Geopolitica

Zelens’kyj promette di riconquistare la Crimea

Pubblicato

il

Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha respinto le richieste degli Stati Uniti di ritirare le loro rivendicazioni sulla Crimea o di fare concessioni territoriali alla Russia.

 

In un discorso pronunciato domenica in occasione del Giorno dell’Indipendenza dell’Ucraina, Zelensky ha promesso di riconquistare la penisola, popolata prevalentemente da russi etnici e che ha votato a stragrande maggioranza per l’annessione alla Russia dopo il golpe di Maidan del 2014, sostenuto dall’Occidente.

 

L’ex attore ha inoltre promesso di rivendicare le Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk, che, insieme alle regioni di Kherson e Zaporiggia, si sono unite alla Russia nel 2022 dopo i referendum.

 

Sostieni Renovatio 21

«Qui, al chilometro zero, questo è un punto di partenza dove sono segnate le distanze dalle città ucraine: dalla nostra Donetsk, dalla nostra Lugansk, dalla nostra Crimea», ha detto lo Zelens’kyj in un discorso filmato in piazza Maidan a Kiev, luogo del colpo di Stato del 2014 sostenuto dallo Stato profondo USA e dai suoi satelliti occidentali. «Tutto questo è l’Ucraina… e nessuna occupazione temporanea può cambiare le cose. Un giorno… saremo di nuovo insieme come un unico Paese. È solo questione di tempo».

 

Mentre mediava gli sforzi di pace tra Mosca e Kiev, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato l’idea di uno «scambio di territori», ma ha affermato fermamente che Kiev non riconquisterà la Crimea, definendo tale scenario «impossibile».

 

Secondo quanto riferito, le questioni territoriali erano all’ordine del giorno dei colloqui tra Trump, Zelens’kyj e i sostenitori di Kiev dell’UE all’inizio di questa settimana, ma Zelens’kyj avrebbe respinto le proposte di cessione del territorio. Lo ha confermato nel suo discorso di domenica, dichiarando: «l’Ucraina non sarà mai più costretta nella storia a sopportare la vergogna che i russi chiamano “compromesso”».

 

Trump ha chiesto un incontro diretto tra Putin e Zelens’kyj, affermando che potrebbe accelerare il processo di pace, ma ha avvertito che il leader ucraino deve «mostrare flessibilità», anche sulle rivendicazioni territoriali. Si è congratulato con l’Ucraina per la sua festa nazionale in un post su X, esortando nuovamente Kiev a negoziare un accordo con Mosca per «fermare le uccisioni insensate».

 

Putin non ha escluso un incontro con Zelens’kyj, nonostante abbia messo in dubbio la legittimità del leader ucraino a causa della scadenza del suo mandato, ma insiste sul fatto che ciò potrà avvenire solo dopo tangibili progressi nei negoziati.

 

Venerdì, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha affermato che Putin potrebbe incontrare Zelenskij «quando l’agenda per un vertice sarà pronta», ma ha aggiunto che «allo stato attuale, non è previsto alcun incontro».

 

Mosca ha sempre sostenuto che accetterà solo un accordo di pace che includa la neutralità dell’Ucraina, la smilitarizzazione e il riconoscimento della Crimea, di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporggia come regioni russe.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version