Spirito

Giovane convertita esorta papa Leone a non andare all’inferno

Pubblicato

il

Una giovane donna di nome Laura, convertitasi dal buddismo al cattolicesimo nel 2018, ha pubblicato un video in cui implora Papa Leone XVI di essere fedele al suo ruolo di rappresentante di Cristo sulla Terra e lo esorta a smettere di essere «confuso e astratto».

 

«Quando ho saputo che il mondo avrebbe ricevuto un nuovo Papa, ero molto curiosa e speravo molto di vedere cosa sarebbe successo», ha esordito.

 

«Sarò onesta per amore», ha affermato nella prefazione alle sue critiche al romano pontefice

.

I have an important message for Pope Leo XIV. Please Share.

Sostieni Renovatio 21

«Non è nella legge di Dio che ordiniamo le donne diaconesse o prete», ha affermato, e ha incoraggiato il Santo Padre a giudicare i prelati e i sacerdoti che sostengono tali pratiche come «falsi pastori, lupi travestiti da pecore, che conducono le anime all’inferno».

 

«Non puoi ignorarlo», ha detto. «Non puoi essere passivo quando si tratta di peccato».

 

A settembre, Papa Leone XIV ha nominato una curatrice che avrebbe organizzato mostre con fotografie omoerotiche e sadomaso nuova presidente della Pontificia Accademia di Belle Arti.

 

«Hai visto le sue opere d’arte?» chiede Laura a Pop Leo. L’arte che lei sostiene raffigura «cose ​​molto perverse e inappropriate… un uomo che urina su un altro uomo. È un abominio». Laura ha affermato che non avrebbe dovuto essere incaricata di esporre opere d’arte sacra perché non rappresenta ciò in cui crede la Chiesa.

 

Ad agosto, papa Leone ha incontrato suor Lucia Caram, una suora domenicana argentina che vive in Spagna e che è nota per le sue posizioni apertamente eretiche, pro-LGBT e pro-aborto.

 

«Crede nelle relazioni omosessuali, nell’aborto e nella contraccezione», ha osservato Laura. «Ha messo in dubbio la verginità della nostra Santa Madre» e la «nascita verginale». «E dice di non credere all’inferno», spiega Laura. «Che tipo di cattolico non crede all’inferno?»

 

«Santo Padre, non possiamo permettere a queste persone di diffondere ciò che non è vero», ha aggiunto. «Non so di cosa abbiate parlato con lei, ma spero che le abbiate detto di pentirsi dei suoi peccati, altrimenti sareste stati complici di tutto questo».

 

«L’agenda LGBTQ è un abominio per la nostra santa Chiesa e deve essere sradicata», ha dichiarato. «Dobbiamo rimuovere ciò che è peccaminoso nella nostra Chiesa».

 

A luglio, il vescovo ausiliare di San Diego, Ramón Bejarano, ha celebrato la messa annuale «All are Welcome» LGBT Pride della chiesa di San Giovanni Evangelista e ha permesso a «Nicole» Murray-Ramirez, un’attivista «drag queen» LGBT e da tempo commissaria della città di San Diego, di parlare durante la messa.

 

«Questi vescovi, questi sacerdoti sono ordinati per trasformare il pane ordinario in nostro Signore Gesù Cristo», eppure questi chierici distribuiscono l’Eucaristia a coloro che sono coinvolti in peccati mortali impenitenti.

 

All’inizio di questo mese, il corrispondente dichiaratamente omosessuale della ABC News, Gio Benitez, ha attribuito al gesuita attivista LGBT padre James Martin il merito di averlo riportato nella Chiesa cattolica «esattamente come sono». Il suo compagno, Tommy DiDario, che lui chiamava suo «marito», gli ha fatto da padrino durante una messa di cresima.

 

«Sono “sposati”. Non si può ricevere l’Eucaristia in stato di peccato mortale. Calpestano il Signore. Lo profanano» dice, avvertendo avvertito il Santo Padre che «se non scomunichi padre James Martin», egli non sarà riuscito a salvare le anime e avrà permesso al peccato di rovinare delle vite.

Aiuta Renovatio 21

Laura ha poi parlato del sostegno del papa all’agenda globale sui cambiamenti climatici. Il cambiamento climatico non sarà «a detrimento dell’umanità», ha affermato. «Sarà il peccato».

 

Laura ha anche fatto presente al papa che le sue preoccupazioni sull’immigrazione sono mal indirizzate. Ha raccontato di come i suoi genitori abbiano lasciato il Vietnam comunista e siano arrivati ​​negli Stati Uniti, assimilandosi pienamente alla cultura americana.

 

«Ignorerete le famiglie in cui i loro cari sono stati assassinati, violentati, torturati, rapiti, drogati, tutto perché sono persone che non sono disposte ad assimilarsi, che non sono disposte a integrarsi nel Paese, che sono selvagge, che non hanno Dio nei loro cuori?» chiedo.

 

La giovane convertita ha sfidato il Papa a riflettere sulle famiglie distrutte dai migranti ostili. «Non sono forse povere? Non soffrono? Non sono sole?»

 

«Se dobbiamo usare l’empatia come arma, preferirei indirizzarla verso una vera tragedia», ha affermato.

 

«Parlate di sinodalità , ma non fate nulla per unirci davvero», dichiara Laura. «Smettetela di confondervi. Smettetela di essere astratti», disse. «Questa è falsa compassione».

 

«Non insistete per nessun programma politico», implora. «Eliminate coloro che cercano di portare le anime all’inferno».

 

Riguardo all’inferno, Laura arriva a chiedersi cosa potrebbe succedere a Leone qualora continuasse così. Una volta di fronte al creatore, non avendo salvato tutte quelle anime che doveva salvare, pur avendo dovuto farlo, non potrebbe andare all’inferno? Laura, che dice di pregare per Leone, non se lo augura, come non lo fa per «nessuno del clero».

 

Laura conclude il suo discorso a papa Leone prendendo posizione sulla dichiarazione mal riuscita del Vaticano di questo mese, che ha definito il titolo mariano di «Corredentrice» sia inappropriato che teologicamente «inutile».

 

«La Beata Vergine Maria ci esorta sempre a salvarci, perché meritiamo l’ira di Dio, ma è lei che ci protegge da essa», ha affermato. «Anche ora, lei protegge te, Santo Padre, dall’ira di Dio».

 

«Non sminuite la nostra fede per chi non ne è interessato. Questo non li avvicinerà a Cristo», ha spiegato. Al contrario, simili discorsi serviranno solo a far sì che i fedeli cattolici «dubitino ancora di più della Madre di Dio».

 

«Forse non era tua intenzione, ma chiunque stia sostenendo questo, fai attenzione», ammonì. «Non fidarti degli uomini, fidati di Dio».

 

La ragazza sottolinea che papa Giovanni Paolo II è un santo. «Anche tu sei chiamato a essere santo». «Se confidi in Dio, puoi fare grandi cose», ha detto. «Fai cose più grandi. Fai cose sante, nel nome di Dio».

 

«Non pensate come gli uomini. Non pensate come questo mondo», scongiura la giovane cattolica. «Prego che comprendiate la volontà del Figlio (di Dio). Spero che “il vostro cuore sia infiammato per infiammare il mondo con l’amore di Dio”».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version