, «è un ricatto, puro e semplice».

 

Il problema sarebbe radicato in politiche come la legge ungherese sulla protezione dell’infanzia e l’azione del governo per prevenire l’immigrazione clandestina di massa.

 

Quando gli è stato chiesto se fosse stato contattato privatamente con il suggerimento di abbandonare le politiche del suo partito su ONG, immigrazione e protezione dei minori, Orban ha risposto che era un segreto di Pulcinella che queste erano le vere ragioni del trattamento dell’Ungheria da parte dell’UE.

 

«Questa è una questione puramente politica… Questo viene fatto abbastanza apertamente. L’UE non ci ha mai lasciato dubbi: se ci comportassimo come gli altri, non avremmo problemi con i fondi Ue».

 

Orban ha spiegato che i partiti al governo in Ungheria – e in Polonia – sono politici outsider nell’UE, dove ci sono «tre grandi famiglie di partiti che collaborano strettamente: i socialisti, il Partito popolare e i liberali. I principali partiti di governo in Ungheria e Polonia non appartengono a nessuna di queste famiglie tripartitiche, che hanno quindi mano libera per adottare misure punitive contro Ungheria e Polonia».

 

Poiché l’Ungheria e la Polonia presentano programmi politici rivali, dice l’Orban, vengono punite e ricattate con denaro dell’UE, per il quale non esiste alcuna base legale. L’UE, ovviamente, sostiene che la sospensione dei finanziamenti all’Ungheria è dovuta al suo (presunto) indebolimento dello stato di diritto.

 

Orban cita l’esempio della Polonia, affermando che il loro precedente rispetto delle richieste dell’UE ha semplicemente portato a ulteriori richieste. «Chiaramente si tratta di forzare un cambio di governo in Polonia. In definitiva questo potrebbe essere l’obiettivo anche per quanto riguarda l’Ungheria».

 

Il premier magiaro ha osservato che mentre ci sono elezioni in Polonia nel 2023, non ce ne saranno in Ungheria per altri quattro anni. Questo segnala cosa probabilmente accadrà in futuro. «Ora abbiamo a che fare con diciassette richieste. Li conosceremo tutti. Ma subito dopo, scommetto che ci sarà una diciottesima, una diciannovesima e così via».

 

Orban lo scorso ottobre era fiducioso che l’UE avrebbe sbloccato i fondi entro la fine dell’anno. «Se questo non accade, porterebbe a una serie di conflitti imprevedibili».

 

I fondi sono stati nuovamente ritardati e uno di questi conflitti è già scoppiato, con l’Ungheria a seguito del congelamento dei suoi miliardi dell’UE con veto su un pacchetto di aiuti da 18 miliardi di euro all’Ucraina. I ministri delle finanze dell’UE hanno risposto subordinando i fondi UE dell’Ungheria al loro sostegno al pacchetto Ucraina, con ulteriori richieste sulla politica fiscale.

 

Con l’Ungheria attualmente esente dal limite massimo del prezzo del petrolio russo, il nono round di sanzioni dell’UE in discussione minaccia una grave spaccatura.

 

Viene discusso un embargo completo sul gas e sul petrolio russo, che secondo Orban distruggerebbe il suo Paese se attuato. Insieme all’obiezione del governo di Orban alla decisione dell’UE sulle politiche fiscali dei paesi membri, questa controversia assume la dimensione di una disputa sulla sovranità nazionale.

 

«La questione fiscale non è globale: ricade sotto la giurisdizione nazionale». L’UE ha deciso che l’Ungheria non riceverà i suoi fondi se non accetterà questa politica fiscale e altri miliardi in aiuti per l’Ucraina. Tuttavia, Orban ha obiettato che «una tale misura graverebbe sui nostri figli e persino sui nipoti e ci obbligherebbe a pagare la quota degli stati che potrebbero fallire nel frattempo».

 

«Non vorremmo che l’UE diventasse una comunità di Stati indebitati congiuntamente», afferma Orban. Il suo governo si rifiuta di cambiare le sue politiche sulla migrazione, sul «consentire la propaganda sessuale nelle scuole» e non accetterà ulteriori sanzioni contro la Russia.

 

Nel frattempo, l’Ungheria ha lanciato l’allarme per la carenza di carburante. Gyorgy Bacsa, l’amministratore delegato del gruppo petrolifero e del gas ungherese MOL, ha annunciato il 6 dicembre che «gli acquisti dettati dal panico hanno iniziato a causare carenze» di benzina e altri prodotti legati all’energia. Bacsa ha affermato che «la capacità totale di MOL non è sufficiente per soddisfare le esigenze del mercato ungherese», aggiungendo che è necessario importare circa il 30% in più di carburante.

Come riportato da Renovatio 21, citando la testimonianza di un lettore, le carenze di diesel erano già realtà sulle autostrade magiare la scorsa estate.

 

L’Ungheria cinque mesi fa ha dichiarato ufficialmente l’emergenza energetica. A inizio anno aveva bloccato le esportazioni di grano, di cui è grande compratrice l’Italia.

 

 

 

 

 

Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version