Gender

Papa Leone ha incontrato anche una suora omotransessualista prima di incontrare padre Martin

Pubblicato

il

Papa Leone XIV ha incontrato la suora eretica pro-LGBT suor Lucia Caram. Lo riporta LifeSite.

 

Il Romano Pontefice ha ricevuto suor Caram in udienza privata il 28 agosto. Tuttavia, l’incontro non è stato reso pubblico sul bollettino quotidiano del Vaticano e né Caram né il portale di notizie in lingua spagnola Religión Digital, a cui è associata, ne hanno parlato.

 

Solitamente, Religión Digital pubblica tutte le attività più importanti della Caram. Il pubblico è stato reso noto solo grazie alla pubblicazione delle foto dell’incontro da parte di Vatican Media e alla segnalazione di InfoVaticana e del diacono britannico Nick Donnelly.

 

Suor Caram è una suora domenicana argentina che vive in Spagna ed è nota per le sue posizioni apertamente eretiche, pro-LGBT e pro-aborto.

Sostieni Renovatio 21

Nel settembre 2023, ha affermato che le «coppie» omosessuali dovrebbero poter «sposarsi in Chiesa». In un’intervista rilasciata all’attore porno Nacho Vidal nel 2017, suor Caram ha affermato che «per molto tempo la Chiesa si è dedicata a lapidare coloro che non vivevano secondo la norma».

 

Nel 2014, ha affermato che la Chiesa non dovrebbe intromettersi nella decisione delle donne di uccidere i propri figli non ancora nati, dichiarando al portale di notizie online La Opinión de Málaga che «coloro che prendono liberamente la decisione [di abortire] devono essere le persone [coinvolte]. La Chiesa non può intromettersi. Nemmeno Dio, che ci ha resi liberi per un motivo».

 

In un’intervista del 2013 rilasciata a un quotidiano colombiano, la suora difese l’uso della contraccezione artificiale e affermò che «l’inferno non esiste».

 

Caram e il team di Religión Digital hanno incontrato anche Papa Francesco nel marzo 2024. Il motivo e il contenuto dell’incontro tra il Papa e Caram sono sconosciuti.

 

Due giorni dopo l’incontro con la suora domenicana, il papa ha incontrato anche il gesuita padre James Martin noto per la sua fervente promozione pro-LGBT all’interno della Chiesa cattolica.

 

Martin ha condiviso sulla piattaforma social X di essere «profondamente grato» per l’udienza con il Pontefice, aggiungendo che il «messaggio» che ha tratto dall’incontro «è stato che Papa Leone continuerà con la stessa apertura che Francesco ha mostrato verso i cattolici LGBTQ».

 

Come riportato da Renovatio 21, monsignor Viganò ha reagito all’udienza chiedendo a Leone di punire l’«omoeresia».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version