Spirito

Stato USA non applicherà la legge che obbliga i sacerdoti a violare il segreto confessionale

Pubblicato

il

Lo stato di Washington ha ufficialmente accettato di abbandonare ogni tentativo di far rispettare una legge che minacciava i sacerdoti cattolici e ortodossi di carcere e multe per non aver violato il sigillo della confessione. Lo riporta LifeSite.

 

Il disegno di legge 5375 del Senato è stato l’ultimo tentativo del senatore democratico Noel Frame di costringere sacerdoti e altri funzionari religiosi a denunciare alle forze dell’ordine i penitenti che confessavano presunti abusi. La violazione del segreto confessionale è un reato passibile di scomunica nella Chiesa cattolica. Sia Frame che il governatore democratico liberale Bob Ferguson hanno citato la loro fede cattolica professata durante il dibattito sul disegno di legge.

 

Tuttavia, la legge è stata definitivamente annullata dall’estate scorsa dalla Corte distrettuale occidentale di Washington, a seguito di un ricorso presentato dai vescovi cattolici. Le chiese ortodosse hanno intentato una causa simile contro la legge presso la Corte distrettuale orientale di Washington.

 

Queste cause legali sono culminate in accordi, annunciati oggi dall’Alliance Defending Freedom (ADF) e dal Becket Fund for Religious Liberty, che pongono fine in modo permanente a qualsiasi azione esecutiva da parte dei procuratori statali e della contea.

Iscriviti al canale Telegram

Oltre alle due cause legali, la legge ha dovuto affrontare una forte pressione legale. Allo stesso modo , il Dipartimento di Giustizia federale ha chiesto di intervenire nel caso e ha annunciato un’indagine sullo Stato per aver approvato la legge.

 

I vescovi cattolici avevano chiarito che non avrebbero rispettato la legge.

 

Nel corso del dibattito sulla legge, che negli ultimi anni ha conosciuto diverse versioni, i promotori e i sostenitori hanno ignorato i numerosi avvertimenti sui problemi di libertà religiosa lanciati da un vescovo cattolico, da ministri protestanti e da giuristi.

 

Come riportato da Renovatio 21, il segreto confessionale è minacciato in varie parti del mondo, dallo Stato americano del Delaware a Hong Kong ora sotto il tallone della Cina comunista.

 

In Australia tre anni fa è entrata in vigore, sempre con la scusa della pedofilia, una legge contro il segreto confessionale.

 

Si tratta di un fronte ben definito di attacco alla religione cristiana, contro la quale la persecuzione è presente in ogni terra dove vige lo Stato moderno.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine dall’interno della Cattedrale di Tolosa.

Immagine di Didier Descouens via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International

Più popolari

Exit mobile version