Il 9 marzo il ministero dell’Industria russo ha annunciato il divieto delle esportazioni di fertilizzanti. Le grandi implicazioni per la riduzione dei raccolti includono il...
Oltre alle carenze legate al COVID, l’interruzione della produzione agricola in Russia e Ucraina potrebbe gravemente esacerbare l’insicurezza alimentare globale, ha affermato Qu Dongyu, direttore generale...
Mettiamola semplice: l’Italia produce il 36% del frumento che richiede il suo fabbisogno nazionale, il 53% del mais, il 51% della carne bovina, il 63% della...
Yara International, che opera in più di 60 paesi, acquista notevoli quantità di materie prime essenziali dalla Russia. Il capo di Yara, Svein Tore Holsether,...
L’Ungheria ha fermato l’export ceralicolo del Paese a partire dallo scorso 5 marzo. Lo ha fatto sapere il ministro dell’Agricoltura magiaro Istvan Nagy alla TV...
L’ambasciatore del Brasile alle Nazioni Unite Ronaldo Costa Filho ha fatto specifico riferimento al pericolo di una carestia mondiale che si esacerba a causa dell’impatto delle...
I ricercatori hanno scoperto che circa un americano su tre ha una quantità relativamente alta di una sostanza chimica tossica diserbante all’interno del suo corpio ...
I fertilizzanti chimici di base dell’agricoltura sono NPK (azoto, fosforo e potassio) disponibili per l’applicazione in varie forme. Prima dello scoppio della guerra in Ucraina...
Le microplastiche, minuscole particelle che ora si trovano nei corpi delle donne incinte, nelle profondità degli oceani della Terra e, sfortunatamente, sono state trovate...
La speculazione finanziaria ha fatto salire i prezzi del grano del 20% in un giorno alla borsa di Chicago ieri, motivata dai timori sulla futura produzione...